ORARI: Domenica e Lunedì CHIUSO - Martedì - Venerdì 10:30–12:00 / 15:30–18:30 Sabato - 09:30–12:00 / 14:00–17:00
info@misterkit.com
Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello
(Nome Prodotto, Codice, EAN, Barcode)

CMK

CMK P35020 Hetzer / Stug IIIG (tardivo) MG 34 telecomandato

CMK P35020 Hetzer / Stug IIIG (tardivo) MG 34 telecomandato

€ 17,00

Cod. CMK-P35020 Non disponibile

1/35 Hetzer / Stug IIIG (tardivo) MG 34 telecomandato - Set che include una mitragliatrice MG 34 stampata in 3D e una montatura con parti fotoincise.- Sono inclusi 1 mantello Hetzer e 1 mantello tipo StuG III G (ultimo modello).L'Hetzer, ufficialmente conosciuto come "Jagdpanzer 38(t)", è stato un cacciacarri leggero tedesco utilizzato durante la Seconda Guerra Mondiale. Lo StuG III (Sturmgeschütz III) è stato un cacciacarri basato sullo scafo del carro armato Panzer III, ed è stato utilizzato in diverse versioni durante la guerra. L'MG 34 era una mitragliatrice tedesca utilizzata in varie capacità.L'MG 34 telecomandato montato su questi veicoli si riferisce all'uso di una mitragliatrice MG 34, ma telecomandata, il che significa che poteva essere controllata e utilizzata dall'interno del veicolo senza che l'operatore dovesse esporsi al fuoco nemico. Questo migliorava la sicurezza dell'operatore in quanto poteva sparare contro la fanteria nemica o altre minacce leggere senza dover uscire dal veicolo.Ecco alcune informazioni più dettagliate sui componenti menzionati:Hetzer (Jagdpanzer 38(t)): L'Hetzer era un cacciacarri leggero tedesco basato sullo scafo del carro armato ceco LT vz. 38, che i tedeschi avevano acquisito durante l'occupazione della Cecoslovacchia. Era noto per la sua forma compatta e bassa, che lo rendeva difficile da individuare e un bersaglio difficile per i carri armati nemici. L'aggiunta di un'arma come l'MG 34 telecomandato forniva ulteriore protezione contro la fanteria nemica.StuG III (Sturmgeschütz III): Lo StuG III era un cacciacarri basato sullo scafo del carro armato Panzer III. Era ampiamente utilizzato dalla Germania nazista durante la Seconda Guerra Mondiale in diverse versioni. Era noto per la sua potente arma principale, che poteva essere un cannone da 75 mm o da 105 mm, ed era efficace nel ruolo di supporto per la fanteria e nella distruzione di carri armati nemici.MG 34: L'MG 34 era una mitragliatrice tedesca progettata negli anni '30 ed era conosciuta per la sua versatilità e affidabilità. Poteva essere montata su diverse piattaforme, tra cui veicoli corazzati, aerei e supporti di fanteria. L'uso di un MG 34 telecomandato su un veicolo corazzato come l'Hetzer o lo StuG III consentiva all'operatore di sparare in modo remoto dalla sicurezza dell'interno del veicolo.In sintesi, l'MG 34 telecomandato era una mitragliatrice MG 34 montata su cacciacarri leggeri come l'Hetzer o su cacciacarri basati sullo scafo del Panzer III come lo StuG III. Questo sistema permetteva all'operatore di sparare contro bersagli leggeri senza dover uscire dal veicolo, migliorando la sua sicurezza durante il combattimento.

NON DISPONIBILE
Titan `World Famous Research and Tourist Submarine`

Titan `World Famous Research and Tourist Submarine`

€ 60,00

Cod. CMKN72045 Disponibile

1/72 Titan `World Famous Research and Tourist Submarine`Il Titan è un sottomarino utilizzato principalmente per scopi di ricerca scientifica e turismo subacqueo. Si tratta di una piccola categoria di sottomarini progettati per immergere passeggeri o ricercatori nelle profondità marine per scopi scientifici o di esplorazione. Ecco alcune informazioni chiave sul Titan:Scopo Principale: Il Titan è progettato per condurre ricerche subacquee e offrire esperienze turistiche subacquee. Questi sottomarini possono ospitare un piccolo numero di passeggeri o ricercatori e consentire loro di esplorare gli ambienti marini e studiare la vita marina a profondità che normalmente non sarebbero raggiungibili.Esplorazione Scientifica: I sottomarini come il Titan sono utilizzati per condurre ricerche oceanografiche, biologiche e geologiche. Consentono agli scienziati di studiare la biodiversità delle profondità marine, esaminare formazioni geologiche sottomarine e raccogliere dati ambientali.Turismo Subacqueo: Molti sottomarini di questo tipo vengono utilizzati per scopi turistici. I passeggeri a bordo del Titan possono godere di un'esperienza unica, osservando la vita marina e gli habitat subacquei in sicurezza e comfort.Design e Capacità: I sottomarini di ricerca e turismo come il Titan sono progettati con un guscio resistente alla pressione per resistere alle alte pressioni delle profondità marine. Sono dotati di finestre speciali o di cupole in vetro per consentire una visione chiara dell'ambiente subacqueo.Profondità Operative: La profondità massima a cui un sottomarino come il Titan può operare può variare. Alcuni sono progettati per immergersi a diverse centinaia di metri di profondità, mentre altri sono in grado di raggiungere profondità maggiori.Sicurezza: La sicurezza è una priorità assoluta per i sottomarini di ricerca e turismo. Vengono sottoposti a rigorosi controlli di manutenzione e sono equipaggiati con sistemi di emergenza per gestire situazioni inaspettate sottomarine.Contributo Scientifico: Oltre all'aspetto turistico, i sottomarini di ricerca contribuiscono significativamente alla nostra comprensione degli oceani e degli ecosistemi marini. Le informazioni raccolte durante le immersioni possono essere utilizzate per studiare i cambiamenti climatici, la biodiversità marina e altro ancora.Il Titan è uno dei tanti sottomarini di ricerca e turismo subacqueo che svolgono un ruolo importante nell'esplorazione e nella ricerca subacquea. Consentono sia ai ricercatori che ai turisti di avere un'esperienza unica nelle profondità marine e di contribuire alla nostra comprensione degli oceani e dei loro misteri.

AGGIUNGI AL CARRELLO

60,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
CMK F48394 Sow with Piglets

CMK F48394 Sow with Piglets

€ 16,00

Cod. CMK-F48394 Disponibile

1/48 Sow with Piglets

AGGIUNGI AL CARRELLO

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
CMK Maiale macellato sospeso su una puleggia

CMK Maiale macellato sospeso su una puleggia

€ 18,00

Cod. CMK-F48396 Disponibile

1/48 Maiale macellato sospeso su una puleggia 

AGGIUNGI AL CARRELLO

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
CMK Maiale macellato sospeso su una puleggia

CMK Maiale macellato sospeso su una puleggia

€ 14,00

Cod. CMK-F72395 Disponibile

1/72 Maiale macellato sospeso su una puleggia 

AGGIUNGI AL CARRELLO

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
CMK M1A1 Bazooka

CMK M1A1 Bazooka

€ 15,00

Cod. CMKP35015 Disponibile

1/35 M1A1 BazookaIl M1A1 Bazooka era un lanciarazzi anticarro portatile utilizzato dall'esercito degli Stati Uniti durante la Seconda Guerra Mondiale e la Guerra di Corea. Ecco alcune informazioni chiave sul M1A1 Bazooka:Sviluppo e Contesto: Il Bazooka fu sviluppato durante la Seconda Guerra Mondiale come una risposta alla necessità di un'arma anticarro portatile efficace. Fu sviluppato da Edward Uhl e Leslie Skinner presso la Pennsylvania State University ed è stato uno dei primi lanciarazzi anticarro portatili di successo al mondo.Design e Funzionamento: Il M1A1 Bazooka aveva un design relativamente semplice. Era composto da un tubo di lancio, un sistema di mira, un lanciatore e un razzo anticarro. Il razzo era caricato dalla parte posteriore del tubo di lancio. Quando il razzo veniva sparato, un propellente a razzo lo faceva accelerare lungo il tubo di lancio verso il bersaglio.Armamento: Il M1A1 Bazooka sparava razzi anticarro da 2,36 pollici (circa 60 mm) che erano in grado di penetrare la corazza dei carri armati nemici dell'epoca. Il razzo aveva una testata esplosiva che detonava dopo la penetrazione della corazza, causando danni significativi all'interno del veicolo nemico.Impiego Operativo: Il Bazooka fu utilizzato principalmente dalla fanteria durante la Seconda Guerra Mondiale e la Guerra di Corea. Rappresentava una risorsa importante per affrontare i carri armati nemici e altri veicoli corazzati. Tuttavia, aveva un limite di gittata e doveva essere impiegato con cautela.Evoluzione: Il Bazooka subì diverse evoluzioni durante il suo utilizzo, tra cui miglioramenti nei razzi e nell'efficacia delle teste di guerra. Furono sviluppate diverse varianti e modelli successivi.Eredità: Il Bazooka rappresentò un passo importante nell'evoluzione delle armi anticarro portatili e influenzò lo sviluppo di lanciarazzi futuri. Nonostante sia stato gradualmente sostituito da armi anticarro più moderne, come i missili anticarro, il termine "Bazooka" è diventato un'icona dei combattimenti della Seconda Guerra Mondiale.In sintesi, il M1A1 Bazooka era un lanciarazzi anticarro portatile utilizzato dagli Stati Uniti durante la Seconda Guerra Mondiale e la Guerra di Corea. Era uno strumento chiave per affrontare i carri armati nemici e ha contribuito alla crescita delle armi anticarro portatili nel corso del tempo.

AGGIUNGI AL CARRELLO

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
CMK Dromedari

CMK Dromedari

€ 16,00

Cod. CMK-F72397 Disponibile

1/72 Dromedari (2pezzi) 

AGGIUNGI AL CARRELLO

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
CMK Cammello della Battria (2 pezzi)

CMK Cammello della Battria (2 pezzi)

€ 16,00

Cod. CMK-F72399 Disponibile

1/72 Cammello della Battria (2 pezzi) 

AGGIUNGI AL CARRELLO

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
CMK Army Zetor Tractor Driver and Mechanic

CMK Army Zetor Tractor Driver and Mechanic

€ 13,00

Cod. CMK-F72390 Disponibile

1/72 Army Zetor Tractor Driver and Mechanic

AGGIUNGI AL CARRELLO

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
MG 42 German WWII Machine Gun

MG 42 German WWII Machine Gun

€ 13,00

Cod. CMKP35013 Disponibile

1/35 MG 42 German WWII Machine Gun (Late Variant)La MG 42 (abbreviazione del tedesco Maschinengewehr 42) era una mitragliatrice calibro 7,92 mm Mauser sviluppata dall'industria bellica della Germania nazista e entrata in servizio nel 1942. Affiancò, e in parte soppiantò, la più vecchia MG 34 in quasi tutti i reparti dell'esercito tedesco; entrambe furono prodotte sino alla fine della guerra.L'MG 42 è considerata uno dei più riusciti esempi di arma d'accompagnamento bivalente, capace di ricoprire con uguale successo entrambi i ruoli di mitragliatrice leggera e pesante e si mostrò subito affidabile, resistente, semplice da costruire e facile da utilizzare, ma la caratteristica che impressionò fu l'enorme cadenza di fuoco. L'arma ha la più alta cadenza di tiro possibile per armi portatili a canna singola, tra i 1200 e i 1500 colpi al minuto. Altre armi coeve presentavano una simile cadenza di fuoco, come la ShKAS russa, la Darne francese e la Vickers K inglese, ma l'alimentazione a nastro e la canna facilmente sostituibile permettevano alla mitragliatrice tedesca di sparare per tempi più lunghi. L'impianto tecnico dell'MG 42 rimase largamente applicato anche dopo la Seconda guerra mondiale, fungendo da base per la pressoché identica MG 1 (MG 42/59), in seguito evoluta in MG 3. Altri modelli basati sull'MG 42 sono le svizzere MG 51 e MG 710-3, l'austriaca MG 74, il CETME Ameli spagnolo, in parte la mitragliatrice americana M 60 e la belga FN MAG. Il progetto originale fu anche venduto su licenza a molte fabbriche subito dopo la guerra, che continuarono quindi la produzione dell'arma. Lo schema meccanico a sfruttamento diretto del rinculo e chiusura geometrica a rulli contrapposti (vedi sotto) è considerato il non plus ultra dell'affidabilità ed efficienza meccanica; cercare di migliorarlo è come cercare di "reinventare la ruota".

AGGIUNGI AL CARRELLO

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
North American B-25D

North American B-25D

€ 12,00

Cod. CMKP48007 Disponibile

 1/48 North American B-25D Late/G/H/J Mitchell Pilot SeatsIl North American B-25 Mitchell fu un bombardiere medio bimotore monoplano ad ala media, sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense North American Aviation nei tardi anni trenta e impiegato principalmente dall'United States Army Air Forces (USAAF) durante la Seconda guerra mondiale e considerato come uno dei migliori bombardieri medi del conflitto. La designazione ufficiale integrava il nome "Mitchell" in onore del generale Billy Mitchell, uno dei primi grandi sostenitori dell'utilizzo della forza aerea per scopi militari.Sedici B-25 Mitchell, al comando del tenente colonnello James Doolittle, con il famoso raid di bombardamento su Tokyo colpirono per la prima volta il territorio del Giappone all'indomani dell'attacco di Pearl Harbor. I bombardieri portarono a termine l'operazione decollando dalla portaerei USS Hornet, a 925 chilometri dalle coste giapponesi; per la prima volta aerei pesanti come il B-25 decollarono con successo da una portaerei.Furono costruiti circa 10 000 esemplari, comprese le versioni PBJ-1 da pattugliamento navale e F-10 da ricognizione. Fu impiegato in tutti i teatri operativi da diversi paesi, tra cui la Gran Bretagna (che ne ricevette più di 900), l'Australia, la Cina, i Paesi Bassi e l'Unione Sovietica.

AGGIUNGI AL CARRELLO

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
North American B-25

North American B-25

€ 13,00

Cod. CMKSP4466 Disponibile

1/48 North American B-25 Mitchell Wheels/ Cross Tread Pattern (for HK Model) Il North American B-25 Mitchell fu un bombardiere medio bimotore monoplano ad ala media, sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense North American Aviation nei tardi anni trenta e impiegato principalmente dall'United States Army Air Forces (USAAF) durante la Seconda guerra mondiale e considerato come uno dei migliori bombardieri medi del conflitto. La designazione ufficiale integrava il nome "Mitchell" in onore del generale Billy Mitchell, uno dei primi grandi sostenitori dell'utilizzo della forza aerea per scopi militari.Sedici B-25 Mitchell, al comando del tenente colonnello James Doolittle, con il famoso raid di bombardamento su Tokyo colpirono per la prima volta il territorio del Giappone all'indomani dell'attacco di Pearl Harbor. I bombardieri portarono a termine l'operazione decollando dalla portaerei USS Hornet, a 925 chilometri dalle coste giapponesi; per la prima volta aerei pesanti come il B-25 decollarono con successo da una portaerei.Furono costruiti circa 10 000 esemplari, comprese le versioni PBJ-1 da pattugliamento navale e F-10 da ricognizione. Fu impiegato in tutti i teatri operativi da diversi paesi, tra cui la Gran Bretagna (che ne ricevette più di 900), l'Australia, la Cina, i Paesi Bassi e l'Unione Sovietica.

AGGIUNGI AL CARRELLO

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
MG 42

MG 42

€ 13,00

Cod. CMKP35012 Disponibile

1/35 MG 42 German WWII Machine Gun (Early Variant) (Set of 2)La MG 42 (abbreviazione del tedesco Maschinengewehr 42) era una mitragliatrice calibro 7,92 mm Mauser sviluppata dall'industria bellica della Germania nazista e entrata in servizio nel 1942. Affiancò, e in parte soppiantò, la più vecchia MG 34 in quasi tutti i reparti dell'esercito tedesco; entrambe furono prodotte sino alla fine della guerra.L'MG 42 è considerata uno dei più riusciti esempi di arma d'accompagnamento bivalente, capace di ricoprire con uguale successo entrambi i ruoli di mitragliatrice leggera e pesante e si mostrò subito affidabile, resistente, semplice da costruire e facile da utilizzare, ma la caratteristica che impressionò fu l'enorme cadenza di fuoco. L'arma ha la più alta cadenza di tiro possibile per armi portatili a canna singola, tra i 1200 e i 1500 colpi al minuto. Altre armi coeve presentavano una simile cadenza di fuoco, come la ShKAS russa, la Darne francese e la Vickers K inglese, ma l'alimentazione a nastro e la canna facilmente sostituibile permettevano alla mitragliatrice tedesca di sparare per tempi più lunghi. L'impianto tecnico dell'MG 42 rimase largamente applicato anche dopo la Seconda guerra mondiale, fungendo da base per la pressoché identica MG 1 (MG 42/59), in seguito evoluta in MG 3. Altri modelli basati sull'MG 42 sono le svizzere MG 51 e MG 710-3, l'austriaca MG 74, il CETME Ameli spagnolo, in parte la mitragliatrice americana M 60 e la belga FN MAG. Il progetto originale fu anche venduto su licenza a molte fabbriche subito dopo la guerra, che continuarono quindi la produzione dell'arma. Lo schema meccanico a sfruttamento diretto del rinculo e chiusura geometrica a rulli contrapposti (vedi sotto) è considerato il non plus ultra dell'affidabilità ed efficienza meccanica; cercare di migliorarlo è come cercare di "reinventare la ruota". 

AGGIUNGI AL CARRELLO

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
German WWII Aircraft Maintenance Toolbox

German WWII Aircraft Maintenance Toolbox

€ 20,00

Cod. CMKSP5145 Disponibile

  1/32 German WWII Aircraft Maintenance Toolbox

AGGIUNGI AL CARRELLO

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
F4F-4 Wildcat

F4F-4 Wildcat

€ 12,00

Cod. CMKSP7513 Disponibile

1/72 F4F-4 Wildcat Dinghy (for Arma Hobby kit)Il Grumman F4F Wildcat fu un aereo da caccia imbarcato, monomotore, monoposto e monoplano ad ala media, sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense Grumman Aircraft Engineering Corporation nei tardi anni trenta.Prodotto tra la fine del decennio ai primi anni quaranta, fu il successore, nonché discendente, dell'F3F, l'ultimo caccia biplano in servizio con l'United States Navye dell'intera aeronautica degli Stati Uniti d'America. Progettato originariamente a sua volta come biplano, fu in seguito modificato sacrificando parte della maneggevolezza per ottenere quella velocità che un velivolo a doppio piano alare non poteva garantire e di cui un intercettore aveva bisogno.Fu il principale caccia imbarcato sulle portaerei della U.S. Navy tra il 1941 e il 1942, ovvero nei primi due anni di partecipazione alla seconda guerra mondiale.Alcune versioni potenziate, tra cui l'FM Wildcat costruito dalla General Motors, rimasero operative fino al termine del conflitto soprattutto come equipaggiamento delle portaerei di scorta, unità che non potevano gestire i più grossi e potenti Grumman F6F Hellcat o i Chance Vought F4U Corsair, che li soppiantarono invece sulle portaerei di squadra.

AGGIUNGI AL CARRELLO

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello