Decals Westland WESSEX HU.5: 707 nas, 771 nas, 845 NAS (HMS Hermes e HMS Bulwark, 847 NAS (Royal Navy). Grumman F6F-5 HELLCAT: Groupe de Marche II/9 'Auvergne' & GC i/6 'Corse (Armee de l'Air) + Flottilles 1F & 12F, & Escadrilles de Servitù 3S e 57S (Aeronautica Navale) in scala 1/72.
Primi contrassegni IDF n. 2.Autoblindo e veicoli corazzati israeliani nel 1948-49.Sherman 75mm, Sherman 105mm, Cromwell Mk.IVF,Hotchkiss 39 H, carro armato leggero Vickers Mk.VI B in scala 1/72 - Set di decalcomanie Star Decals.
Primi contrassegni delle IDF n. 1.Autoblindo e veicoli corazzati israeliani nel 1948-49.Daimler AC Mk.2, Humber AC Mk.IV, Humber LRC,Marmon-Herrington Mk.IVF, M3 White Scout Car, Humber SC, CMP C15TA in scala 1/72 - Set di decalcomanie Star Decals.
Contrassegni generici IDF n. 1. Contrassegni delle insegne delle brigate/unità israeliane per carri armati e veicoli corazzati. in scala 1/72 - Set di decalcomanie Star Decals.
Decals Bristol Bulldog Parte 2 in scala 1/48.Bristol Bulldog Mk.IIa, K2184 'K', del 41° Squadrone, Royal Air Force, di base presso la RAF Northolt, Regno Unito, 1931.Bristol Bulldog Mk.IIa, K2210, del 29° Squadrone, Royal Air Force, di base presso la RAF North Weald, Regno Unito, 1932.Bristol Bulldog Mk.IIa, K1619/K1690, del 32° Squadrone, Royal Air Force, di base presso la RAF Biggin Hill, Regno Unito, 1932.Bristol Bulldog Mk.IIa, K2227, del 56° Squadrone, Royal Air Force, di base presso la RAF North Weald, Regno Unito, 1932.
Decals Bristol Bulldog Parte 1 in scala 1/48.Bristol Bulldog Mk.IIa, K1676, pilotato dal Pilot Officer Douglas RS Bader del 23° Squadrone della Royal Air Force, di base a RAF Kenley, Regno Unito, il 14 dicembre 1931.Bristol Bulldog Mk.IIa, J9574, del 3° Squadrone della Royal Air Force, di base a RAF Upavon, Regno Unito, 1929.Bristol Bulldog Mk.IIa, K1641, del 54° Squadrone della Royal Air Force, di base a RAF Hornchurch, Regno Unito, 1934.Bristol Bulldog Mk.IIa, K2159, pilotato dal Squadron Leader AC Sanderson del 19° Squadrone della Royal Air Force, di base a RAF Duxford, Regno Unito, 1931.
Decals 1961 Parte 2 - L'invasioneSeconda parte di due aerei che hanno preso parte all'invasione della Baia dei Porci dell'aprile 1961, dove con il supporto degli Stati Uniti, i rifugiati cubani hanno cercato di rovesciare Fidel Castro.Dalla Marina degli Stati Uniti:Douglas A4D-2N SkyhawkDalle forze armate cubane:Lockheed T-33B-26B/C Invader
Decals 1961 Parte 1 - Operazione PlutoPrima parte di due aerei che hanno preso parte all'invasione della Baia dei Porci dell'aprile 1961, dove con il supporto degli Stati Uniti, i rifugiati cubani hanno cercato di rovesciare Fidel Castro.Dalle forze d'invasione:Douglas B-26B InvaderDalle forze cubane:Hawker Sea FuryConsolidated PBY Catalina
Hawker Hurricane Mk.IIb (4) in scala 1/32 - decals Xtradecals.Hawker Hurricane Mk.IIb, Z3768, 'FK.49' dell'81 Sqn, 151 Wing, RAF, South African Air Force con base a Vaenga, Russia, settembre 1941.Hawker Hurricane Mk.IIb, Z3658, 'YO.N' del 401 (Ram) Squadron, RCAF, con base a RAF Digby, 24 luglio 1941.Hawker Hurricane Mk.IIb, AP894, 'C' pilotato dal Flight Lieutenant Jack Storey del 135 Squadron, Royal Air Force, con base a 'George' e 'Hove' Landing Grounds, Bengala orientale, marzo - maggio 1943Hawker Hurricane Mk.IIb, BG971, 'AX.V' pilotato dal Maggiore Gerald le Mesurier del 1 Squadrone dell'Aeronautica Militare Sudafricana, con base a LG 92, Egitto, 3 luglio 1942
Gloster Meteor F.3 (6) in scala 1/32 - decals Xtradecals.Gloster Meteor F.3 EE239, 'YQ.Q' del 616 Squadron, 2 TAF, Royal Air Force con sede a Lubecca, Germania, 1946.Gloster Meteor F.3 EE278, 'ZD.A' del 222 Squadron, Royal Air Force con sede a RAF Tangmere, Regno Unito, 1947.Gloster Meteor F.3 EE337, 'FD/051' del 778 Naval Air Squadron, Royal Air Force con sede a RAF Tangmere, Regno Unito, 1947.Gloster Meteor F.3 EE416, che fu il primo aereo di prova ad essere utilizzato da Martin Baker per le prove del sedile eiettabile, 1948.Gloster Meteor F.3 EE342, 'RAW.L' del 616 Squadron, Royal Air Force con sede a RAF Finingley, Regno Unito, fine 1949.Gloster Meteor F.3 EE464, 'HI.C' del 66° Squadrone della Royal Air Force con base a RAF Duxford, Regno Unito, maggio 1948.Gloster Meteor F.3 EE253, 'A6.E' del 257° Squadrone della Royal Air Force con base a RAF Horsham St Faith, Regno Unito, ottobre 1947.
Douglas A-20G Havoc (4) in scala 1/32 - decals Xtradecals.Douglas A-20G Havoc, 43-10213, 6Q/R, 'Skonk Works' del 410th Bomber Group, 9th Air Force, United States Air Force, 1944.Douglas A-20G Havoc, 43-22148, A28-78, DU.R, 'Topsy' del 22° Squadrone, Royal Australian Air Force, di base a Morotai, dicembre 1944.Douglas A-20G Havoc, 42-54258, 'White 3' del 27° Reggimento di Aviazione Bombardieri, Soviet Air Force, di base a Leopoli, Ucraina, autunno 1944.Douglas A-20G Havoc, 43-9182, 5H/B, del 4668° Squadrone di Bombardieri, 16° Gruppo di Bombardieri, 9th Air Force Forza aerea dell'esercito degli Stati Uniti, con base a Wethersfield, Regno Unito, inizio 1944.
Decals CVW-5 during "Desert Storm" in scala 1/72 - CTA Models.F/A-18A Hornet, 162887/NF101, VFA-195 Dambusters, January 1991.F/A-18A Hornet, 162889/NF211, VFA-151 Vigilantes, January 1991.F/A-18A Hornet, 162882/NF310, VFA-192 Golden Dragons, January 1991.A-6E Intruder, 161233/NF406, VA-185 Nighthawks, January 1991.A-6E Intruder, 161661/NF501, VA-115 Eagles, January 1991.E-2C Hawkeye, 163026/NF601, WAV-115 Black Eagles, January 1991.EA-6B Prowler, 162229/NF604, VAQ-136 Gauntlets, January 1991.SH-3H Sea King, 154106/NF613, HS-12 Wyverns, January 1991.