Lunedì e Domenica Chiuso - Martedì - Venerdì 10:30–12:00 / 15:30–19:00 Sabato - 09:30–12:00 / 14:00–17:00
info@misterkit.com
Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello
(Nome Prodotto, Codice, EAN, Barcode)
ZAP ZOTZ DECALS ZOUKEI-MURA ZTS PLASTIK ZVEZDA ZZ MODELL

Aerei

F-16 Fighting Falcon

F-16 Fighting Falcon

€ 20,00

Cod. A-MIG-6029 Disponibile

F-16 Fighting Falcon / VIPER. Visual Modelers Guide Multilingue (Eng, Spa, Ita) Libro brossurato, 70 pagineL'F-16 è uno dei moderni aerei militari statunitensi di maggior successo e prodotto in serie in servizio. Sono state consegnate più di 4.600 unità in numerose varianti ed è attualmente in servizio negli Stati Uniti e in altre 25 nazioni. Questa guida visiva fa riferimento ai dettagli più importanti e meno noti di questo iconico aereo da caccia multiruolo in tutti i dettagli.Una raccolta di fotografie dettagliate mostra i dettagli più importanti e non documentati di questo affascinante argomento. Questo titolo include una guida di riferimento fotografica per i dettagli interni ed esterni, tra cui la cabina di pilotaggio, il vano motore e il carrello di atterraggio, e le caratteristiche dei dettagli esterni spesso trascurati. Goditi questo libro di risorse referenziato divertente e facile da usare per analizzare i dettagli interni ed esterni dell'aereo attraverso fotografie grandi e di alta qualità e didascalie dettagliate. Sono inclusi anche per i modellisti esempi di aeromobili utilizzati dalle varie nazioni F-16 tra cui Stati Uniti, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Cile, Turchia, Belgio, Polonia, Emirati Arabi Uniti e Grecia.    

AGGIUNGI AL CARRELLO

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Nakajima Ki-84

Nakajima Ki-84

€ 26,00

Cod. KAG-3053 Disponibile

Nakajima Ki-84 Hayate 

AGGIUNGI AL CARRELLO

26,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Nakajima Ki 27

Nakajima Ki 27

€ 26,00

Cod. KAG-3011 Disponibile

  Nakajima Ki 27 Nate

AGGIUNGI AL CARRELLO

26,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
MiG-3 Mikojan Guriewicz

MiG-3 Mikojan Guriewicz

€ 30,00

Cod. KAG-3090 Disponibile

  MiG-3 Mikojan Guriewicz Vol. III

AGGIUNGI AL CARRELLO

30,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Messerschmitt Me-109 E

Messerschmitt Me-109 E

€ 26,00

Cod. KAG-3038 Disponibile

Messerschmitt Me-109 E vol.2 

AGGIUNGI AL CARRELLO

26,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Messerschmitt Me-109 E

Messerschmitt Me-109 E

€ 26,00

Cod. KAG-3037 Disponibile

Messerschmitt Me-109 E vol.1  

AGGIUNGI AL CARRELLO

26,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Messerschmitt Me 262 Schwalbe

Messerschmitt Me 262 Schwalbe

€ 28,00

Cod. KAG-3047 Disponibile

  Messerschmitt Me 262 Schwalbe vol. II

AGGIUNGI AL CARRELLO

28,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Messerchmitt Me-109 E E-1/E-3/E-4/E-7

Messerchmitt Me-109 E E-1/E-3/E-4/E-7

€ 22,00

Cod. KAG-7134 Disponibile

Messerchmitt Me-109 E E-1/E-3/E-4/E-7 models

AGGIUNGI AL CARRELLO

22,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Junkers Ju 87

Junkers Ju 87

€ 26,00

Cod. KAG-3027 Disponibile

 Junkers Ju 87 vol. II

AGGIUNGI AL CARRELLO

26,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Junkers Ju 87

Junkers Ju 87

€ 26,00

Cod. KAG-3025 Disponibile

  Junkers Ju 87 vol. I

AGGIUNGI AL CARRELLO

26,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Heinkel He 219 Uhu

Heinkel He 219 Uhu

€ 28,00

Cod. KAG-3050 Disponibile

 Heinkel He 219 Uhu vol.II

AGGIUNGI AL CARRELLO

28,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Curtiss P-40

Curtiss P-40

€ 26,00

Cod. KAG-3043 Disponibile

Curtiss P-40 vol. III 

AGGIUNGI AL CARRELLO

26,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Curtiss P-40

Curtiss P-40

€ 26,00

Cod. KAG-3036 Disponibile

Curtiss P-40 vol. I 

AGGIUNGI AL CARRELLO

26,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Wild Weasels Defence suppression & electronic warfare aircraft

Wild Weasels Defence suppression & electronic warfare aircraft

€ 45,00

Cod. R2R03 Disponibile

 Wild Weasels Defence suppression & electronic warfare aircraft by Andy Evans & Stephen J Di NucciReal To Replicas Red series Number 3Suppression of Enemy Air Defences (SEAD) are military actions to subdue enemy surface-based air defences, including not only surface-to-air missiles (SAMs) and anti-aircraft artillery (AAA), but also interrelated systems such as early-warning radar and command, control, and communication (C3) functions, while also marking other targets to be destroyed by an air strike. Suppression can be accomplished both by physically destroying the systems or by disrupting and deceiving them through electronic warfare. In modern warfare SEAD missions can constitute as much as thirty percent of all sorties launched in the first week of combat and continue at a reduced rate through the rest of a campaign. One quarter of American combat sorties in recent conflicts have been SEAD missions. Electronic warfare (EW) on the other hand is any action involving the use of the electromagnetic spectrum (EM spectrum) or directed energy to control the spectrum, attack an enemy, or impede enemy assaults. The purpose of electronic warfare is to deny the opponent the advantage of, and to ensure friendly unimpeded access to the EM spectrum. EW can be applied from air, sea, land, and/or space by manned and unmanned systems, and can target communication, radar, or other military and civilian assets. These airborne roles were in their infancy during World War II and the Korean War but came to prominence during the Vietnam War with the advent of the dedicated 'Wild Weasel' role, a code name given by the United States Air Force to an aircraft, of any type, equipped with anti-radiation missiles and tasked with the SEAD - destroying the radar and surface-to-air missile installations of enemy air defence systems. The 'Wild Weasel' concept was developed by the United States Air Force in 1965, after the introduction of Soviet SAMs and their downing of US strike aircraft over the skies of North Vietnam. 'Wild Weasel' tactics and techniques began their development in 1965 following the commencement of Operation 'Rolling Thunder' and were later adapted by other nations The term 'Wild Weasel' derives from Project 'Wild Weasel', the USAF development program for a dedicated SAM-detection and suppression aircraft. The technique was also called an 'Iron Hand' mission, though technically this term referred only to the suppression attack before the main strike. Originally named 'Project Ferret', denoting a predatory animal that goes into its prey's den to kill it, the name was changed to differentiate it from the code-name 'Ferret' that had been used during World War II for radar counter-measures bombers. In brief, the task of a Wild Weasel aircraft is to bait enemy anti-aircraft defences into targeting it with their radars, whereupon the radar waves are traced back to their source, allowing the Weasel or its teammates to precisely target it for destruction. Since then, SEAD and EW has been used in the Gulf Wars an in NATO operations over Bosnia and Kosovo. The unofficial motto of the Wild Weasel crews is 'YGBSM'-'You Gotta Be Shittin' Me'.

AGGIUNGI AL CARRELLO

45,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
The McDonnell F-4A/F-4B/F-4N/F-4J/F-4S & RF-4B Phantom US Navy

The McDonnell F-4A/F-4B/F-4N/F-4J/F-4S & RF-4B Phantom US Navy

€ 28,00

Cod. R2RW01 Disponibile

The McDonnell F-4A/F-4B/F-4N/F-4J/F-4S & RF-4B Phantom US Navy and Marine Corps Versions By Andy Evans84 PagesFull ColourThe iconic F-4 Phantom is one of the most recognisable aircraft ever produced. Initially built for the US Navy, its multi-role abilities as an interceptor, fighter-bomber and reconnaissance platform were quickly adopted by the Marine Corps and first entered service in 1961. So impressed with the Navy's new aircraft, the US Air Force also ordered the Phantom, and production ran from 1958 to 1981 with a total of 5,195 aircraft built, making it the most produced American supersonic military aircraft in history, and cementing its position as an iconic combat aircraft of the Cold War. A total of forty-five F-4As were built, however, none saw combat, and most ended up as test or training aircraft. The USN and USMC received the first definitive Phantom, the F-4B which was equipped with the Westinghouse APQ-72 radar, a Texas Instruments AAA-4 Infrared search and track pod under the nose, an AN/AJB-3 bombing system in 1961 and VF-121 'Pacemakers' taking the first examples at NAS Miramar. The F-4J improved both air-to-air and ground-attack capabilities and deliveries began in 1966 and ended in 1972 with 522 built. It was equipped with the Westinghouse AN/AWG-10 Fire Control System (making the F-4J the first fighter in the world with operational look-down/shoot-down capability), a new integrated missile control system and the AN/AJB-7 bombing system for expanded ground attack capability. The F-4N (updated F-4B) with smokeless engines and F-4J aerodynamic improvements started in 1972 under a Navy-initiated refurbishment program called 'Project Bee Line'.The F-4S model resulted from the refurbishment of 265 F-4Js with J79-GE-17 smokeless engines, an AWG-10B radar with digitised circuitry for improved performance and reliability, a Honeywell AN/AVG-8 Visual Target Acquisition Set or VTAS (world's first operational Helmet Sighting System), avionics improvements, airframe reinforcement and leading-edge slats for enhanced manoeuvring. With the introduction of the F-14 Tomcat and F/A-18 Hornet, by 1987 the last F-4Ss were being retired from deployable USN squadrons, and on 25 March 1986, an F-4S belonging to the VF-151 'Vigilantes' became the last active-duty US Navy Phantom to launch from an aircraft carrier, in this case the USS Midway. On 18 October 1986, an F-4S from the VF-202 'Superheats', made the last-ever Phantom carrier landing while operating aboard USS America, and in 1987 the last of the Naval Reserve-operated F-4S aircraft were replaced by F-14As. The last Phantoms in service with the Navy were QF-4N and QF- 4S target drones operated by the Naval Air Warfare Center at NAS Point Mugu. Likewise, in the early 1980s, US Marine Corps Phantom squadrons began to transition to the F/A-18 and in January 1992, the last Marine Corps F-4S Phantom was retired by the 'Cowboys' of VMFA-112 at NAS Dallas, after which the squadron re-equipped with F/A-18 Hornets.This is the first of a five book collectable series that will build into a comprehensive library on the F-4 Phantom in US Navy and Marine Corps Service, US Air Force Service, European Operators, Middle Eastern Operators and Asian Operators. Each book has comprehensive historic information on each Phantom variant, its operators and combat roles, with colour profiles and full model builds included. This will be a must have series for the Phantom aficionado and modeller alike.

AGGIUNGI AL CARRELLO

28,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Coccarde Tricolori Speciale 11

Coccarde Tricolori Speciale 11

€ 30,00

Cod. RN-SP11 Disponibile

  Coccarde Tricolori Speciale 11 - F-84G, F/RF-84F

AGGIUNGI AL CARRELLO

30,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
The Bristol Beaufort

The Bristol Beaufort

€ 38,00

Cod. VWP-A&D10 Disponibile

The Bristol Beaufort - A Technical Guide by Richard A. Franks

AGGIUNGI AL CARRELLO

38,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Lockheed Martin F-35 Lightning II

Lockheed Martin F-35 Lightning II

€ 40,00

Cod. R2RB03 Disponibile

Lockheed Martin F-35 Lightning II By Andy Evans 

AGGIUNGI AL CARRELLO

40,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Colour Conundrum Compendium No.2

Colour Conundrum Compendium No.2

€ 46,00

Cod. GDP-COMP2 Non disponibile

  Colour Conundrum Compendium No.2(including previously published material and updates) By Paul LucasColour Art work by Mark Rolfe and Jan Polc Author Paul LucasGuideline Publications is pleased to announce the second 'Colour Conundrum Compendium'.With this further release the Author focuses on three themes: the RAF in the Second World War, the Post War Fleet Air Arm, and related products of the United States' aviation industry that are intertwined with both the other subject areas. To this has been added a completely new chapter on the B-17Cs of 90 Sqn in 1941, which along with the 4 pages of updates presenting new findings on some of the subjects, makes for an additional 12,000 previously unpublished words.Quoting extensively from primary sources, the articles also provide valuable insight into the organisation and administration of the air force, and the many thousands of documents and memos that passed from office to office behind the scenes, providing background and understanding that add depth and focus to a model, as well as an opportunity to understand why a specific colour scheme may have been either selected or rejected.With original research based on surviving records in the National Archive at Kew the aim of these articles is to throw fresh light upon some old questions, to challenge some long held views on aircraft camouflage and markings, and to pose new questions that had arisen as a result of the research to which the answers were not yet known.

NON DISPONIBILE
The One Sq. F-4E Phantom 1969-1989

The One Sq. F-4E Phantom 1969-1989

€ 29,00

Cod. IAFB30 Disponibile

The One Sq. F-4E Phantom 1969-1989 

AGGIUNGI AL CARRELLO

29,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Super Mystére and Sa'ar

Super Mystére and Sa'ar

€ 30,00

Cod. IAFB28 Disponibile

Super Mystére and Sa'ar 

AGGIUNGI AL CARRELLO

30,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Gloster Meteor

Gloster Meteor

€ 20,00

Cod. IAFB13 Disponibile

Gloster Meteor 

AGGIUNGI AL CARRELLO

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
F-16I 'Sufa' in IAF Service

F-16I 'Sufa' in IAF Service

€ 34,00

Cod. IAFB29 Disponibile

F-16I 'Sufa' in IAF Service (2021 Edition) 

AGGIUNGI AL CARRELLO

34,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
F-16C/D 'Barak' in IAF Service

F-16C/D 'Barak' in IAF Service

€ 34,00

Cod. IAFB21 Disponibile

F-16C/D 'Barak' in IAF Service 

AGGIUNGI AL CARRELLO

34,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
F-16A/B 'Netz' 1979-86

F-16A/B 'Netz' 1979-86

€ 26,00

Cod. IAFB17 Disponibile

F-16A/B 'Netz' 1979-86 

AGGIUNGI AL CARRELLO

26,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Mi-24

Mi-24

€ 65,00

Cod. PBLWWPB26 Disponibile

Late Hinds in DetailMi-24 Upgrades & Mi-35 Series Models 

AGGIUNGI AL CARRELLO

65,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Un lampo rosso nel cielo

Un lampo rosso nel cielo

€ 19,50

Cod. ACC-IAS34 Disponibile

  Un lampo rosso nel cielo – a brief history of Italian 101st SquadronIl 101° Gruppo è stato uno dei reparti più famosi della Regia Aeronautica e dell’Aeronautica Militare poi.Fu costituito a Lonate Pozzolo nel 1941 equipaggiato con i bombardieri a tuffo tedeschi Ju-87B Stuka. Il Gruppo fu duramente e lungamente impegnato in combattimento, in Albania, su Malta, in Nord Africa. Causa l’attrito e le note deficienze del nostro apparato industriale, mai in grado di fornire aeroplani moderni in quantità importanti, il Gruppo fu riequipaggiato con i CR.42 per terminare le ostilità con i Reggiane 2002, 2001 e Macchi 202.Nel dopoguerra il 101° Gruppo ricevette gli Spitfire per transitare poi sugli F-47 Thunderbolt di fornitura americana.L’era degli aeroplani a reazione vide il Gruppo utilizzare gli F-84G e gli F-84F. Nel 1964 arrivarono gli Starfighter che furono poi sostituiti ancora una volta con gli F-84F, nell’occasione il 101° Gruppo fu spostato a Cervia, base da cui operò per diversi anni.Il reparto fu l’ultimo ad utilizzare i G.91Y radiati i quali, dopo alcuni mesi in posizione “quadro” il 101° Gruppo rinacque come Gruppo OCU (Operational Conversion Unit) ad Amendola, questa volta gli aerei in dotazione erano gli AMX.Il ruolo di reparto da conversione operativa fu mantenuto fino allo scioglimento, il 3 novembre 2016.Una storia importante, ricca di azione, spostamenti, rinascite, una storia perfettamente raccontata dall’Autore, Pierpaolo Maglio, in un libro che non riuscirete a smettere di leggere!58 fotografie in bianco e nero72 fotografie a colori3 riproduzioni di stemmi64 pagine oltre copertina – formato A4Testo bilingue italiano e inglese

AGGIUNGI AL CARRELLO

19,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Storie di Grilli e di Paperi

Storie di Grilli e di Paperi

€ 18,50

Cod. ACC-IAS25 Disponibile

  Un lampo rosso nel cielo – a brief history of Italian 101st SquadronIl 101° Gruppo è stato uno dei reparti più famosi della Regia Aeronautica e dell’Aeronautica Militare poi.Fu costituito a Lonate Pozzolo nel 1941 equipaggiato con i bombardieri a tuffo tedeschi Ju-87B Stuka. Il Gruppo fu duramente e lungamente impegnato in combattimento, in Albania, su Malta, in Nord Africa. Causa l’attrito e le note deficienze del nostro apparato industriale, mai in grado di fornire aeroplani moderni in quantità importanti, il Gruppo fu riequipaggiato con i CR.42 per terminare le ostilità con i Reggiane 2002, 2001 e Macchi 202.Nel dopoguerra il 101° Gruppo ricevette gli Spitfire per transitare poi sugli F-47 Thunderbolt di fornitura americana.L’era degli aeroplani a reazione vide il Gruppo utilizzare gli F-84G e gli F-84F. Nel 1964 arrivarono gli Starfighter che furono poi sostituiti ancora una volta con gli F-84F, nell’occasione il 101° Gruppo fu spostato a Cervia, base da cui operò per diversi anni.Il reparto fu l’ultimo ad utilizzare i G.91Y radiati i quali, dopo alcuni mesi in posizione “quadro” il 101° Gruppo rinacque come Gruppo OCU (Operational Conversion Unit) ad Amendola, questa volta gli aerei in dotazione erano gli AMX.Il ruolo di reparto da conversione operativa fu mantenuto fino allo scioglimento, il 3 novembre 2016.Una storia importante, ricca di azione, spostamenti, rinascite, una storia perfettamente raccontata dall’Autore, Pierpaolo Maglio, in un libro che non riuscirete a smettere di leggere!58 fotografie in bianco e nero72 fotografie a colori3 riproduzioni di stemmi64 pagine oltre copertina – formato A4Testo bilingue italiano e inglese

AGGIUNGI AL CARRELLO

18,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
The Saab JAS 39

The Saab JAS 39

€ 34,00

Cod. R2RB02 Disponibile

The Saab JAS 39 'Gripen'

AGGIUNGI AL CARRELLO

34,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
The Grumman E-2 Hawkeye

The Grumman E-2 Hawkeye

€ 44,00

Cod. R2RB01 Disponibile

The Grumman E-2 Hawkeyeby Andy Evans

AGGIUNGI AL CARRELLO

44,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
The Fairey Firefly

The Fairey Firefly

€ 34,00

Cod. VWP-A&A18 Disponibile

  The Fairey Firefly - A Detailed Guide to the Fleet Air Arm's Versatile Monoplane by Richard A. Franks  

AGGIUNGI AL CARRELLO

34,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Prodotti in vetrina