Lunedì e Domenica Chiuso - Martedì - Venerdì 10:30–12:00 / 15:30–19:00 Sabato - 09:30–12:00 / 14:00–17:00
info@misterkit.com
Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello
(Nome Prodotto, Codice, EAN, Barcode)
ZAP ZOTZ DECALS ZOUKEI-MURA ZTS PLASTIK ZVEZDA ZZ MODELL

EDUARD

F-16

F-16

€ 53,00

Cod. EDSIN648104 Disponibile

1/48 F-16 Armament w/Laser Guided Bombs (for Kinetic)Il General Dynamics F-16 Fighting Falcon è un aereo da caccia multiruolo monomotore americano originariamente sviluppato da General Dynamics per la United States Air Force (USAF). Progettato come caccia diurno per la superiorità aerea , si è evoluto in un velivolo multiruolo per tutte le stagioni di successo. Da quando la produzione è stata approvata nel 1976 sono stati costruiti oltre 4.600 velivoli . Nel 1993, General Dynamics ha venduto la sua attività di produzione di aeromobili alla Lockheed Corporation ,  che a sua volta divenne parte di Lockheed Martin dopo una fusione del 1995 con Martin Marietta . Le caratteristiche principali del Fighting Falcon includono un tettuccio a bolle senza cornice per una buona visibilità, stick di controllo montato lateralmente per facilitare il controllo durante le manovre, un sedile di espulsione reclinato di 30 gradi rispetto alla verticale per ridurre l'effetto delle forze g sul pilota e il primo utilizzo di un sistema di controllo del volo di stabilità statica / fly-by-wire rilassato che contribuisce a renderlo un aereo agile . L'F-16 ha un cannone Vulcan M61 interno e 11 hardpoint .Oltre al servizio attivo nelle unità della US Air Force, Air Force Reserve Command e Air National Guard , l'aereo è utilizzato anche dalla squadra di dimostrazione aerea dell'aeronautica statunitense Thunderbirds , la F-16 Viper Demonstration Team (per dimostrare la sua manovrabilità) , e come velivolo avversario/aggressore dalla Marina degli Stati Uniti . L'F-16 è stato anche acquistato per servire nelle forze aeree di altre 25 nazioni. A partire dal 2015, era il velivolo ad ala fissa più numeroso al

AGGIUNGI AL CARRELLO

53,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Anson Mk.I

Anson Mk.I

€ 70,00

Cod. EDBIG49363 Disponibile

1/48 Anson Mk.I (for Airfix)L'Avro 652A Anson fu un bimotore multiruolo ad ala bassa sviluppato dall'azienda aeronautica britannica A.V. Roe and Company (Avro) nei primi anni trenta.Venne principalmente impiegato da due forze armate britanniche, la Royal Air Force, l'aeronautica militare, e la Fleet Air Arm, componente aeronautica della Royal Navy (Marina militare), e da numerose altre forze aeree durante la seconda guerra mondiale e nell'immediato dopoguerra.Inizialmente progettato per la ricognizione marittima, fu intitolato all'ammiraglio della Royal Navy, George Anson, tuttavia è maggiormente ricordato con il soprannome con cui venne battezzato amichevolmente dai suoi equipaggi, the faithful Annie (la fedele Annie), in riferimento alla fama di macchina docile ed affidabile.L'impiego maggiore dell'Anson 652A fu quello di multimotore da addestramento. Al termine della sua produzione, nel 1952, ne erano stati costruiti, nelle varie versioni, ben 8138 esemplari dalla Avro, in Inghilterra, e 2882 dalla Federal Aircraft Ldt. in Canada, a partire dal 1941.L'Anson venne utilizzato dalle aviazioni di moltissimi stati, sia del Commonwealth che no, come Arabia Saudita, Australia, Afghanistan, Belgio, Canada, Egitto, Etiopia, Finlandia, Francia, Grecia, Irlanda, Iran, Iraq, Israele, Norvegia, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Portogallo, Rhodesia, Sudafrica, Turchia e USA 

AGGIUNGI AL CARRELLO

70,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Spitfire Mk.IXc

Spitfire Mk.IXc

€ 7,00

Cod. EDU-3DL72015 Disponibile

1/72 Spitfire Mk.IXc SPACE (for Eduard)Il Supermarine Spitfire fu un aereo da caccia monoposto monomotore ad ala bassa, prodotto dalla ditta britannica Supermarine Aviation Works negli anni trenta e quaranta. Impiegato in Europa, Nord Africa, Australia e Asia, divenne uno degli aerei-simbolo della Seconda guerra mondiale soprattutto per il suo efficace e decisivo contributo alla vittoriosa resistenza inglese all'aggressione tedesca, durante la Battaglia d'Inghilterra e gli anni del conflitto.Nella Battaglia d'Inghilterra, condivise con lo Hawker Hurricane il difficile compito della difesa del territorio dagli attacchi della Luftwaffe. Impiegato dalle aviazioni di numerosi paesi alleati - quali l'Unione Sovietica, l'Australia e gli Stati Uniti d'America - è stato l'unico caccia alleato prodotto per tutta la durata della guerra.Realizzato in una quarantina di versioni diverse, è probabilmente l'aereo con evoluzione progettuale e costruttiva superiore a qualsiasi altro modello, in tutta la storia del volo.Includendo i 2.556 Seafire, ne vennero prodotti 20.351 esemplari fino al 1947, quando l'ultimo Mk.24 uscì dalle linee di montaggio. Dopo la guerra fu ancora a lungo impiegato dalle forze aeree di Francia, Paesi Bassi, Grecia, Turchia, Belgio, India, Italia e Cecoslovacchia.L'ultima missione operativa di prima linea della RAF fu compiuta il primo aprile 1954 da uno Spitfire ricognitore PR19 del No. 81 Squadron RAF. Ma lo Spitfire continuò ad essere utilizzato ancora per tre anni dal Temperature and Humidity Flight, per misurazioni meteorologiche, fino al giugno 1957, quando fu congedato.È stato considerato dall'asso britannico Johnnie Johnson «il miglior caccia difensivo convenzionale della guerra».

AGGIUNGI AL CARRELLO

7,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
P-400

P-400

€ 11,00

Cod. EDU-3DL48118 Disponibile

1/48 P-400 SPACE (for Eduard)Il Bell P-39 Airacobra era un aereo da caccia monomotore, monoplano ad ala bassa, sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense Bell Aircraft Corporation nella seconda metà degli anni trenta. Fu il primo caccia al mondo ad avere il carrello triciclo e il primo ad avere il motore installato al centro della fusoliera, alle spalle del pilota.Prodotto in poco più di 9 500 esemplari, viene però ricordato per essere uno dei velivoli da combattimento più controversi impiegato dagli USA durante la seconda guerra mondiale. Condizionato dalle inadeguate prestazioni del suo propulsore alle alte quote, nei teatri europeo e del Pacifico si trovò surclassato nel ruolo di intercettore e venne gradualmente relegato a compiti secondari.Rifiutato dalla britannica RAF dopo una sola missione di combattimento, venne al contrario particolarmente apprezzato nelle file della Voenno-vozdušnye sily, l'aeronautica militare dell'Unione Sovietica, che ricevette quasi metà della produzione, grazie alla "legge Affitti e prestiti", e lo impiegò, principalmente a bassa quota, sia in azioni di attacco al suolo che come caccia puro e intercettore di bombardieri e cacciabombardieri nemici. E fu proprio un Airacobra sovietico l'ultimo aereo abbattuto dalla Luftwaffe e ad ottenere l'ultima vittoria aerea della seconda guerra mondiale in Europa.Nel corso del conflitto alcuni esemplari furono assegnati alle forze aeree di altri paesi alleati (Australia e Francia) e al Regno d'Italia, quale paese cobelligerante dopo gli eventi dell'8 settembre 1943. 

AGGIUNGI AL CARRELLO

11,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
B-25J

B-25J

€ 15,00

Cod. EDU-3DL72016 Disponibile

1/72 B-25J SPACE (for Hasegawa/Eduard)Il North American B-25 Mitchell fu un bombardiere medio bimotore monoplano ad ala media, sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense North American Aviation nei tardi anni trenta e impiegato principalmente dall'United States Army Air Forces (USAAF) durante la Seconda guerra mondiale e considerato come uno dei migliori bombardieri medi del conflitto. La designazione ufficiale integrava il nome "Mitchell" in onore del generale Billy Mitchell, uno dei primi grandi sostenitori dell'utilizzo della forza aerea per scopi militari.Sedici B-25 Mitchell, al comando del tenente colonnello James Doolittle, con il famoso raid di bombardamento su Tokyo colpirono per la prima volta il territorio del Giappone all'indomani dell'attacco di Pearl Harbor. I bombardieri portarono a termine l'operazione decollando dalla portaerei USS Hornet, a 925 chilometri dalle coste giapponesi; per la prima volta aerei pesanti come il B-25 decollarono con successo da una portaerei.Furono costruiti circa 10 000 esemplari, comprese le versioni PBJ-1 da pattugliamento navale e F-10 da ricognizione. Fu impiegato in tutti i teatri operativi da diversi paesi, tra cui la Gran Bretagna (che ne ricevette più di 900), l'Australia, la Cina, i Paesi Bassi e l'Unione Sovietica. 

AGGIUNGI AL CARRELLO

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
USS Missouri BB-63

USS Missouri BB-63

€ 41,00

Cod. EDU-53293 Disponibile

1/350 USS Missouri BB-63 part 2 (for Hobby Boss)La classe Iowa era una classe di sei corazzate veloci ordinate dalla Marina degli Stati Uniti nel 1939 e nel 1940. Inizialmente erano destinate a intercettare navi capitali veloci come la classe giapponese Kongo , pur essendo in grado di servire in una linea di battaglia tradizionale insieme a corazzate più lente e agire come la sua "ala veloce". [3] [4] La classe Iowa è stata progettata per soddisfare il limite della "clausola della scala mobile" del secondo trattato navale di Londra di 45.000 tonnellate lunghe (45.700 t) di dislocamento standard. Quattro navi, Iowa ,Il New Jersey , il Missouri e il Wisconsin furono completati; altri due, Illinois e Kentucky , furono fissati ma cancellati rispettivamente nel 1945 e nel 1958 prima del completamento, ed entrambi gli scafi furono demoliti nel 1958-1959.Le quattro navi di classe Iowa furono le ultime corazzate commissionate dalla Marina degli Stati Uniti. Tutte le vecchie corazzate statunitensi furono ritirate dal servizio nel 1947 e cancellate dal Naval Vessel Register (NVR) nel 1963. Tra la metà degli anni '40 e l'inizio degli anni '90, le corazzate di classe Iowa combatterono in quattro grandi guerre statunitensi. Nel teatro del Pacifico della seconda guerra mondiale, servirono principalmente come scorte veloci per le portaerei di classe Essex della Fast Carrier Task Force e bombardarono anche posizioni giapponesi. Durante la guerra di Corea , le corazzate fornirono supporto navale con armi da fuoco (NGFS) perLe forze delle Nazioni Unite e nel 1968 il New Jersey ha bombardato le forze del Viet Cong e dell'Esercito popolare del Vietnam nella guerra del Vietnam . Tutti e quattro furono riattivati ??e modernizzati sotto la direzione del Congresso degli Stati Uniti nel 1981 e armati di missili negli anni '80, come parte dell'iniziativa della Marina da 600 navi . Durante l'operazione Desert Storm nel 1991, il Missouri e il Wisconsin hanno lanciato missili e cannoni da 16 pollici (406 mm) contro obiettivi iracheni .Costose da mantenere, le corazzate furono dismesse durante il ritiro post Guerra Fredda nei primi anni '90. Tutti e quattro furono inizialmente rimossi dal Naval Vessel Register , ma il Congresso degli Stati Uniti costrinse la Marina a reintegrarne due sulla base del fatto che l'NGFS esistente sarebbe stato inadeguato per le operazioni anfibie . Ciò ha provocato un lungo dibattito sul fatto che le corazzate debbano avere un ruolo nella marina moderna. Alla fine, tutte e quattro le navi furono cancellate dal registro delle navi navali e rilasciate per donazioni a organizzazioni senza scopo di lucro. Con il trasferimento dell'Iowa nel 2012, tutti e quattro fanno parte di musei marittimi senza scopo di lucro negli Stati Uniti. 

AGGIUNGI AL CARRELLO

41,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
F-86D

F-86D

€ 8,00

Cod. EDU-FE1351 Disponibile

1/48 F-86D seatbelts STEEL (for Revell)Il North American F-86 Sabre (sciabola in lingua inglese), talvolta indicato anche come F-86 Sabrejet, era un caccia monomotore a getto con ala a freccia sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense North American Aviation nei tardi anni quaranta.Evoluzione estrapolata dal prototipo del caccia imbarcato FJ-1 Fury, l'F-86 Sabre è ritenuto uno dei più rappresentativi aviogetti da caccia di "seconda generazione" e uno dei modelli più prodotti del periodo.Fu impiegato principalmente dalla statunitense United States Air Force e da numerose forze aeree di paesi appartenenti alla NATO e venne utilizzato in diverse operazioni belliche, in modo particolare nel corso della guerra di Corea dove affrontò per la prima volta in confronto diretto il pari ruolo prodotto dall'industria aeronautica dell'Unione Sovietica, il caccia Mikoyan-Gurevich MiG-15 ufficialmente operante nelle file della nordcoreana Choson Inmin Kun Konggun.L'F-86 Sabre venne ulteriormente sviluppato per l'uso imbarcato, dando vita agli FJ-2, FJ-3 e F-4 Fury, e fu prodotto su licenza anche al di fuori del territorio statunitense dando origine anche ad alcune specifiche varianti: l'australiano CAC Sabre e il canadese Canadair Sabre.

AGGIUNGI AL CARRELLO

8,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Prodotti in vetrina