ORARI: Domenica e Lunedì CHIUSO - da Martedì a Venerdì 10:30-12:00 / 15:00-18:00 - Sabato 09:30-12:00 / 14:00-17:00 info@misterkit.com

Kit

Tiger I 1/72 - VESPID MODELS VS720018

Marca: VESPID
SKU VES-72018 EAN 0000007200182

Caratteristiche

Scala: 1/72
Nazione: Germania
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Prezzo di vendita: 28,35

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello

Descrizione

Kit carro armato Tiger I Early Production (Lucky Tiger special edition) in scala 1/72 - Modello Vespid Models.

Il Tiger I Early Production è una versione iniziale del leggendario carro armato pesante tedesco Panzerkampfwagen VI Tiger Ausf. E, introdotto dalla Germania nazista durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo carro armato era noto per la sua potenza di fuoco, la corazza spessa e la capacità di dominare i campi di battaglia, soprattutto contro i carri armati Alleati dell'epoca.

La produzione iniziale del Tiger I comprendeva alcuni dettagli distintivi rispetto ai modelli successivi, con caratteristiche uniche che lo differenziano per design e configurazione.


Caratteristiche principali

  • Tipo: Carro armato pesante.
  • Produzione: Versione iniziale (Early Production), costruita tra agosto 1942 e la metà del 1943.
  • Origine: Germania nazista.
  • Unità impiegate: Utilizzato principalmente dalle Waffen-SS e dalla Wehrmacht, incluso nel fronte orientale e in Nord Africa.

Specifiche tecniche

  • Peso: 57 tonnellate.
  • Lunghezza: 8,45 m (con cannone).
  • Larghezza: 3,56 m.
  • Altezza: 3,00 m.
  • Equipaggio: 5 membri (comandante, pilota, artigliere, caricatore e operatore radio).

Propulsione

  • Motore: Maybach HL 210 P45, motore a benzina V12.
  • Potenza: 650 CV.
  • Velocità massima: 38 km/h su strada; 20 km/h su terreni accidentati.
  • Autonomia: 195 km su strada; 110 km su terreni accidentati.

Armamento

  • Cannone principale: KwK 36 L/56 da 88 mm, uno dei cannoni più temuti della guerra per la sua capacità di distruggere carri armati a lunga distanza.
  • Mitragliatrici: 2 MG 34 da 7,92 mm (una coassiale e una montata sullo scafo).

Corazza

  • Frontale: 100 mm inclinata a 90°.
  • Laterale: 80 mm.
  • Posteriore: 80 mm.

Caratteristiche della produzione iniziale

  1. Dettagli del design:

    • I modelli iniziali presentavano una struttura frontale meno complessa rispetto ai modelli tardivi.
    • Alcuni dettagli, come le coperture per le prese d'aria e i filtri antipolvere "Feifel", erano specifici di questa produzione.
    • La torretta aveva una cupola per il comandante con feritoie orizzontali.
  2. Tracce caratteristiche:

    • I primi Tiger erano dotati di cingoli più larghi (con cingoli di trasporto più stretti per il trasporto ferroviario).
    • Utilizzavano parafanghi e fianchi laterali distintivi.
  3. Problemi tecnici:

    • La produzione iniziale soffriva di problemi meccanici, come guasti al motore e alle trasmissioni, soprattutto su terreni fangosi o in condizioni estreme.

Utilizzo operativo

  • Impiego in combattimento:

    • Fronte orientale: I primi Tiger furono impiegati nel settore di Leningrado e nella battaglia di Kursk, dove mostrarono la loro capacità devastante contro le unità corazzate sovietiche.
    • Nord Africa: Alcuni Tiger furono inviati al fronte africano sotto il comando di Erwin Rommel, dimostrando la loro superiorità contro i carri Alleati.
  • Effetti psicologici:
    La comparsa del Tiger I sul campo di battaglia terrorizzava le forze nemiche, che spesso faticavano a penetrarne la corazza frontale.


Sintesi

Il Tiger I Early Production è una delle prime varianti del famoso carro armato pesante tedesco, simbolo della potenza militare della Wehrmacht durante la Seconda Guerra Mondiale. Sebbene potente e temibile, soffriva di problemi di affidabilità e richiedeva un'elevata manutenzione. Nonostante i limiti, rimane una pietra miliare nella storia dei carri armati.