Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale Prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
€ 0 - 400
Avro Anson mascherina per Special Hobby 1/48 - SPECIAL HOBBY MASK 48020
€ 8,00
Cod. MPMSM48020 Disponibile
Mascherina pretagliata per le parti trasparenti e le ruote del carrello per i kit Avro Anson in scala 1/48 per Special Hobby.
Prodotto aggiunto al carrello.
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Seafire F XVII TFace mascherina 1/48 per Airfix- EDUARD EX992
€ 13,00
Cod. EDU-EX992 Disponibile
Foglio per mascheratura Seafire F.XVII TFace in scala 1/48 per Kit Airfix.Foglio di mascheruta pretagliata e adesiva in scala 1/48 per mascherare le parti trasparenti, lasciando liberi i frames che saranno poi verniciati del colore richiesto per il modello in questione.Le istruzioni sono comprese.
Seafire F XVII mascherina 1/48 per Airfix- EDUARD EX991
€ 10,00
Cod. EDU-EX991 Disponibile
Foglio per mascheratura Seafire F.XVII in scala 1/48 per Kit Airfix.Foglio di mascheruta pretagliata e adesiva in scala 1/48 per mascherare le parti trasparenti, lasciando liberi i frames che saranno poi verniciati del colore richiesto per il modello in questione.Le istruzioni sono comprese.
Mi-17 TFace mascherina 1/48 per Trumpeter - EDUARD EX994
€ 16,00
Cod. EDU-EX994 Disponibile
Foglio per mascheratura Mi-17 TFace in scala 1/48 per Kit Trumpeter.Foglio di mascheruta pretagliata e adesiva in scala 1/48 per mascherare le parti trasparenti, lasciando liberi i frames che saranno poi verniciati del colore richiesto per il modello in questione.Le istruzioni sono comprese.
Mi-17 mascherina 1/48 per Trumpeter - EDUARD EX993
Cod. EDU-EX993 Disponibile
Foglio per mascheratura Mi-17 in scala 1/48 per Kit Trumpeter.Foglio di mascheruta pretagliata e adesiva in scala 1/48 per mascherare le parti trasparenti, lasciando liberi i frames che saranno poi verniciati del colore richiesto per il modello in questione.Le istruzioni sono comprese.
Messerchmitt Me-109E-4 mascherina 1/48 per Eduard - EDUARD EX995
€ 9,00
Cod. EDU-EX995 Disponibile
Foglio per mascheratura Bf 109E-4 in scala 1/48 per Kit Eduard.Foglio di mascheruta pretagliata e adesiva in scala 1/48 per mascherare le parti trasparenti, lasciando liberi i frames che saranno poi verniciati del colore richiesto per il modello in questione.Le istruzioni sono comprese.
Grumman F6F-3 Insegne nazionali statunitensi 1/48 per Eduard - EDUARD EX996
€ 6,00
Cod. EDU-EX996 Disponibile
Foglio per mascheratura F6F-3 Insegne nazionali statunitensi in scala 1/48 per Kit Eduard.Foglio di mascheruta pretagliata e adesiva in scala 1/48 per mascherare le parti trasparenti, lasciando liberi i frames che saranno poi verniciati del colore richiesto per il modello in questione.Le istruzioni sono comprese.
Avia S-199 Erla Canopy mascherina 1/72 per Eduard - EDUARD CX656
Cod. EDU-CX656 Disponibile
Foglio di mascheratura Avia S-199 Erla Canopy 1/72 per kit Eduard.Foglio di mascheruta intagliata in scala 1/72 per mascherare le parti trasparenti, lasciando liberi i frames che saranno poi verniciati del colore richiesto per il modello in questione.
AH-1G foglio di mascheratura TFace 1/35 per ICM - EDUARD JX321
Cod. EDU-JX321 Disponibile
Foglio di mascheratura TFace AH-1G 1/35 per kit ICM.Foglio di mascheruta intagliata in scala 1/35 per mascherare le parti trasparenti, lasciando liberi i frames che saranno poi verniciati del colore richiesto per il modello in questione.
AH-1G foglio di mascheratura 1/35 per ICM - EDUARD JX320
Cod. EDU-JX320 Disponibile
Foglio di mascheratura AH-1G 1/35 per kit ICM.Foglio di mascheruta intagliata in scala 1/35 per mascherare le parti trasparenti, lasciando liberi i frames che saranno poi verniciati del colore richiesto per il modello in questione.
EDUARD MASK EX990 - Sea King TFace per Airfix
Cod. EDU-EX990 Disponibile
1/48 Sea King TFace per AirfixFoglio di mascheruta pretagliata e adesiva in scala 1/48 per mascherare le parti trasparenti, lasciando liberi i frames che saranno poi verniciati del colore richiesto per il modello in questione.Le istruzioni sono comprese.
EDUARD MASK EX989 - Sea King per Airfix
Cod. EDU-EX989 Disponibile
1/48 Sea King per AirfixFoglio di mascheruta pretagliata e adesiva in scala 1/48 per mascherare le parti trasparenti, lasciando liberi i frames che saranno poi verniciati del colore richiesto per il modello in questione.Le istruzioni sono comprese.
EDUARD MASK EX988 - F-14B TFace Foglio di mascheratura per parabrezza per Great Wall Hobby
Cod. EDU-EX988 Disponibile
1/48 F-14B TFace Foglio di mascheratura per parabrezza per Great Wall HobbyFoglio di mascheruta pretagliata e adesiva in scala 1/48 per mascherare le parti trasparenti, lasciando liberi i frames che saranno poi verniciati del colore richiesto per il modello in questione.Le istruzioni sono comprese.
EDUARD MASK CX655 - F-35A Foglio di mascheratura per pannelli RAM per Tamiya
Cod. EDU-CX655 Disponibile
1/72 F-35A Foglio di mascheratura per pannelli RAM per TamiyaFoglio di mascheruta intagliata in scala 1/72 per mascherare le parti trasparenti, lasciando liberi i frames che saranno poi verniciati del colore richiesto per il modello in questione.
EDUARD JX317 - TBD-1 TFace foglio di mascheratura per Trumpeter
Cod. EDU-JX317 Disponibile
1/32 TBD-1 TFace foglio di mascheratura per TrumpeterFoglio di mascheruta intagliata in scala 1/32 per mascherare le parti trasparenti, lasciando liberi i frames che saranno poi verniciati del colore richiesto per il modello in questione.
EDUARD MASK CX654 - F-35A Foglio di mascheratura per i primi pannelli RAM per Tamiya
€ 21,00
Cod. EDU-CX654 Disponibile
1/72 F-35A Foglio di mascheratura per i primi pannelli RAM per TamiyaFoglio di mascheruta intagliata in scala 1/72 per mascherare le parti trasparenti, lasciando liberi i frames che saranno poi verniciati del colore richiesto per il modello in questione.
EDUARD JX319 - Macchi MC 202 Foglio di mascheratura TFace per Italeri
Cod. EDU-JX319 Disponibile
1/32 Macchi MC 202 Foglio di mascheratura TFace per ItaleriFoglio di mascheruta intagliata in scala 1/32 per mascherare le parti trasparenti, lasciando liberi i frames che saranno poi verniciati del colore richiesto per il modello in questione.
EDUARD JX318 - Macchi MC 202 Foglio di mascheratura per Italeri
€ 12,00
Cod. EDU-JX318 Disponibile
1/32 Macchi MC 202 Foglio di mascheratura per ItaleriFoglio di mascheruta intagliata in scala 1/32 per mascherare le parti trasparenti, lasciando liberi i frames che saranno poi verniciati del colore richiesto per il modello in questione.
AMMO OF MIG GCM101 MIG-17F FRESCO MASCHERA TETTUCCIO - PER KIT AMMO OF MIG
Cod. A-MIG-GCM101 Disponibile
1/48 MASCHERA TETTUCCIO MIG-17F FRESCO - PER KIT AMMO OF MIG
SPECIAL HOBBY M72049 F-84F Thunderstreak mascherina per Special Hobby
Cod. MPMSM72049 Non disponibile
1/72 F-84F Thunderstreak mascherina per Special HobbyFoglio di mascheruta intagliata in scala 1/72 per mascherare le parti trasparenti, lasciando liberi i frames che saranno poi verniciati del colore richiesto per il modello in questione.
SPECIAL HOBBY M48018 T-2 Buckeye Inside/Otside per Special Hobby
€ 19,12
Cod. MPMSM48018 Disponibile
1/48 T-2 Buckeye Inside/Otside per Special Hobby Foglio di mascheruta intagliata in scala 1/48 per mascherare le parti trasparenti, lasciando liberi i frames che saranno poi verniciati del colore richiesto per il modello in questione.
F-86 EXMASK
€ 3,10
Cod. EDU-XL013 Non disponibile
1/32 F-86 EXMASK - Mask
EDUARD MASK EX987 Hunter FGA 9/FA 10/GR 11 TFace per Airfix
Cod. EDU-EX987 Disponibile
1/48 Foglio di mascheratura per Hunter FGA.9/FA.10/GR.11 TFace (per Airfix)Foglio di mascheruta pretagliata e adesiva in scala 1/48 per mascherare le parti trasparenti, lasciando liberi i frames che saranno poi verniciati del colore richiesto per il modello in questione.Le istruzioni sono comprese.
EDUARD MASK EX986 Hunter FGA 9/FA 10/GR 11 per Airfix
Cod. EDU-EX986 Disponibile
1/48 Foglio di mascheratura per Hunter FGA.9/FA.10/GR.11 (per Airfix)Foglio di mascheruta pretagliata e adesiva in scala 1/48 per mascherare le parti trasparenti, lasciando liberi i frames che saranno poi verniciati del colore richiesto per il modello in questione.Le istruzioni sono comprese.
EDUARD MASK EX985 Messerchmitt Me-109K Insegne nazionali per Eduard
€ 7,00
Cod. EDU-EX985 Disponibile
1/48 Messerchmitt Me-109K Insegne nazionali Foglio di mascheratura (per Eduard)Foglio di mascheruta pretagliata e adesiva in scala 1/48 per mascherare le parti trasparenti, lasciando liberi i frames che saranno poi verniciati del colore richiesto per il modello in questione.Le istruzioni sono comprese.
EDUARD MASK EX984 F4F-3 Weekend per Eduard
Cod. EDU-EX984 Disponibile
1/48 F4F-3 Weekend Foglio per mascheratura (per Eduard)Foglio di mascheruta pretagliata e adesiva in scala 1/48 per mascherare le parti trasparenti, lasciando liberi i frames che saranno poi verniciati del colore richiesto per il modello in questione.Le istruzioni sono comprese.
EDUARD MASK EX983 Z-526 Trener T Face per Eduard
€ 15,00
Cod. EDU-EX983 Disponibile
1/48 Z-526 Trener TFace Foglio per mascheratura(per Eduard) Foglio di mascheruta pretagliata e adesiva in scala 1/48 per mascherare le parti trasparenti, lasciando liberi i frames che saranno poi verniciati del colore richiesto per il modello in questione.Le istruzioni sono comprese.
EDUARD MASK EX981 Vampire FB.5/9per Airfix
Cod. EDU-EX981 Disponibile
1/48 Vampire FB.5/9 Foglio per mascheratura (per Airfix)Foglio di mascheruta pretagliata e adesiva in scala 1/48 per mascherare le parti trasparenti, lasciando liberi i frames che saranno poi verniciati del colore richiesto per il modello in questione.Le istruzioni sono comprese.
EDUARD MASK EX981 Vampire FB.5/9 TFace per Airfix
Cod. EDU-EX982 Disponibile
1/48 Vampire FB.5/9 TFace Foglio per mascheratura (per Airfix)Foglio di mascheruta pretagliata e adesiva in scala 1/48 per mascherare le parti trasparenti, lasciando liberi i frames che saranno poi verniciati del colore richiesto per il modello in questione.Le istruzioni sono comprese.
EDUARD MASK EX980 Hurricane Mk.IIc T Face per Arma Hobby
Cod. EDU-EX980 Disponibile
1/48 Hurricane Mk.IIc T Face Foglio per mascheratura (per Arma Hobby)Foglio di mascheruta pretagliata e adesiva in scala 1/48 per mascherare le parti trasparenti, lasciando liberi i frames che saranno poi verniciati del colore richiesto per il modello in questione.Le istruzioni sono comprese.
EDUARD MASK CX653 AC-130J per Zvezda
€ 11,00
Cod. EDU-CX653 Disponibile
1/72 Foglio di mascheratura AC-130J (per Zvezda) Foglio di mascheruta intagliata in scala 1/72 per mascherare le parti trasparenti, lasciando liberi i frames che saranno poi verniciati del colore richiesto per il modello in questione.
EDUARD MASK CX652 Avia S-199 Bubble Canopy per Eduard
Cod. EDU-CX652 Disponibile
1/72 Avia S-199 Bubble Canopy Foglio di mascheratura (per Eduard)Foglio di mascheruta intagliata in scala 1/72 per mascherare le parti trasparenti, lasciando liberi i frames che saranno poi verniciati del colore richiesto per il modello in questione.
EDUARD MASK CX651 F-35A per Tamiya
Cod. EDU-CX651 Disponibile
1/72 F-35A Foglio di mascheratura (per Tamiya)Foglio di mascheruta intagliata in scala 1/72 per mascherare le parti trasparenti, lasciando liberi i frames che saranno poi verniciati del colore richiesto per il modello in questione.
RISING DECALS RDM-001 Ki-21 Sally Maschera
Cod. RIDE-M001 Disponibile
1/72 Ki-21 Sally Maschera (ICM)Il Mitsubishi Ki-21 Otsu, noto anche con il nome in codice alleato "Sally", era un bombardiere medio giapponese utilizzato durante la Seconda Guerra Mondiale. Ecco alcune informazioni chiave sull'aereo:Origine e Produzione:Il Ki-21 Sally è stato sviluppato dalla Mitsubishi Heavy Industries per soddisfare i requisiti dell'Aeronautica Imperiale Giapponese.Il suo sviluppo iniziò alla fine degli anni '30, ed entrò in produzione nel 1938.Ruolo:Il Ki-21 Sally era un bombardiere medio utilizzato principalmente per missioni di bombardamento tattico e strategico.Ha partecipato a vari teatri di guerra, compresi i combattimenti in Cina e nel Pacifico durante la Seconda Guerra Mondiale.Caratteristiche Chiave:Il Sally era un aereo bimotore con una struttura monoplana e una configurazione a fascio, con due motori in tandem in ciascuna gondola motore.Era dotato di un equipaggio composto da quattro membri: pilota, copilota/navigatore, mitragliere di prua e mitragliere dorsale.Armamento:L'armamento difensivo del Ki-21 Sally comprendeva mitragliatrici posizionate in torrette dorsali e ventrali.Poteva trasportare una carica di bombe per missioni di bombardamento.Motore e Prestazioni:Inizialmente, il Sally era alimentato da motori radiali Mitsubishi Ha-101 da 1.000 cavalli di potenza ciascuno.Successivamente, vennero sviluppate varianti con motori più potenti, come il Mitsubishi Ha-101, per migliorare le prestazioni.Utilizzo Operativo:Il Ki-21 Sally fu utilizzato in vari ruoli durante la Seconda Guerra Mondiale, tra cui bombardamenti su obiettivi militari e civili.La sua affidabilità e robustezza lo resero uno degli aerei da bombardamento più utilizzati dalle forze giapponesi.Sostituzione:Nel corso della guerra, il Ki-21 Sally fu gradualmente sostituito da aerei da bombardamento più moderni, come il Mitsubishi G4M "Betty" e il Nakajima B6N "Jill".Fine della Produzione:La produzione del Ki-21 Sally cessò alla fine del 1944, mentre il Giappone stava subendo crescenti difficoltà nella produzione di aerei a causa dell'intensificarsi dei bombardamenti alleati.Utilizzo Postbellico:Dopo la guerra, gli aerei Ki-21 superstiti furono ritirati dalle forze giapponesi e demoliti o abbandonati.Alcuni aerei furono preservati e oggi possono essere visti in musei d'aviazione in tutto il mondo.Il Ki-21 Sally è un esempio degli aerei da bombardamento utilizzati dall'Aeronautica Imperiale Giapponese durante la Seconda Guerra Mondiale. Sebbene non fosse l'aereo più avanzato del suo tempo, ha svolto un ruolo significativo nell'ambito delle operazioni di bombardamento dell'Impero giapponese durante il conflitto.
SPECIAL HOBBY MASK M48021 Super Mystere SMB-2 Mascherina
Cod. MPMSM48021 Disponibile
1/48 Super Mystere SMB-2 Mascherina (per Azur)Il Super Mystère SMB-2 è stato un aereo da caccia supersonico sviluppato in Francia ed è entrato in servizio negli anni '50. Ecco alcune informazioni chiave sul Super Mystère SMB-2:Origine e Produzione:Il Super Mystère SMB-2 è stato sviluppato dalla Dassault Aviation in Francia ed è stato il primo caccia supersonico ad entrare in servizio nell'Armée de l'Air (l'aeronautica militare francese).Il suo sviluppo ebbe inizio negli anni '50, ed è stato costruito in un periodo in cui le tecnologie dell'aviazione stavano avanzando rapidamente.Ruolo:Il Super Mystère SMB-2 era un aereo da caccia leggero progettato per operare a velocità supersoniche.Il suo ruolo principale era quello di intercettare aerei nemici, ma poteva anche essere impiegato in missioni di attacco al suolo.Armamento:Il Super Mystère SMB-2 era armato con cannoni e missili aria-aria.Tipicamente era equipaggiato con cannoni da 30 mm e poteva trasportare missili aria-aria come i Sidewinder AIM-9.Motore e Prestazioni:L'aereo era alimentato da un motore a reazione SNECMA Atar, che gli conferiva la capacità di superare la velocità del suono.Aveva buone prestazioni in termini di velocità e manovrabilità.Equipaggio:L'equipaggio standard era composto da un pilota.Impiego Operativo:Il Super Mystère SMB-2 è stato utilizzato dall'Armée de l'Air francese e da altre forze aeree in tutto il mondo.Ha partecipato a operazioni militari, tra cui il conflitto tra Israele e gli stati arabi nel 1956 e il conflitto tra Israele e Siria nel 1967.Fine della Produzione e Ritiro dal Servizio:La produzione del Super Mystère SMB-2 è terminata nel 1959, e l'aereo è stato gradualmente sostituito da aerei più moderni nella seconda metà del XX secolo.Nonostante il ritiro dal servizio attivo, alcune nazioni hanno continuato a utilizzare il Super Mystère in ruoli specializzati o di addestramento.Il Super Mystère SMB-2 è stato uno degli aerei da caccia supersonici francesi di successo degli anni '50 e '60. Ha rappresentato una tappa importante nello sviluppo dell'aviazione militare francese ed è stato utilizzato in vari conflitti e da diverse forze aeree in tutto il mondo.
SPECIAL HOBBY MASK M48019 Seafire Mk.15 Mascherina
Cod. MPMSM48019 Disponibile
1/48 Seafire Mk.15 Mascherina (per Special Hobby)Il Supermarine Seafire Mk.15 era un aereo da caccia imbarcato britannico sviluppato durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale. Ecco alcune informazioni chiave sul Seafire Mk.15:Origine e Produzione:Il Seafire Mk.15 era una variante del famoso Supermarine Spitfire, un caccia britannico di successo.Il suo sviluppo avvenne durante la Seconda Guerra Mondiale, ma l'aereo entrò in servizio dopo la guerra.Ruolo:Il Seafire Mk.15 era un aereo da caccia imbarcato progettato per operare dalle portaerei della Royal Navy.Era destinato a fornire copertura aerea agli sbarchi e alle operazioni navali britanniche, nonché a intercettare aerei nemici.Armamento:L'armamento del Seafire Mk.15 variava, ma solitamente consisteva in quattro mitragliatrici Browning calibro .303 pollici (7,7 mm) montate nelle ali.Alcune varianti potevano essere equipaggiate con razzi o bombe leggere per missioni di attacco al suolo.Motore e Prestazioni:Il Seafire Mk.15 era alimentato da un motore Rolls-Royce Griffon da 12 cilindri a V, che gli forniva buone prestazioni in termini di velocità e manovrabilità.Equipaggio:Il Seafire Mk.15 era progettato per un solo pilota.Impiego Operativo:Il Seafire Mk.15 entrò in servizio dopo la Seconda Guerra Mondiale e fu utilizzato principalmente durante il periodo postbellico.Ha operato dalle portaerei britanniche e ha partecipato a missioni di sicurezza marittima e di addestramento.Fine della Produzione e Successori:La produzione del Seafire Mk.15 fu limitata, e la sua carriera operativa fu relativamente breve a causa dell'evoluzione tecnologica e della transizione verso aerei più moderni.Successivamente, la Royal Navy e le forze armate britanniche adottarono caccia a reazione imbarcati come l'Hawker Sea Hawk e il Supermarine Scimitar.In sintesi, il Supermarine Seafire Mk.15 era un aereo da caccia imbarcato britannico, una variante del celebre Spitfire, che operò principalmente nel periodo postbellico dalla Royal Navy. Era destinato a proteggere le portaerei britanniche e fornire supporto aereo in diverse situazioni marittime.
EDUARD MASK EX979 F-4G Foglio di mascheratura per passaruota (per modello Meng)
Cod. EDU-EX979 Disponibile
1/48 F-4G Foglio di mascheratura per passaruota (per modello Meng)L'F-4G Phantom II Wild Weasel è una variante dell'aereo da caccia McDonnell Douglas F-4 Phantom II, sviluppata per svolgere il ruolo di "Wild Weasel," cioè aereo da guerra elettronica specializzato nella soppressione delle difese aeree nemiche. Ecco alcune informazioni chiave sull'F-4G Phantom II Wild Weasel:Origine e Ruolo:L'F-4G Wild Weasel è stato sviluppato dagli Stati Uniti per essere parte del programma "Wild Weasel," che consisteva nell'individuare, sopprimere e distruggere le difese aeree nemiche, in particolare i sistemi di difesa aerea missilistica e antiaerea.Armamento:L'F-4G era equipaggiato con un'ampia gamma di armamenti specializzati per svolgere il suo ruolo di soppressione delle difese aeree. Questi includevano missili antiradar (come l'AGM-45 Shrike e l'AGM-88 HARM), missili aria-aria AIM-7 Sparrow e AIM-9 Sidewinder, oltre a bombe e razzi.Tecnologia Elettronica:L'F-4G Wild Weasel era equipaggiato con avanzate suite di guerra elettronica, tra cui radar di ricerca e guida, sistemi di ricezione e soppressione delle emissioni radar nemiche, e apparecchiature di identificazione elettronica.Operazioni:Gli F-4G Wild Weasel erano spesso utilizzati per scortare altri aerei da attacco o di ricognizione che operavano in aree contese o fortemente difese.Il loro compito principale era individuare e distruggere i sistemi di difesa aerea nemici, consentendo agli altri aerei di eseguire le loro missioni con maggiore sicurezza.Impiego Operativo:Gli F-4G Wild Weasel sono stati utilizzati in varie operazioni militari, tra cui la Guerra del Golfo del 1991.Hanno dimostrato di essere fondamentali per la soppressione delle difese aeree irachene durante quella guerra.Ritiro dal Servizio:Gli F-4G Wild Weasel sono stati gradualmente ritirati dal servizio attivo e sostituiti da aerei più moderni e specializzati in guerra elettronica.L'F-4G Phantom II Wild Weasel è stato uno degli aerei chiave utilizzati per contrastare le minacce delle difese aeree nemiche, contribuendo a proteggere gli altri aerei e a garantire il successo delle missioni aeree militari.
EDUARD MASK EX978 F-4G Foglio di mascheratura per pannelli di superficie (per modello Meng)
Cod. EDU-EX978 Disponibile
1/48 F-4G Foglio di mascheratura per pannelli di superficie (per modello Meng)L'F-4G Phantom II Wild Weasel è una variante dell'aereo da caccia McDonnell Douglas F-4 Phantom II, sviluppata per svolgere il ruolo di "Wild Weasel," cioè aereo da guerra elettronica specializzato nella soppressione delle difese aeree nemiche. Ecco alcune informazioni chiave sull'F-4G Phantom II Wild Weasel:Origine e Ruolo:L'F-4G Wild Weasel è stato sviluppato dagli Stati Uniti per essere parte del programma "Wild Weasel," che consisteva nell'individuare, sopprimere e distruggere le difese aeree nemiche, in particolare i sistemi di difesa aerea missilistica e antiaerea.Armamento:L'F-4G era equipaggiato con un'ampia gamma di armamenti specializzati per svolgere il suo ruolo di soppressione delle difese aeree. Questi includevano missili antiradar (come l'AGM-45 Shrike e l'AGM-88 HARM), missili aria-aria AIM-7 Sparrow e AIM-9 Sidewinder, oltre a bombe e razzi.Tecnologia Elettronica:L'F-4G Wild Weasel era equipaggiato con avanzate suite di guerra elettronica, tra cui radar di ricerca e guida, sistemi di ricezione e soppressione delle emissioni radar nemiche, e apparecchiature di identificazione elettronica.Operazioni:Gli F-4G Wild Weasel erano spesso utilizzati per scortare altri aerei da attacco o di ricognizione che operavano in aree contese o fortemente difese.Il loro compito principale era individuare e distruggere i sistemi di difesa aerea nemici, consentendo agli altri aerei di eseguire le loro missioni con maggiore sicurezza.Impiego Operativo:Gli F-4G Wild Weasel sono stati utilizzati in varie operazioni militari, tra cui la Guerra del Golfo del 1991.Hanno dimostrato di essere fondamentali per la soppressione delle difese aeree irachene durante quella guerra.Ritiro dal Servizio:Gli F-4G Wild Weasel sono stati gradualmente ritirati dal servizio attivo e sostituiti da aerei più moderni e specializzati in guerra elettronica.L'F-4G Phantom II Wild Weasel è stato uno degli aerei chiave utilizzati per contrastare le minacce delle difese aeree nemiche, contribuendo a proteggere gli altri aerei e a garantire il successo delle missioni aeree militari.
EDUARD MASK EX977 Spitfire Mk.Vc Weekend Foglio di mascheratura
Cod. EDU-EX977 Disponibile
1/48 Spitfire Mk.Vc Weekend Foglio di mascheratura (per Eduard)Il Supermarine Spitfire Mk.Vc è una delle varianti del famoso aereo da caccia britannico Supermarine Spitfire, sviluppato durante la Seconda Guerra Mondiale. Ecco alcune informazioni chiave sul Spitfire Mk.Vc:Origine e Produzione:Il Spitfire Mk.Vc è stato sviluppato dalla Supermarine Aviation Works, Ltd., nel Regno Unito.La produzione di questa variante iniziò nel 1941.Ruolo:Il Spitfire Mk.Vc era un aereo da caccia progettato principalmente per l'intercettazione e il combattimento aereo.È stato utilizzato per difendere il Regno Unito e altre aree alleate contro gli attacchi aerei nemici.Armamento:Questa variante del Spitfire era armata con una serie di mitragliatrici Browning calibro .303 pollici (7,7 mm) montate nelle ali. Le versioni successive potevano essere equipaggiate con cannoni Hispano da 20 mm.L'armamento poteva variare a seconda delle esigenze operative e delle versioni specifiche.Motore e Prestazioni:Il Spitfire Mk.Vc era alimentato da un motore Rolls-Royce Merlin o Merlin 45 da 1.470 cavalli, che gli conferiva buone prestazioni in termini di velocità e manovrabilità.Equipaggio:Il Spitfire Mk.Vc era generalmente progettato per un solo pilota.Impiego Operativo:Questa variante del Spitfire è stata utilizzata principalmente nella difesa aerea del Regno Unito contro gli attacchi aerei nemici, inclusi i bombardieri tedeschi durante la Battaglia d'Inghilterra.È stato successivamente impiegato in vari teatri di guerra, inclusi il teatro del Mediterraneo e il fronte del Pacifico.Varianti:Ci sono state numerose varianti del Spitfire Mk.V, ciascuna con miglioramenti e modifiche specifiche per adattarsi a diversi ruoli e teatri di guerra.Fine della Produzione e Ritiro dal Servizio:La produzione del Spitfire Mk.Vc è continuata fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale, dopo di che è stato gradualmente sostituito da aerei più moderni.Tuttavia, alcune varianti del Spitfire rimasero in servizio attivo anche dopo la guerra.Il Supermarine Spitfire Mk.Vc è stato uno degli aerei da caccia più iconici utilizzati dalla Royal Air Force durante la Seconda Guerra Mondiale. Ha svolto un ruolo cruciale nella difesa aerea del Regno Unito durante i giorni critici della Battaglia d'Inghilterra e ha continuato a essere una forza efficace in molte altre operazioni aeree durante la guerra.
EDUARD MASK EX975 Yak-9T T Face foglio di mascheratura
Cod. EDU-EX975 Disponibile
1/48 Yak-9T T Face foglio di mascheratura (per Zvezda)Il Yakovlev Yak-9T è un aereo da caccia sovietico sviluppato durante la Seconda Guerra Mondiale. Ecco alcune informazioni chiave sul Yak-9T:Origine e Produzione:Il Yak-9T è stato sviluppato dall'ufficio di progettazione Yakovlev in Unione Sovietica.L'aereo è stato prodotto e utilizzato principalmente durante la Seconda Guerra Mondiale.Ruolo:Il Yak-9T era un caccia monomotore progettato per il combattimento aereo e il supporto aereo ravvicinato.È stato impiegato principalmente nell'ambito delle operazioni di difesa aerea e per contrastare i velivoli nemici.Armamento:La caratteristica distintiva del Yak-9T era il suo armamento. Era equipaggiato con un cannone da 37 mm Nudelman-Suranov NS-37 montato nel muso dell'aereo.Questo cannone aveva una notevole potenza di fuoco e poteva abbattere facilmente aerei nemici e bersagli terrestri corazzati.Prestazioni:Il Yak-9T era noto per la sua manovrabilità e agilità, che lo rendevano un avversario temibile nei combattimenti aerei.Le sue prestazioni complessive erano competitive con molti degli aerei avversari della sua epoca.Equipaggio:L'equipaggio standard del Yak-9T era composto da un pilota.Impiego Operativo:Il Yak-9T è stato utilizzato attivamente durante la Seconda Guerra Mondiale sul Fronte Orientale contro le forze tedesche.Ha dimostrato di essere un aereo efficace in combattimento, in particolare nella distruzione di carri armati e veicoli corazzati nemici grazie al suo cannone da 37 mm.Ritiro dal Servizio:Dopo la Seconda Guerra Mondiale, il Yak-9T è stato gradualmente ritirato dal servizio attivo e sostituito da aerei più moderni.Il Yak-9T è stato un aereo da caccia sovietico notevole durante la Seconda Guerra Mondiale grazie al suo potente cannone da 37 mm e alle sue prestazioni di volo. Ha contribuito in modo significativo agli sforzi bellici dell'Unione Sovietica contro le forze tedesche sul Fronte Orientale.
EDUARD MASK EX974 Yak-9T foglio di mascheratura
Cod. EDU-EX974 Disponibile
1/48 Yak-9T foglio di mascheratura (per Zvezda)Il Yakovlev Yak-9T è un aereo da caccia sovietico sviluppato durante la Seconda Guerra Mondiale. Ecco alcune informazioni chiave sul Yak-9T:Origine e Produzione:Il Yak-9T è stato sviluppato dall'ufficio di progettazione Yakovlev in Unione Sovietica.L'aereo è stato prodotto e utilizzato principalmente durante la Seconda Guerra Mondiale.Ruolo:Il Yak-9T era un caccia monomotore progettato per il combattimento aereo e il supporto aereo ravvicinato.È stato impiegato principalmente nell'ambito delle operazioni di difesa aerea e per contrastare i velivoli nemici.Armamento:La caratteristica distintiva del Yak-9T era il suo armamento. Era equipaggiato con un cannone da 37 mm Nudelman-Suranov NS-37 montato nel muso dell'aereo.Questo cannone aveva una notevole potenza di fuoco e poteva abbattere facilmente aerei nemici e bersagli terrestri corazzati.Prestazioni:Il Yak-9T era noto per la sua manovrabilità e agilità, che lo rendevano un avversario temibile nei combattimenti aerei.Le sue prestazioni complessive erano competitive con molti degli aerei avversari della sua epoca.Equipaggio:L'equipaggio standard del Yak-9T era composto da un pilota.Impiego Operativo:Il Yak-9T è stato utilizzato attivamente durante la Seconda Guerra Mondiale sul Fronte Orientale contro le forze tedesche.Ha dimostrato di essere un aereo efficace in combattimento, in particolare nella distruzione di carri armati e veicoli corazzati nemici grazie al suo cannone da 37 mm.Ritiro dal Servizio:Dopo la Seconda Guerra Mondiale, il Yak-9T è stato gradualmente ritirato dal servizio attivo e sostituito da aerei più moderni.Il Yak-9T è stato un aereo da caccia sovietico notevole durante la Seconda Guerra Mondiale grazie al suo potente cannone da 37 mm e alle sue prestazioni di volo. Ha contribuito in modo significativo agli sforzi bellici dell'Unione Sovietica contro le forze tedesche sul Fronte Orientale.
EDUARD MASK EX973 F-4G T Face Foglio di mascheratura
Cod. EDU-EX973 Disponibile
1/48 F-4G T Face Foglio di mascheratura (per modello Meng)L'F-4G Phantom II Wild Weasel è una variante dell'aereo da caccia McDonnell Douglas F-4 Phantom II, sviluppata per svolgere il ruolo di "Wild Weasel," cioè aereo da guerra elettronica specializzato nella soppressione delle difese aeree nemiche. Ecco alcune informazioni chiave sull'F-4G Phantom II Wild Weasel:Origine e Ruolo:L'F-4G Wild Weasel è stato sviluppato dagli Stati Uniti per essere parte del programma "Wild Weasel," che consisteva nell'individuare, sopprimere e distruggere le difese aeree nemiche, in particolare i sistemi di difesa aerea missilistica e antiaerea.Armamento:L'F-4G era equipaggiato con un'ampia gamma di armamenti specializzati per svolgere il suo ruolo di soppressione delle difese aeree. Questi includevano missili antiradar (come l'AGM-45 Shrike e l'AGM-88 HARM), missili aria-aria AIM-7 Sparrow e AIM-9 Sidewinder, oltre a bombe e razzi.Tecnologia Elettronica:L'F-4G Wild Weasel era equipaggiato con avanzate suite di guerra elettronica, tra cui radar di ricerca e guida, sistemi di ricezione e soppressione delle emissioni radar nemiche, e apparecchiature di identificazione elettronica.Operazioni:Gli F-4G Wild Weasel erano spesso utilizzati per scortare altri aerei da attacco o di ricognizione che operavano in aree contese o fortemente difese.Il loro compito principale era individuare e distruggere i sistemi di difesa aerea nemici, consentendo agli altri aerei di eseguire le loro missioni con maggiore sicurezza.Impiego Operativo:Gli F-4G Wild Weasel sono stati utilizzati in varie operazioni militari, tra cui la Guerra del Golfo del 1991.Hanno dimostrato di essere fondamentali per la soppressione delle difese aeree irachene durante quella guerra.Ritiro dal Servizio:Gli F-4G Wild Weasel sono stati gradualmente ritirati dal servizio attivo e sostituiti da aerei più moderni e specializzati in guerra elettronica.L'F-4G Phantom II Wild Weasel è stato uno degli aerei chiave utilizzati per contrastare le minacce delle difese aeree nemiche, contribuendo a proteggere gli altri aerei e a garantire il successo delle missioni aeree militari.
EDUARD MASK EX972 F-4G Foglio di mascheratura
Cod. EDU-EX972 Disponibile
1/48 F-4G Foglio di mascheratura (per modello Meng)L'F-4G Phantom II Wild Weasel è una variante dell'aereo da caccia McDonnell Douglas F-4 Phantom II, sviluppata per svolgere il ruolo di "Wild Weasel," cioè aereo da guerra elettronica specializzato nella soppressione delle difese aeree nemiche. Ecco alcune informazioni chiave sull'F-4G Phantom II Wild Weasel:Origine e Ruolo:L'F-4G Wild Weasel è stato sviluppato dagli Stati Uniti per essere parte del programma "Wild Weasel," che consisteva nell'individuare, sopprimere e distruggere le difese aeree nemiche, in particolare i sistemi di difesa aerea missilistica e antiaerea.Armamento:L'F-4G era equipaggiato con un'ampia gamma di armamenti specializzati per svolgere il suo ruolo di soppressione delle difese aeree. Questi includevano missili antiradar (come l'AGM-45 Shrike e l'AGM-88 HARM), missili aria-aria AIM-7 Sparrow e AIM-9 Sidewinder, oltre a bombe e razzi.Tecnologia Elettronica:L'F-4G Wild Weasel era equipaggiato con avanzate suite di guerra elettronica, tra cui radar di ricerca e guida, sistemi di ricezione e soppressione delle emissioni radar nemiche, e apparecchiature di identificazione elettronica.Operazioni:Gli F-4G Wild Weasel erano spesso utilizzati per scortare altri aerei da attacco o di ricognizione che operavano in aree contese o fortemente difese.Il loro compito principale era individuare e distruggere i sistemi di difesa aerea nemici, consentendo agli altri aerei di eseguire le loro missioni con maggiore sicurezza.Impiego Operativo:Gli F-4G Wild Weasel sono stati utilizzati in varie operazioni militari, tra cui la Guerra del Golfo del 1991.Hanno dimostrato di essere fondamentali per la soppressione delle difese aeree irachene durante quella guerra.Ritiro dal Servizio:Gli F-4G Wild Weasel sono stati gradualmente ritirati dal servizio attivo e sostituiti da aerei più moderni e specializzati in guerra elettronica.L'F-4G Phantom II Wild Weasel è stato uno degli aerei chiave utilizzati per contrastare le minacce delle difese aeree nemiche, contribuendo a proteggere gli altri aerei e a garantire il successo delle missioni aeree militari.
EDUARD MASK EX971 FM-2 Insegne nazionali statunitensi
Cod. EDU-EX971 Disponibile
1/48 FM-2 Insegne nazionali statunitensi (per Eduard)Le "FM-2" sono un tipo specifico di aereo da caccia e bombardiere leggero utilizzato durante la Seconda Guerra Mondiale. Le "insegne nazionali statunitensi" si riferiscono alle marcature e ai simboli distintivi applicati agli aerei militari degli Stati Uniti d'America per identificarli come appartenenti alle forze armate statunitensi. Permettimi di fornire maggiori dettagli su entrambi:FM-2:Gli FM-2 erano aerei da caccia e bombardieri leggeri utilizzati dalla Marina degli Stati Uniti durante la Seconda Guerra Mondiale. Erano basati sul Grumman F4F Wildcat, ma erano una versione migliorata e più leggera.Gli FM-2 erano noti per la loro manovrabilità e venivano spesso utilizzati per la protezione dei convogli navali contro gli attacchi aerei nemici.Erano dotati di armamenti come mitragliatrici e bombe e venivano impiegati principalmente nell'ambito delle operazioni navali.Insegne Nazionali Statunitensi:Le insegne nazionali statunitensi si riferiscono ai simboli e alle marcature applicate agli aerei militari degli Stati Uniti per identificarli come appartenenti alle forze armate statunitensi.Queste marcature spesso includono la "star and bar," che è una stella a cinque punte (solitamente blu) all'interno di una cerchia bianca su uno sfondo blu o rosso. Queste marcature sono posizionate sulle ali e sulla fusoliera dell'aereo.Le insegne nazionali statunitensi erano importanti per evitare il fuoco amico e identificare chiaramente gli aerei alleati durante il combattimento.Le FM-2 erano aerei specifici utilizzati dagli Stati Uniti durante la Seconda Guerra Mondiale, mentre le insegne nazionali statunitensi sono i simboli visibili sugli aerei militari degli Stati Uniti utilizzati per identificarli come appartenenti alle forze armate degli Stati Uniti. Questi simboli sono un aspetto importante dell'identificazione e della comunicazione durante le operazioni aeree militari.
EDUARD MASK EX976 Messerchmitt Me-109K Tface Foglio di mascheratura
Cod. EDU-EX976 Disponibile
1/48 Messerchmitt Me-109K Tface Foglio di mascheratura (per Eduard)Il Messerschmitt Bf 109K, spesso abbreviato come Me 109K, è una delle varianti avanzate dell'aereo da caccia tedesco Messerschmitt Bf 109 utilizzato durante la Seconda Guerra Mondiale. Ecco alcune informazioni chiave sul Messerschmitt Bf 109K:Origine e Produzione:Il Bf 109K è stato sviluppato dalla Messerschmitt AG come una delle ultime varianti del Bf 109 durante la Seconda Guerra Mondiale.La produzione del Bf 109K iniziò nel 1944.Ruolo:Il Bf 109K era un aereo da caccia progettato per l'intercettazione e il combattimento aereo.È stato utilizzato principalmente per difendere il Reich tedesco da attacchi aerei alleati.Caratteristiche:Il Bf 109K era un aereo da caccia monomotore con un'ala a profilo stretto e una struttura leggera.Era alimentato da un motore Daimler-Benz DB 605, che gli conferiva prestazioni migliorate rispetto alle versioni precedenti.Armamento:L'armamento standard del Bf 109K includeva cannoni MG 131 da 13 mm o MG 151/20 da 20 mm e mitragliatrici MG 131 da 13 mm o MG 17 da 7,92 mm.Poteva trasportare bombe o razzi non guidati per missioni di attacco al suolo, ma il suo ruolo principale rimaneva quello di caccia.Prestazioni:Il Bf 109K aveva prestazioni notevoli in termini di velocità e manovrabilità, ma a causa delle crescenti sfide che la Luftwaffe affrontava alla fine della guerra, spesso operava in condizioni difficili.Varianti:Le varianti principali del Bf 109K includevano il Bf 109K-4, ma ci sono state altre varianti minori e aggiornamenti specifici.Impiego Operativo:Il Bf 109K è stato utilizzato principalmente nella fase finale della Seconda Guerra Mondiale, quando la Germania stava subendo pesanti bombardamenti alleati e cercava di respingere gli attacchi aerei avversari.Ha combattuto contro i bombardieri pesanti alleati e gli aerei da caccia.Fine della Produzione:La produzione del Bf 109K continuò fino alla fine della guerra, ma dopo la sconfitta della Germania nazista, fu gradualmente ritirato dal servizio.In sintesi, il Messerschmitt Bf 109K rappresenta una delle varianti finali dell'iconico caccia Bf 109 utilizzato dalla Luftwaffe tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale. Pur essendo un aereo da caccia potente, arrivò tardi nel conflitto e non fu in grado di invertire il corso degli eventi a favore della Germania.