ORARI: Domenica e Lunedì CHIUSO - da Martedì a Venerdì 10:30-12:00 / 15:00-18:00 - Sabato 09:30-12:00 / 14:00-17:00 info@misterkit.com

Kit

Brabham BT52 - 1/20 - BEEMAX B20002

Marca: BEEMAX
SKU BEN20002 EAN 4545782083828

Caratteristiche

Scala: 1/20
Nazione: Regno Unito
Periodo: Moderni
Tipologia: Auto
Prezzo di vendita: 79,80

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello

Descrizione

Kit auto Brabham BT52 GP Monaco 1983 in scala 1/20 - Modello Beemax.

La Brabham BT52 è una monoposto di Formula 1 progettata da Gordon Murray per la stagione 1983 e utilizzata dal team Brabham-BMW. È famosa per essere stata la vettura con cui Nelson Piquet vinse il Campionato del Mondo Piloti, diventando il primo campione con un motore turbo.

Il modello impiegato nel GP di Monaco 1983 si riferisce alla versione in configurazione specifica per il tracciato cittadino del Principato, noto per le sue curve strette e la necessità di grande trazione. In questa gara, disputata il 15 maggio 1983, il miglior risultato per la Brabham fu il quarto posto di Piquet, mentre il vincitore fu Keke Rosberg su Williams-Ford.


Caratteristiche tecniche

  • Telaio: Monoscocca in fibra di carbonio e alluminio
  • Motore: BMW M12/13
    • Architettura: 4 cilindri in linea turbo
    • Cilindrata: 1.5 litri
    • Potenza:
      • Circa 640 CV in gara
      • Oltre 1.250 CV in qualifica (grazie alla sovralimentazione estrema)
  • Cambio: Manuale a 5 marce
  • Peso: 540 kg (limite regolamentare)
  • Pneumatici: Michelin

Particolarità della BT52

  • Design aerodinamico innovativo: A seguito del divieto delle minigonne per il 1983, Murray riprogettò la vettura con una distribuzione del peso più arretrata, spostando i radiatori nella parte posteriore e creando una silhouette aggressiva con una coda a "freccia".
  • Potenza estrema in qualifica: Il motore BMW turbo era capace di sviluppare oltre 1.250 CV per pochi giri, rendendolo uno dei più potenti mai visti in F1.
  • Strategia del rifornimento: Brabham fu il primo team a introdurre il rifornimento in gara, permettendo l’uso di serbatoi più piccoli e una vettura più leggera nelle fasi iniziali della corsa.

GP di Monaco 1983

  • Pole position: Alain Prost (Renault)
  • Vincitore: Keke Rosberg (Williams-Ford)
  • Migliore Brabham: Nelson Piquet, 4° posto
  • Gara difficile: Il tracciato di Monte Carlo penalizzava la BT52, più adatta a circuiti veloci con lunghi rettilinei, rispetto ai percorsi tortuosi.

Impatto storico

  • Prima vettura campione del mondo con motore turbo, aprendo un'era di dominio per i motori sovralimentati in F1.
  • Innovazione aerodinamica con il telaio "a freccia", che ispirò future monoposto.
  • Piquet campione del mondo, segnando il secondo titolo della sua carriera.

Conclusione

La Brabham BT52 GP Monaco 1983 fu una versione adattata per il circuito cittadino, che però non si rivelò la più adatta al tracciato. Nonostante ciò, la vettura rimane una delle più iconiche della F1 per il suo design innovativo, il motore turbo potentissimo e l’uso pionieristico del rifornimento.

 

Ti potrebbe piacere →
Brabham BT52 1983 Fotoincisioni 1/20 - BEEMAX EX20002
SKU BEE20002
Marca: BEEMAX
Scala: 1/20
Nazione: Regno Unito
Periodo: Moderni
Tipologia: Auto
Categoria: Fotoincisioni

 Brabham BT52 1983 Detail Up Parts Monaco GP in scala 1/20 - Set di dettagli Beemax.

 
58,80

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello