ORARI: Domenica e Lunedì CHIUSO - da Martedì a Venerdì 10:30–12:00 / 15:30–18:30 - Sabato - 09:30–12:00 / 14:00–17:00
info@misterkit.com
Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello
(Nome Prodotto, Codice, EAN, Barcode)

Aerei

The Fairey Barracuda - VALIANT WINGS

The Fairey Barracuda - VALIANT WINGS

€ 38,00

Cod. VWP-A&A19 Disponibile

 Libro The Fairey Barracuda - Airframe Album No 19Una guida dettagliata al primo monoplano aerosilurante della Fleet Air Arm di Richard A. Franks Il nostro diciannovesimo titolonella serie Airframe Album sarà un riferimento essenziale per ogni appassionato della FAA che affronta lo speciale I kit hobby (1/48 e 1/72) insieme ai kit più vecchi come l'esempio in scala Frog 1/72 e saranno un compagno ideale per i titoli del nostro album Airframe che coprono Fairey Firefly, Hawker Sea Fury e de Havilland Sea Hornet.Diagrammi del periodoDati dai manuali di voloDati dai cataloghi delle parti di ricambioViste isometriche 3D completamente dettagliate di prototipi e macchine di produzioneProfili a colori e note concise di mimetizzazione e marcaturaI contenuti includeranno tutti gli elementi elencati plus:Una ricchezza di fotografie storiche e di walkaround e immagini di dettaglio del tipoImmagini di dettaglio del periodo durante la produzione e l'uso del servizioViste isometriche di Juraj Jankovic di tutti i prototipi, cellule di produzione e di provaProfili colore di Richard J. CaruanaAlmeno 128 pagine in totaleElenchi di tutti i kit, accessori, decalcomanie e maschere Barracuda prodotti in tutte le scaleCostruzione dettagliata dello Special Hobby Barracuda Mk I in scala 1/72 di Libor JeklAirframe Album n. 19 - The Fairey Barracuda - Una guida dettagliata al primo aerosilurante della Fleet Air Arm Monoplano di Richard A. Franks  

AGGIUNGI AL CARRELLO

38,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
The Avro Lancaster - VALIANT WINGS

The Avro Lancaster - VALIANT WINGS

€ 52,00

Cod. VWP-A&M21 Disponibile

Libro The Avro Lancaster (Incluso the Lancastrian)Parte 2 - AIRFRAME & MINATURE N° 21 - Servizio postbellico - Una guida completa al leggendario bombardiere pesante della RAF di Richard A. FranksL'Avro Lancaster Parte 2 coprirà le varianti del dopoguerra, l'uso da parte delle forze aeree straniere, i civili tipi, sia Lancaster che Lancastrian, e macchine da prova e da banco di prova.Il Lancaster è stato un tipo di aereo popolare tra i modellisti ed è stato recentemente oggetto di numerose nuove lavorazioni in tutte le scale, soprattutto in 1/32 e 1/48. L'ultimo libro contribuirà in qualche modo a distinguere le diverse varianti e le differenze di dettaglio che si applicano al tipo. Conterrà almeno 272 pagine ricche di informazioni vitali di cui nessun modellista attivo e appassionato di Lancaster dovrebbe fare a meno. Ciascuno di essi contiene: 60+pagine di informazioni tecnicheOltre 60 pagine di immagini panoramiche e diagrammi tecniciOltre 8 pagine di mimetiche e marcatureOltre 25 pagine di modelli e informazioni sulla modellazioneOltre 200 fotografie comprese immagini di guerraViste laterali a colori e quattro viste di Richard J. Caruana3D isometrico viste di tutte le varianti di Juraj JankovicKit completo completo appositamente commissionato da John 'Tigger' WilkesGrafica della copertina anteriore appositamente commissionata da Jerry BoucherSet bonus di piani in scala 

AGGIUNGI AL CARRELLO

52,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
North-American A-5/RA-5C Vigilante - PHOENIX SCALE PUBLICATIONS

North-American A-5/RA-5C Vigilante - PHOENIX SCALE PUBLICATIONS

€ 22,00

Cod. RAMAG05 Disponibile

 Libro North-American A-5/RA-5C Vigilante - PHOENIX SCALE PUBLICATIONS AIRMARK Airguide 5

AGGIUNGI AL CARRELLO

22,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Douglas A-3 Skywarrior - PHOENIX SCALE PUBLICATIONS

Douglas A-3 Skywarrior - PHOENIX SCALE PUBLICATIONS

€ 22,00

Cod. RAMAG06 Disponibile

 Douglas A-3 Skywarrior - PHOENIX SCALE PUBLICATIONS AIRMARK Airguide Numero 6

AGGIUNGI AL CARRELLO

22,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Northrop F-20 Tigershark - Air Force Legends 228 NAVAL FIGHTER

Northrop F-20 Tigershark - Air Force Legends 228 NAVAL FIGHTER

€ 70,00

Cod. NF-AF228 Disponibile

Libro Northrop F-20 Tigersharkdel pilota collaudatore Northrop Paul Metz con le voci di Tigershark citate da altri 8 piloti collaudatori/ingegneri.144 pagine, 296 foto a colori, 20 foto in bianco e nero e 135 illustrazioni.L'F-20 è stato concepito come la successiva evoluzione del Fighter for Export (FX), un concetto in vigore da oltre 50 anni e una politica formalizzata del governo statunitense da oltre 25 anni. Northrop ha investito 1,2 miliardi di dollari del proprio denaro in questa politica. Tuttavia non seguì alcun contratto di produzione, non a causa di qualche carenza tecnica ma a causa di un cambiamento nella politica del governo su ciò che i nostri alleati avrebbero ricevuto in aiuti militari statunitensi.Questo libro ripercorre lo sviluppo delle 3 generazioni di un progetto del 1955 chiamato N-156 che divenne il T-38 e l'F-5A/B. L'F-5A/B si è evoluto nell'F-5E/F e infine nell'F-20 Tigershark. Ogni passo in quella progressione consisteva nel tenere il passo con gli ultimi combattenti sovietici. L'F-20 è stato progettato per contrastare i caccia di quarta generazione MiG-29 e Su-27. Il libro rivela gli obiettivi progettuali unici che hanno prodotto un cacciabombardiere affidabile, di facile manutenzione, facile da pilotare e agile, alla portata di molte forze aeree alleate sulla scia della Seconda Guerra Mondiale. La storia è raccontata dai resoconti in prima persona ("Tigershark Voices") delle lotte e dei trionfi per creare un nuovo tipo di caccia in un mondo di caccia sempre più complessi, costosi e che richiedono molta manutenzione. Altre "voci di Tigershark" portano il lettore nelle cabine di pilotaggio degli F-5 e degli F-20 mentre i piloti descrivono il volo di questa razza di caccia.Questo libro definitivo di Tigershark presenta documenti e fotografie originali, la maggior parte a colori e inediti. Documenti originali dell'USAF che lotta per nominare il Tigershark F-20, direttive presidenziali per costruire un caccia per l'esportazione e limitazioni sulle vendite, prestazioni senza finanziamenti governativi sono solo alcuni dei tanti esempi di documenti originali cruciali per la storia dell'F-20.Sono incluse anche le varie proposte successive all'F-20: RF-20A/B, F-20B/C/E/F e i caccia Lavi. Come tutti i libri Ginter, anche l'F-20 Tigershark presenta informazioni di interesse per il modellista in scala.Oltre alle foto dettagliate a colori, il libro contiene molti disegni dettagliati di fabbrica dell'F-5 e dell'F-20 con 3 viste, tagli in sezione trasversale e disegni interni che mostrano la struttura e l'equipaggiamento in grande dettaglio. I disegni comparativi della cabina di pilotaggio sono capolavori delle arti grafiche.Il North American YF-93 era un prototipo di monomotore a getto da caccia ad ala a freccia progettato dall'azienda statunitense North American Aviation negli anni cinquanta.Progettato per soddisfare l'esigenza di fornire un caccia di scorta per bombardieri strategici del periodo, l'YF-93 rimase allo stadio di prototipo e non venne mai avviato alla produzione, venendo comunque utilizzato dalla NACA fino al 1956.

AGGIUNGI AL CARRELLO

70,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Martin XB-48 - Air Force Legends 226 NAVAL FIGHTER

Martin XB-48 - Air Force Legends 226 NAVAL FIGHTER

€ 32,00

Cod. NF-AF226 Disponibile

Libro Martin XB-4848 pagine, 96 foto in bianco e nero, 3 foto a colori, 26 illustrazioni in bianco e nero. Nel 1944, l'esercito emanò i requisiti per un bombardiere medio a propulsione a reazione che alla fine generò quattro aerei. Questi erano il North American B-45 (vedi Air Force Legends 224), Convair XB-46 (vedi Air Force Legends 221), Boeing B-47 e il Martin XB-48 oggetto di questo libro. Le specifiche erano piuttosto generali e richiedevano un aereo da 80.000 a 200.000 libbre con una quota di 45.000 piedi, un'autonomia di 3.000 miglia e una velocità massima di 550 mph. Il progetto Martin era un bombardiere medio a tre posti, ad ala diritta, a sei getti, ad ala alta, interamente in metallo. L'esclusivo carrello di atterraggio sviluppato da Martin consisteva in un ingranaggio principale a doppia ruota situato in tandem con un carrello alare di tipo singolo con stabilizzatore. Questa disposizione di equipaggiamento consentiva un enorme vano bombe di continuazione con porte ad azione rapida in grado di trasportare una bomba "Grand Slam" da 22.000 libbre. L'altra caratteristica unica dell'aereo era l'installazione dei sei motori J35. Ogni motore (tre su un'ala) aveva la propria gondola quadrata separata da condotti di bypass incorniciati da una sottile piastra alare sul fondo dei tre motori montati sotto ciascuna ala.  

AGGIUNGI AL CARRELLO

32,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
NOTA CONCETTUALE N 1 -  SHINDEN

NOTA CONCETTUALE N 1 - SHINDEN

€ 50,00

Cod. ZKM-SWS01-B01 Disponibile

Libro Zoukei Mura NOTA CONCETTUALE N. 1 SHINDENLingua: giapponese e inglese 112 pagine

AGGIUNGI AL CARRELLO

50,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Kagero Miniatury Lotnicze 17 Luftflotte IV 1939

Kagero Miniatury Lotnicze 17 Luftflotte IV 1939

€ 16,00

Cod. KAG-ML17 Disponibile

Luftflotte IV 1939 

AGGIUNGI AL CARRELLO

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Classic Publications Luftwaffe Colours Series Zerstörer

Classic Publications Luftwaffe Colours Series Zerstörer

€ 90,00

Cod. CCO-LC1 Disponibile

Luftwaffe Colours Series ZerstörerVolume Oneby John J. VascoIl progetto Classic Colors Luftwaffe Colors è un'ambiziosa serie di libri scritti da un cast di alcuni dei più rispettati esperti della Luftwaffe di tutto il mondo. Il focus della serie è il camuffamento e le marcature degli aerei della Luftwaffe dal primo tentativo di sfida al Trattato di Versailles fino alla fine del Terzo Reich. La sezione Jagdwaffe è recentemente giunta al termine con 20 libri solo in quella serie, ma Classic Publication ha ancora molta strada da coprire.Sono stato felice di vedere che una delle nuove serie che si diramano dal progetto Luftwaffe Colors descrive i colori e i segni delle unità Zerstörer (letteralmente "Distruttore", ma più accuratamente descritto come caccia pesante). Questo è un angolo affascinante ma in gran parte trascurato della storia della Luftwaffe.Considerate all'inizio come il braccio d'élite della Luftwaffe, la reputazione delle unità Zerstörer fu lasciata a brandelli dopo la battaglia d'Inghilterra. Anche così, questi caccia pesanti continuarono a fornire un servizio utile, anche se a volte mal mirato, alla Luftwaffe negli anni a venire.Zerstö rer Volume Uno racconta l'argomento dalla concezione e sviluppo del caccia pesante, attraverso il servizio in Polonia, la Guerra Fasulla, i famosi scontri nella Baia di Helgoland , Scandinavia, Francia e Paesi Bassi e, naturalmente, la Battaglia di Gran Bretagna. In effetti, l’autore John Vasco fornisce il maggior numero di dettagli su questo grande punto di svolta nelle fortune della potenza aerea tedesca e sul ruolo degli Zerstörer Gruppen in esso. Più della metà del libro contiene un resoconto mese per mese, e talvolta giorno per giorno, della guerra aerea sulla Gran Bretagna da luglio a ottobre 1940 e fino alla fine del 1940.A causa del periodo di tempo interessato, l'unico tipo di aereo coperto è il Messerschmitt Bf 110. Anche se il Bf 110 potrebbe non aver indossato la stessa varietà di livrea colorata del suo fratello minore, il Bf 109, questo fu un interessante periodo di transizione e tattica. marcature anche per l' aereo Zerstörer .Il libro comprende 96 pagine nel familiare formato grande (303 mm x 206 mm) della serie. Il testo tratta quasi esclusivamente di operazioni. Circa 200 foto, per lo più di aerei dell'epoca, sono uno dei pezzi forti di questo titolo. Le didascalie sono dettagliate e pertinenti e forniscono informazioni utili sui colori e sui segni dei soggetti. Le illustrazioni del profilo laterale sono molto attraenti, anche se il tono di grigio e la mancanza di contrasto nei soggetti RLM 70/71 non sono di mio gradimento personale. Tuttavia è possibile che si tratti di un problema di riproduzione (stampa) piuttosto che di una scelta dell'artista. 

AGGIUNGI AL CARRELLO

90,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
US Navy Squadron Histories No 301 BLACK KNIGHTS RULE

US Navy Squadron Histories No 301 BLACK KNIGHTS RULE

€ 55,00

Cod. NF-301 Disponibile

US Navy Squadron Histories No 301 BLACK KNIGHTS RULE (BKR)A PICTORIAL HISTORY OF VBF-718 / VF-68A / VF-837 / VF-154 / VFA-154 - 1946-2013 Lo Strike Fighter Squadron 154 (VFA-154), noto anche come "Black Knights", è uno squadrone di caccia d'attacco della Marina degli Stati Uniti di stanza presso la Naval Air Station Lemoore. I Black Knights sono uno squadrone della flotta operativa che pilota l'F/A-18F Super Hornet. Dal 2014, VFA-154 è assegnato al Carrier Air Wing Eleven (CVW-11) e schierato a bordo della portaerei USS Nimitz (CVN-68). Il loro nominativo è "Knight". Le radici del VFA-154 possono essere fatte risalire al VBF-718, uno squadrone della Naval Air Reserve che fu fondato al NAS New York, il 1 luglio 1946. Lo squadrone fu ribattezzato VF-68A, il 1 febbraio 1947, VF-837 ??in poi. 1 dicembre 1949, VF-154 il 4 febbraio 1953 e, infine, VFA-154 il 1 ottobre 2003. Steve Ginter's Books ha appena pubblicato un'eccezionale e approfondita storia dei Cavalieri Neri scritta dal famoso storico dell'aviazione navale, Angelo Romano, con contributi del fotografo icona ed ex redattore capo e fondatore di The Hook Magazine, Robert L. Lawson. Le radici del VFA-154 possono essere fatte risalire al VBF-718, uno squadrone della Naval Air Reserve che fu fondato al NAS New York, il 1 luglio 1946. Lo squadrone fu ribattezzato VF-68A, il 1 febbraio 1947, VF- 837 il 1 dicembre 1949, VF-154 il 1 febbraio 1953 e, infine, VFA-154 il 1 ottobre 2003. Il governo dei Cavalieri Neri! (BKR) - A Pictorial History of VBF-718 / VF-68A / VF-837 ??/ VF-154 / VFA-154 - 1946-2013, è il primo delle nuove US NAVY SQUADRON HISTORIES. La copertura fotografica sulla stirpe dei Cavalieri Neri è quanto di più completo si sia mai visto, sia in termini fotografici che di contenuto storico. Il libro contiene 388 foto a colori, 104 foto in bianco e nero, dozzine di campioni di colore, illustrazioni a 6 colori e include F6F, F4U, F9F, FJ3, F8U/F8, F4, F14, F/A18. 

AGGIUNGI AL CARRELLO

55,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Peregrine Publishing 1 Me 262A Schwalbe

Peregrine Publishing 1 Me 262A Schwalbe

€ 15,00

Cod. PER-USAAF1 Disponibile

Me 262A Schwalbe: Luftwaffe 1: A Peregrine Photo Essay 

AGGIUNGI AL CARRELLO

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
AJ Press - Aircraft Monograph No10 - Brewster F2A Buffalo

AJ Press - Aircraft Monograph No10 - Brewster F2A Buffalo

€ 25,00

Cod. AJ-010G Disponibile

AJ Press - Aircraft Monograph No10 - Brewster F2A Buffalo 

AGGIUNGI AL CARRELLO

25,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
AEROFAX MINIGRAPH 1 LOCKHEED SR-71

AEROFAX MINIGRAPH 1 LOCKHEED SR-71

€ 20,00

Cod. AFAX-01G Disponibile

LOCKHEED SR-71 (A-12 / YF-12 / D-21).  

AGGIUNGI AL CARRELLO

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
AK INTERACTIVE 130005 The 56th Fighter Group In World War II: 18th April 1944 To V-E Day And Beyond

AK INTERACTIVE 130005 The 56th Fighter Group In World War II: 18th April 1944 To V-E Day And Beyond

€ 64,00

Cod. AK-130005 Disponibile

The 56th Fighter Group In World War II: 18th April 1944 To V-E Day And Beyond (inglese 244pag. copertina rigida) Include 2 fogli di decalcomanie per rappresentare diversi velivoli del 56th Fighter Group in scala 1:48 e 1:72.Questo libro copre il 56th Fighter Group durante la seconda guerra mondiale per il periodo compreso tra il 18 aprile 1944, quando l'elemento combattente arrivò a Boxted, e l'8 maggio 1945, quando finì la guerra in Europa. C'è anche un breve resoconto degli eventi del dopoguerra che portarono al ritorno del gruppo negli Stati Uniti e alla disattivazione. Gli autori Nigel Julian e Peter Randall, rispettivamente proprietari dei siti web www.56thfightergroup.co.uk e www.littlefriends.co.uk, hanno nuovamente unito le forze per portarvi le ultime novità nella ricerca in corso relativa a questa eccezionale unità. L'opera d'arte è stata selezionata e utilizzata per correggere diversi profili precedentemente mostrati in modo errato in altre pubblicazioni e presentare nuove immagini di P-47 Thunderbolt che sono state identificate solo di recente. In totale, il libro include 100 foto d'epoca a colori e 336 in bianco e nero, insieme a 40 profili a colori dipinti dal miglior artista dell'aviazione, Janusz Swiatlon. Entrambe le varianti Razorback e Bubbletop del P-47D sono coperte, insieme al P-47M.

AGGIUNGI AL CARRELLO

64,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
SQUADRON SIGNAL PUBLICATIONS 10247 F-15 Eagle in Action

SQUADRON SIGNAL PUBLICATIONS 10247 F-15 Eagle in Action

€ 28,00

Cod. SQPUB-SS10247 Non disponibile

F-15 Eagle in ActionQuesta serie è nota per pubblicare libri illustrati che forniscono dettagliati profili di velivoli militari, illustrazioni, fotografie e informazioni tecniche per gli appassionati di aviazione e gli storici militari. Il libro "F-15 Eagle in Action" si concentra specificamente sul caccia F-15 Eagle.Ecco cosa puoi aspettarti di trovare all'interno di un libro "In Action" come "F-15 Eagle in Action":Storia e Sviluppo: Il libro coprirà la storia e lo sviluppo del velivolo F-15 Eagle, comprese le sue origini, le fasi di progettazione e produzione, e la sua introduzione nei servizi militari.Configurazioni e Varianti: Verranno descritte le diverse varianti e configurazioni del F-15 Eagle, inclusi i cambiamenti apportati nel corso degli anni e le versioni specializzate per specifici compiti.Tecnologia e Prestazioni: Il libro esplorerà le caratteristiche tecniche del F-15, tra cui le capacità di volo, le prestazioni, i sistemi d'arma e i sensori.Operazioni e Missioni: Si parlerà delle operazioni in cui il F-15 Eagle è stato coinvolto, inclusi conflitti e missioni in cui ha partecipato, come l'Operazione Desert Storm durante la Guerra del Golfo.Fotografie e Illustrazioni: Ci saranno numerose fotografie a colori e in bianco e nero del velivolo, sia in azione che a terra. Inoltre, potresti trovare illustrazioni dettagliate che mostrano le diverse livree e i dettagli di design.Dettagli Tecnici: I libri della serie "In Action" spesso forniscono dettagli tecnici sulle diverse parti del velivolo, dai motori alle armi.Storie degli Equipaggi: Alcuni libri della serie "In Action" includono testimonianze e storie di piloti e equipaggi che hanno operato il velivolo in servizio attivo.Prospettiva Storica: Il libro potrebbe anche includere una prospettiva storica sul ruolo del F-15 nella storia dell'aviazione militare.Questi libri sono destinati a fornire una visione completa del velivolo trattato, sia per gli appassionati di aviazione che per gli studiosi militari. Possono essere una risorsa preziosa per chiunque sia interessato ai dettagli tecnici e alle storie dietro i velivoli militari.

NON DISPONIBILE
SQUADRON SIGNAL PUBLICATIONS 10245 SR-71 Blackbird

SQUADRON SIGNAL PUBLICATIONS 10245 SR-71 Blackbird

€ 28,00

Cod. SQPUB-SS10245 Disponibile

SR-71 BlackbirdL'SR-71 Blackbird è stato un aereo da ricognizione ad alta velocità e ad altissima quota sviluppato dagli Stati Uniti d'America negli anni '60 e impiegato principalmente durante la Guerra Fredda. Ecco alcune informazioni chiave sull'SR-71 Blackbird:Velocità e Altitudine: L'SR-71 era noto per le sue eccezionali prestazioni. Poteva raggiungere velocità superiori a Mach 3 (circa 2.200 miglia orarie o 3.540 chilometri all'ora) e volare a quote superiori a 85.000 piedi (circa 25.900 metri). Queste caratteristiche lo rendevano praticamente invulnerabile ai caccia e ai missili nemici.Ruolo Principale: L'SR-71 era principalmente un aereo da ricognizione strategica. Era progettato per sorvolare territori nemici a velocità supersoniche e raccogliere informazioni di intelligence attraverso fotografia ad alta risoluzione e sensori elettronici.Design Unico: L'SR-71 aveva un design unico, caratterizzato da una fusoliera affusolata e ali a delta con una notevole apertura alare. Questo design gli conferiva la capacità di affrontare le enormi quantità di calore generate dalle altissime velocità.Materiali Speciali: A causa delle temperature estremamente elevate generate dalla velocità, l'SR-71 era costruito principalmente in titanio, che poteva resistere a tali condizioni.Operazioni Segrete: L'SR-71 ha operato principalmente in modo segreto durante la Guerra Fredda ed è stato coinvolto in missioni di ricognizione su obiettivi critici in tutto il mondo, inclusi paesi come l'Unione Sovietica.Ritiro dal Servizio: L'SR-71 è stato ritirato dal servizio attivo nel 1998, principalmente a causa dei costi operativi elevati e dell'evoluzione delle tecnologie di ricognizione satellitare. Tuttavia, rimane uno degli aerei più iconici e impressionanti mai costruiti.Record di Velocità: L'SR-71 detiene ancora numerosi record di velocità e altitudine per aerei a reazione, alcuni dei quali non sono mai stati superati.Icona Culturale: L'SR-71 è diventato un'icona nella cultura popolare ed è stato spesso rappresentato in film, libri e videogiochi.In sintesi, l'SR-71 Blackbird è stato un aereo da ricognizione eccezionalmente veloce e ad alta quota che ha svolto un ruolo importante nella raccolta di informazioni di intelligence durante la Guerra Fredda. La sua velocità, la sua altitudine e le sue prestazioni straordinarie lo rendono uno dei velivoli più leggendari nella storia dell'aviazione militare.

AGGIUNGI AL CARRELLO

28,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
SQUADRON SIGNAL PUBLICATIONS 10206 F-14 Tomcat In Action

SQUADRON SIGNAL PUBLICATIONS 10206 F-14 Tomcat In Action

€ 28,00

Cod. SQPUB-SS10206 Disponibile

F-14 Tomcat In ActionQuesta serie è nota per pubblicare libri illustrati che forniscono dettagliati profili di velivoli militari, illustrazioni, fotografie e informazioni tecniche per gli appassionati di aviazione e gli storici militari. Il libro "F-14 Tomcat In Action" si concentra specificamente sul caccia F-14 Tomcat.Ecco cosa puoi aspettarti di trovare all'interno di un libro "In Action" come "F-14 Tomcat In Action":Storia e Sviluppo: Il libro coprirà la storia e lo sviluppo del velivolo, comprese le sue origini, le fasi di progettazione e produzione, e la sua introduzione nei servizi militari.Configurazioni e Varianti: Verranno descritte le diverse varianti e configurazioni del F-14 Tomcat, inclusi i cambiamenti apportati nel corso degli anni e le versioni specializzate per specifici compiti.Tecnologia e Prestazioni: Il libro esplorerà le caratteristiche tecniche del F-14, tra cui le capacità di volo, le prestazioni e i sistemi d'arma.Operazioni e Missioni: Si parlerà delle operazioni in cui il F-14 Tomcat è stato coinvolto, inclusi i conflitti in cui ha partecipato, come la Guerra del Golfo e l'Operazione Libertà Duratura in Afghanistan.Fotografie e Illustrazioni: Ci saranno numerose fotografie a colori e in bianco e nero del velivolo, sia in azione che a terra. Inoltre, potresti trovare illustrazioni dettagliate che mostrano le diverse livree e i dettagli di design.Storie degli Equipaggi: Alcuni libri della serie "In Action" includono testimonianze e storie di piloti e equipaggi che hanno operato il velivolo in servizio attivo.Dettagli Tecnici: I libri della serie "In Action" spesso forniscono dettagli tecnici sulle diverse parti del velivolo, dai motori alle armi.Prospettiva Storica: Il libro potrebbe anche includere una prospettiva storica sul ruolo del F-14 nella storia dell'aviazione militare.Questi libri sono destinati a fornire una visione completa del velivolo trattato, sia per gli appassionati di aviazione che per gli studiosi militari. Possono essere una risorsa preziosa per chiunque sia interessato ai dettagli tecnici e alle storie dietro i velivoli militari.

AGGIUNGI AL CARRELLO

28,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
BUNRINDO Famous Airplanes of the World #209: Grumman F8F Bearcat

BUNRINDO Famous Airplanes of the World #209: Grumman F8F Bearcat

€ 25,00

Cod. PBL-BD209 Disponibile

Famous Airplanes of the World #209: Grumman F8F Bearcat (versione ampliata n. 148)Questo è un libro o una rivista in lingua giapponese sugli aerei e/o sulla modellistica di aerei. Alcuni libri sugli aerei giapponesi, come la serie Aero Detail, contengono anche testo inglese completo. Vedere la descrizione del prodotto di seguito per i dettagli.L'aereo capolavoro del mondo n. 209Grumman F8F Bearcat(N.148 edizione ampliata)No.209 è l'edizione ampliata e rivista del No.148 "Grumman F8F Bearcat" pubblicata nel marzo 2012.Se la Guerra del Pacifico fosse durata più a lungo, l'F8F Bearcat sarebbe stato sicuramente nominato il miglior caccia alternativo della Seconda Guerra Mondiale.Oltre a descrivere in dettaglio lo sviluppo dell'F8F Bearcat, i suoi vari modelli, le unità schierate, i sistemi d'arma e le prestazioni dei piloti aerei del dopoguerra, il libro esamina anche il suo confronto con il successore Zero dell'IJN, il Rikaze, da un punto di vista aerodinamico.Il libro è integrato con pagine a colori aggiuntive tra cui viste laterali, fotografie e disegni in sezione (sezione) del Racer, e alcuni articoli esplicativi sono stati rivisti.32 pagine a colori, 80 pagine in bianco e nero, 112 pagine in totale

AGGIUNGI AL CARRELLO

25,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
THE FIGHTING COLOURS OF RICHARD CARUANA NO. 4

THE FIGHTING COLOURS OF RICHARD CARUANA NO. 4

€ 24,00

Cod. MMPB-FC04 Non disponibile

THE FIGHTING COLOURS OF RICHARD CARUANA NO. 4 CORPO AERO ITALIANO. BATTLE OF BRITAIN & RUSSIAN FRONTAuthor: Richard J. CaruanaIlustrator: Richard Caruanapages: 62colour pages: 62Format: A4 landscape paperbackpublished: 2023-08-18Aviation Artist Richard J. Caruana commemorates the Centanary of the Aeronautica Militare Italiana (Italian Air Force) with a theme that he has been his speciality since his very earliest published works, over 50 years ago: the Regia Aeronautica. The Italian campaigns against Great Britain and Russia are probably the least chronacled of all of the Regia Aeronautica’s history of World War II.This may be partly due to the difficulties encountered on both fronts, for which the Italian Air Force was badly equipped. Most of the fighter element was close to obsolescence: FIAT CR.42 biplanes that were pitted against Hurricanes and Spitfires, and FIAT G.50s and Macchi C.200s monoplanes whose pilots did not even have the basic ‘luxury’ of enclosed cockpits. Extreme cold weather, especially on the Eastern front, was a second enemy that pilots and service ground crews had to face.What these campaigns lacked in results was more than compensated by the caleidoscope of finishes of all aircraft operating in both campaigns. This study in camouflage and markings of these Regia Aeronautica aircraft provides an endless source of inspiration for modellers seeking that ‘something special’ to add to their collection.

NON DISPONIBILE
PZL-104 WILGA 35A MILITARE

PZL-104 WILGA 35A MILITARE

€ 12,00

Cod. MUSH-SIN47 Disponibile

PZL-104 WILGA 35A MILITAREQuesto libro raccoglie il profilo colore a 4 viste, piani in scala e dettagli fotografici della singola variante del PZL-104 Wilga 35A, versione militare. Piani in scala 1/72 e 1/48 più disegni da manuali tecnici. Anche foto dei dettagli in bianco e nero e a colori. Il PZL-104 Wilga 35A è un aereo da addestramento e utilità di origine polacca, noto per le sue caratteristiche di robustezza e versatilità. Wilga è una parola polacca che significa "air scout" o "aquila di mare", e l'aereo è stato utilizzato per una serie di ruoli diversi, tra cui addestramento, sorveglianza, trasporto leggero e operazioni agricole.Ecco alcune informazioni chiave sul PZL-104 Wilga 35A:Design e Caratteristiche: Il Wilga 35A presenta un design distintivo, con una struttura robusta, un'ala alta e un carrello d'atterraggio triciclo fisso. Questa configurazione conferisce all'aereo la capacità di operare da piste corte e non preparate, rendendolo adatto per missioni in aree remote o difficili da raggiungere.Motorizzazione: Il Wilga 35A è alimentato da un motore radiale PZL-3S da 260 cavalli. Questo tipo di motore conferisce all'aereo una buona spinta e la capacità di decollare e atterrare su piste più corte.Versatilità: Una delle caratteristiche principali del Wilga 35A è la sua versatilità. È stato utilizzato in diversi ruoli, tra cui addestramento di piloti, trasporto leggero, sorveglianza aerea, lancio di paracadutisti e operazioni agricole come il disboscamento o la protezione delle colture. La sua capacità di atterrare su piste non preparate lo rende adatto anche per missioni di supporto in aree remote.Capacità STOL: Lo Short Takeoff and Landing (STOL), ovvero la capacità di decollare e atterrare su piste molto corte, è uno dei punti di forza del Wilga 35A. Questa caratteristica gli consente di operare in spazi limitati e in aree difficili.Costruzione Robusta: Il Wilga è noto per la sua costruzione robusta e resistente. Questa caratteristica è particolarmente adatta per operazioni in ambienti difficili o in contesti in cui l'infrastruttura delle piste può essere limitata.Storia Operativa: Il PZL-104 Wilga è stato utilizzato da diverse nazioni, sia per scopi civili che militari. Ha partecipato a missioni di addestramento, osservazione e servizio generale.In sintesi, il PZL-104 Wilga 35A è un aereo  

AGGIUNGI AL CARRELLO

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
PZL-104 WILGA 35A

PZL-104 WILGA 35A

€ 12,00

Cod. MUSH-SIN46 Disponibile

PZL-104 WILGA 35AQuesto libro raccoglie il profilo colore a 4 viste, piani in scala e dettagli fotografici della singola variante del PZL-104 Wilga 35A. Piani in scala 1/72 e 1/48 più disegni da manuali tecnici. Anche foto dei dettagli in bianco e nero e a colori. Il PZL-104 Wilga 35A è un aereo da addestramento e utilità di origine polacca, noto per le sue caratteristiche di robustezza e versatilità. Wilga è una parola polacca che significa "air scout" o "aquila di mare", e l'aereo è stato utilizzato per una serie di ruoli diversi, tra cui addestramento, sorveglianza, trasporto leggero e operazioni agricole.Ecco alcune informazioni chiave sul PZL-104 Wilga 35A:Design e Caratteristiche: Il Wilga 35A presenta un design distintivo, con una struttura robusta, un'ala alta e un carrello d'atterraggio triciclo fisso. Questa configurazione conferisce all'aereo la capacità di operare da piste corte e non preparate, rendendolo adatto per missioni in aree remote o difficili da raggiungere.Motorizzazione: Il Wilga 35A è alimentato da un motore radiale PZL-3S da 260 cavalli. Questo tipo di motore conferisce all'aereo una buona spinta e la capacità di decollare e atterrare su piste più corte.Versatilità: Una delle caratteristiche principali del Wilga 35A è la sua versatilità. È stato utilizzato in diversi ruoli, tra cui addestramento di piloti, trasporto leggero, sorveglianza aerea, lancio di paracadutisti e operazioni agricole come il disboscamento o la protezione delle colture. La sua capacità di atterrare su piste non preparate lo rende adatto anche per missioni di supporto in aree remote.Capacità STOL: Lo Short Takeoff and Landing (STOL), ovvero la capacità di decollare e atterrare su piste molto corte, è uno dei punti di forza del Wilga 35A. Questa caratteristica gli consente di operare in spazi limitati e in aree difficili.Costruzione Robusta: Il Wilga è noto per la sua costruzione robusta e resistente. Questa caratteristica è particolarmente adatta per operazioni in ambienti difficili o in contesti in cui l'infrastruttura delle piste può essere limitata.Storia Operativa: Il PZL-104 Wilga è stato utilizzato da diverse nazioni, sia per scopi civili che militari. Ha partecipato a missioni di addestramento, osservazione e servizio generale.In sintesi, il PZL-104 Wilga 35A è un aereo polivalente noto per la sua capacità di operare in aree con spazi limitati e piste non preparate. La sua versatilità e la sua costruzione robusta lo hanno reso un aereo apprezzato in una varietà di ruoli e contesti.  

AGGIUNGI AL CARRELLO

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
FOCKE WULF TA152

FOCKE WULF TA152

€ 25,00

Cod. PBL-BD208 Disponibile

FOCKE WULF TA152Il Focke-Wulf Ta 152 fu un aereo da caccia monoposto, monomotore e monoplano ad ala bassa, sviluppato dall'azienda aeronautica tedesca Focke-Wulf Flugzeugbau GmbH negli anni quaranta ed impiegato dalla Luftwaffe durante la seconda guerra mondiale.Sviluppo del Focke-Wulf Fw 190, ne differiva sostanzialmente per l'adozione di un'ala ad elevato allungamento e profili più sottili adatti a raggiungere una tangenza operativa più elevata al fine di contrastare i bombardieri alleati che operavano ad alta quota (B-17 Flying Fortress, B-24 Liberator statunitensi e Lancaster britannici).In realtà questo aereo si dimostrò efficiente anche contro i caccia di scorta alleati (P-51 Mustang e Hawker Tempest in primis) ottenendo diversi successi.Le motivazioni dell'impiego delle iniziali del cognome del progettista (Ta), in sostituzione del prefisso Fw attribuito ai velivoli prodotti dalla Focke-Wulf, non sono unanimemente riportate dalle fonti; da un lato si ritiene che sia un onore reso a Kurt Tank per i meriti nella progettazione dei suoi famosi caccia, ma altri indicano che si tratti di una decisione del Reichsluftfahrtministerium (RLM) che, nel corso del 1944, stabilì di utilizzare le lettere iniziali del cognome del progettista per determinare le denominazioni dei nuovi aerei; di questa modifica furono benificiari esclusivamente Albert Kalkert (progettista presso la Gothaer Waggonfabrik AG) e, appunto, Kurt Tank nella Focke-Wulf. 

AGGIUNGI AL CARRELLO

25,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Douglas SBD Dauntless

Douglas SBD Dauntless

€ 44,00

Cod. WARP-137 Disponibile

Douglas SBD Dauntless Di Kev DarlingIl Douglas SBD Dauntless si è guadagnato la reputazione di grande bombardiere in picchiata anche se i suoi predecessori erano in gran parte di origine prebellica. Molti soprannomi sono stati dati all'SBD durante il suo servizio in prima linea, il mio preferito è "lento ma mortale". Il concetto originale è stato sviluppato da Jack Northrop con l'aiuto di Ed Heinemann. L'aereo risultante, il BT-1, presentava alcuni difetti che sarebbero stati corretti quando sarebbe apparso l'SBD-1. Decisamente un modello di pre-produzione, il resto di questo primo contratto fu completato come SBD-2 e presentava pochi miglioramenti rispetto alle macchine precedenti. Ci è voluto l'aspetto dell'SBD-3 per creare una macchina più bellicosa che incorporasse serbatoi di carburante autosigillanti, armatureplaccatura e armamento migliorato. Ogni versione successiva ha mostrato qualche miglioramento, la versione finale, l'SBD-6, è la migliore di tutte. L'USAAF ha utilizzato anche una versione del Dauntless, essendo questo l'A-24 Banshee. L'unica differenza tra i due modelli era la mancanza di equipaggiamento navale per le operazioni di portaerei, altrimenti era lo stesso. Sfortunatamente, quando apparve l'SBD-6, la carriera in prima linea dei Dauntless era finita. Tuttavia, il Dauntless e il suo equivalente terrestre, il Banshee, hanno avuto altre carriere con la Royal Navy, l'Aeronautica e la Marina francese, il Cile e il Messico.Il Douglas SBD Dauntless ("impavido" in inglese) era un bombardiere in picchiata imbarcato prodotto dall'azienda statunitense Douglas Aircraft Company negli anni quaranta ed utilizzato dalle forze alleate durante la seconda guerra mondiale.Dotato di elevate caratteristiche, all'epoca dell'entrata in servizio, era in grado di condurre attacchi in picchiata con una bomba da 454 o la più pesante da 726 kg, era caratterizzato da un'elevata robustezza e venne usato in maniera efficiente dai reparti dei Marines e dell'U.S. Navy. Il suo principale successo è rimasto tuttavia l'affondamento delle portaerei giapponesi a Midway, vincendo la battaglia aeronavale più incerta della guerra del Pacifico.L'Esercito degli Stati Uniti era dotato di una versione terrestre del Dauntless, denominata A-24 Banshee, che era essenzialmente lo stesso aereo con piccole differenze (non aveva il gancio d'arresto e gli pneumatici erano diversi). Venne prodotto in due versioni ed impiegato durante e dopo la guerra.

AGGIUNGI AL CARRELLO

44,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Rockwell B-1B Lancer

Rockwell B-1B Lancer

€ 49,00

Cod. HMH-AID027 Non disponibile

Rockwell B-1B Lancer è un libro di 180 pagine sul Boeing B-1B Lancer. Questo libro offre uno sguardo molto ravvicinato al bombardiere supersonico quadrimotore in servizio con l'USAF. Il libro è il risultato di diverse visite a Dyess AFB e Ellsworth AFB e mostra che il B-One è molto dettagliato e un'azione fantastica. Carrello di atterraggio, cabina di pilotaggio, fusoliera, ali, motori, scarichi, vani armi, carrello di atterraggio: tutto è mostrato nei minimi dettagli! Questo libro contiene circa 400 foto del più grande jet ad ala oscillante dell'USAF.Il Rockwell B-1 Lancer è un bombardiere strategico supersonico statunitense quadrireattore e quadriposto. È l'ultimo dei bombardieri americani della guerra fredda ed è stato inizialmente sviluppato come bombardiere da Mach 2 ad alta quota e ridotta segnatura radar (circa un decimo di quella del B-52); poi è stato riprogettato nella convinzione che i bombardieri ad alta quota fossero diventati impraticabili con le difese dell'Unione Sovietica ("Rockwell Internationale"); passando alla missione della penetrazione a bassa quota e velocità transoniche.Con la sua autonomia elevata e la capacità di trasportare fino a 40 tonnellate teoriche di carico, è stato reso un bombardiere strategico per missioni di interdizione. Il suo principale problema, oltre alla difficoltà di messa a punto dell'impiantistica, è stata la necessità di diminuire le distanze di lancio rispetto al bersaglio, dato che i missili a lunga gittata ALCM (incl. "Tomahawk") sono stati dati in carico ai più vecchi B-52. Per i B-1B sono disponibili solo gli SRAM e le bombe a caduta libera.

NON DISPONIBILE
North-American YF-93A - Air Force Legends 227 NAVAL FIGHTER

North-American YF-93A - Air Force Legends 227 NAVAL FIGHTER

€ 28,00

Cod. NF-AF227 Disponibile

Libro North-American YF-93A Penetration Fighter Air Force Legends 227 Di William Simone 52 pagine, foto a 4 colori e 87 in bianco e nero, con 39 disegni.Il spesso dimenticato YF-93A (NA-157) del Nord America era una versione avanzata del caccia diurno F-86A Sabre progettato per i requisiti del caccia di penetrazione. Originariamente era designato F-86C ed era progettato attorno a prese di scarico NACA e un motore J48 con postcombustione da 8.000 libbre con tre volte il carburante dell'F-86A, che gli conferiva un'autonomia estremamente lunga. Gli altri due caccia candidati alla penetrazione (l'XF-88 e l'XF-90) avevano volato molto prima dell'YF-93. Tutti e tre i tipi non sono stati sviluppati oltre i prototipi poiché il requisito del caccia da penetrazione è stato abbandonato dall'Air Force. L'aereo sfoggiava wings e coda accoppiati a una nuova fusoliera beffy con elettronica aggiunta e cannone da 6-20 mm. L'aumento del peso del design ha portato a un carro principale a doppia ruota ridisegnato e rinforzato. Sono stati costruiti solo due velivoli e le prese d'aria NACA sono state sostituite su una nave con prese d'ariete convenzionali con conseguente aumento delle prestazioni complessive. Dopo il ritiro, i due YF-93A sono stati utilizzati a Moffett Field, in California, per ulteriori test NACA prima di essere demoliti.Il North American YF-93 era un prototipo di monomotore a getto da caccia ad ala a freccia progettato dall'azienda statunitense North American Aviation negli anni cinquanta.Progettato per soddisfare l'esigenza di fornire un caccia di scorta per bombardieri strategici del periodo, l'YF-93 rimase allo stadio di prototipo e non venne mai avviato alla produzione, venendo comunque utilizzato dalla NACA fino al 1956.

AGGIUNGI AL CARRELLO

28,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello