Kit
Caratteristiche
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloQuantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta
Vai al carrelloKit aereo Lockheed Martin F-35A Lightning II in scala 1/72 - Modello Revell.
Il Lockheed Martin F-35A Lightning II è un caccia multiruolo di quinta generazione a decollo e atterraggio convenzionale (CTOL – Conventional Takeoff and Landing), progettato per operazioni di superiorità aerea, attacco al suolo e missioni di ricognizione avanzata.
Ruolo: Caccia multiruolo stealth
Origine: Stati Uniti
Primo volo: 15 dicembre 2006
Entrata in servizio: 2016
Motore: 1 Pratt & Whitney F135-PW-100, con una spinta di circa 43.000 lbf (191 kN)
Velocità massima: Circa 1.930 km/h (Mach 1.6)
Autonomia: Circa 2.220 km, estendibile con rifornimento in volo
Armamento:
Interno: 4 punti d'attacco per missili aria-aria (AIM-120 AMRAAM, AIM-9X Sidewinder) o bombe guidate (GBU-12, GBU-31 JDAM, GBU-39 SDB)
Esterno: 6 piloni per carichi aggiuntivi (configurazione "Beast Mode")
Cannone interno GAU-22/A da 25 mm
Equipaggio: 1 pilota
Stealth avanzato: Ridotta traccia radar per missioni di attacco e superiorità aerea.
Sensori all’avanguardia: Il sistema AN/APG-81 AESA radar e il DAS (Distributed Aperture System) forniscono una visione completa dello spazio aereo circostante.
Fusione dati: Integrazione in tempo reale di informazioni da radar, sensori ottici e fonti esterne.
Capacità di guerra elettronica: Può disturbare e identificare le minacce radar nemiche.
L'F-35A è la variante principale e più diffusa del programma F-35 Lightning II, adottata da diverse aeronautiche nel mondo, tra cui Stati Uniti, Italia, Regno Unito, Giappone, Paesi Bassi, Israele e molte altre nazioni NATO.
Grazie alla sua combinazione di furtività, tecnologia avanzata e versatilità, è destinato a essere il caccia di riferimento per le operazioni aeree moderne per i prossimi decenni.
1/72 Lockheed Martin F-35A/C Lightning II - Exhaust NozzleIl Lockheed Martin F-35 Lightning II, o Joint Strike Fighter-F35, è un caccia multiruolo monoposto di 5ª generazione, a singolo propulsore, con ala trapezoidale e caratteristiche stealth. Le sue capacità multiruolo lo rendono utilizzabile per compiti di supporto aereo ravvicinato, bombardamento tattico e missioni di supremazia aerea.L'aereo viene anche definito in ambito militare come omni-ruolo data la capacità di svolgere contemporaneamente, senza tornare alle base per modificare il suo assetto, differenti attività operative.Battendo il Boeing X-32, è diventato il vincitore della gara per il programma JSF (Joint Strike Fighter) per la ricerca di un aereo che potesse sostituire diversi modelli dell'USAF, dell'US Navy e dei USMC (Marines). Inizialmente era previsto che circa l'80% delle parti fosse in comune fra le diverse versioni, ma poi, con l'evolversi del progetto, non si è potuto raggiungere più del 25/27%, sebbene l'elettronica di bordo e una parte del software saranno molto simili tra loro.Esistono tre versioni dell'F-35: una variante a decollo e atterraggio convenzionale (F-35A - Conventional Take Off and Landing), una variante a decollo corto e atterraggio verticale, per poter operare da portaerei di dimensioni ridotte come la portaerei italiana Cavour (F-35B Short Take Off And Vertical Landing), e una variante per l'uso su portaerei convenzionali dotate di catapulte (F-35C - Catapult Assisted Take Off But Arrested Recovery).
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloQuantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta
Vai al carrello