Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale Prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
€ 0 - 400
UNIFORMI DEGLI AVIATORI ITALIANI
€ 28,00
Cod. IBN-532 Non disponibile
UNIFORMI DEGLI AVIATORI ITALIANI Da sempre l’uniforme è stata, è tuttora e sarà sempre il segno distintivo e distinguibile per quanti operano in un contesto, in un collettivo, in forze ben definite, siano esse le Forze Armate, eserciti regolari, talvolta irregolari, istituti o istituzioni militari o para-militari, corpi speciali, di civica utilità, per la difesa ambientale, dei beni culturali, privati o pubblici, finanche gli istituti collegiali ed altro ancora… perché l’uniforme è il solo “abito” da portarsi sempre con orgoglio ed onore. Tutto quello che si narra in questo volume, sulle vicende e sulla storia delle uniformi dell’Arma Azzurra, passata attraverso il vortice di tre guerre, è frutto di una paziente e attenta raccolta dell’Autore, attraverso pubblicazioni di tempi lontani e recenti, ma anche dalla sua esperienza diretta, per aver avuto l’onore di indossare per trentatrè anni l’ineguagliabile uniforme in azzurro. Il testo è corredato da immagini a colori (45) e in b&n (326).
SERVIZI SEGRETI
€ 16,00
Cod. IBN-522 Non disponibile
SERVIZI SEGRETI Gli "uomini ombra" italiani nella Seconda Guerra Mondiale e i (troppi) misteri insoluti della R. Marina nel 1940-43. II Edizione Seconda edizione, ampliata di circa venti pagine, con un nuovo capitolo dedicato alle portaerei radarsiluranti. Il Servizio Informazioni Militare – dapprima organo dell’Esercito a partire dal 10 giugno 1941 alle dipendenze del Comando Supremo – operò con professionalità e rendimento su tutti i fronti di guerra: opera non sempre apprezzata dalle gerarchie militari e politiche. L’organo paritetico germanico (Abwehr, diretto dall’Ammiraglio Canaris) circondò di stima il SIM. Nel dopoguerra, non mancarono attestati in questo senso da parte dei Servizi di intelligence alleati che disponevano di una capacità tecnologica, nel 1939-’45 di gran lunga superiore alla nostra.
S.A.S. I SERVIZI AEREI SPECIALI DELLA REGIA AERONAUTICA 1940-1943
€ 15,00
Cod. IBN-500 Non disponibile
REGGIANE RE 2005 SAGITTARIO
€ 22,00
Cod. IBN-869 Non disponibile
REGGIANE RE 2000 FALCO, HÉJA, J.20
Cod. IBN-180 Disponibile
Prodotto aggiunto al carrello.
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
PROTOTIPI E PROGETTI DELLA REGIA AERONAUTICA
€ 14,00
Cod. IBN-299 Non disponibile
MACCHI MC 205 VELTRO
€ 10,00
Cod. IBN-110 Disponibile
MACCHI MC 202 FOLGORE
Cod. IBN-155 Non disponibile
MACCHI MC 202 FOLGORE PARTE 2
Cod. IBN-143 Disponibile
MACCHI MC 202 FOLGORE PARTE 1
MACCHI MC 200 SAETTA
Cod. IBN-202 Disponibile
MACCHI MC 200 SAETTA PT. 2
Cod. IBN-163 Disponibile
MACCHI MC 200 SAETTA PT. I
LOCKHEED F/TF-104G STARFIGHTER
Cod. IBN-205 Non disponibile
LA REGIA NEI CIELI DELLA JUGOSLAVIA
Cod. IBN-667 Non disponibile
JUNKERS JU 87 PICCHIATELLO
Cod. IBN-151 Disponibile
HARRIER
Cod. IBN-573 Disponibile
HARRIER L’Harrier è, senza dubbio, uno dei più affascinanti e controversi aeroplani da combattimento sviluppati dopo la fine della seconda guerra mondiale, ma bisogna tener conto di quanto siano mutati gli scenari operativi da quando è stato concepito ad oggi. Quando è nato, infatti, era in auge il concetto di caccia leggero ed un aereo subsonico, armato di due cannoni e due bombe, con poche centinaia di chilometri di raggio d’azione era lo standard (si pensi ai vari G.91, Etendard IV, Gnat, MiG-17, ecc.): l’Harrier faceva queste stesse cose e, in più, poteva volare come un elicottero e fare a meno degli aeroporti! Viceversa, l’esperienza bellica dal Vietnam in poi ha dimostrato che gli aeroporti sono meno vulnerabili di quanto sembri e che non è determinante la lunghezza della corsa di decollo e, infatti, quale caccia-bombardiere leggero terrestre lo STOVL inglese ha avuto scarsa diffusione. Le sue doti, invece, sono state apprezzate per l’impiego imbarcato, in quanto non abbisogna di catapulte né di barriere d’arresto, potendo operare in pratica da ogni tipo di unità navale con un ponte di volo per elicotteri. Il suo impiego in correlazione con forze anfibie o navali è stato sancito in molte delle operazioni belliche alle quali ha partecipato, in primo luogo quelle alle Falklands, e proprio operazioni di questo genere ne hanno legittimato a lungo la presenza nei reparti di prima linea.
FIESELER FI-156 STORCH IN ITALIAN SERVICE
€ 21,00
Cod. IBN-261 Non disponibile
EUROFIGHTER EF-2000 TYPHOON
€ 25,00
Cod. IBN-246 Disponibile
BOMBE SILURI E SPARVIERI
€ 18,00
Cod. IBN-849 Non disponibile
AERMACCHI MB 339
Cod. IBN-156 Disponibile
TRA CIELO E MARE
€ 24,00
Cod. IBN-000 Disponibile
TRA CIELO E MARE Monografia
STIPA CAPRONI
Cod. IBN-D04 Disponibile
P-51 MUSTANG IN ITALIAN S
Cod. IBN-S11 Disponibile
P-51 Mustang in Italian service Monografia in inglese e italiano
P-39 AIRCOBRA IN ITALIAN
Cod. IBN-S07 Disponibile
P-39 Aircobra in Italian service Serie speciale
P-38 LIGHTNING
€ 20,00
Cod. IBN-P38 Disponibile
P-38 Lightning
LOCKHEED T/RT-33 A
Cod. IBN-08 Disponibile
Lockheed T/RT-33 A
Focke-Wulf FW-190 A Pt. 1
Cod. IBN-VF001 Non disponibile
FIAT G.59
Cod. IBN-REC05 Non disponibile
Fiat G.59
F-86K NORTH AMERICAN
Cod. IBN-R2 Disponibile
F-86K North American
A-129 MANGUSTA
Cod. IBN-S08 Disponibile
1976-1996 VENT'ANNI DI AM
€ 26,00
Cod. IBN-06 Disponibile
1976-1996 Vent'anni di AMI VOL. 1