Kit
Caratteristiche
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloQuantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta
Vai al carrello
Kit aereo Bristol Beaufighter Mk.IC ‘Coastal Patrol' in scala 1/144 - Modello MARK 1 MODELS.
Il Bristol Beaufighter Mk.IC è una variante del Bristol Beaufighter, un aereo da combattimento multiuso britannico utilizzato durante la Seconda Guerra Mondiale. Ecco una descrizione dettagliata del Bristol Beaufighter Mk.IC:
Origine e Sviluppo: Il Bristol Beaufighter è stato sviluppato dalla Bristol Aeroplane Company come un aereo da caccia pesante e da attacco, basato sul precedente bombardiere leggero Bristol Beaufort. La variante Mk.IC è stata specificamente progettata per operazioni marittime.
Design e Caratteristiche:
Struttura: Il Beaufighter aveva una fusoliera robusta e ali di grandi dimensioni che gli permettevano di trasportare un carico utile significativo. La configurazione biposto con il pilota e il mitragliere/navigatore era comune.
Armamento: Era equipaggiato con quattro cannoni Hispano-Suiza HS.404 da 20 mm montati nel muso e sei mitragliatrici Browning .303 nelle ali. Poteva anche trasportare bombe o siluri sotto le ali o la fusoliera per missioni di attacco.
Motori: Alimentato da due motori radiali Bristol Hercules, che gli conferivano una buona velocità e affidabilità.
Ruolo Operativo:
Versione IC: La designazione "Mk.IC" indica che questa versione era destinata principalmente all'uso dalla Coastal Command della Royal Air Force (RAF) per missioni di pattugliamento marittimo e attacco navale.
Compiti: Le missioni tipiche includevano la caccia ai sommergibili, il bombardamento di navi nemiche, la protezione dei convogli e il supporto alle operazioni di sbarco anfibio.
Servizio e Prestazioni:
Teatri Operativi: Il Beaufighter Mk.IC ha operato in vari teatri di guerra, tra cui l'Atlantico, il Mediterraneo e il Pacifico. Si è dimostrato efficace in molteplici ruoli, grazie alla sua versatilità e potenza di fuoco.
Efficacia: La sua capacità di eseguire attacchi a bassa quota e di volare a lungo raggio lo rendeva particolarmente adatto alle missioni di pattugliamento e attacco marittimo. Era temuto dai sommergibilisti e dalle navi di superficie nemiche per la sua capacità di attaccare con precisione.
Impatto Storico:
Contributo alla Guerra: Il Beaufighter Mk.IC ha dato un contributo significativo alle operazioni alleate durante la guerra, dimostrando la sua efficacia contro le navi e i sommergibili dell'Asse.
Lascito: Dopo la guerra, il Beaufighter ha continuato a essere utilizzato da diverse forze aeree e ha influenzato lo sviluppo di futuri aerei multiuso.
In sintesi, il Bristol Beaufighter Mk.IC è stato un aereo da combattimento multiuso altamente efficace, utilizzato principalmente per operazioni marittime durante la Seconda Guerra Mondiale, contribuendo in modo significativo agli sforzi bellici alleati.