ORARI: Domenica e Lunedì CHIUSO - da Martedì a Venerdì 10:30–12:00 / 15:30–18:30 - Sabato - 09:30–12:00 / 14:00–17:00
info@misterkit.com
Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello
(Nome Prodotto, Codice, EAN, Barcode)

BLACKDOG

Teste per figurini 1/35 - BLACKDOG 3D35001 -15%

Teste per figurini 1/35 - BLACKDOG 3D35001

€ 18,00 € 15,30

Cod. BD3D35001 Disponibile

Set di 10 teste per figurini in scala 1/35 - Set Blackdog. 

AGGIUNGI AL CARRELLO

15,30

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Stazione di servizio 1/35 - BLACKDOG 3D35008 - SCATOLA GRANDE

Stazione di servizio 1/35 - BLACKDOG 3D35008 - SCATOLA GRANDE

€ 27,00

Cod. BD3D35008 Disponibile

 Set stazione di servizio in scala 1/35 - Set Blackdog.

AGGIUNGI AL CARRELLO

27,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Sistema di tubi 1/35 - BLACKDOG 3D35010

Sistema di tubi 1/35 - BLACKDOG 3D35010

€ 18,00

Cod. BD3D35010 Disponibile

Sistema di tubi in scala 1/35 - Set Blackdog. 

AGGIUNGI AL CARRELLO

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Piccioni in scala 1/35 - BLACKDOG 3D35004 -15%

Piccioni in scala 1/35 - BLACKDOG 3D35004

€ 18,00 € 15,30

Cod. BD3D35004 Disponibile

Set di 10 piccioni in scala 1/35 - Set Blackdog. 

AGGIUNGI AL CARRELLO

15,30

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Pesci in scala 1/35 - BLACKDOG 3D35003 -15%

Pesci in scala 1/35 - BLACKDOG 3D35003

€ 18,00 € 15,30

Cod. BD3D35003 Disponibile

Set di 10 pesci in scala 1/35 - Set Blackdog. 

AGGIUNGI AL CARRELLO

15,30

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Mani per figurini 1/35 - BLACKDOG 3D35002 -15%

Mani per figurini 1/35 - BLACKDOG 3D35002

€ 18,00 € 15,30

Cod. BD3D35002 Disponibile

Set di 20 mani per figurini in scala 1/35 - Set Blackdog. 

AGGIUNGI AL CARRELLO

15,30

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Condizionatori e satellite 1/35 - BLACKDOG 3D35006

Condizionatori e satellite 1/35 - BLACKDOG 3D35006

€ 18,00

Cod. BD3D35006 Disponibile

 Set di condizionatori e satellite in scala 1/35 - Set Blackdog.

AGGIUNGI AL CARRELLO

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Coda AH-64 per Takom - 1/35 - BLACKDOG A35003

Coda AH-64 per Takom - 1/35 - BLACKDOG A35003

€ 30,00

Cod. BDOA35003 Disponibile

 Set di dettagli coda AH-64 in scala 1/35 - Set Blackdog per kit Takom.

AGGIUNGI AL CARRELLO

30,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Casse di plastica in scala 1/35 - BLACKDOG 3D35009

Casse di plastica in scala 1/35 - BLACKDOG 3D35009

€ 18,00

Cod. BD3D35009 Disponibile

Set di 6 casse di plastica in scala 1/35 - Set Blackdog. 

AGGIUNGI AL CARRELLO

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
British SAS Africa SET - 1/35 - BLACKDOG F35252 -15%

British SAS Africa SET - 1/35 - BLACKDOG F35252

€ 38,00 € 32,30

Cod. BDOF35252 Disponibile

 Figurini British SAS Africa SET in scala 1/35 - Set Blackdog.

AGGIUNGI AL CARRELLO

32,30

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
British SAS Africa N 2 - 1/35 - BLACKDOG F35251 -15%

British SAS Africa N 2 - 1/35 - BLACKDOG F35251

€ 22,00 € 18,70

Cod. BDOF35251 Disponibile

 Figurino British SAS Africa N°2 in scala 1/35 - Set Blackdog.

AGGIUNGI AL CARRELLO

18,70

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
British SAS Africa N 1 - 1/35 - BLACKDOG F35250 -15%

British SAS Africa N 1 - 1/35 - BLACKDOG F35250

€ 22,00 € 18,70

Cod. BDOF35250 Disponibile

  Figurino British SAS Africa N°1 in scala 1/35 - Set Blackdog.

AGGIUNGI AL CARRELLO

18,70

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Bicicletta in scala 1/35 - BLACKDOG 3D35007 - SCATOLA MEDIA

Bicicletta in scala 1/35 - BLACKDOG 3D35007 - SCATOLA MEDIA

€ 18,00

Cod. BD3D35007 Disponibile

 Bicicletta in scala 1/35 - Set Blackdog.

AGGIUNGI AL CARRELLO

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
AH-64 Set grande per Takom - 1/35 - BLACKDOG A35004 - SCATOLA GRANDE

AH-64 Set grande per Takom - 1/35 - BLACKDOG A35004 - SCATOLA GRANDE

€ 80,00

Cod. BDOA35004 Disponibile

 Set grande AH-64 in scala 1/35 - Set Blackdog per kit Takom.

AGGIUNGI AL CARRELLO

80,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
AH-64 elettronica II per Takom - 1/35 - BLACKDOG A35002

AH-64 elettronica II per Takom - 1/35 - BLACKDOG A35002

€ 30,00

Cod. BDOA35002 Disponibile

 Set di dettagli AH-64 elettronica II in scala 1/35 - Set Blackdog per kit Takom.

AGGIUNGI AL CARRELLO

30,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
AH-64 elettronica I per Takom - 1/35 - BLACKDOG A35001

AH-64 elettronica I per Takom - 1/35 - BLACKDOG A35001

€ 40,00

Cod. BDOA35001 Disponibile

 Set di dettagli AH-64 elettronica I in scala 1/35 - Set Blackdog per kit Takom.

AGGIUNGI AL CARRELLO

40,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Accessori Sd Kfz 234/4 per Revell - 1/72 - BLACKDOG T72154

Accessori Sd Kfz 234/4 per Revell - 1/72 - BLACKDOG T72154

€ 20,00

Cod. BDOG72154 Disponibile

 Set di accessori Sd.Kfz 234/4 in scala 1/72 - Set Blackdog per kit Revell.

AGGIUNGI AL CARRELLO

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Accessori Sd Kfz 232 per Italeri 1/35 - BLACKDOG T35250 - SCATOLA MEDIA

Accessori Sd Kfz 232 per Italeri 1/35 - BLACKDOG T35250 - SCATOLA MEDIA

€ 32,00

Cod. BDOG35250 Disponibile

Set di accessori Sd.Kfz 232 in scala 1/35 - Set Blackdog per kit Italeri.

AGGIUNGI AL CARRELLO

32,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Accessori Sd Kfz 138 Marder III per Italeri - 1/72 - BLACKDOG T72153

Accessori Sd Kfz 138 Marder III per Italeri - 1/72 - BLACKDOG T72153

€ 20,00

Cod. BDOG72153 Disponibile

Set di accessori Sd.Kfz 138 Marder III in scala 1/72 - Set Blackdog per kit Italeri.

AGGIUNGI AL CARRELLO

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Accessori Jackal 2 per Hobby Bossi 1/35 - BLACKDOG T35252 - SCATOLA MEDIA

Accessori Jackal 2 per Hobby Bossi 1/35 - BLACKDOG T35252 - SCATOLA MEDIA

€ 28,00

Cod. BDOG35252 Disponibile

 Set di accessori Jackal 2 in scala 1/35 - Set Blackdog per kit Hobby Boss.

AGGIUNGI AL CARRELLO

28,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
BLACKDOG T72152 Centaur Mk IV Set di accessori per carro armato britannico

BLACKDOG T72152 Centaur Mk IV Set di accessori per carro armato britannico

€ 19,00

Cod. BDOG72152 Disponibile

1/72 Centaur Mk IV Set di accessori per carro armato britannicoIl carro armato britannico Centaur Mk IV era una variante del carro armato da crociera Cromwell utilizzato durante la Seconda Guerra Mondiale. Ecco alcune informazioni chiave sul Centaur Mk IV:Ruolo: Il Centaur era un carro armato da crociera, progettato per essere utilizzato principalmente per il supporto di fanteria e missioni di ricognizione armata. Era armato con un cannone da 75 mm e una mitragliatrice da 7,92 mm.Motore: Una caratteristica distintiva del Centaur era il suo motore. Mentre il Cromwell era alimentato da un motore Rolls-Royce Meteor a benzina, il Centaur Mk IV utilizzava un motore Liberty L-12 aeronautico a benzina. Questo cambiamento venne apportato a causa della scarsità di motori Meteor disponibili.Corazza: La corazza del Centaur era relativamente leggera rispetto ad alcuni carri armati contemporanei. Ciò lo rendeva più veloce e maneggevole, ma meno protetto rispetto a carri armati pesanti.Equipaggio: Il Centaur aveva un equipaggio di cinque membri, tra cui il pilota, il comandante, il mitragliere e il caricatore.Produzione: Il Centaur Mk IV fu prodotto durante la Seconda Guerra Mondiale e vide l'uso operativo durante e dopo il conflitto. La produzione di carri armati Centaur iniziò nel 1943 e si concluse nel 1944.Servizio Operativo: Il Centaur venne utilizzato principalmente dalle forze armate britanniche, ma alcune unità furono fornite anche all'esercito polacco in esilio. Fu utilizzato in diverse operazioni, tra cui lo sbarco in Normandia del giugno 1944 (noto come D-Day) e l'avanzata delle forze alleate attraverso l'Europa occidentale.Fine del Servizio: Dopo la Seconda Guerra Mondiale, il Centaur venne gradualmente sostituito da carri armati più moderni e pesanti. Tuttavia, alcune varianti furono convertite per altri scopi, come veicoli da recupero.Il Centaur Mk IV è stato uno dei carri armati utilizzati dalle forze alleate durante la Seconda Guerra Mondiale e ha contribuito alla vittoria degli Alleati nelle operazioni in Europa. La sua maneggevolezza e mobilità lo hanno reso un mezzo importante per il supporto di fanteria e la ricognizione armata durante il conflitto. 

AGGIUNGI AL CARRELLO

19,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
BLACKDOG T35248 Hummel Sd.Kfz 162 - Set di accessori (SCATOLA MEDIA)

BLACKDOG T35248 Hummel Sd.Kfz 162 - Set di accessori (SCATOLA MEDIA)

€ 30,00

Cod. BDOG35248 Disponibile

1/35 Hummel Sd.Kfz 162 - Set di accessori (DRAGON)"Hummel" Sd.Kfz 162 è stato un semovente d'artificiale utilizzato dalla Germania nazista durante la Seconda Guerra Mondiale. Ecco alcune informazioni chiave:Design e Ruolo : Il Hummel è stato progettato come semovente di fanteria pesante. Era basato sullo scafo del carro armato Pz.Kpfw. IV e montava un cannone obice pesante da 150 mm.Armamento : Il cannone obice da 150 mm era in grado di sparare proiettili esplosivi a lunga gittata, il che lo rendeva efficace per l'appoggio di fuoco a lunga distanza e il bombardamento di bersagli ben fortificati.Equipaggio : Il Hummel aveva un equipaggio di cinque membri: comandante, pilota, operatore radio, puntatore e caricatore.Mobilità : Nonostante il suo cannone pesProduzione : La produzione del Hummel iniziò nelImpiego : Il Hummel venne utilizzato principalmente dal corpo corazzato dell'esercito tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale. Fu impiegato su vari fronti, incluso il fronte orientale e il fronte occidentale.Fine del Servizio : Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la maggior parte dei veicoli Hummel venne catturata o distrutta dagli Alleati. Tuttavia, alcuni esemplari sopravvivono oggi nei musei di tutto il mondo.

AGGIUNGI AL CARRELLO

30,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
BLACKDOG A72123 Douglas A-4 Skyhawk Set di dettagli (SCATOLA MEDIA)

BLACKDOG A72123 Douglas A-4 Skyhawk Set di dettagli (SCATOLA MEDIA)

€ 23,00

Cod. BDOA72123 Disponibile

1/72 Douglas A-4 Skyhawk Set di dettagli (HOBBYBOSS)Il Douglas A-4 Skyhawk è stato un leggendario aereo da attacco leggero e cacciabombardiere ad ala fissa sviluppato dagli Stati Uniti alla fine degli anni '50. Ecco alcune delle sue caratteristiche principali:Ruolo principale : Il Douglas A-4 Skyhawk è stato progettato principalmente come cacciabombardiere leggero ed è stato utilizzato per svolgere missioni di attacco al suolo e di supporto tattico. È noto per la sua versatilità e capacità di adattamento a una vasta gamma di missioni.Dimensioni compatte : Lo Skyhawk era noto per la sua struttura compatta e leggera, il che lo rendeva un obiettivo difficile da colpire e gli conferiva una notevole manovrabilità. Questa caratteristica ha contribuito alla sua sopravvivenza nelle missioni di combattimento.Velocità e agilità : Nonostante le dimensioni ridotte, l'Skyhawk era in grado di raggiungere velocità elevate ed era noto per la sua agilità, il che lo rendeva efficace nel combattimento aereo.Armamento : L'aereo poteva trasportare una varietà di armi, tra cui bombe, missili aria-terra e missili aria-aria, a seconda delle esigenze della missione.Operatori : L'A-4 Skyhawk è stato utilizzato dalle forze aeree di molti paesi in tutto il mondo, tra cui gli Stati Uniti, l'Argentina, l'Australia, l'Israele e molti altri.Storia operativa : L'Skyhawk ha partecipazione a vari conflitti, tra cui la guerra del Vietnam, la guerra delle Falkland e altri conflitti regionali. È stato ampiamente utilizzato come aereo da attacco e ha dimostrato la sua efficienza in combattimento.Ritiro progressivo : Nel corso degli anni, l'A-4 Skyhawk è stato gradualmente ritirato dal servizio attivo e sostituito da aerei più moderni. Tuttavia, alcune varianti specializzate sono rimaste in servizio per scopi specifici.Design classico : L'Skyhawk aveva un design iconico, con un abitacolo monoposto e ali a delta. Era noto per la sua semplicità e affidabilità.L'A-4 Skyhawk è stato uno degli aerei da attacco leggero più riusciti e duraturi mai prodotti ed è diventato un'icona nel mondo dell'aviazione militare.

AGGIUNGI AL CARRELLO

23,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
BLACKDOG A48194 Dassault Mirage 2000 - Set grande (SCATOLA GRANDE)

BLACKDOG A48194 Dassault Mirage 2000 - Set grande (SCATOLA GRANDE)

€ 58,00

Cod. BDOA48194 Disponibile

1/48 Dassault Mirage 2000 - Set grande (KINETIC)Il Dassault Mirage 2000 è un aereo da caccia multifunzionale prodotto dall'azienda aeronautica francese Dassault Aviation. È entrato in servizio negli anni '80 ed è stato utilizzato da diverse forze aeree in tutto il mondo. Ecco alcune delle caratteristiche principali del Mirage 2000:Ruolo Multifunzionale : Il Mirage 2000 è stato progettato per una varietà di missioni, compreso il combattimento aereo, l'attacco al suolo, la ricognizione e altre missioni specializzate. Questa versatilità lo rende adatto a svolgere una vasta gamma di compiti militari.Design Supersonico : L'aereo è in grado di volare a velocità supersonica, il che gli conferisce una notevole agilità e capacità di combattimento aArmamento: Il Mirage 2000 può essere equipaggiato con una serie di armi, tra cui missili aria-aria e aria-superficie, bombe e cannoni.Avionica Avanzata: È dotato di sistemi elettronici avanzati, tra cui radar e avionica di bordo, che consentono al pilota di rilevare e impegnare bersagli in vari scenari operativi.Manutenzione e Affidabilità: È noto per essere relativamente facile da mantenere e ha una buona affidabilità operativa.Diverse Varianti: Nel corso degli anni, sono state sviluppate diverse varianti del Mirage 2000 per soddisfare esigenze specifiche delle forze aeree. Queste varianti includono il Mirage 2000C, il Mirage 2000D (versione per l'attacco al suolo), il Mirage 2000N (versione nucleare) e altre.Operato da Diverse Forze Aeree: Il Mirage 2000 è stato utilizzato da forze aeree in tutto il mondo, compresa l'Armée de l'Air francese, l'Indian Air Force, la Hellenic Air Force (Grecia) e altre.Ritiro Progressivo: Nel corso degli anni, alcune forze aeree hanno gradualmente ritirato il Mirage 2000 in favore di aerei più moderni. Tuttavia, alcune varianti rimangono in servizio attivo.Il Mirage 2000 è stato un aereo di grande successo per Dassault Aviation ed è stato coinvolto in numerose operazioni militari in tutto il mondo. È un esempio di aereo da caccia versatile ed efficace che ha servito in una varietà di ruoli e scenari operativi.

AGGIUNGI AL CARRELLO

58,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
BLACKDOG A48193 Mirage 2000 - Elettronica (SCATOLA MEDIA)

BLACKDOG A48193 Mirage 2000 - Elettronica (SCATOLA MEDIA)

€ 22,00

Cod. BDOA48193 Disponibile

1/48 Mirage 2000 - Elettronica (KINETIC)Il Dassault Mirage 2000 è equipaggiato con un'ampia gamma di sistemi elettronici e avionici avanzati per supportare una varietà di missioni, tra cui il combattimento aereo, l'attacco al suolo e la ricognizione. Ecco un elenco di alcuni dei principali componenti elettroniciRadar : Il Mirage 2000 è dotato di radar di vari tipi, una seconda della versione. Questi radar sono utilizzati per il rilevamento, il tracciamento e l'identificazione di bersagli aerei e terrestri.Sistemi di comunicazione : Include radio, interfono e altri sistemi di comunicazione che consentono al pilota di comunicare con altre aeronautiche, unità di controllo a terra e membri dell'equipaggio.Sistemi di navigazione : Comprende sistemi di navigazione inerziale (INS), GPS e altri dispositivi per determinare la posizione e il rottame dell'aereo.Contromisure elettroniche (ECM) : Questi sistemi aiutano a proteggere l'aereo dalle minacce radar nemiche e dai missili a guida radar, fornendo interferenze elettronicheContromisure flare/chaff : Questi sistemi rilasciano flare e chaff per confondere i missili infrarossi e radar nemici, migliorando la sopravvivenza dell'aereo.Sistemi di autoprotezione : comprendono sistemi per rilevare e avvisare l'equipaggio delle minacce nemiche, come i missili.Sistemi di avionica : Questi sistemi includono avvisi radar, sistemi di navigazione, sistemi di puntamento e altri componenti critici per il controllo e l'orientamento dell'aereo.Pannelli multifunzione : Questi pannelli contengono al pilota per visualizzare informazioni critiche, come la situazione tattica, i dati di navigazioneSistemi di caricamento elettronico : Utilizzati nelle versioni di attacco al suolo per l'acquisizione, l'identificazione e il rilascio di armamenti come bombe e missili.Sistemi di registrazione dei dati di volo : Registra informazioni sul volo per scopi di addestramento, analisi e manutenzione.Controlli di volo elettronici (Fly-by-Wire) : In alcune versioni, il Mirage 2000 è equipaggiato con sistemi fly-by-wire che assistono il pilota nel controllo dell'aereo.Le specifiche esatte dei sistemi elettronici possono variare tra le diverse versioni del Mirage 2000 e possono essere personalizzate in base alle esigenze dell'operatore. L'elettronica avanzata è un componente essenziale dell'aeromobile, consentendo al Mirage 2000 di svolgere con successo le sue missioni militari.

AGGIUNGI AL CARRELLO

22,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
BLACKDOG A48191 Dassault Mirage 2000 - Motore (SCATOLA MEDIA)

BLACKDOG A48191 Dassault Mirage 2000 - Motore (SCATOLA MEDIA)

€ 28,00

Cod. BDOA48191 Disponibile

1/48 Dassault Mirage 2000 - Motore (KINETIC)Il Dassault Mirage 2000 è equipaggiato con una serie di motori a reazione, a seconda della variante specifica dell'aereo. Ecco alcune delle varianti principali del Mirage 2000 ei motori associati:Mirage 2000C : Questa è la variante di base del Mirage 2000 utilizzata principalmente dall'Armée de l'Air francese. La versione iniziale del Mirage 2000C è alimentata da un motore SNECMA M53-5, che è un motore turbofan a postbruciatore.Mirage 2000B : Questa è la versione biposto del Mirage 2000C e condivide lo stesso motore M53-5.Mirage 2000D : Questa variante è specializzata in missione di attacco al suolo ed è alimentata da un motore SNECMA M53-P2.Miraggio 2000-5 :Mirage 2000-9 : Questa variante è stata sviluppata per le esigenze delle forze aeree degli Emirati Arabi Uniti ed è alimentata da un motore SNECMA M53-P2, simile a quello del Mirage 2000C.Mirage 2000I/TI : Queste varianti sono state sviluppate per l'India e sono alimentate da motori Snecma M53-5.Mirage 2000NG : Questa è una versione più recente del Mirage 2000 sviluppata per l'India ed è alimentata da un motore M88-2 prodotto dalla Snecma (oraI motori M53 sono stati sviluppati dalla SNECMA (ora nota come Safran Aircraft Engines) ed è un motore turbofan ad alte prestazioni con postbruciatore. L'M88-2, utilizzato nella variante Mirage 2000NG, è anch'esso un motore turbofan con postbruciatore ed è noto per le sue prestazioni avanzate.Le prestazioni specifiche dei motori possono variare tra le diverse versioni e le diverse varianti dei Mirage 2000, ma in generale, sono progettati per fornire una spinta significativa e consentire all'aereo di raggiungere velocità supersoniche e svolgere una varietà di missioni militari.

AGGIUNGI AL CARRELLO

28,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
BLACKDOG A48190 Mil Mi-8 MT Hip Set grande (SCATOLA MEDIA)

BLACKDOG A48190 Mil Mi-8 MT Hip Set grande (SCATOLA MEDIA)

€ 44,00

Cod. BDOA48190 Disponibile

1/48 Mil Mi-8 MT Hip Set grande (ZVEZDA)L'elicottero Mil Mi-8MT (anche noto come Mi-17) è alimentato da due motori turboalimentati. Le specifiche dei motori possono variare leggermente a seconda della variante e delle specifiche del cliente, ma in genere, il Mi-8MT è equipaggiato con motori Klimov TV3-117, che sono ben noti per la loro affidabilità e robustezza. Ecco alcune informazioni sul motore TV3-117:Nome del Motore: Klimov TV3-117.Tipo di Motore: Si tratta di un motore turboalimentato con un'architettura a turbina libera. Questo tipo di motore è comunemente utilizzato in elicotteri per fornire la potenza necessaria per il sollevamento e la propulsione.Potenza: La potenza specifica del TV3-117 può variare a seconda della versione e della variante del motore. Tuttavia, è in grado di generare in genere una potenza compresa tra 1.650 e 2.200 cavalli vapore (hp), a seconda delle specifiche.Caratteristiche: Il TV3-117 è noto per la sua affidabilità in varie condizioni operative, comprese le operazioni in ambienti difficili come regioni con climi estremi o in contesti militari. Questo motore è stato progettato per essere in grado di funzionare in una vasta gamma di temperature e altitudini.Applicazioni: Oltre all'elicottero Mil Mi-8MT (Mi-17), il motore TV3-117 è stato utilizzato su altri elicotteri militari e civili prodotti in Russia e in altre nazioni.Manutenzione: La manutenzione regolare e accurata dei motori è essenziale per garantire prestazioni sicure ed efficienti degli elicotteri. Gli operatori e i tecnici specializzati seguono rigorosi protocolli di manutenzione per garantire che i motori rimangano in condizioni ottimali.Le specifiche dei motori possono variare tra le diverse versioni e le varie varianti degli elicotteri Mi-8MT a seconda delle esigenze dei clienti e dell'applicazione specifica. Tuttavia, in generale, il TV3-117 è un motore affidabile e potente che contribuisce alle prestazioni complessive di questa famiglia di elicotteri.

AGGIUNGI AL CARRELLO

44,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
BLACKDOG A48189 Mil Mi-8 MT Hip - Aggregato aggiuntivo

BLACKDOG A48189 Mil Mi-8 MT Hip - Aggregato aggiuntivo

€ 19,00

Cod. BDOA48189 Disponibile

1/48 Mil Mi-8 MT Hip - Aggregato aggiuntivo (ZVEZDA) L'elicottero Mil Mi-8MT (anche noto come Mi-17) è alimentato da due motori turboalimentati. Le specifiche dei motori possono variare leggermente a seconda della variante e delle specifiche del cliente, ma in genere, il Mi-8MT è equipaggiato con motori Klimov TV3-117, che sono ben noti per la loro affidabilità e robustezza. Ecco alcune informazioni sul motore TV3-117: Nome del Motore: Klimov TV3-117. Tipo di Motore: Si tratta di un motore turboalimentato con un'architettura a turbina libera. Questo tipo di motore è comunemente utilizzato in elicotteri per fornire la potenza necessaria per il sollevamento e la propulsione. Potenza: La potenza specifica del TV3-117 può variare a seconda della versione e della variante del motore. Tuttavia, è in grado di generare in genere una potenza compresa tra 1.650 e 2.200 cavalli vapore (hp), a seconda delle specifiche. Caratteristiche: Il TV3-117 è noto per la sua affidabilità in varie condizioni operative, comprese le operazioni in ambienti difficili come regioni con climi estremi o in contesti militari. Questo motore è stato progettato per essere in grado di funzionare in una vasta gamma di temperature e altitudini. Applicazioni: Oltre all'elicottero Mil Mi-8MT (Mi-17), il motore TV3-117 è stato utilizzato su altri elicotteri militari e civili prodotti in Russia e in altre nazioni. Manutenzione: La manutenzione regolare e accurata dei motori è essenziale per garantire prestazioni sicure ed efficienti degli elicotteri. Gli operatori e i tecnici specializzati seguono rigorosi protocolli di manutenzione per garantire che i motori rimangano in condizioni ottimali. Le specifiche dei motori possono variare tra le diverse versioni e le varie varianti degli elicotteri Mi-8MT a seconda delle esigenze dei clienti e dell'applicazione specifica. Tuttavia, in generale, il TV3-117 è un motore affidabile e potente che contribuisce alle prestazioni complessive di questa famiglia di elicotteri.

AGGIUNGI AL CARRELLO

19,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
BLACKDOG A48188 Mil Mi 8 MT Motori (SCATOLA MEDIA)

BLACKDOG A48188 Mil Mi 8 MT Motori (SCATOLA MEDIA)

€ 35,00

Cod. BDOA48188 Disponibile

1/48 Mil Mi 8 MT Motori (ZVEZDA)L'elicottero Mil Mi-8MT (anche noto come Mi-17) è alimentato da due motori turboalimentati. Le specifiche dei motori possono variare leggermente a seconda della variante e delle specifiche del cliente, ma in genere, il Mi-8MT è equipaggiato con motori Klimov TV3-117, che sono ben noti per la loro affidabilità e robustezza. Ecco alcune informazioni sul motore TV3-117:Nome del Motore: Klimov TV3-117 (in russo: ?????? ??3-117).Tipo di Motore: Si tratta di un motore turboalimentato con un'architettura a turbina libera. Questo tipo di motore è comunemente utilizzato in elicotteri per fornire la potenza necessaria per il sollevamento e la propulsione.Potenza: La potenza specifica del TV3-117 può variare a seconda della versione e della variante del motore. Tuttavia, è in grado di generare in genere una potenza compresa tra 1.650 e 2.200 cavalli vapore (hp), a seconda delle specifiche.Caratteristiche: Il TV3-117 è noto per la sua affidabilità in varie condizioni operative, comprese le operazioni in ambienti difficili come regioni con climi estremi o in contesti militari. Questo motore è stato progettato per essere in grado di funzionare in una vasta gamma di temperature e altitudini.Applicazioni: Oltre all'elicottero Mil Mi-8MT (Mi-17), il motore TV3-117 è stato utilizzato su altri elicotteri militari e civili prodotti in Russia e in altre nazioni.Manutenzione: La manutenzione regolare e accurata dei motori è essenziale per garantire prestazioni sicure ed efficienti degli elicotteri. Gli operatori e i tecnici specializzati seguono rigorosi protocolli di manutenzione per garantire che i motori rimangano in condizioni ottimali.Le specifiche dei motori possono variare tra le diverse versioni e le varie varianti degli elicotteri Mi-8MT a seconda delle esigenze dei clienti e dell'applicazione specifica. Tuttavia, in generale, il TV3-117 è un motore affidabile e potente che contribuisce alle prestazioni complessive di questa famiglia di elicotteri.

AGGIUNGI AL CARRELLO

35,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Soviet fighter pilots WWII set N°2 -15%

Soviet fighter pilots WWII set N°2

€ 35,00 € 29,75

Cod. BDOF32156 Disponibile

1/32 Soviet fighter pilots WWII set N°2 Aeronautica Militare è uno dei tipi di forze armate sovietiche emerse poco dopo la Rivoluzione d'Ottobre del 1917. L'intenso sviluppo dell'aviazione militare sovietica ebbe luogo dall'inizio degli anni '30, quando questo tipo di forza militare fu ampliata, ma furono introdotti anche nuovi tipi di velivoli, come i caccia I-15 o I-16 o bombardieri come SB -2 o DB- 3. Vale la pena aggiungere che alcuni di questi tipi di velivoli, utilizzati nel corso della guerra civile spagnola (1936-1939), non erano significativamente inferiori ai loro omologhi italiani o tedeschi nel suo periodo iniziale. Tuttavia, l'avvento di macchine come Me-109 e He-111 ha cambiato questo stato di cose. Si può presumere che l'introduzione di nuovi velivoli in VVS abbia subito un'accelerazione indiretta nel 1939-1941, in particolare macchine da combattimento come lo Yak-1 o il LaGG-3. Tuttavia, nel periodo iniziale della guerra con la Germania (1941-1945), l'aviazione sovietica subì enormi perdite. Possono essere spiegati dalle carenze dei quadri ufficiali ben addestrati (dopo le epurazioni staliniste degli anni '30), dall'addestramento individuale inferiore dei piloti sovietici rispetto ai loro avversari tedeschi o dalle tattiche inferiori utilizzate dai piloti sovietici. Tuttavia, nel corso della seconda guerra mondiale, queste carenze furono in misura maggiore o minore compensate e l'aviazione sovietica fu alimentata da nuovi (buoni o ottimi) tipi di aerei, per sostituire l'intera famiglia di aerei Yakovlev : Yak-3, Yak-7 o Yak-9. Anche le conquiste dell'industria aeronautica sovietica non erano in parata, che dal giugno 1941 al maggio 1945 ne produsse circa 157 mila. macchine! Vale la pena aggiungere che la WWS è stata l'unica forza aerea nella seconda guerra mondiale a introdurre un programma per addestrare le donne al servizio aereo come piloti di caccia e bombardieri. Gli effetti di questo programma sono stati, ad esempio, i risultati di Lidia Litwiak o Jekaterina Butanowa.

AGGIUNGI AL CARRELLO

29,75

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Soviet fighter pilot WWII N°4 -15%

Soviet fighter pilot WWII N°4

€ 20,00 € 17,00

Cod. BDOF32155 Disponibile

1/32 Soviet fighter pilot WWII N°4Aeronautica Militare è uno dei tipi di forze armate sovietiche emerse poco dopo la Rivoluzione d'Ottobre del 1917. L'intenso sviluppo dell'aviazione militare sovietica ebbe luogo dall'inizio degli anni '30, quando questo tipo di forza militare fu ampliata, ma furono introdotti anche nuovi tipi di velivoli, come i caccia I-15 o I-16 o bombardieri come SB -2 o DB- 3. Vale la pena aggiungere che alcuni di questi tipi di velivoli, utilizzati nel corso della guerra civile spagnola (1936-1939), non erano significativamente inferiori ai loro omologhi italiani o tedeschi nel suo periodo iniziale. Tuttavia, l'avvento di macchine come Me-109 e He-111 ha cambiato questo stato di cose. Si può presumere che l'introduzione di nuovi velivoli in VVS abbia subito un'accelerazione indiretta nel 1939-1941, in particolare macchine da combattimento come lo Yak-1 o il LaGG-3. Tuttavia, nel periodo iniziale della guerra con la Germania (1941-1945), l'aviazione sovietica subì enormi perdite. Possono essere spiegati dalle carenze dei quadri ufficiali ben addestrati (dopo le epurazioni staliniste degli anni '30), dall'addestramento individuale inferiore dei piloti sovietici rispetto ai loro avversari tedeschi o dalle tattiche inferiori utilizzate dai piloti sovietici. Tuttavia, nel corso della seconda guerra mondiale, queste carenze furono in misura maggiore o minore compensate e l'aviazione sovietica fu alimentata da nuovi (buoni o ottimi) tipi di aerei, per sostituire l'intera famiglia di aerei Yakovlev : Yak-3, Yak-7 o Yak-9. Anche le conquiste dell'industria aeronautica sovietica non erano in parata, che dal giugno 1941 al maggio 1945 ne produsse circa 157 mila. macchine! Vale la pena aggiungere che la WWS è stata l'unica forza aerea nella seconda guerra mondiale a introdurre un programma per addestrare le donne al servizio aereo come piloti di caccia e bombardieri. Gli effetti di questo programma sono stati, ad esempio, i risultati di Lidia Litwiak o Jekaterina Butanowa.

AGGIUNGI AL CARRELLO

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Soviet fighter pilot WWII N°3 -15%

Soviet fighter pilot WWII N°3

€ 20,00 € 17,00

Cod. BDOF32154 Disponibile

1/32 Soviet fighter pilot WWII N°3 Aeronautica Militare è uno dei tipi di forze armate sovietiche emerse poco dopo la Rivoluzione d'Ottobre del 1917. L'intenso sviluppo dell'aviazione militare sovietica ebbe luogo dall'inizio degli anni '30, quando questo tipo di forza militare fu ampliata, ma furono introdotti anche nuovi tipi di velivoli, come i caccia I-15 o I-16 o bombardieri come SB -2 o DB- 3. Vale la pena aggiungere che alcuni di questi tipi di velivoli, utilizzati nel corso della guerra civile spagnola (1936-1939), non erano significativamente inferiori ai loro omologhi italiani o tedeschi nel suo periodo iniziale. Tuttavia, l'avvento di macchine come Me-109 e He-111 ha cambiato questo stato di cose. Si può presumere che l'introduzione di nuovi velivoli in VVS abbia subito un'accelerazione indiretta nel 1939-1941, in particolare macchine da combattimento come lo Yak-1 o il LaGG-3. Tuttavia, nel periodo iniziale della guerra con la Germania (1941-1945), l'aviazione sovietica subì enormi perdite. Possono essere spiegati dalle carenze dei quadri ufficiali ben addestrati (dopo le epurazioni staliniste degli anni '30), dall'addestramento individuale inferiore dei piloti sovietici rispetto ai loro avversari tedeschi o dalle tattiche inferiori utilizzate dai piloti sovietici. Tuttavia, nel corso della seconda guerra mondiale, queste carenze furono in misura maggiore o minore compensate e l'aviazione sovietica fu alimentata da nuovi (buoni o ottimi) tipi di aerei, per sostituire l'intera famiglia di aerei Yakovlev : Yak-3, Yak-7 o Yak-9. Anche le conquiste dell'industria aeronautica sovietica non erano in parata, che dal giugno 1941 al maggio 1945 ne produsse circa 157 mila. macchine! Vale la pena aggiungere che la WWS è stata l'unica forza aerea nella seconda guerra mondiale a introdurre un programma per addestrare le donne al servizio aereo come piloti di caccia e bombardieri. Gli effetti di questo programma sono stati, ad esempio, i risultati di Lidia Litwiak o Jekaterina Butanowa.

AGGIUNGI AL CARRELLO

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
M4A1 Halftrack

M4A1 Halftrack

€ 17,00

Cod. BDOG72151 Disponibile

1/72 M4A1 Halftrack Accessories Set for Hasegawa kitIl semicingolato M3 era un semicingolato da trasporto truppe americano ampiamente utilizzato dagli Alleati durante la seconda guerra mondiale e nella guerra fredda . Derivata dall'auto a semicingolato M2 , la M3 è stata ampiamente prodotta, con circa 15.000 M3 standard e più di 38.000 varianti prodotte.L'M3 è stato ampiamente modificato con diverse dozzine di varianti prodotte per scopi diversi. Durante la seconda guerra mondiale, l'M3 e le sue varianti furono fornite all'esercito e ai marines statunitensi , nonché alle forze del Commonwealth britannico e dell'Armata Rossa sovietica , che servirono su tutti i principali fronti durante la guerra. La M3 e le sue varianti sono state prodotte da molti produttori tra cui Diamond T , White Motor Company e Autocar . Sono stati adattati per un'ampia varietà di usi, come un'arma antiaerea semovente o artiglieria semovente. Sebbene inizialmente impopolare a causa della mancanza di un'armatura significativa o di un tetto per proteggere l'equipaggio dalle schegge, fu utilizzato dalla maggior parte degli alleati durante la guerra.Nell'era della Guerra Fredda, il veicolo è stato utilizzato da una varietà di operatori statali e non statali nei conflitti in Sud America, Medio Oriente, Africa e Asia, rimanendo in servizio fino alla metà degli anni '90.

AGGIUNGI AL CARRELLO

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello