ORARI: Domenica e Lunedì CHIUSO - da Martedì a Venerdì 10:30-12:00 / 15:00-18:00 - Sabato 09:30-12:00 / 14:00-17:00 info@misterkit.com
OTTIENI SUBITO UNO SCONTO DEL 10% !

Iscriviti alla Newsletter

* indica requisiti obbligatori

Spedizioni GRATIS in Italia

Per saperne di più →

Paga in 3 rate con PayPal

Per informazioni →
Soviet Fighter Yak-1 - 1/72 - ZVEZDA 7327
SKU ZVE-7327
Marca: ZVEZDA
Scala: 1/72
Nazione: Russia
Periodo: WWII
Tipologia: Aerei
Categoria: Kit

Kit aero Soviet Fighter Yak-1 in scala 1/72 - modello Zvezda.  Lo Yakovlev Yak-1 era un caccia monomotore sovietico della Seconda Guerra Mondiale, sviluppato dall'ufficio tecnico di Aleksandr Yakovlev. Fu il primo della serie di caccia Yak, che divennero la spina dorsale dell'aviazione da caccia sovietica durante il conflitto. Caratteristiche tecniche principali: Tipo: Caccia monomotore a elica Produttore: Yakovlev Design Bureau Entrata in servizio: 1940 Lunghezza: 8,48 m Apertura alare: 10,00 m Altezza: 2,64 m Peso a vuoto: 2.392 kg Peso massimo al decollo: 2.948 kg Motore e prestazioni: Motore: Klimov M-105P (V12 raffreddato a liquido) Potenza: 1.050 CV Velocità massima: 592 km/h Autonomia: 850 km Tangenza operativa: 10.000 m Velocità di salita: 900 m/min Lo Yak-1 era maneggevole, veloce e ben armato, con una struttura robusta che lo rendeva un avversario temibile nei duelli aerei. Armamento: 1 cannone ShVAK da 20 mm (montato nel muso, 120 colpi) 2 mitragliatrici UBS da 12,7 mm (montate sopra il motore, 200 colpi ciascuna) L'armamento era efficace contro i caccia nemici e, con l'uso di proiettili esplosivi, anche contro i bombardieri leggeri. Ruolo operativo e impiego: Lo Yak-1 fu uno dei primi caccia moderni dell'Unione Sovietica ed entrò in combattimento contro la Luftwaffe all'inizio dell'Operazione Barbarossa (1941). Le sue principali missioni includevano: Duelli aerei contro i caccia tedeschi Bf 109 e Fw 190 Scorta ai bombardieri sovietici Attacchi a terra contro truppe e veicoli nemici Pur essendo inizialmente inferiore ai primi Bf 109E, con continui miglioramenti riuscì a competere con le versioni successive come il Bf 109F e G. Assi sovietici e impatto storico: Molti piloti sovietici divennero assi volando sugli Yak-1, tra cui: Lidija Litvjak (12 vittorie), una delle prime donne pilota da caccia nella storia Aleksandr Pokryshkin (59 vittorie, anche se passò poi allo Yak-3 e al P-39 Airacobra) Lo Yak-1 servì come base per lo sviluppo di modelli più avanzati, come lo Yak-3 e lo Yak-9, che divennero tra i migliori caccia della guerra. Conclusione: Lo Yak-1 fu un caccia fondamentale per l'aviazione sovietica nella Seconda Guerra Mondiale, combinando buona velocità, maneggevolezza e resistenza. Sebbene fosse superato da modelli successivi, il suo contributo fu cruciale nel difendere il fronte orientale dall'invasione tedesca.  

 
19,55

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Cabina di verniciatura portatile con aerografo FENGDA BD 512A
SKU FDA-BD512A
Marca: FENGDA
Categoria: Accessori

  Cabina di verniciatura portatile con aerografo e estrazione Fengda BD-512A Perfetta per piccoli oggetti, dalla ceramica al modellismo. Include un piatto girevole che facilita l'utilizzo in tutte le aree Caratteristiche:   Incluso tubo di ventilazione da 2,2 metri giradischi rotante Cavo retrattile che si ripone nel suo scomparto Sistema di filtraggio in fibra di vetro con filtro cabina Facile da installare  Luce LED aggiuntiva con controllo on/off. I piedini in gomma proteggono il tuo banco da lavoro specifiche:   Potenza della ventola: 25 Watt Tensione: 220 Volt Suono: 65 dB Flusso d'aria: 4,3 CBM/MIN Dimensioni come da configurazione: 16,5" di larghezza x 19" di profondità x 13,5" di altezza Dimensioni da piegato: 16,5" di larghezza x 6" di profondità x 10" di altezza

 
168,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Westland Lysander Mk.I/III motore e cofano1/48 - SBS MODEL 48096
SKU SBS-48096
Marca: S.B.S MODEL
Scala: 1/48
Nazione: Regno Unito
Periodo: WWII
Tipologia: Aerei
Categoria: Dettagli

Set motore e cofano per Westland Lysander Mk.I/III in scala 1/48 - Set SBS MODEL.Kit consigliato: AirfixIl set include motore stampato in 3D e parti di cofanatura in resina fusa, parti in PE 

 
33,60

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
DSF Kranich II 1/72 - KOVOZAVODY PROSTEJOV BLK0007
SKU KPV-BLK007
Marca: KOVOZAVODY PROSTEJOV
Scala: 1/72
Nazione: Germania
Periodo: Anni '30
Tipologia: Aerei
Categoria: Kit

Kit aereo DSF Kranich II in scala 1/72 - Modello KOVOZAVODY PROSTEJOV.  Il DFS Kranich II era un aliante da addestramento avanzato e da prestazioni progettato e costruito in Germania negli anni '30 dal Deutsche Forschungsanstalt für Segelflug (DFS), l'Istituto Tedesco per la Ricerca sul Volo a Vela. Questo modello era un'evoluzione del DFS Kranich I, migliorato per offrire migliori prestazioni aerodinamiche. Venne ampiamente utilizzato in scuole di volo a vela, competizioni e, durante la Seconda Guerra Mondiale, come addestratore per piloti di alianti da trasporto militari. Caratteristiche tecniche Tipo: Aliante biposto ad alte prestazioni Equipaggio: 2 persone (istruttore e allievo o pilota e passeggero) Lunghezza: 8,36 m Apertura alare: 17 m Peso a vuoto: 265 kg Peso massimo al decollo: 400 kg Rapporto di planata: Circa 25:1 Velocità di volo: Massima: 170 km/h Minima: 50 km/h Design e particolarità Struttura in legno con rivestimento in tela, tipico degli alianti dell'epoca. Ala alta a sbalzo, senza montanti esterni, per ridurre la resistenza aerodinamica. Carrello retrattile, per migliorare l’aerodinamica durante il volo. Ottime capacità di veleggiamento, permettendo voli di lunga durata sfruttando le correnti ascensionali. Ruolo operativo e utilizzo Scuola di volo a vela: Utilizzato per addestrare piloti di alianti, sia civili che militari. Competizioni di volo a vela: Grazie alle sue prestazioni, il Kranich II partecipò a diverse gare aeronautiche negli anni '30 e '40. Uso militare (Seconda Guerra Mondiale): Impiegato dalla Luftwaffe per l'addestramento dei piloti di alianti da trasporto come il DFS 230, usato nelle operazioni aviotrasportate. Impatto storico Uno degli alianti biposto più popolari e diffusi prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. Utilizzato per formare un'intera generazione di piloti di alianti, sia per scopi sportivi che militari. Dopo la guerra, molti esemplari furono ricostruiti e usati in scuole di volo in diversi paesi. Conclusione Il DFS Kranich II fu un aliante avanzato per l'epoca, apprezzato per la sua maneggevolezza e prestazioni. La sua importanza storica è legata sia allo sviluppo del volo a vela in Germania, sia al suo impiego nella formazione dei piloti della Luftwaffe.  

 
12,60

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
P-40E Warhawk OVERTREES 1/48 - EDUARD 82241X
SKU EDU-082241X
Marca: EDUARD
Scala: 1/48
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: WWII
Tipologia: Aerei
Categoria: Kit

Kit aereo Overtrees P-40E Warhawk in scala 1/48 - Modello Eduard. Il kit contiene solo stampi in plastica.Overtrees è il modo più economico per procurarsi un set completo di sprue per questo specifico kit in scala.Questo kit non contiene decalcomanie e istruzioni.

 
31,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Brabham BT52 - 1/20 - BEEMAX B20002
SKU BEN20002
Marca: BEEMAX
Scala: 1/20
Nazione: Regno Unito
Periodo: Moderni
Tipologia: Auto
Categoria: Kit

Kit auto Brabham BT52 GP Monaco 1983 in scala 1/20 - Modello Beemax. La Brabham BT52 è una monoposto di Formula 1 progettata da Gordon Murray per la stagione 1983 e utilizzata dal team Brabham-BMW. È famosa per essere stata la vettura con cui Nelson Piquet vinse il Campionato del Mondo Piloti, diventando il primo campione con un motore turbo. Il modello impiegato nel GP di Monaco 1983 si riferisce alla versione in configurazione specifica per il tracciato cittadino del Principato, noto per le sue curve strette e la necessità di grande trazione. In questa gara, disputata il 15 maggio 1983, il miglior risultato per la Brabham fu il quarto posto di Piquet, mentre il vincitore fu Keke Rosberg su Williams-Ford. Caratteristiche tecniche Telaio: Monoscocca in fibra di carbonio e alluminio Motore: BMW M12/13 Architettura: 4 cilindri in linea turbo Cilindrata: 1.5 litri Potenza: Circa 640 CV in gara Oltre 1.250 CV in qualifica (grazie alla sovralimentazione estrema) Cambio: Manuale a 5 marce Peso: 540 kg (limite regolamentare) Pneumatici: Michelin Particolarità della BT52 Design aerodinamico innovativo: A seguito del divieto delle minigonne per il 1983, Murray riprogettò la vettura con una distribuzione del peso più arretrata, spostando i radiatori nella parte posteriore e creando una silhouette aggressiva con una coda a "freccia". Potenza estrema in qualifica: Il motore BMW turbo era capace di sviluppare oltre 1.250 CV per pochi giri, rendendolo uno dei più potenti mai visti in F1. Strategia del rifornimento: Brabham fu il primo team a introdurre il rifornimento in gara, permettendo l’uso di serbatoi più piccoli e una vettura più leggera nelle fasi iniziali della corsa. GP di Monaco 1983 Pole position: Alain Prost (Renault) Vincitore: Keke Rosberg (Williams-Ford) Migliore Brabham: Nelson Piquet, 4° posto Gara difficile: Il tracciato di Monte Carlo penalizzava la BT52, più adatta a circuiti veloci con lunghi rettilinei, rispetto ai percorsi tortuosi. Impatto storico Prima vettura campione del mondo con motore turbo, aprendo un'era di dominio per i motori sovralimentati in F1. Innovazione aerodinamica con il telaio "a freccia", che ispirò future monoposto. Piquet campione del mondo, segnando il secondo titolo della sua carriera. Conclusione La Brabham BT52 GP Monaco 1983 fu una versione adattata per il circuito cittadino, che però non si rivelò la più adatta al tracciato. Nonostante ciò, la vettura rimane una delle più iconiche della F1 per il suo design innovativo, il motore turbo potentissimo e l’uso pionieristico del rifornimento.  

 
79,80

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
UH-60A Black Hawk 1/48 - ICM 48362
SKU ICM-48362
Marca: ICM
Scala: 1/48
Nazione: Ucraina
Periodo: Moderni
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit elicottero UH-60A Black Hawk Defence intelligence of Ukraine in scala 1/48 - Modello ICM.Prima di febbraio 2022, l'esercito ucraino e altre forze di sicurezza utilizzavano principalmente elicotteri di fabbricazione sovietica, la maggior parte dei quali era costituita da elicotteri da trasporto Mi-8 ed elicotteri da combattimento Mi-24. Tuttavia, a febbraio 2023, sono emerse foto e video nello spazio informativo che mostravano un elicottero appartenente alla Direzione principale dell'intelligence del Ministero della difesa ucraino, che presentava un'insolita livrea blu-nera e contrassegni identificativi ucraini. Questo elicottero si è rivelato essere un UH-60A Black Hawk, che aveva subito alcuni aggiornamenti ed era stato consegnato ai difensori ucraini. Secondo alcune fonti, questo elicottero era probabilmente di proprietà della società civile Ace Aeronautics, specializzata nell'aggiornamento delle cabine degli aerei da trasporto. Nella primavera del 2024, si è saputo che l'aviazione da combattimento della Direzione principale dell'intelligence aveva ricevuto un altro UH-60A Black Hawk, ora dipinto nella classica combinazione di colori verde oliva. Entrambi gli elicotteri sono incaricati di trasportare unità delle forze speciali per svolgere le necessarie missioni di combattimento.  L'UH-60A Black Hawk è un elicottero da trasporto tattico e d’assalto sviluppato dalla Sikorsky Aircraft per l'Esercito degli Stati Uniti (US Army). Entrato in servizio nel 1979, è stato progettato per sostituire il Bell UH-1 Huey, migliorandone la capacità di carico, la protezione e le prestazioni. L'UH-60A è la prima versione operativa della famiglia Black Hawk, che ha dato origine a molte varianti utilizzate in missioni di trasporto, soccorso, comando e guerra elettronica. Caratteristiche tecniche Tipo: Elicottero da trasporto e d'assalto Equipaggio: 4 membri (pilota, copilota, due mitraglieri o membri dell'equipaggio) Capacità di trasporto: 11 truppe equipaggiate o 6 feriti su barelle 4.100 kg di carico esterno (tramite gancio baricentrico) Lunghezza: 19,76 metri Diametro rotore principale: 16,36 metri Altezza: 5,13 metri Peso massimo al decollo: 9.979 kg Motori: 2 turbine General Electric T700-GE-700, 1.560 CV ciascuna Velocità massima: 295 km/h Autonomia: 590 km, estendibile con serbatoi ausiliari Quota massima operativa: 5.800 metri Armamento (opzionale) 2× mitragliatrici M60D da 7,62 mm o 2× mitragliatrici M240 da 7,62 mm o 2× mitragliatrici GAU-19 da 12,7 mm Razzi e missili (solo in varianti armate come l'MH-60L DAP) Ruolo operativo L'UH-60A è un elicottero versatile, impiegato in numerosi ruoli, tra cui: Trasporto truppe in operazioni d'assalto o evacuazione Supporto logistico e rifornimento Evacuazione medica (MEDEVAC) Comando e controllo Missioni di ricerca e soccorso (SAR) Supporto alle operazioni speciali L’elicottero è stato impiegato in tutti i principali conflitti dal 1980 a oggi, tra cui Panama (1989), la Guerra del Golfo (1991), Iraq, Afghanistan e numerose missioni umanitarie. Impatto storico Sostituzione dell'Huey: ha migliorato la mobilità e la sicurezza delle truppe rispetto al suo predecessore. Evoluzione tecnologica: ha dato origine a versioni aggiornate come l'UH-60L e l'UH-60M, con motori più potenti e avionica avanzata. Uso globale: esportato in molti paesi, con versioni adattate per esigenze specifiche. Conclusione L'UH-60A Black Hawk è uno degli elicotteri da trasporto più iconici e affidabili mai costruiti. La sua robustezza, versatilità e capacità di sopravvivere in ambienti ostili lo hanno reso un pilastro delle operazioni militari moderne.  

 
77,70

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Porsche 911 GT2 - 1/24 - TAMIYA 24175
SKU TAM-24175
Marca: TAMIYA
Scala: 1/24
Nazione: Germania
Periodo: Moderni
Tipologia: Auto
Categoria: Kit

 Kit auto Taisan Starcard Porsche 911 GT2 in scala 1/24 - Modello Tamiya. La Porsche 911 GT2 è una versione ad alte prestazioni della leggendaria Porsche 911, sviluppata dalla casa automobilistica tedesca Porsche. Basata sulla 911 Turbo, la GT2 è progettata per massimizzare le prestazioni su pista, grazie a un peso ridotto, un motore più potente e una configurazione a trazione posteriore (a differenza della Turbo, che è integrale). La GT2 è nota per la sua combinazione di potenza estrema, aerodinamica avanzata e comportamento di guida impegnativo, il che le ha valso il soprannome di "Widowmaker" (fabbrica di vedove), a causa della sua difficoltà di gestione per i piloti meno esperti. Caratteristiche tecniche (911 GT2 997, 2007-2009) (Dati relativi a una delle generazioni più iconiche, la 997 GT2, ma esistono varianti precedenti e successive) Motore: 6 cilindri boxer biturbo da 3.6 litri Potenza: 530 CV a 6.500 giri/min Coppia: 680 Nm a 2.200-4.500 giri/min Trazione: Posteriore Cambio: Manuale a 6 marce Peso: 1.440 kg Accelerazione 0-100 km/h: 3,7 secondi Velocità massima: 329 km/h Rispetto alla 911 Turbo, la GT2 si distingue per: Trazione posteriore (anziché integrale), riducendo il peso e migliorando l'agilità. Ala posteriore fissa di grandi dimensioni, per una maggiore deportanza. Freni in carbo-ceramica, per un miglior comportamento in pista. Riduzione del peso, eliminando il superfluo per massimizzare le prestazioni. Evoluzione della GT2 La Porsche 911 GT2 è stata prodotta in diverse generazioni: 993 GT2 (1995-1998) → Prima versione, sviluppata per l’omologazione nel motorsport, con 430-450 CV. 996 GT2 (2001-2005) → Più potente (462-483 CV), con ABS e stabilità migliorata. 997 GT2 (2007-2009) → 530 CV, velocità massima oltre i 320 km/h. 997 GT2 RS (2010) → Versione ancora più estrema, con 620 CV e peso ridotto. 991 GT2 RS (2017-2019) → La GT2 più potente di sempre, con 700 CV, cambio PDK e record su pista. Ruolo e utilizzo Supercar da pista: Grazie al suo design orientato alle prestazioni, è perfetta per track days e competizioni. Collezione ed esclusività: Prodotta in quantità limitate, è una vettura ambita dai collezionisti. Guida estrema: Rispetto alle altre 911, la GT2 è più impegnativa, adatta a piloti esperti. Impatto storico La 911 GT2 ha sempre rappresentato la versione più estrema della gamma 911 stradale. Ha stabilito record su pista, come il giro più veloce al Nürburgring per un'auto di serie con la 991 GT2 RS. Ha influenzato lo sviluppo di altre supercar Porsche, come la GT3 RS, pur mantenendo un’identità unica. Conclusione La Porsche 911 GT2 è una delle versioni più estreme della 911, con una combinazione di potenza brutale, trazione posteriore e leggerezza che la rende una vera macchina da corsa omologata per la strada. Perfetta per chi cerca emozioni forti e prestazioni da supercar, ma anche una delle Porsche più impegnative da guidare.  

 
 
Non disponibile
Nave pirata di Spade One Piece - BANDAI 5055722
SKU BAND-5055722
Marca: BANDAI
Scala: Senza scala
Tipologia: Serie TV/Anime
Categoria: Kit

 Kit nave pirata di Spade - One Piece Grand Ship Collection.

 
35,70

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Nave pirata di Dragon One Piece - BANDAI 5057424
SKU BAND-5057424
Marca: BANDAI
Scala: Senza scala
Tipologia: Serie TV/Anime
Categoria: Kit

 Kit nave pirata di Dragon - One Piece Grand Ship Collection.

 
35,70

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Nave da guerra di Garp One Piece - BANDAI 5057423
SKU BAND-5057423
Marca: BANDAI
Scala: Senza scala
Tipologia: Serie TV/Anime
Categoria: Kit

 Kit nave da guerra della Marina di Garp - One Piece Grand Ship Collection.

 
35,70

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Trattore e barra di traino della Marina russa da 10 tonnellate 1/48 - RYE FIELD MODEL 4802
SKU RFM-4802
Marca: RYE FIELD MODEL
Scala: 1/48
Tipologia: Aerei
Categoria: Dettagli

Kit Trattore e barra di traino della Marina russa da 10 tonnellate in scala 1/48 - Modello Rye Field Model.

 
31,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Pacific Star P-40E Warhawk 1/48 - EDUARD 11185
SKU EDU-11185
Marca: EDUARD
Scala: 1/48
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: WWII
Tipologia: Aerei
Categoria: Kit

Kit aereo da caccia statunitense P-40E Warhawk in scala 1/48 - Modello Eduard.   Il kit offre marcature per 10 aerei.  La scatola contiene sprue in plastica per due kit completi, da cui è possibile costruire aerei che volano in USAAF, RAAF e RNZAF nel Pacific Theater of Operations.Edizione: limitataSprue: EduardPE-Sets: Sì, preverniciatiMaschera di verniciatura: SìOpzioni di marcatura: 10Brassin: No   Marcature:P-40E-1, 41-25164, Capitano Ben S. Irvin, 9° FS, 49° FG, Darwin, Australia, 1942 P-40E, Tenente Robert Harry Vaught, 9° FS, 49° FG, Darwin, Australia, 1942 P-40E, Col. Bruce K. Holloway, CO del 23° FG, Kweilin, Cina, 1942P-40E, Tenente Colonnello John S. Chennault, 11° FS, 343° FG, Isola di Umnak, Isole Aleutine, autunno 194241-36396, P-40E-1, Tenente Robert E. Smith, 16° FS, 23° FG, Cina, autunno 1942P-40E, Capitano George E. Kiser, 8° FS, 49° FG, Isole Filippine, 1942 P-40E, Capitano William J. Hennon, 7° FS, 49° FG, Giava, 1942 P-40E, A29-78, No. 76 Squadron RAAF, Gurney Airfield, Nuova Guinea, agosto 1942 P-40E, A29-63, n. 82 Squadrone RAAF, Bankstown, Australia, 1943 P-40E-1, NZ 3095, n. 15 Sqn RNZAF, Nuova Zelanda, 1944  Curtiss P-40E Warhawk Il Curtiss P-40E Warhawk era una delle varianti più importanti del celebre caccia americano P-40 Warhawk, impiegato ampiamente durante la Seconda Guerra Mondiale. Con il suo design robusto e un armamento potenziato, il P-40E fu un protagonista nei teatri del Pacifico, Nord Africa e Unione Sovietica. Caratteristiche tecniche Produttore: Curtiss-Wright Corporation Motore: Allison V-1710-39, 1.150 CV Velocità massima: Circa 560 km/h a 3.500 metri Autonomia: Circa 1.150 km Tangenza operativa: Circa 8.800 metri Armamento 6 mitragliatrici Browning M2 da 12,7 mm nelle ali Punti di attacco per bombe fino a 450 kg o un serbatoio sganciabile Caratteristiche distintive Design robusto, ideale per combattimenti ravvicinati e missioni d'attacco al suolo. Cabina di pilotaggio arretrata, con una visibilità limitata rispetto ai caccia con canopy a bolla. Prestazioni inferiori in alta quota, ma eccellente resistenza e manovrabilità a basse quote. Ruolo operativo Teatro del Pacifico: Utilizzato dai celebri "Flying Tigers" in Cina contro i giapponesi. Nord Africa e Mediterraneo: Utilizzato dalle forze britanniche (come Kittyhawk Mk IA) e dalle forze americane contro la Luftwaffe. Fronte orientale: Fornito all'URSS tramite il Lend-Lease Act, impiegato contro i caccia tedeschi. Impatto storico Il P-40E Warhawk era inferiore ai caccia tedeschi e giapponesi in termini di velocità e agilità, ma la sua robustezza e il potente armamento lo resero un caccia efficace. Grazie alla sua facilità di manutenzione e alla capacità di operare da piste improvvisate, fu amato dai piloti e lasciò un segno importante nella guerra. Ancora oggi, il P-40E è uno degli aerei storici più riconoscibili e restaurati, spesso visibile in rievocazioni aeree e musei di tutto il mondo.  

 
75,60

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Messerschmitt Me-109G-6 - 1/72 - EDUARD 7475
SKU EDU-07475
Marca: EDUARD
Scala: 1/72
Nazione: Germania
Periodo: WWII
Tipologia: Aerei
Categoria: Kit

Kit aereo da caccia tedesco della seconda guerra mondiale Bf 109G-6 in scala 1/72 - Modello Eduard.   Dal kit è possibile costruire Messerschmitt con tettuccio standard e timone standard. Edizione: Weekend EditionSprue: EduardPE-Set: NoMaschera di verniciatura: NoOpzioni di marcatura: 4Brassin: NoMarcature:Bf 109G-6/R6, HPTM. Werner Schröer, comandante del II./JG 27, Eschborn, Germania, settembre 1943Bf 109G-6, HPTM. Heinrich Ehrler, comandante del 6./JG 5, Alakurtti, Finlandia, giugno 1943Bf 109G-6/R6/Trop, W.Nr. 1607xx, Obfw. Herbert Rollwage, 5./JG 53, Vienna-Seyring, Austria, dicembre 1943Bf 109G-6/U4/R6/Trop, W.Nr. 440180, Fw. Friedrich Ungar, 9./JG 54, Lüneburg, Germania, marzo 1944   Messerschmitt Bf 109G-6 Il Messerschmitt Bf 109G-6 era una delle varianti più prodotte e iconiche del celebre caccia tedesco Bf 109, utilizzato dalla Luftwaffe durante la Seconda Guerra Mondiale. Introdotto nel 1943, rappresentava un miglioramento rispetto alle versioni precedenti della serie "Gustav", con un armamento potenziato e modifiche strutturali per mantenerlo competitivo contro i caccia alleati. Caratteristiche tecniche Produttore: Messerschmitt AG Anno di introduzione: 1943 Motore: Daimler-Benz DB 605A-1, 1.475 CV Velocità massima: Circa 640 km/h a 7.000 metri Autonomia: Circa 850 km Tangenza operativa: Circa 12.000 metri Armamento 1 cannone MG 151/20 da 20 mm montato nel mozzo dell'elica 2 mitragliatrici MG 131 da 13 mm sopra il motore Possibilità di sottosistemi opzionali, tra cui: Cannoni supplementari da 20 mm o 30 mm sotto le ali (Gondelwaffen) Bombe o serbatoi supplementari Caratteristiche distintive Gobba caratteristica sul cofano motore, per ospitare le mitragliatrici MG 131 più grandi. Miglioramenti aerodinamici e strutturali, ma un peso maggiore rispetto ai modelli precedenti. Configurazioni modulari (Rustsätze) per adattarsi a ruoli diversi, tra cui caccia-bombardiere e intercettore. Impiego operativo Utilizzato su tutti i fronti, dall'Europa all'Africa, fino al fronte orientale contro l'URSS. Pilotato da molti assi della Luftwaffe, tra cui Erich Hartmann, il pilota con il maggior numero di abbattimenti nella storia dell'aviazione. Riusciva ancora a competere con i caccia alleati, ma il progressivo miglioramento degli avversari come il P-51 Mustang e il Spitfire Mk IX lo rese meno dominante nel finale della guerra. Eredità storica Il Bf 109G-6 è stato uno dei caccia più prodotti e usati della guerra, con oltre 12.000 esemplari costruiti. Sebbene fosse un'evoluzione del leggendario Bf 109, il crescente peso e la difficoltà di pilotaggio per i nuovi piloti limitarono le sue capacità rispetto ai modelli alleati più avanzati. Oggi, alcuni esemplari restaurati volano ancora in esibizioni storiche e nei musei di tutto il mondo.  

 
18,90

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
A-10C Thunderbolt II 1/72 - HASEGAWA 02478
SKU HAS-02478
Marca: HASEGAWA
Scala: 1/72
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: Moderni
Tipologia: Aerei
Categoria: Kit

Kit aereo A-10C Thunderbolt II Demonstration Team Vietnam Scheme in scala 1/72 - Modello Hasegawa.  L'A-10C Thunderbolt II Demonstration Team Vietnam Scheme si riferisce a una versione speciale del A-10C Thunderbolt II, un aereo da attacco al suolo dell'United States Air Force (USAF), che è stato decorato con una livrea speciale ispirata a quella degli aerei da combattimento della Guerra del Vietnam. Caratteristiche dell'A-10C Thunderbolt II L'A-10 Thunderbolt II, noto anche con il soprannome di "Warthog", è uno degli aerei più noti per il supporto aereo ravvicinato (CAS, Close Air Support). L'A-10C è una versione modernizzata dell'originale A-10, con aggiornamenti tecnologici significativi che migliorano l'accuratezza, la capacità di sopravvivenza e l'efficienza durante le operazioni moderne. Caratteristiche principali dell'A-10C: Ruolo: Attacco al suolo e supporto aereo ravvicinato Motore: 2 motori turbofan General Electric TF34-GE-100 Velocità massima: 706 km/h Autonomia: Fino a 4.800 km (con serbatoi supplementari) Armamento: 1 cannone GAU-8/A Avenger da 30 mm (famoso per il suo potere di fuoco contro carri armati e veicoli blindati) Capacità di trasportare bombe e razzi, oltre a missili aria-terra come i Maverick Equipaggio: 1 pilota Livrea Vietnam Scheme La livrea Vietnam Scheme è una decorazione speciale che riprende l’aspetto degli aerei impiegati durante la Guerra del Vietnam, una delle guerre più iconiche per l'US Air Force, durante la quale gli aerei come il F-4 Phantom II, il F-105 Thunderchief e l'A-1 Skyraider vennero utilizzati per supporto aereo e bombardamenti. Questa livrea è un tributo agli aerei da combattimento della Guerra del Vietnam ed è stata applicata a uno degli aerei da attacco A-10C per le dimostrazioni del Thunderbolt II Demonstration Team. Il Team è una squadra acrobatica che esegue voli dimostrativi per mostrare le capacità dell'A-10C, con particolare enfasi sulle sue caratteristiche di supporto aereo ravvicinato. Caratteristiche della livrea Vietnam Scheme: Colori predominanti: Tinte militari, in particolare il verde oliva, marrone e nero, che richiamano le livree degli aerei usati durante il conflitto del Vietnam. Dettagli decorativi: Il velivolo è spesso decorato con stelle e strisce, e altre insegne che richiamano gli aerei utilizzati negli anni '60 e '70, in onore dei veterani della guerra. Ruolo del A-10C Demonstration Team Il A-10C Thunderbolt II Demonstration Team è un'unità dell'USAF che esegue dimostrazioni pubbliche delle capacità del A-10C in tutto il paese e a livello internazionale. Le esibizioni includono acrobazie che mostrano la resistenza e la precisione dell'aereo in missioni di supporto aereo ravvicinato, nonché la sua capacità di rimanere in volo anche dopo danni significativi. Conclusione L'A-10C Thunderbolt II Demonstration Team Vietnam Scheme è un esempio della lunga storia e della continua evoluzione del A-10 come aereo da attacco al suolo, che onora le tradizioni delle forze aeree degli Stati Uniti, mentre si proietta nel futuro con le sue capacità moderne. La livrea ispirata al Vietnam rende omaggio alle missioni di combattimento svolte in quel periodo e alla resilienza degli aerei che hanno operato in quel teatro di guerra.  

 
47,25

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Werner Voss posa con una motocicletta 1/32 - COPPER STATE MODEL CSM F32058
SKU CSM-F32058
Marca: COPPER STATE MODELS
Scala: 1/32
Nazione: Germania
Periodo: WWI
Tipologia: Figurini
Categoria: Figurini

 Figurino Werner Voss posa con una motocicletta in scala 1/32 - modello Copper State Models.

 
27,30

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
P-39N Airacobra 1/48 - ARMA HOBBY 40011
SKU ARMH-40011
Marca: ARMA HOBBY
Scala: 1/48
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: WWII
Tipologia: Aerei
Categoria: Kit

Kit aereo P-39 Airacobra in scala 1/48 - Modello Harma Hobby. Bell P-39N Airacobra – Caccia della Seconda Guerra Mondiale Il Bell P-39N Airacobra era una delle versioni avanzate del caccia P-39 Airacobra, progettato negli Stati Uniti e utilizzato durante la Seconda Guerra Mondiale. Il P-39 era noto per il suo design innovativo, con il motore posizionato dietro il pilota e un potente cannone da 37 mm nel muso. Caratteristiche Tecniche Tipo: Caccia monomotore Origine: Stati Uniti Costruttore: Bell Aircraft Corporation Primo volo: 1938 Entrata in servizio: 1941 Equipaggio: 1 pilota Motore: Allison V-1710-85 12 cilindri a V raffreddati a liquido Potenza: 1.200 CV Velocità massima: 624 km/h Autonomia: 840 km (estendibile con serbatoi ausiliari) Tangenza operativa: 10.700 metri Armamento 1 cannone M4 da 37 mm nel muso 2 mitragliatrici da 12,7 mm nel muso 4 mitragliatrici da 7,62 mm nelle ali (su alcune versioni sostituite da armi da 12,7 mm) Fino a 227 kg di bombe o serbatoi supplementari Miglioramenti della Versione P-39N Rispetto ai modelli precedenti, il P-39N presentava: Motore Allison V-1710-85 migliorato, con migliore affidabilità. Riduzione del peso complessivo, grazie all’uso di una struttura alleggerita per aumentare le prestazioni. Migliore autonomia operativa, grazie alla possibilità di montare serbatoi sganciabili. Miglioramenti aerodinamici, per aumentare velocità ed efficienza. Ruolo Operativo e Utilizzo Il P-39N Airacobra fu impiegato principalmente per: Intercettazione di bombardieri e caccia nemici. Attacco al suolo, sfruttando il cannone da 37 mm contro bersagli corazzati. Supporto ravvicinato alle truppe. Ricognizione armata nelle zone di combattimento. L'USAAF utilizzò il P-39N in missioni nel Pacifico e in Europa, ma il più grande operatore fu l'Unione Sovietica, che lo impiegò con grande successo sul fronte orientale, dove le sue prestazioni a bassa quota si rivelarono efficaci. Conclusione Il Bell P-39N Airacobra rappresentava un'evoluzione del caccia base, migliorando velocità, autonomia e manovrabilità. Pur non essendo adatto ai combattimenti ad alta quota, si dimostrò un valido aereo da supporto tattico e attacco al suolo, specialmente nelle mani dei piloti sovietici.    

 
50,40

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Nakajima Ki-43 II Hayabusa 1/72 - ARMA HOBBY 70078
SKU ARMH-70078
Marca: ARMA HOBBY
Scala: 1/72
Nazione: Giappone
Periodo: WWII
Tipologia: Aerei
Categoria: Kit

Kit aereo da caccia Nakajima Ki-43 II Hayabusa in scala 1/72 - Modello Arma Hobby.  Nakajima Ki-43-II Hayabusa – Caccia giapponese della Seconda Guerra Mondiale Il Nakajima Ki-43-II Hayabusa era un caccia monomotore giapponese utilizzato dall'Esercito Imperiale Giapponese durante la Seconda Guerra Mondiale. Conosciuto con il nome in codice alleato "Oscar", era uno dei velivoli più diffusi e longevi dell'aviazione giapponese. Caratteristiche Tecniche Tipo: Caccia monomotore Origine: Giappone Costruttore: Nakajima Aircraft Company Primo volo: 1939 Entrata in servizio: 1941 Equipaggio: 1 pilota Motore: Nakajima Ha-115 Radiale a 14 cilindri raffreddato ad aria Potenza: 1.150 CV Velocità massima: 530 km/h Autonomia: 1.760 km Tangenza operativa: 11.400 metri Armamento 2 mitragliatrici da 12,7 mm Ho-103 Possibilità di trasportare 2 bombe da 250 kg o serbatoi supplementari per aumentare l'autonomia Design e Prestazioni Il Ki-43-II Hayabusa fu progettato come successore del Ki-27, mantenendo una grande manovrabilità e una struttura leggera. La versione Ki-43-II introdusse miglioramenti significativi, tra cui: Corazza protettiva per il pilota (assente nei primi modelli). Serbatoi autostagnanti per migliorare la sopravvivenza in combattimento. Motore più potente per aumentare velocità e capacità di salita. Nonostante questi aggiornamenti, il Ki-43-II rimase inferiore ai caccia alleati come il P-40 Warhawk, F4U Corsair e P-51 Mustang, soprattutto per la debolezza dell'armamento e la mancanza di protezioni adeguate. Tuttavia, la sua straordinaria manovrabilità lo rese temibile nei combattimenti ravvicinati. Ruolo Operativo e Impiego Il Ki-43-II fu utilizzato principalmente per: Missioni di superiorità aerea nel teatro del Pacifico e in Cina. Scorta ai bombardieri giapponesi. Intercettazione e difesa aerea delle isole giapponesi nelle fasi finali della guerra. Missioni Kamikaze quando il Giappone iniziò a subire gravi perdite. Conclusione Il Nakajima Ki-43-II Hayabusa fu uno dei caccia più iconici dell'aviazione giapponese nella Seconda Guerra Mondiale. Sebbene superato in prestazioni dai caccia alleati più moderni, rimase in servizio fino alla fine del conflitto grazie alla sua affidabilità e manovrabilità eccezionale.  

 
28,35

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Dirigibile Kirov - BORDER MODEL BC-004
SKU BD-BC004
Marca: BORDER MODEL
Scala: Senza scala
Nazione: Russia
Periodo: Moderni
Tipologia: Dirigibili
Categoria: Kit

Kit Dirigibile Kirov - Modello Border Model. Il Dirigibile Kirov non è un velivolo realmente esistito, ma è un'unità iconica appartenente all'universo del videogioco Command & Conquer: Red Alert 2, sviluppato da Westwood Studios e pubblicato nel 2000. Caratteristiche del Dirigibile Kirov in Red Alert 2 Il Kirov è un enorme dirigibile da bombardamento sovietico, utilizzato nelle campagne e nelle modalità multiplayer del gioco. Si tratta di un'unità d'attacco devastante ma estremamente lenta, capace di infliggere danni enormi alle strutture nemiche. ? Ruolo: Bombardiere strategico? Fazione: Unione Sovietica? Velocità: Molto lenta? Corazza: Estremamente resistente, difficile da abbattere senza difese aeree adeguate? Armamento: Bombe ad alto potenziale esplosivo, devastanti contro edifici e veicoli corazzati? Debolezze: Vulnerabile agli attacchi aerei e alle unità anti-aeree Utilizzo in battaglia Il Kirov è una delle armi più potenti a disposizione dei Sovietici, ma richiede una protezione adeguata per raggiungere l'obiettivo. La sua lentezza lo rende esposto ai caccia nemici, ai missili antiaerei e alle torrette difensive. Se riesce a sganciare le sue bombe su una base nemica, può distruggerla in pochi attacchi. Curiosità Il nome "Kirov" potrebbe essere un riferimento a Sergej Kirov, un importante politico sovietico. Il Kirov è diventato una delle unità più iconiche del franchise Command & Conquer, tanto da essere ripreso anche in Red Alert 3. Nel gioco, il Kirov ha una voce distintiva e minacciosa, con la famosa frase: "Kirov reporting!" Sintesi Il Dirigibile Kirov è un'unità leggendaria del videogioco Red Alert 2, simbolo della potenza sovietica nel gioco. Lento ma inarrestabile, è una minaccia devastante se non fermato in tempo con adeguate difese anti-aeree.  

 
94,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
A-10A Thunderbolt II 1/48 - GREAT WALL HOBBY L4825
SKU GWHL4825
Marca: GREAT WALL HOBBIES
Scala: 1/48
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: Moderni
Tipologia: Aerei
Categoria: Kit

Kit Aereo da attacco di supporto aereo ravvicinato A-10A Thunderbolt II in scala 1/48 - Modello Great Wall Hobby. L’A-10A Thunderbolt II, soprannominato "Warthog", è un aereo da attacco al suolo progettato per supporto aereo ravvicinato (CAS - Close Air Support), distruzione di veicoli corazzati e missioni di interdizione sul campo di battaglia. Prodotto dalla Fairchild Republic, è entrato in servizio con la U.S. Air Force nel 1977 e si è distinto per la sua robustezza, potenza di fuoco e capacità di operare in ambienti ostili. Caratteristiche principali Tipo: Aereo da attacco al suolo Produttore: Fairchild Republic Entrata in servizio: 1977 Equipaggio: 1 pilota Motore: 2 × General Electric TF34-GE-100A turbofan (4.115 kg di spinta ciascuno) Velocità massima: 706 km/h (Mach 0.57) Autonomia: 1.280 km senza rifornimento, estendibile con serbatoi esterni Tangenza operativa: 13.700 m Caratteristiche distintive ? Progettato attorno al cannone GAU-8 Avenger da 30 mm, in grado di distruggere carri armati con proiettili perforanti all'uranio impoverito? Corazza in titanio attorno alla cabina, per protezione contro armi leggere e missili terra-aria? Elevata manovrabilità a bassa velocità, ideale per attacco di precisione? Grande capacità di carico bellico, con 11 punti d’attacco per missili, razzi e bombe? Progettazione robusta, in grado di volare e atterrare anche con danni significativi? Motori montati sopra la fusoliera, per ridurre la vulnerabilità ai colpi da terra e migliorare la resistenza ai detriti Armamento ? Cannone GAU-8/A Avenger da 30 mm (capacità: 1.174 colpi, cadenza: 3.900 colpi/minuto)? Missili aria-superficie: AGM-65 Maverick (missili guidati per bersagli corazzati e fortificati)? Missili aria-aria AIM-9 Sidewinder (per autodifesa)? Bombe a caduta libera e guidate (Mk-82, Mk-84, GBU-12 Paveway, JDAM)? Razzi non guidati (Hydra 70, Zuni)? Dispenser di bombe a grappolo CBU-87/CBU-103 Ruolo Operativo L'A-10A è stato progettato per:? Supporto aereo ravvicinato (CAS) per le truppe di terra? Distruzione di veicoli corazzati, carri armati e fortificazioni? Attacco a installazioni nemiche in profondità? Scorta di elicotteri e unità terrestri L'A-10A ha partecipato a numerosi conflitti, tra cui: Guerra del Golfo (1991): Distruzione di oltre 900 carri armati e centinaia di veicoli corazzati iracheni Guerra in Afghanistan e Iraq (dal 2001 in poi): Supporto alle truppe con attacchi di precisione Sintesi L’A-10A Thunderbolt II è un aereo d'attacco al suolo estremamente resistente ed efficace, con una straordinaria capacità di distruggere bersagli corazzati e fornire supporto alle truppe. Il suo cannone GAU-8 da 30 mm e la robustezza strutturale lo rendono una delle macchine da guerra più iconiche della U.S. Air Force.

 
105,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Stufa da campo americana M1937 con cuochi 1/35 - ICM 35619
SKU ICM-35619
Marca: ICM
Scala: 1/35
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: WWII
Tipologia: Figurini
Categoria: Figurini

Stufa da campo americana M1937 con cuochi in scala 1/35 - Set figurini ICM. Il cibo caldo e delizioso in prima linea ha un ruolo molto più cruciale per i soldati che per i civili in tempo di pace. I pasti regolari in tempo di guerra non solo mantengono la prontezza al combattimento, ma hanno anche un grande significato morale. La cucina da campo standard degli Stati Uniti nella seconda guerra mondiale poteva servire 150-180 persone. Queste cucine facevano parte della struttura di una compagnia, ma spesso si univano in cucine di battaglioni più grandi. Di solito erano situate lontano dalle linee di combattimento dirette, più in profondità nella parte posteriore, il che facilitava la fornitura di provviste. La preparazione del cibo si basava su fornelli da campo M-1937, che funzionavano a combustibile liquido. Questi fornelli versatili consentivano di friggere, cuocere al forno o stufare vari piatti, persino torte. I cuochi si sforzavano di fornire ai soldati pasti caldi almeno due volte al giorno. Mentre la maggior parte del cibo era sostanzioso e ricco di calorie, i soldati americani occasionalmente si godevano prelibatezze come il tacchino arrosto quando possibile. 

 
21,20

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Piloti tedeschi e italiani con soldati DAL 1/48 - MINIART 49018
SKU MINA49018
Marca: MINIART
Scala: 1/48
Periodo: WWII
Tipologia: Figurini
Categoria: Figurini

Piloti tedeschi e italiani con soldati DAL in Nord Africa in scala 1/48 .Questo kit di modelli in plastica in scala include 6 figure altamente dettagliate che rappresentano piloti tedeschi e italiani insieme a soldati della Free Arabian Legion, ambientati in un'ambientazione della seconda guerra mondiale in Nord Africa. Il kit include fusti di carburante, taniche e altre attrezzature per migliorare la precisione storica. Perfetto per creare diorami o come figure indipendenti, questo set cattura i dettagli della campagna nordafricana. 

 
16,60

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
B-26B Marauder 1/48 - ICM 48321
SKU ICM-48321
Marca: ICM
Scala: 1/48
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: WWII
Tipologia: Aerei
Categoria: Kit

Kit aereo bombardiere americano della seconda guerra mondiale B-26B Marauder 'Flak Bait' 322° Gruppo Bombardieri in scala 1/48 - Modello ICM.MarcatureB-26B Marauder 'Flak-Bait', 322nd Bombardment Group, Inghilterra, metà 1943B-26B Marauder 'Flak-Bait', 322nd Bombardment Group, Inghilterra, estate 1944B-26B Marauder 'Flak-Bait', 322nd Bombardment Group, missioni di combattimento in Europa, primavera 1945  Il B-26B Marauder 'Flak Bait' è una versione specifica del bombardiere Martin B-26 Marauder, un bombardiere medio utilizzato durante la Seconda Guerra Mondiale dalle forze aeree degli Stati Uniti. Il B-26B era una delle versioni principali del B-26, e l'unità Flak Bait è diventata celebre per il suo eccezionale record operativo e la sua capacità di sopravvivere a missioni estremamente pericolose. Caratteristiche principali Tipo: Bombardiere medio Produttore: The Glenn L. Martin Company Ruolo: Bombardamento strategico e tattico Anno di entrata in servizio: 1941 (versione B-26) Equipaggio: 6 membri (pilota, copilota, bombardiere, ingegnere di volo, radiooperatore, e mitragliere) Il B-26B Marauder Il B-26B era una delle versioni di bombardieri medi più utilizzate del B-26 Marauder. Progettato per missioni di bombardamento a medio raggio, era caratterizzato da: Motori: Equipaggiato con 2 motori Wright R-2600-13 Cyclone da 1.600 cavalli ciascuno, che gli permettevano di raggiungere una velocità massima di circa 480 km/h. Autonomia: Circa 1.500 km, variabile in base al carico. Armamento: Una combinazione di mitragliatrici da 12,7 mm e un carico di bombe di circa 2.700 kg, che gli permettevano di colpire bersagli di importanza strategica. Velocità massima: Circa 480 km/h, che lo rendeva un bombardiere relativamente veloce per l'epoca. Flak Bait Il B-26B 'Flak Bait' è diventato famoso per il suo straordinario record operativo durante la Seconda Guerra Mondiale. L'aereo era parte del 322° Gruppo Bombardieri, che faceva parte della 8ª Air Force degli Stati Uniti. La sua fama è legata alla sua capacità di sopravvivere a missioni estremamente pericolose, durante le quali il bombardiere subiva danni da flak (difesa contraerea), ma riusciva sempre a tornare alla base. Danni subiti: Durante le sue operazioni, il Flak Bait accumulò numerosi danni da fuoco antiaereo (flak), ma continuava a completare le missioni e a tornare indenne. Il suo aereo fu chiamato "Flak Bait" proprio per questo motivo, dato che dimostrava una straordinaria resistenza a fuoco nemico. Missioni: Il Flak Bait partecipò a numerose missioni di bombardamento in Europa, comprese operazioni in Francia, Germania e nei Paesi Bassi, contribuendo significativamente alla distruzione di obiettivi strategici nemici. Fama e Eredità: Il Flak Bait è divenuto un simbolo di resilienza e coraggio. Dopo aver completato 202 missioni di combattimento senza essere abbattuto, "Flak Bait" divenne uno degli aerei più emblematici della 8ª Air Force. Il suo successo nel sopravvivere a missioni estremamente pericolose ne fece un'icona per i bombardieri medi e per l'intera flotta di bombardieri statunitensi. Sintesi Il B-26B Marauder 'Flak Bait' del 322° Gruppo Bombardieri è uno degli aerei più noti della Seconda Guerra Mondiale per il suo record straordinario di missioni di bombardamento e resistenza alle difese nemiche. La sua capacità di tornare indenne nonostante i numerosi danni subiti dal fuoco antiaereo lo ha reso un simbolo di tenacia e coraggio. Operando come parte della 8ª Air Force, il Flak Bait ha contribuito significativamente alle operazioni di bombardamento strategico in Europa, lasciando una duratura eredità nel campo dell'aviazione militare.  

 
103,95

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Westland Lysander Mk.I/Mk.III 1/48 - AIRFIX A07116
SKU AX07116
Marca: AIRFIX
Scala: 1/48
Nazione: Regno Unito
Periodo: WWII
Tipologia: Aerei
Categoria: Kit

Kit aereo Westland Lysander Mk.I/Mk.III in scala 1/48 - Modello Airfix. Informazioni sul prodottoRicco di dettagli, questo nuovissimo stampo include opzioni di tettuccio chiuso o aperto, per rivelare la struttura interna dettagliata della fusoliera. Le ali possono essere costruite con slat del bordo d'attacco aperti o chiusi e flap abbassati. Il carrello di atterraggio presenta ruote coperte o scoperte, con rastrelliere per bombe opzionali e carico di bombe completo.Uno degli aerei più insoliti ad essere visti in azione durante la seconda guerra mondiale, il Lysander fu progettato per fornire all'esercito britannico un aereo moderno per la ricognizione, l'osservazione e l'avvistamento dell'artiglieria. Dotato di eccezionali capacità di decollo e atterraggio corti, il Lysander era proprio ciò che l'esercito stava cercando.Sfortunatamente, molti dei requisiti di progettazione incorporati nell'aereo erano il risultato di un pensiero obsoleto. Dei 175 Lysander inviati in Francia con la British Expeditionary Force, 118 andarono perduti, l'aereo non fu in grado di difendersi dai caccia della Luftwaffe.Cosa c'è dentroKit di modellismo in plastica, foglio di istruzioni, foglio di verniciatura e decalcomanie. Specifiche tecnicheLunghezza articolo - Senza imballaggio (cm)19.2Altezza articolo - Senza imballaggio (cm)8.5Larghezza articolo - Senza imballaggio (cm)31.6Quanti pezzi saranno presenti nella scatola aperta dal cliente?171Scala dell'oggettoScala 1:48Contenuto (cosa c'è nella scatola) setKit di modellismo in plastica, foglio di istruzioni, foglio di verniciatura e decalcomanie.FinePlasticaNumero di opzioni di schema2Livello di abilità3Ore di volo3Apertura alare (mm)316

 
48,30

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
T-90 - 1/72 - VESPID MODELS VS720025
SKU VES-72025
Marca: VESPID
Scala: 1/72
Nazione: Russia
Periodo: Moderni
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit carro armato da combattimento russo T-90 (Mod. 1992)  in scala 1/72 - Modello Vespid Models. Il T-90 è un carro armato da combattimento principale (MBT, Main Battle Tank) sviluppato dalla Russia all'inizio degli anni '90. È un'evoluzione del T-72, progettata per migliorare la sopravvivenza, la potenza di fuoco e le prestazioni generali del mezzo, mantenendo al contempo un costo relativamente contenuto rispetto ad altri MBT moderni. Caratteristiche principali Origine: Russia. Tipo: Carro armato da combattimento principale (MBT). Anno di introduzione: 1992. Utilizzo: Impiegato per missioni di supporto alle truppe, penetrazione delle linee nemiche e difesa contro veicoli corazzati avversari. Specifiche tecniche Peso: 46,5 tonnellate. Lunghezza: 9,53 m (con cannone). Larghezza: 3,78 m. Altezza: 2,22 m. Equipaggio: 3 membri (comandante, artigliere, pilota). Propulsione Motore: V-84MS, motore diesel V12. Potenza: 840 CV. Velocità massima: 60 km/h su strada; 45 km/h su terreni accidentati. Autonomia: 550 km (con serbatoi esterni aggiuntivi). Armamento Cannone principale: 2A46M da 125 mm a canna liscia, in grado di sparare: Proiettili APFSDS (perforanti). HEAT-FS (a carica cava). HE-FRAG (alto esplosivo). Missili guidati anticarro 9M119 Refleks (ATGM). Mitragliatrice coassiale: PKT da 7,62 mm. Mitragliatrice antiaerea: NSVT da 12,7 mm montata sulla torretta. Corazza Composita: Composta da materiali stratificati per resistere a proiettili perforanti ed esplosivi. ERA (Explosive Reactive Armor): Moduli Kontakt-5 integrati per difendersi da missili e colpi perforanti. Sistemi attivi: Include il sistema di contromisure Shtora-1, progettato per disturbare i missili guidati nemici. Caratteristiche distintive Elettronica avanzata: Sistema di controllo del fuoco migliorato, con capacità di puntamento diurno e notturno. Sensori per la visione termica e telemetri laser per maggiore precisione. Design: Basato sul telaio del T-72, ma con significativi miglioramenti alla torretta e alla protezione. Silhouette compatta, che riduce la visibilità sul campo di battaglia. Sistema di protezione: Shtora-1: Un sistema di disturbo infrarosso progettato per difendersi da missili guidati laser. Corazza modulare reattiva ERA per aumentare la sopravvivenza contro munizioni ad alto potenziale. Utilizzo operativo Impiego principale:Il T-90 è progettato per affrontare MBT nemici e supportare operazioni combinate di fanteria e artiglieria. Conflitti principali:Il T-90 ha partecipato a conflitti in Cecenia, Siria e altre operazioni militari, dimostrando un buon equilibrio tra protezione, mobilità e potenza di fuoco. Sintesi Il T-90 (Mod. 1992) è un carro armato versatile e moderno, progettato per rispondere alle esigenze dei campi di battaglia del XXI secolo. Sebbene derivi dal T-72, rappresenta un significativo passo avanti in termini di protezione e tecnologia. La sua efficacia lo ha reso uno dei principali carri armati in servizio presso le forze armate russe e ha avuto successo anche nel mercato internazionale grazie al suo rapporto costo-efficacia.  

 
28,35

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Semovente M40 da 75/18 - 1/72 - IBG 72127
SKU IBG-72127
Marca: IBG
Scala: 1/72
Nazione: Italia
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit Semovente M40 da 75/18 in scala 1/72 - Modello IBG. Il Semovente M40 da 75/18 è stato un cacciacarri italiano sviluppato e utilizzato durante la Seconda Guerra Mondiale. Basato sullo scafo del carro armato M13/40, il semovente era armato con un cannone da 75 mm e fu progettato per fornire supporto diretto alla fanteria e per affrontare mezzi corazzati nemici. Caratteristiche principali Tipo: Semovente d'artiglieria/cacciacarri. Anno di entrata in servizio: 1941. Produttore: Ansaldo-Fiat. Ruolo: Supporto alla fanteria e difesa anticarro. Conflitti: Ampiamente utilizzato nella Campagna del Nord Africa e in Italia. Specifiche tecniche Peso: 14 tonnellate. Dimensioni: Lunghezza: 4,92 m. Larghezza: 2,20 m. Altezza: 1,85 m. Equipaggio: 3 uomini (comandante/artigliere, pilota, caricatore). Motore: Fiat SPA 8T diesel. Potenza: 125 CV. Velocità massima: 32 km/h su strada. Autonomia: 200 km su strada. Armamento Cannone principale: 75/18 Mod. 34, un cannone da 75 mm a tiro rapido montato in casamatta fissa. Progettato per sparare sia munizioni ad alto esplosivo (HE) per supporto di fanteria sia proiettili perforanti (AP) per il combattimento anticarro. Armamento secondario: Una mitragliatrice Breda Mod. 38 da 8 mm, utilizzata principalmente per la difesa ravvicinata. Corazza Protezione: Spessori variabili da 14 mm a 50 mm. Sufficiente per proteggere l'equipaggio da armi leggere e schegge, ma vulnerabile ai cannoni anticarro alleati. Ruolo operativo Supporto alla fanteria: Usato per distruggere postazioni fortificate e veicoli leggeri. Cacciacarri: Capace di affrontare i carri armati nemici più leggeri, ma con difficoltà contro mezzi meglio corazzati come lo Sherman. Impiego tattico: Utilizzato principalmente come supporto a fuoco mobile, con limitate capacità di manovra rispetto ai carri armati convenzionali. Vantaggi Progetto semplice ed economico: Il Semovente M40 era relativamente facile da produrre, anche in condizioni di risorse limitate. Versatilità del cannone da 75 mm: Efficace sia contro bersagli corazzati che in funzione di artiglieria. Sagoma bassa: Difficile da individuare e colpire in combattimento. Svantaggi Casamatta fissa: La torretta non ruotante limitava il campo di tiro. Protezione insufficiente: La corazza non era all'altezza dei cannoni anticarro moderni. Prestazioni del motore: La bassa potenza del motore ne limitava la velocità e la mobilità. Utilizzo storico Il Semovente M40 da 75/18 giocò un ruolo importante durante la Campagna del Nord Africa, dove fu temuto dai mezzi corazzati britannici grazie alla sua efficacia contro bersagli corazzati e fortificazioni. Continuò a essere impiegato sul fronte italiano dopo l'armistizio, sia dalle forze della Repubblica Sociale Italiana che dai tedeschi. Sintesi Il Semovente M40 da 75/18 fu una soluzione ingegnosa alle necessità belliche italiane, combinando versatilità e semplicità in un mezzo efficace per il supporto alla fanteria e il combattimento anticarro. Nonostante i limiti strutturali e di protezione, riuscì a ottenere buoni risultati grazie al potente cannone da 75 mm e al suo impiego tattico. Rimane uno dei veicoli corazzati più iconici delle forze armate italiane durante la Seconda Guerra Mondiale.

 
21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
A-6E TRAM Intruder 1/72 - TRUMPETER 01642
SKU TRU-01642
Marca: TRUMPETER
Scala: 1/72
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: Moderni
Tipologia: Aerei
Categoria: Kit

Kit aereo A-6E TRAM Intruder in scala 1/72 - Modello Trumpeter.  L'A-6E TRAM Intruder è una versione avanzata dell'aereo d'attacco A-6 Intruder, sviluppato dalla Grumman Aerospace Corporation per la Marina degli Stati Uniti. L'acronimo TRAM significa Target Recognition and Attack Multisensor, un sistema introdotto per migliorare la capacità del velivolo di eseguire attacchi di precisione sia di giorno che di notte e in condizioni meteorologiche avverse. Caratteristiche principali Tipo: Bombardiere d'attacco imbarcato a lungo raggio. Produttore: Grumman Aerospace Corporation. Entrata in servizio: Fine anni '70. Utente principale: U.S. Navy, U.S. Marine Corps. Specifiche tecniche Motori: Due turboventola Pratt & Whitney J52-P8B. Velocità massima: 1.037 km/h. Raggio d'azione: Circa 2.700 km, estendibile con rifornimento in volo. Carico utile massimo: 8.200 kg di armamenti. Armamento: Bombe convenzionali e guidate (GBU-10/12/16 Paveway). Missili aria-superficie (es. AGM-65 Maverick, AGM-84 Harpoon). Missili anti-radar AGM-88 HARM. Bombe nucleari (in configurazioni specifiche). Equipaggio: 2 membri (pilota e ufficiale bombardiere/navigatore - BN). Avionica avanzata TRAM Sistema TRAM:Il Target Recognition and Attack Multisensor consiste in una torretta stabilizzata montata sotto il muso del velivolo, dotata di sensori ottici e infrarossi per la designazione e l'attacco dei bersagli con una precisione straordinaria. Radar AN/APQ-156:Un sistema di radar avanzato per la navigazione e l'acquisizione di bersagli in ogni condizione atmosferica. Sistema di puntamento laser:Permetteva di designare bersagli per bombe guidate laser (GBU). Ruolo operativo Attacco a terra:Progettato per attaccare bersagli terrestri strategici con bombe convenzionali e guidate. Attacco marittimo:Equipaggiato per missioni anti-nave con missili come l'AGM-84 Harpoon. Operazioni notturne e in condizioni meteorologiche avverse:Il sistema TRAM migliorava significativamente la capacità del velivolo di operare in scenari complessi. Impiego operativo L'A-6E TRAM Intruder è stato protagonista di numerosi conflitti e operazioni, tra cui: Guerra del Golfo (1991): Utilizzato per attacchi di precisione contro obiettivi iracheni. Operazioni in Libano, Grenada e Libia. Guerra del Vietnam: Anche se la variante TRAM arrivò più tardi, il modello Intruder fu impiegato con successo per bombardamenti a lungo raggio. Fine del servizio Con l'introduzione di velivoli multiruolo più moderni, come l'F/A-18 Hornet, l'A-6E TRAM Intruder è stato gradualmente ritirato dal servizio negli anni '90. Sintesi finale L'A-6E TRAM Intruder rappresenta il punto culminante della serie Intruder, con capacità tecnologiche che lo hanno reso un elemento fondamentale della Marina statunitense. La combinazione di sistemi avanzati e armamento flessibile ha permesso a questo aereo di eccellere in missioni di attacco strategico e supporto aereo ravvicinato, consolidando la sua reputazione come uno dei migliori bombardieri d'attacco della sua epoca.  

 
37,80

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
A-6E Intruder 1/72 - TRUMPETER 01641
SKU TRU-01641
Marca: TRUMPETER
Scala: 1/72
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: Moderni
Tipologia: Aerei
Categoria: Kit

Kit aereo A-6E Intruder in scala 1/72 - Modello Trumpeter.  L'A-6E Intruder è una variante aggiornata del bombardiere d'attacco imbarcato A-6 Intruder, progettato e costruito dalla Grumman Aircraft Engineering Corporation per la Marina degli Stati Uniti. Questo velivolo, operativo dagli anni '60 fino agli anni '90, fu sviluppato per operazioni di attacco in ogni condizione atmosferica, con capacità di precisione sia di giorno che di notte. Caratteristiche principali Tipo: Bombardiere d'attacco imbarcato a lungo raggio. Produttore: Grumman Aerospace Corporation. Entrata in servizio: Anni '70 (A-6E). Utente principale: U.S. Navy, U.S. Marine Corps. Specifiche tecniche Motori: Due turboventola Pratt & Whitney J52-P8B. Velocità massima: 1.037 km/h. Raggio d'azione: Circa 2.700 km, estendibile con rifornimento in volo. Carico utile massimo: 8.200 kg di armamenti. Armamento: Bombe convenzionali e guidate. Missili aria-superficie (es. AGM-65 Maverick, AGM-84 Harpoon). Missili anti-radar AGM-88 HARM. Bombe nucleari (in configurazioni specifiche). Equipaggio: 2 membri (pilota e ufficiale bombardiere/navigatore - BN). Avionica e aggiornamenti La variante A-6E è stata introdotta con miglioramenti significativi rispetto ai modelli precedenti: TRAM (Target Recognition and Attack Multisensor): Sistema avanzato di sensori ottici e infrarossi per la designazione e l'attacco preciso dei bersagli. Sistema di navigazione radar Doppler: Migliorava la precisione del bombardamento in condizioni meteorologiche avverse. Aggiornamenti radar: Il radar di ricerca e attacco AN/APQ-148 permetteva missioni di attacco estremamente precise. Ruolo operativo Attacco a terra:L'A-6E era progettato per missioni di attacco contro bersagli terrestri, infrastrutture strategiche e mezzi nemici. Attacco marittimo:Utilizzato per attacchi contro navi con missili anti-nave e bombe. Operazioni notturne:Grazie alla sua avionica avanzata, era uno dei migliori bombardieri d'attacco per missioni in condizioni di scarsa visibilità. Impiego operativo L'A-6E Intruder ha operato in diversi conflitti, tra cui: Guerra del Vietnam: Utilizzato per bombardamenti a lungo raggio. Guerra del Golfo (1991): Impiegato per attacchi di precisione contro installazioni irachene. Operazioni di supporto: Missioni in Libano, Grenada, e Libia. Fine del servizio Con l'introduzione di velivoli più moderni come l'F/A-18 Hornet, l'A-6E Intruder è stato gradualmente ritirato dal servizio negli anni '90. Nonostante ciò, rimane uno degli aerei d'attacco più iconici della Marina statunitense, noto per la sua affidabilità e capacità multi-ruolo. Sintesi finale L'A-6E Intruder rappresenta il culmine dell'evoluzione tecnologica dei bombardieri d'attacco imbarcati, capace di eseguire missioni in ogni condizione atmosferica con precisione letale. È stato un pilastro nelle operazioni della U.S. Navy durante la Guerra Fredda e i conflitti successivi, lasciando un'eredità duratura nel campo dell'aviazione militare.  

 
37,80

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Junkers F13 - 1/48 - MINIART 48002
SKU MINA48002
Marca: MINIART
Scala: 1/48
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: WWII
Tipologia: Aerei
Categoria: Kit

Kit aereo da trasporto Junkers F13 Early Prod. in scala 1/48 - Modello Miniart  Il Junkers F13 è un aereo da trasporto e da lavoro progettato e prodotto dalla Junkers negli anni '20. È considerato uno dei primi aerei commerciali di successo e ha avuto un impatto significativo nel settore dell'aviazione civile. Caratteristiche principali del Junkers F13 Design e sviluppo: Il Junkers F13 fu progettato da Hugo Junkers e il primo volo avvenne nel 1919. Era un aereo monoplano con un'ala alta, che gli conferiva stabilità e manovrabilità. La fusoliera era realizzata in metallo, una caratteristica innovativa per l'epoca, che offriva una maggiore robustezza rispetto ai velivoli in legno. Motorizzazione e prestazioni: Il F13 era alimentato da motori radiali, come il Junkers L5 o il Wright J-6, con potenze variabili, consentendogli di raggiungere velocità massime di circa 200-220 km/h. Aveva un'autonomia di volo di circa 600-800 km, a seconda del carico e del motore utilizzato. Capacità di carico: Il Junkers F13 era progettato per trasportare passeggeri e merci. Poteva ospitare fino a 4-6 passeggeri o carichi fino a 500 kg. La configurazione degli interni era versatile, permettendo l'adattamento per diverse esigenze commerciali, come il trasporto di posta e merci. Ruolo operativo: Utilizzato principalmente da compagnie aeree e operatori privati per il trasporto passeggeri e merci, il F13 ha contribuito a sviluppare l'industria aerea commerciale nei primi anni dell'aviazione civile. È stato impiegato in vari contesti, inclusi voli regionali e missioni di aviazione generale. Utilizzo internazionale: Il Junkers F13 è stato esportato in numerosi paesi e ha servito in diverse compagnie aeree, contribuendo alla diffusione del volo commerciale a livello globale. È stato utilizzato anche da forze aeree in missioni di collegamento e supporto. Eredità: Considerato un precursore dell'aviazione commerciale moderna, il Junkers F13 ha influenzato il design e lo sviluppo di futuri aerei di linea. La sua combinazione di robustezza, capacità di carico e prestazioni ha stabilito nuovi standard per l'aviazione civile dell'epoca. Conclusione Il Junkers F13 rappresenta una pietra miliare nell'evoluzione dell'aviazione civile, essendo uno dei primi aerei progettati specificamente per il trasporto commerciale. La sua innovativa costruzione in metallo e il design versatile hanno reso questo aereo un simbolo dell'inizio dell'era del volo commerciale, contribuendo in modo significativo alla crescita dell'industria aeronautica nel ventesimo secolo.  

 
63,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
F-14A Tomcat 1/48 - GREAT WALL HOBBY L4832
SKU GWHL4832
Marca: GREAT WALL HOBBIES
Scala: 1/48
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: Moderni
Tipologia: Aerei
Categoria: Kit

Kit aereo da caccia imbarcato F-14A Tomcat in scala 1/48 - Modello Great Wall Hobby.L'F-14A Tomcat è stato un famoso aereo da caccia imbarcato sviluppato e prodotto dalla Grumman Corporation per la United States Navy (USN). Ecco alcuni dettagli su questo aereo:Sviluppo e Produzione: L'F-14A è stato sviluppato come sostituto dell'F-4 Phantom II per la difesa aerea imbarcata delle portaerei della US Navy. Il programma è stato avviato negli anni '60 e l'aereo è entrato in servizio nel 1974. La Grumman Corporation ha prodotto un totale di 545 esemplari di F-14A.Design e Caratteristiche: L'F-14A era un caccia di dimensioni imponenti, dotato di ali a geometria variabile, un'innovazione che consentiva di ottimizzare le prestazioni dell'aereo in diverse fasi di volo. Era equipaggiato con un radar avanzato, sistemi di avionica sofisticati e armamenti come missili a medio e lungo raggio e cannoni interni.Ruolo: L'F-14A Tomcat era principalmente un aereo da caccia intercettore e di superiorità aerea, progettato per proteggere le flotte navali statunitensi da minacce aeree nemiche. Grazie alla sua capacità di portare a bordo missili a lungo raggio come il Phoenix, poteva intercettare bersagli a grandi distanze.Partecipazione a Eventi Storici: L'F-14A è stato coinvolto in numerosi eventi storici, tra cui il combattimento durante la Guerra del Golfo nel 1991 e l'Operazione Libertà Duratura in Afghanistan nel 2001. È diventato famoso anche grazie al film "Top Gun", dove ha svolto un ruolo di primo piano.Ritiro dal Servizio: L'F-14A Tomcat è stato gradualmente sostituito dai moderni F/A-18 Hornet e F/A-18 Super Hornet e dal 2006 è stato completamente ritirato dal servizio attivo della US Navy. Alcuni esemplari sono stati conservati per l'esposizione statica in musei o sono stati venduti a paesi stranieri.Complessivamente, l'F-14A Tomcat è stato un'icona dell'aviazione militare statunitense, noto per le sue prestazioni eccezionali e il suo ruolo chiave nella difesa aerea delle portaerei della US Navy.

 
123,90

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Prodotti in offerta Online
TANK GREY RAL 7021 -20% Offerta
SKU MRP-A019OLD
Marca: MR. PAINT
Categoria: Colori

TANK GREY RAL 7021 17ml *** DISCONTINUED

 
4,00 € 3,20

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
RUSSIAN PROTECTIVE GREEN NC-1200 -20% Offerta
SKU MRP-A030OLD
Marca: MR. PAINT
Categoria: Colori

RUSSIAN PROTECTIVE GREEN NC-1200 17ml *** DISCONTINUED   (T-14 Armata)

 
4,00 € 3,20

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
RUSSIAN COCKPIT LIGHT GREY -20% Offerta
SKU MRP-A032OLD
Marca: MR. PAINT
Categoria: Colori

RUSSIAN COCKPIT LIGHT GREY 17ml *** DISCONTINUED

 
4,00 € 3,20

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
RUSSIAN COCKPIT LIGHT BLUE -20% Offerta
SKU MRP-A033OLD
Marca: MR. PAINT
Categoria: Colori

RUSSIAN COCKPIT LIGHT BLUE 17ml *** DISCONTINUED

 
4,00 € 3,20

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
RLM 66 SCHWARZGRAU -20% Offerta
SKU MRP-A005OLD
Marca: MR. PAINT
Categoria: Colori

  RLM 66 SCHWARZGRAU WWII Germany 17ml*** DISCONTINUED

 
4,00 € 3,20

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
RED BROWN RAL 8017 -20% Offerta
SKU MRP-A021OLD
Marca: MR. PAINT
Categoria: Colori

RED BROWN RAL 8017 17ml *** DISCONTINUED

 
4,00 € 3,20

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
OLIVE GREEN RAL 6003 -20% Offerta
SKU MRP-A020OLD
Marca: MR. PAINT
Categoria: Colori

OLIVE GREEN RAL 6003 17ml *** DISCONTINUED

 
4,00 € 3,20

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
KHAKI CSN 5450 -20% Offerta
SKU MRP-A031OLD
Marca: MR. PAINT
Categoria: Colori

Khaki CSN 5450 17ml *** DISCONTINUED

 
4,00 € 3,20

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
INTERIOR GREEN ANA 611 -20% Offerta
SKU MRP-A007OLD
Marca: MR. PAINT
Categoria: Colori

INTERIOR GREEN ANA 611 WWII USA 17ml *** DISCONTINUED

 
4,00 € 3,20

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
DARK YELLOW RAL 7028 -20% Offerta
SKU MRP-A022OLD
Marca: MR. PAINT
Categoria: Colori

DARK YELLOW RAL 7028 17ml *** DISCONTINUED

 
4,00 € 3,20

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
CREAM RAL 9001 -20% Offerta
SKU MRP-A023OLD
Marca: MR. PAINT
Categoria: Colori

CREAM RAL 9001 17ml *** DISCONTINUED

 
4,00 € 3,20

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
BLACK -20% Offerta
SKU MRP-A012OLD
Marca: MR. PAINT
Categoria: Colori

BLACK 17ml *** DISCONTINUED

 
4,00 € 3,20

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
7K RUSSIAN TAN -20% Offerta
SKU MRP-A028OLD
Marca: MR. PAINT
Categoria: Colori

7K Russian Tan 17ml *** DISCONTINUED

 
4,00 € 3,20

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
6K RUSSIAN BROWN -20% Offerta
SKU MRP-A027OLD
Marca: MR. PAINT
Categoria: Colori

6K Russian Brown 17ml *** DISCONTINUED

 
4,00 € 3,20

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
4BO -20% Offerta
SKU MRP-A026OLD
Marca: MR. PAINT
Categoria: Colori

4BO - 1947 Russian Green 17ml *** DISCONTINUED

 
4,00 € 3,20

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
4BO -20% Offerta
SKU MRP-A025OLD
Marca: MR. PAINT
Categoria: Colori

4BO - 1941 Russian Green 17ml *** DISCONTINUED

 
4,00 € 3,20

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Fire-throwing tank Flammpanzer 38(t) (Hetzer) -25% Offerta
SKU UMM-72355
Marca: UNIMODEL
Nazione: Germania
Periodo: WWII
Scala: 1/72
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

1/72 Fire-throwing tank Flammpanzer 38(t) (Hetzer)Lo Hetzer, nome famoso ma improprio per indicare lo Jagdpanzer 38(t), è stato un cacciacarri leggero di concezione tedesca ed utilizzato principalmente dai reparti dello Heer durante le fasi finali della Seconda guerra mondiale. Basato sullo scafo del Panzer 38(t), fu realizzato, a partire dal 1944, in 2 584 unità, prodotto nel Protettorato di Boemia e Moravia durante e in Cecoslovacchia dopo la conclusione del conflitto. Nel dopoguerra equipaggiò la Ceskoslovenská lidová armáda, l'esercito popolare cecoslovacco, e l'Esercito svizzero. 

 
12,60 € 9,45

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
AIRFIX A1374 Cromwell Mk.VI -25% Offerta
SKU AX1374
Marca: AIRFIX
Nazione: Regno Unito
Periodo: WWII
Scala: 1/35
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

1/35 Cromwell Mk.VI  

 
44,10 € 33,07

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
AIRFIX A1373 Cromwell Mk.IV -25% Offerta
SKU AX1373
Marca: AIRFIX
Nazione: Regno Unito
Periodo: WWII
Scala: 1/35
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

1/35 Cromwell Mk.IV

 
44,10 € 33,07

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Sturmgeschutz III Ausf.C -25% Offerta
SKU UMM-72277
Marca: UNIMODEL
Nazione: Germania
Periodo: WWII
Scala: 1/72
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

1/72 Sturmgeschutz III Ausf.C

 
21,00 € 15,75

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
EGYPTIAN T-34 SPG 122MM -15% Offerta
SKU MW-7232
Marca: MILITARY WHEELS
Scala: 1/72
Nazione: Russia
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

1/72 EGYPTIAN T-34 SPG 122MM

 
21,00 € 17,85

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Armoured locomotive of the armored train -25% Offerta
SKU UMM-72684
Marca: UNIMODEL
Scala: 1/72
Categoria: Kit

1/72 Armoured locomotive of the armored train "Kozma Minin"

 
46,20 € 34,65

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
D-15 Assault SPG -25% Offerta
SKU UMM-72532
Marca: UNIMODEL
Scala: 1/72
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

1/72 D-15 Assault SPG

 
21,00 € 15,75

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
RN ROMA UPGRADE SETS -15% Offerta
SKU TRU-06625T
Marca: TRUMPETER
Scala: 1/350
Tipologia: Navi
Categoria: Dettagli

1/350 RN ROMA Foto-incisioni e accessori per nave italiana RN ROMA

 
36,75 € 31,24

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
BT-2 w/76.2mm -25% Offerta
SKU UMM-72682
Marca: UNIMODEL
Scala: 1/72
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

1/72 BT-2 w/76.2mm Gun Artillery Tank

 
14,70 € 11,02

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Sd.Kfz.138 Marder III -25% Offerta
SKU UMM-72343
Marca: UNIMODEL
Scala: 1/72
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

1/72 Tank hunter Sd.Kfz.138 Marder III

 
15,75 € 11,81

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Sturmgeschutz 40 Ausf. G/1942 -25% Offerta
SKU UMM-72281
Marca: UNIMODEL
Scala: 1/72
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

1/72 Sturmgeschutz 40 Ausf. G/1942

 
17,85 € 13,39

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
15cm Sturm-Infateriegeschutz 33 -25% Offerta
SKU UMM-72284
Marca: UNIMODEL
Scala: 1/72
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

1/72 15cm Sturm-Infateriegeschutz 33

 
17,85 € 13,39

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
T-60-3 -15% Offerta
SKU MW-7263
Marca: MILITARY WHEELS
Scala: 1/72
Nazione: Russia
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

1/72 Soviet T-60-3 ( ZSU Flak 12,7mm)

 
21,00 € 17,85

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
T-60 -15% Offerta
SKU MW-7279
Marca: MILITARY WHEELS
Scala: 1/72
Nazione: Russia
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

1/72 Soviet T-60 ( ZIS-19 )

 
21,00 € 17,85

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello

MISTER KIT - Il tuo negozio di modellismo statico

Nel nostro sito eCommerce troverai un vasto assortimento con oltre 60.000 prodotti per soddisfare ogni modellista, dal neofita al più esigente. Mister Kit è un

paradiso per chi ama il fantastico hobby del modellismo statico.

Il negozio è nato 25 anni fa a Rozzano in provincia di Milano, la nostra passione, esperienza e professionalità ci hanno portato ed essere uno dei negozi di modellismo

statico più forniti, dove potrai trovare tutto quello che serve per il modellismo nelle scale che preferisci, 1:12, 1:24, 1:35, 1:48, 1:72, 1:700, 1:144 e molte altre.

Torna a visitare spesso il nostro sito, da Mister Kit ogni giorno ci sono arrivi di nuovi articoli per il modellismo statico.

Scopri di più