Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale Prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
€ 0 - 400
Porsche Carrera GT 1/12 - TAMIYA 12050
€ 440,00
Cod. TAM-12050 Disponibile
Kit auto Porsche Carrera GT in scala 1/12 - Modellino Tamiya.Kit di montaggio per modello in plastica della Porsche Carrera GT, un'auto supersportiva che rappresenta la somma del notevole know-how automobilistico dell'azienda automobilistica tedesca. scala 1/12. Lunghezza: 385 mm, larghezza: 160 mm, altezza: 97 mm. L'assemblaggio del modello è stato progettato in modo tale da consentire una riproduzione impeccabile delle eleganti curve del corpo. Presenta una ricostruzione estremamente accurata del telaio. Il motore V10 centrale è raffigurato con dettagli squisiti. La sospensione anteriore/posteriore pushrod è completamente mobile. Sono incluse parti fotoincise per ricreare la rete che caratterizza il cofano motore posteriore. Sono incluse parti pressofuse durevoli per rappresentare il sottoscocca (preverniciato in nero), il bagagliaio anteriore e i bracci delle sospensioni. L'apertura delle portiere, del cofano anteriore e del cofano motore aumenta il realismo. Il cofano posteriore si apre facilmente con una semplice pressione sulla targa posteriore. Il tetto in 2 parti rispecchia quello del veicolo reale e può essere riposto nel bagagliaio anteriore. Gli specchietti laterali, lo specchietto retrovisore e il logo dell'auto sono ricreati utilizzando trasferimenti in metallo. È inclusa una chiave per rimuovere e fissare le ruote.
Prodotto aggiunto al carrello.
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Ford Torino Cobra del 1970 - 1/25 - REVELL 14534
€ 50,00
Cod. RE-14534 Disponibile
Kit auto Ford Torino Cobra del 1970 in scala 1/25 - Modellino Revell.- Cappa shaker con presa d'aria- Motore 429 multiparte- Doppio scarico e telaio dettagliato- Tendina per il lunotto posterioreFornitura:Kit modello in plastica (non assemblato, illustrato, istruzioni di montaggio multilingue, decalcomanie.
Porsche 935 K2 1978 - 1/24 - BEEMAX-NUNU 24025
€ 62,00
Cod. BEEM-B24025 Non disponibile
Kit auto Porsche 935 K2 1978 24 Ore di Le Mans in scala 1/24 - Modellino Beemax-Nunu.
Lancia Delta S4 Catalunya Rally 1986 - 1/24 - BEEMAX-NUNU 24034
€ 68,00
Cod. BEEM-B24034 Disponibile
Kit auto Lancia Delta S4 Catalunya Rally 1986 in scala 1/24 - Modellino Beemax-Nunu.
Citroen 2CV 1/24 - James Bond 007 - REVELL 05663
€ 60,00
Cod. RE-5663 Disponibile
Kit auto Citroen 2CV in scala 1/24 del film James Bond 007 "Solo per i tuoi occhi" - Modellino Revell. Fornitura: Kit modello in plastica (non assemblato) Nella foto, istruzioni di montaggio multilingue Decalcomanie autentiche Manifesto Vernici di base (Revell Aqua Color) Adesivo (Revell Contacta Professional Mini) Spazzola Questo kit modello ha alcune caratteristiche degne di nota, come un motore multi-pezzo e un cofano mobile, che aggiungono realismo e dettaglio al modello. Caratteristiche speciali: Il kit modello Citroen 2 CV si distingue per il motore multicomponente e il cofano mobile. Questi dettagli rendono il kit particolarmente realistico e forniscono un'autentica esperienza di costruzione e di gioco. Informazioni di base: La Citroen 2 CV ha un ruolo centrale in "On a Deadly Mission", il dodicesimo film di James Bond. Una spettacolare fuga dalla tenuta di un assassino è seguita da un leggendario inseguimento automobilistico che ha reso la Citroen 2 CV una figura indimenticabile nella storia del cinema. Con questo model kit hai la possibilità di ricreare un pezzo di storia del cinema e aggiungerlo alla tua collezione.
BMW Z8 - 1/24 - James Bond 007 - REVELL 05662
Cod. RE-5662 Disponibile
Kit auto BMW Z8 in scala 1/24 del film James Bond 007 "Il mondo non basta" - Modellino Revell. La leggendaria BMW Z8 del film di James Bond "Il mondo non basta" arriva direttamente a casa tua sotto forma di questo affascinante kit modello in scala 1:24! Con un totale di 70 parti, questo kit offre una sfida entusiasmante sia ai principianti del modellismo che agli hobbisti esperti. Immergiti nel mondo dell'Agente 007 mentre crei il tuo "veicolo di Bond" con dettagli e autenticità impressionanti. Fornitura: Il kit include tutto il necessario per costruire la BMW Z8. Le 70 parti consentono un facile assemblaggio garantendo allo stesso tempo un prodotto finale altamente dettagliato. Inoltre nel set regalo troverai colla, pennelli e colori per rendere il modello preciso e realistico. Come highlight speciale per i veri fan di James Bond c'è un poster originale del film "Golden Eye", che aggiungerà un'atmosfera elegante a ogni stanza.
Aston Martin DB5 - 1/24 - James Bond 007 Goldfinger - REVELL 05653
€ 66,00
Cod. RE-5653 Non disponibile
Kit auto Aston Martin DB5 in scala 1/24 del film James Bond 007 Goldfinger - Modellino Revell.Fornitura:Kit modello in plastica (non assemblato)Nella foto, istruzioni di montaggio multilingueDecalcomanieAdesiviColori base (Revell Aqua Color)SpazzoleManifestoLa particolarità di questo kit sono gli extra intercambiabili che possono essere costruiti estesi o retratti, come la paratia corazzata antiproiettile o le mitragliatrici. Inoltre, le ruote del modello possono essere ruotate e varie decalcomanie e adesivi consentono di personalizzare il modello.Questo kit è adatto sia ai principianti che ai modellisti esperti e offre ore di divertimento artigianale. È il regalo perfetto per i fan di Bond o per i collezionisti di modellini di auto e può essere esposto in uno spettacolo o in una collezione una volta costruito.Caratteristiche speciali:Oltre alla replica altamente dettagliata dell'Aston Martin DB5, questo kit include diversi extra presenti nella versione originale dell'auto di "Goldfinger". Queste funzionalità aumentano il divertimento della costruzione e ti consentono di personalizzare il tuo modello a tuo piacimento.Informazioni di base:Nel terzo film di James Bond “Goldfinger”, James Bond guidò per la prima volta l'Aston Martin DB5. Dotata di numerosi extra come la paratia corazzata antiproiettile retrattile, mitragliatrici e piastre a triplo cambio, quest'auto è diventata una leggenda nella storia del cinema. Con questo kit puoi ricreare tu stesso un pezzo di questa storia ed entrare a far parte dell'avventura.
Land Rover Serie 1 Pick-Up 1/43 - AIRFIX A55012
€ 20,00
Cod. AX55012 Disponibile
Kit auto Land Rover Serie 1 Pick-Up 1/43 Set Iniziale - Set Airfix- Kit modello in plastica, foglio istruzioni, foglio layout vernice e decalcomanie.- Progettato per i principianti- 4 colori acrilici- 1 x policemento- PennelloSpigoloso e deciso, non ti aspetteresti che un veicolo utilitario robusto e laborioso attiri l'ammirazione del mondo automobilistico, tuttavia, questo è esattamente ciò che la serie Land Rover è riuscita a fare. Entrata in produzione nel 1948, la Land Rover fu un tentativo da parte della Rover Company di rientrare nel mercato automobilistico durante l'austerità del mondo successivo alla Seconda Guerra Mondiale, producendo un veicolo agricolo e industriale leggero a prezzi accessibili con una moltitudine di applicazioni. La Land Rover è stata progettata pensando poco al comfort del conducente, ma era destinata a funzionare in modo efficace nelle situazioni più impegnative, guadagnandosi rapidamente una reputazione di praticità e affidabilità. La versione pick-up era dotata di cabina chiusa e vano posteriore aperto, che poteva essere utilizzato per trasportare qualsiasi cosa, dalle macchine agricole al bestiame su tutti i tipi di terreno. Se devi svolgere un lavoro automobilistico impegnativo, è meglio rivolgersi ai servizi di una Land Rover.
Lamborghini Huracan EVO 1/43 - AIRFIX A55007
Cod. AX55007 Non disponibile
Kit auto Lamborghini Huracan EVO 1/43 - Set Iniziale - Set Airfix- Kit modello in plastica, foglio istruzioni, foglio layout vernice e decalcomanie.- Progettato per i principianti- 4 colori acrilici- 1 x policemento- PennelloIl mondo delle moderne auto supersportive è affascinante. Il produttore italiano Automobili Lamborghini è un nome affermato nel mondo delle auto supersportive, con classici come Countach, Miura e Diablo nel suo catalogo e ha avuto successo ancora una volta con la Huracán. Vista la loro impressionante reputazione, è del tutto possibile che la Lamborghini non riuscirebbe a produrre un'auto normale anche se ci provassero, ma non hanno intenzione di iniziare con la Huracán. Se cerchi prestazioni, la Huracán non ti deluderà.
Aston Martin DB5 1/43 - AIRFIX A55011
Cod. AX55011 Disponibile
Kit auto Aston Martin DB5 1/43 - Set iniziale - Set Airfix- Kit modello in plastica, foglio istruzioni, foglio layout vernice e decalcomanie.- Progettato per i principianti- 4 colori acrilici- 1 x policemento- PennelloAnche se i criteri per definire un'auto come una delle migliori supercar del mondo saranno sempre oggetto di dibattito, sicuramente pochi sosterrebbero che l'Aston Martin DB5 dovrebbe rientrare in questo gruppo. Una gran turismo di lusso che potrebbe essere stata il prodotto di un team di design italiano, ma che è l'essenza stessa della raffinatezza e dello stile britannico, la DB5 costruita sull'impressionante successo del suo predecessore, la DB4 e tra il 1963 e il 1965, presentò il mondo dell'automobilismo con una delle auto più desiderabili mai prodotte. Con al centro il puro piacere di guida, l'Aston Martin DB5 era veloce, potente e raffinata, ma soprattutto era bella da vedere. Con il suo iconico profilo anteriore e le accattivanti ruote a raggi, questo prodotto degli anni '60 può ancora reggere il confronto con qualsiasi classico moderno e se arrivassi a un evento con una di queste bellezze, saresti sicuramente al centro dell'attenzione.
MINIART 38072 LIEFER PRITSCHENWAGEN TYP 170V CON TELA
€ 47,00
Cod. MINA38072 Disponibile
1/35 LIEFER PRITSCHENWAGEN TYP 170V CON TELA Il "Liefer Pritschenwagen Typ 170V" era un veicolo commerciale prodotto dalla casa automobilistica tedesca Mercedes-Benz. Si trattava di un furgone leggero a pianale utilizzato principalmente per scopi di consegna e trasporto di merci. Ecco alcune informazioni chiave sul Liefer Pritschenwagen Typ 170V: Produzione: Il Liefer Pritschenwagen Typ 170V è stato prodotto tra il 1936 e il 1953. Uso commerciale: Questo veicolo era destinato principalmente all'uso commerciale e industriale. Era utilizzato per trasportare merci e materiali da un luogo all'altro. Design: Il Liefer Pritschenwagen Typ 170V aveva un design compatto con una cabina di guida per l'autista e un pianale aperto nella parte posteriore. Questo pianale poteva essere utilizzato per trasportare una varietà di merci, e il veicolo era spesso personalizzabile in base alle esigenze del cliente. Motorizzazione: Il veicolo era alimentato da un motore a benzina da 1,7 litri che erogava una potenza sufficiente per le operazioni di trasporto. Storia: Il Liefer Pritschenwagen Typ 170V è stato prodotto in un periodo che includeva gli anni della Seconda Guerra Mondiale. Dopo la guerra, è stato utilizzato per la ricostruzione e il trasporto di materiali. Eredità: Il Liefer Pritschenwagen Typ 170V rappresenta un pezzo di storia dell'industria automobilistica tedesca. La sua produzione è stata interrotta nel 1953, ma alcuni esemplari sono ancora in circolazione o sono stati preservati da appassionati di veicoli d'epoca. In sintesi, il Liefer Pritschenwagen Typ 170V era un furgone leggero prodotto da Mercedes-Benz per scopi commerciali di consegna e trasporto di merci. Era noto per la sua versatilità e la sua utilità nelle operazioni di trasporto e consegna.
ITALERI 4712 Lancia Delta HF Integrale Sanremo 1989
€ 190,00
Cod. ITA-4712 Disponibile
1/12 Lancia Delta HF Integrale Sanremo 19892 super fogli decals - Foto-inciso e parti cromate - Paraspruzzi alternativi disponibili in acetato nero - Busta accessori con tubi, viti e molle - Cofano motore e bagagliaio riproducibili aperti o chiusi - Sportelli laterali anteriori apribili - Interni abitacolo altamente dettagliati - Motore e vano motore finemente riprodotti - Sospensioni funzionanti - Cerchioni e gomme per la marcia su terreni sterrati - Ruote sterzanti - Foglio istruzioni a coloriLa versione sportiva del modello stradale Lancia Delta - la "HF" 4WD - è un'icona delle auto da rally. La Delta HF è stata prodotta nella seconda metà degli anni '80 e ha partecipato al Campionato Mondiale Rally dal 1987 al 1988, ha vinto due titoli mondiali e si è classificata al primo posto in numerose gare come il prestigioso Rally di Montecarlo e quello di Sanremo. Il suo sviluppo, la Lancia Delta Integrale, ha preso parte alle gare fino al 1993, ha vinto altri 5 titoli mondiali e consolidato il "Palmares" nelle competizioni fuoristrada dell'azienda italiana. in molti dettagli estetici che l'hanno resa più muscolosa, come i parafanghi allargati e le nuove prese d'aria sul cofano, sono stati migliorati anche la tecnologia e il motore della HF Integrale. Le prestazioni del motore turbo da 1995 cc, ad esempio, sono state aumentate a 185 CV. Nel 1989 la Lancia Delta HF Integrale 16v si presenta al Rally di Sanremo con un’originale ed accattivante colorazione rosso corsa. Ideata dal “main sponsor” della scuderia e disegnata da Giorgetto Giugiaro si ispirava alle Lancia da rally degli anni ’60 e ’70 come la Flavia e la Fulvia. Miki Biasion e Tiziano Siviero portano la Delta rossa alla vittoria consolidando la tradizione ed il mito di Lancia nel mondo dei rally.COLORI SUGGERITI:MF Aluminium 4677AP | F.S. 37178F Black 4768AP | F.S. 37038F Dark Gray 4754AP | F.S. 36173G Orange 4682AP | F.S. 12197G Red 4605AP | F.S. 11302MG Silver 4678AP | F.S. 17178
HASEGAWA 20634 BMW 2002 tii ultima versione 1973
€ 58,00
Cod. HAS-20634 Disponibile
1/24 BMW 2002 tii ultima versione 1973La BMW 2002 tii è una versione specifica della BMW 2002, un modello di automobile prodotto dalla casa automobilistica tedesca BMW tra il 1968 e il 1976. La versione "tii" è stata introdotta nel 1971 ed è stata prodotta fino al 1974.Ecco alcune caratteristiche principali della BMW 2002 tii (1973), che rappresenta una delle ultime versioni:Motore : La BMW 2002 tii è alimentata da un motore a quattro cilindri in linea da 2,0 litri con iniezione meccanica del carburante Kugelfischer, che è ciò che la sigla "tii" sta a indicare (Touring Internationale Injectie). Questo motore è noto per le sue prestazioni e il suo suono distintivo.Potenza : Il motore eroga una potenza di circa 130 cavalli, rendendo la 2002 tii una delle auto compatte più potenti del suo tempo. Questa la resa molto apprezzata dagli appassionati di guida sportiva.Design : Il design della BMW 2002 tii è tipicamente considerato un esempio di stile classico BMW dell'epoca, con linee pulite e una silhouette compatta.Guida sportiva : questo modello era noto per la sua esperienza di guida coinvolgente e sportiva, grazie al motore vivace e alle dimensioni compatte. Era popolare tra coloro che cercavano un'auto con prestazioni sportive in un formato più piccolo.La BMW 2002 tii è diventata un'icona nell'ambito delle auto d'epoca e delle auto sportive classiche, ed è ancora apprezzata dagli appassionati di auto d'epoca per le sue prestazioni, il design classico e l'esperienza di guida coinvolgente.
HASEGAWA 20594 Toyota Celica Turbo 4WD Grifone 1995
€ 63,00
Cod. HAS-20594 Disponibile
1/24 Toyota Celica Turbo 4WD `Grifone 1995 RAC Rally`La Toyota Celica Turbo 4WD "Grifone 1995 RAC Rally" si riferisce ad una specifica versione della Toyota Celica, un'auto sportiva prodotta dalla casa automobilistica giapponese Toyota. Questa versione particolare è stata sviluppata per partecipare al Rally di Gran Bretagna del 1995 (RAC Rally) ed è stata progettata per adattarsi alle esigenze specifiche di questa competizione rallystica.La Toyota Celica Turbo 4WD era una vettura da rally a trazione integrale che partecipava attivamente agli eventi di rally in quel periodo. La versione "Grifone 1995 RAC Rally" potrebbe includere modifiche specifiche per ottimizzare le prestazioni della vettura sul terreno impegnativo dei rally.Alcune delle caratteristiche che potrebbero essere presenti nella Toyota Celica Turbo 4WD "Grifone 1995 RAC Rally" includono miglioramenti al motore, sospensioni rinforzate, sistema di trazione integrale avanzato e una configurazione aerodinamica specifica per massimizzare la velocità e l'aderenza su strade sterrate e in condizioni difficile.Queste edizioni speciali spesso riflettono l'esperienza e le capacità delle auto da rally dell'epoca e possono essere oggetto di grande interesse per gli appassionati di rally e di auto d'epoca.
HASEGAWA 20568 Suzuki Jimny con volante in legno
Cod. HAS-20568 Disponibile
1/24 Suzuki Jimny (JA11-1) con volante in legnoSuzuki Jimny è un fuoristrada giapponese presentato per la prima volta al pubblico nel 1969. La sua produzione in serie iniziò a cavallo tra il 1969 e il 1970 ed è tuttora in corso. Durante questo, l'auto è stata prodotta in diverse città del mondo, tra cui Iwata in Giappone o Bekasi in Indonesia.Il modello Jimny è stato sviluppato e messo in produzione poco dopo l'acquisizione da parte di Suzuki Motor Corporation della Hope Motor Company, specializzata nella produzione di fuoristrada relativamente piccoli. La conoscenza e l'esperienza di questo produttore sono state utilizzate proprio nella progettazione del modello Jimny. Inizialmente, il Suzuki Jimny era un classico, piccolo fuoristrada alimentato da motori con una capacità fino a 0,7 litri, con un design e uno stile piuttosto grezzo ma affidabile. Tuttavia, nel corso di una lunga produzione in serie (dal 1969-1970 ad oggi), sono stati effettuati numerosi restyling ed ampliamenti della gamma motori. Oggi è ancora in produzione la terza generazione di queste vetture, che però sarà sostituita dalla quarta generazione a cavallo del 2018-2019.
HASEGAWA 20567 Lamborghini Miura P400
€ 61,00
Cod. HAS-20567 Non disponibile
1/24 Lamborghini Miura P400 "1968 Hockenheimring"La Lamborghini Miura P400 "1968 Hockenheimring" è una versione specifica dell'automobile sportiva Lamborghini Miura P400, prodotta nel 1968. Questa versione è stata personalizzata o modificata per una particolare occasione o evento legato al circuito di Hockenheimring, un noto circuito automobilistico in Germania.
ICM 35542 Typ 320 (W142) Soft Top
€ 44,00
Cod. ICM-35542 Disponibile
1/35 Typ 320 (W142) Soft Top Auto del personale tedesco della Seconda Guerra Mondiale La Mercedes-Benz 320, conosciuta anche come W142, fu sviluppata presso l'ufficio di progettazione della Daimler-Benz AG e iniziò la produzione nel 1937. Aveva un motore a sei cilindri con un volume di 3,2 litri (3,4 litri nelle versioni successive) e 78 cavalli. Il modello era disponibile con passo corto (2880 mm) o lungo (3300 mm) e vari stili di carrozzeria. La variante di carrozzeria Cabriolet era disponibile nella versione a passo lungo. La versione a quattro posti aveva due porte e quattro finestrini laterali; il tetto era morbido e poteva essere ripiegato per proteggerlo dalle intemperie. Questo veicolo veniva spesso visto nella Wehrmacht, con alcuni che conservavano targhe civili. Era usata come auto del personale e veniva utilizzata anche per il trasporto dei comandanti senior. MARCATURE Tipo 320 (W142) Cabriolet, Francia, 1940 Typ 320 (W142) Cabriolet, unità sconosciuta della Luftwaffe, 1940 Tipo 320 (W142) Cabriolet, fronte orientale, 1943 Tipo 320 (W142) Cabriolet, NJG1 (Nachtjagdgeschwader 1), probabilmente 1943 DIMENSIONI DEL MODELLO (LUNGHEZZA X ALTEZZA) 141 x 44 mm
TAMIYA 24065 Porsche 959
€ 35,00
Cod. TAM-24065 Non disponibile
1/24 Porsche 959 1986La Porsche 959 è una supercar sportiva ad alte prestazioni prodotta dalla casa automobilistica tedesca Porsche tra il 1986 e il 1993. Ecco alcune informazioni chiave sulla Porsche 959 del 1986:Origini: La Porsche 959 è stata sviluppata principalmente come una vettura da competizione per partecipare al Gruppo B, una categoria di vetture da corsa estremamente potenti e veloci nel Campionato del Mondo Rally. Tuttavia, per soddisfare i requisiti di omologazione necessari per gareggiare, Porsche ha prodotto una versione stradale della vettura.Design: Il design della Porsche 959 è stato innovativo per il suo tempo. Era caratterizzata da linee aerodinamiche e un corpo in alluminio, fibra di carbonio e kevlar. Aveva un look distintivo con fari retrattili, prese d'aria e un grande spoiler posteriore regolabile.Motore: La Porsche 959 era alimentata da un motore boxer a sei cilindri sovralimentato da 2,85 litri con raffreddamento ad aria e olio. Questo motore erogava una potenza eccezionale per l'epoca, oltre ai 450 cavalli (più di 500 cavalli nella variante Sport).Tecnologia Innovativa: La 959 era piena di tecnologia all'avanguardia per il suo tempo. Aveva trazione integrale, un sistema di sospensione attiva regolabile e una trasmissione a sei velocità. Era anche una delle prime vetture di produzione a utilizzare pneumatici "Run-Flat", che potevano essere guidati anche se forati.Prestazioni: La Porsche 959 era straordinariamente veloce. Poteva accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 4 secondi e raggiungere una velocità massima di oltre 300 km/h, rendendola una delle auto più veloci del suo tempo.Produzione Limitata: La produzione della Porsche 959 è stata limitata a circa 337 unità, rendendola una vettura rara e altamente desiderabile per i collezionisti di auto d'epoca.Eredità: La Porsche 959 ha stabilito nuovi standard per le vetture ad alte prestazioni e ha influenzato il design e la tecnologia delle auto sportive successive prodotte da Porsche. È spesso considerata una delle supercar più iconiche mai costruite.La Porsche 959 del 1986 è un esempio straordinario di ingegneria e tecnologia automobilistica, rappresentando una pietra miliare nell'evoluzione delle auto sportive ad alte prestazioni. La sua rara disponibilità e il suo status di icona nell'automobilismo la rendono altamente desiderabile tra gli appassionati di auto d'epoca e di auto sportive.
TAMIYA 20071 Porsche 935 Vaillant
€ 56,00
Cod. TAM-20071 Disponibile
1/20 Porsche 935 VaillantLa Porsche 935 Vaillant è una variante altamente modificata della Porsche 935, un'iconica vettura da competizione da corsa GT basata sulla Porsche 911. Ecco alcune informazioni sulla Porsche 935 Vaillant:Origini: La Porsche 935 era basata sulla Porsche 911 ed è stata progettata principalmente per gareggiare nella classe delle vetture da competizione Gruppo 5. Era conosciuta per la sua straordinaria velocità in rettilineo e le sue prestazioni eccezionali in pista.Design e Aerodinamica: La Porsche 935 Vaillant ha subito diverse modifiche rispetto alla 935 standard, comprese modifiche all'aerodinamica per migliorare la stabilità ad alte velocità. Era caratterizzata da un grande spoiler posteriore e da un'ampia presa d'aria sul cofano anteriore.Motore: La 935 Vaillant era spinta da un motore boxer turbo a sei cilindri da 3,2 litri che produceva una potenza considerevole. Era noto per il suo suono distintivo e per la potenza eccezionale che forniva.Successo in Gara: La Porsche 935, compresa la variante Vaillant, ha avuto un notevole successo nelle competizioni GT e endurance. Ha partecipato a gare famose come le 24 Ore di Le Mans, le 24 Ore di Daytona e il Campionato del Mondo Sportscar, ottenendo numerose vittorie.Sponsorizzazione Vaillant: Il nome "Vaillant" sulla vettura si riferisce a una nota azienda tedesca specializzata in tecnologia di riscaldamento e climatizzazione. La Porsche 935 Vaillant era sponsorizzata da questa azienda, come spesso accade nel mondo del motorsport.Eredità: La Porsche 935 Vaillant è diventata un'icona nelle competizioni automobilistiche GT e endurance ed è ancora oggi ammirata dagli appassionati di corse storiche. La sua presenza in pista e le vittorie ottenute ne hanno consolidato la reputazione come una delle vetture da competizione più riconoscibili e di successo di tutti i tempi.La Porsche 935 Vaillant è una delle tante varianti della Porsche 935 che ha dominato le competizioni GT e endurance negli anni '70 e '80. La sua potenza, le sue prestazioni e il suo design distintivo la rendono un'icona nel mondo delle corse automobilistiche.
TAMIYA 12046 Team Lotus Type 72D 1972
€ 137,00
Cod. TAM-12046 Disponibile
1/12 Team Lotus Type 72D 1972 + fotoincisioniLa Lotus 72D è stata una vettura da Formula 1 prodotta dalla Lotus Cars nel 1972. Ecco alcune informazioni chiave sulla Lotus 72D:Progetto e Design: La Lotus 72D è stata progettata da Colin Chapman, fondatore della Lotus Cars, e dal progettista Maurice Philippe. Era la versione evoluta della Lotus 72 originale, una delle vetture da Formula 1 più innovative della sua epoca.Motore: La Lotus 72D era spinta da un motore Ford-Cosworth DFV V8 da 3 litri. Questo motore era noto per la sua affidabilità e potenza ed è stato ampiamente utilizzato in molte vetture da corsa dell'epoca.Aerodinamica Innovativa: Una delle caratteristiche distintive della Lotus 72 era la sua aerodinamica avanzata. Introdusse un concetto a ali laterali, noto come "effetto suolo," che migliorava l'aderenza delle gomme al terreno e consentiva di mantenere una maggiore stabilità in curva.Piloti: La Lotus 72D è stata guidata da diversi piloti famosi durante la stagione del 1972, tra cui il campione del mondo Emerson Fittipaldi e il pilota britannico Dave Walker.Stagione di Successo: La Lotus 72D ha ottenuto un notevole successo nella stagione 1972 di Formula 1. Emerson Fittipaldi ha vinto il Campionato del Mondo Piloti, diventando il pilota più giovane a vincere il titolo mondiale fino a quel momento. Inoltre, la Lotus si è aggiudicata il Campionato Costruttori.Eredità: La Lotus 72D è considerata una delle vetture da Formula 1 più iconiche e innovative della sua epoca. La sua aerodinamica e il concetto di effetto suolo hanno influenzato lo sviluppo futuro delle vetture da corsa. La vettura è stata utilizzata anche nelle stagioni successive e ha continuato a riscuotere successo.Ultimi Anni: La Lotus 72D è rimasta in uso fino alla metà degli anni '70 prima di essere gradualmente sostituita da nuovi modelli.La Lotus 72D è una delle vetture da Formula 1 più celebrate nella storia dello sport automobilistico, ed è stata fondamentale nel consolidare la reputazione della Lotus come uno dei team di corse più influenti e di successo della sua epoca.
MINIART 38065 Liefer Pritschenwagen Typ 170V
Cod. MINA38065 Disponibile
1/35 Liefer Pritschenwagen Typ 170V - Camion per il trasporto di mobili Il "Liefer Pritschenwagen Typ 170V" era un veicolo commerciale prodotto dalla casa automobilistica tedesca Mercedes-Benz. Si trattava di un furgone leggero a pianale utilizzato principalmente per scopi di consegna e trasporto di merci. Ecco alcune informazioni chiave sul Liefer Pritschenwagen Typ 170V: Produzione: Il Liefer Pritschenwagen Typ 170V è stato prodotto tra il 1936 e il 1953. Uso commerciale: Questo veicolo era destinato principalmente all'uso commerciale e industriale. Era utilizzato per trasportare merci e materiali da un luogo all'altro. Design: Il Liefer Pritschenwagen Typ 170V aveva un design compatto con una cabina di guida per l'autista e un pianale aperto nella parte posteriore. Questo pianale poteva essere utilizzato per trasportare una varietà di merci, e il veicolo era spesso personalizzabile in base alle esigenze del cliente. Motorizzazione: Il veicolo era alimentato da un motore a benzina da 1,7 litri che erogava una potenza sufficiente per le operazioni di trasporto. Storia: Il Liefer Pritschenwagen Typ 170V è stato prodotto in un periodo che includeva gli anni della Seconda Guerra Mondiale. Dopo la guerra, è stato utilizzato per la ricostruzione e il trasporto di materiali. Eredità: Il Liefer Pritschenwagen Typ 170V rappresenta un pezzo di storia dell'industria automobilistica tedesca. La sua produzione è stata interrotta nel 1953, ma alcuni esemplari sono ancora in circolazione o sono stati preservati da appassionati di veicoli d'epoca. In sintesi, il Liefer Pritschenwagen Typ 170V era un furgone leggero prodotto da Mercedes-Benz per scopi commerciali di consegna e trasporto di merci. Era noto per la sua versatilità e la sua utilità nelle operazioni di trasporto e consegna.
MINIART 38064 1,5 t 4x4 G506 Camion da carico
€ 59,00
Cod. MINA38064 Disponibile
1/35 1,5 t 4x4 G506 Camion da carico Il "1,5 t 4x4 G506" è un camion da carico militare utilizzato dagli Stati Uniti durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo veicolo faceva parte di una serie di camion militari progettati per vari scopi, tra cui il trasporto di truppe e materiali. Ecco alcune informazioni chiave sul 1,5 t 4x4 G506: Progettazione e produzione: Il camion G506 è stato sviluppato negli anni '40 come parte degli sforzi bellici degli Stati Uniti durante la Seconda Guerra Mondiale. È stato progettato e prodotto da diverse aziende automobilistiche americane, tra cui Chevrolet, GMC, e Studebaker. Capacità di carico: Come suggerisce il nome, il G506 aveva una capacità di carico di circa 1,5 tonnellate, il che lo rendeva adatto per una varietà di compiti di trasporto militare. Configurazione 4x4: Il "4x4" nel nome indica che il camion era dotato di trazione integrale su tutte e quattro le ruote. Questa configurazione gli conferiva una maggiore capacità di attraversare terreni accidentati o fangosi. Utilizzo militare: Il G506 è stato ampiamente utilizzato durante la Seconda Guerra Mondiale dall'esercito degli Stati Uniti e da altre forze alleate. Era impiegato per il trasporto di truppe, materiali, munizioni e altre forniture. Design: Il camion G506 aveva un design robusto e utilitario, con una cabina per l'equipaggio e un cassone posteriore aperto o coperto, a seconda del modello specifico. Eredità: Dopo la Seconda Guerra Mondiale, molti di questi camion sono stati surplus militari, cioè venduti a civili. Alcuni di essi sono stati convertiti per scopi civili, mentre altri sono stati conservati come veicoli storici. Varianti: Sono state prodotte diverse varianti del G506, con diverse configurazioni di carrozzeria e specifiche tecniche per soddisfare le esigenze militari. In generale, il G506 è un esempio di veicolo militare utilizzato durante la Seconda Guerra Mondiale dagli Stati Uniti e da altre nazioni alleate. Era conosciuto per la sua affidabilità e la sua capacità di operare in vari ambienti e condizioni.
MINIART 38057 Tempo A400 Furgone
Cod. MINA38057 Disponibile
1/35 Tempo A400 Furgone per la consegna del latte Il "Tempo A400" è stato un furgone prodotto dalla casa automobilistica italiana Piaggio tra gli anni '50 e '60. Questo veicolo è stato utilizzato principalmente per scopi commerciali e di consegna, compreso il trasporto di prodotti come il latte. Ecco alcune informazioni chiave sul Tempo A400: Produzione: Il Tempo A400 è stato prodotto da Piaggio, l'azienda italiana famosa per la produzione dello scooter Vespa. È stato prodotto tra il 1957 e il 1967. Caratteristiche tecniche: Il Tempo A400 era un veicolo compatto e leggero, con un motore posteriore da 400 cc, da cui deriva il suo nome. Aveva una capacità di carico relativamente modesta ma era ideale per la distribuzione di merci leggere in ambienti urbani. Utilizzo: Il Tempo A400 è stato utilizzato in vari contesti, inclusa la consegna di prodotti come il latte e altri generi alimentari. Era un veicolo popolare tra i commercianti e le aziende che richiedevano un mezzo di trasporto leggero ed economico. Design: Il design del Tempo A400 era caratterizzato da un aspetto molto distintivo. Aveva una cabina di guida aperta e un piccolo tetto pieghevole, che poteva essere sollevato per accedere all'area di carico. Questo design agevole facilitava la distribuzione delle merci. Eredità storica: Il Tempo A400 è diventato un'icona del design automobilistico italiano degli anni '50 e '60 ed è ancora apprezzato da appassionati di veicoli d'epoca e collezionisti. Varianti: Nel corso degli anni, sono state prodotte diverse varianti del Tempo A400, adattate per scopi specifici di trasporto e carico. In sintesi, il Tempo A400 era un furgone leggero prodotto dalla Piaggio negli anni '50 e '60 ed era comunemente utilizzato per scopi commerciali, tra cui la consegna di prodotti come il latte. Il suo design distintivo e la sua eredità storica lo rendono ancora oggi una presenza apprezzata nella storia dell'industria automobilistica italiana.
ITALERI 3687 Ford Transit Mk.2
€ 40,00
Cod. ITA-3687 Disponibile
1/24 Ford Transit Mk.2 La Ford Transit Mk.2 è una generazione della popolare serie di veicoli commerciali Ford Transit. Ecco alcune informazioni chiave sulla Ford Transit Mk.2: Introduzione: La Ford Transit Mk.2 è stata introdotta nel 1978 come successore della Ford Transit Mk.1. È stata prodotta fino al 1986, quando è stata sostituita dalla Ford Transit Mk.3. Design e dimensioni: La Ford Transit Mk.2 ha mantenuto la configurazione di furgone a tetto alto o basso, ma ha subito alcune modifiche nel design rispetto al suo predecessore. Era disponibile in diverse varianti di carrozzeria, comprese versioni per il trasporto di passeggeri, furgoni commerciali e furgoni cassonati. Motorizzazioni: La gamma di motori della Ford Transit Mk.2 comprendeva motori a benzina e motori diesel, offrendo una scelta di opzioni di potenza per adattarsi alle diverse esigenze dei clienti. Utilizzo: La Ford Transit Mk.2 è stata ampiamente utilizzata per scopi commerciali, dalla consegna di merci al trasporto di passeggeri. La sua versatilità e la capacità di carico generosa ne hanno fatto un veicolo molto popolare presso aziende e imprenditori. Evoluzione continua: Durante il suo ciclo di vita, la Ford Transit Mk.2 ha subito alcune revisioni e miglioramenti. Queste revisioni spaziavano dall'aggiornamento dei motori alla ristrutturazione degli interni e all'aggiunta di nuove opzioni di equipaggiamento. Eredità: La Ford Transit è diventata una delle gamme di veicoli commerciali più iconiche al mondo e la Mk.2 ha contribuito a consolidare questa reputazione. Le successive generazioni di Ford Transit hanno continuato a evolvere e a offrire una vasta gamma di modelli per soddisfare le esigenze del mercato commerciale. In sintesi, la Ford Transit Mk.2 è stata una generazione della famosa serie di veicoli commerciali Ford Transit, prodotta negli anni '70 e '80. È stata ampiamente utilizzata per scopi commerciali e ha contribuito a stabilire la Ford Transit come uno dei veicoli commerciali più riconoscibili e affidabili sul mercato.
ITALERI 3667 Fiat 131 Abarth Rally Olio Fiat
€ 42,00
Cod. ITA-3667 Disponibile
1/24 Fiat 131 Abarth Rally Olio Fiat La Fiat 131 Abarth Rally è stata una versione sportiva dell'auto Fiat 131 prodotta dalla casa automobilistica italiana Fiat e preparata dal reparto corse Abarth per partecipare a competizioni di rally. Quest'auto è stata una delle icone del rally negli anni '70 e '80 ed è particolarmente ricordata per il suo successo nel Campionato del Mondo Rally. Ecco alcune delle caratteristiche principali della Fiat 131 Abarth Rally: Motore potente: La Fiat 131 Abarth Rally era alimentata da un motore a quattro cilindri in linea con cilindrata da 2.0 a 2.4 litri, a seconda delle versioni e delle specifiche di gara. Questi motori erano in grado di produrre una potenza considerevole per l'epoca, il che rendeva l'auto molto competitiva nelle competizioni di rally. Design leggero e maneggevole: La 131 Abarth Rally era stata alleggerita rispetto alla versione di produzione standard della Fiat 131 per migliorare le prestazioni e la maneggevolezza. Era dotata di sospensioni ad alte prestazioni e di un telaio rinforzato. Successo nel rally: La Fiat 131 Abarth Rally ha ottenuto numerosi successi nei rally di tutto il mondo durante gli anni '70 e '80. Uno dei momenti più significativi è stato il Campionato del Mondo Rally 1977, quando l'equipaggio italiano composto da Markku Alén e Ilkka Kivimäki ha vinto il titolo piloti e ha contribuito a ottenere il titolo costruttori per la Fiat. Evoluzione continua: Nel corso degli anni, la 131 Abarth Rally è stata sottoposta a continui aggiornamenti e miglioramenti per rimanere competitiva nel mondo del rally. Queste versioni evolute sono spesso identificate da sigle come "Rally 131/2" o "Rally 131/3" per indicare le diverse specifiche. Eredità: La Fiat 131 Abarth Rally è rimasta un'icona del rally e delle competizioni automobilistiche storiche. La sua eredità e il suo fascino storico continuano a essere apprezzati da appassionati di auto sportive e da collezionisti. In sintesi, la Fiat 131 Abarth Rally è stata una versione da competizione dell'auto Fiat 131 preparata dal reparto corse Abarth ed è stata una delle auto più riconoscibili e di successo nel mondo del rally durante gli anni '70 e '80. La sua storia di successo ha contribuito a consolidare il suo status come una delle auto da rally più leggendarie mai costruite.
HASEGAWA 52298 Lotus 79 "Versione dettagliata GP di Germania 1978"
€ 94,00
Cod. HAS-52298 Disponibile
1/20 Lotus 79 "Versione dettagliata GP di Germania 1978"La Lotus 79 è una vettura da competizione di Formula 1 progettata e costruita dalla squadra di Formula 1 del Team Lotus. La vettura è stata utilizzata nella stagione di Formula 1 del 1978. Il Gran Premio di Germania 1978, al quale fai riferimento, è stato uno dei gran premi di quella stagione in cui la Lotus 79 ha svolto un ruolo importante.Ecco alcune caratteristiche chiave della Lotus 79:Effetto suolo: La Lotus 79 è stata una delle prime vetture di Formula 1 a sfruttare appieno il concetto di effetto suolo, cioè l'uso di aerodinamica avanzata per generare downforce e migliorare l'aderenza dell'auto alla pista. Questo ha aumentato notevolmente la stabilità e le prestazioni in curva della vettura.Motore: La Lotus 79 era equipaggiata con un motore Ford Cosworth DFV V8, un motore a combustione interna altamente competitivo e affidabile che era popolare in molte vetture di Formula 1 dell'epoca.Prestazioni: La Lotus 79 è stata una delle vetture più competitive della stagione 1978. Il pilota della Lotus, Mario Andretti, ha vinto il Campionato Mondiale di Formula 1 quella stagione, dimostrando l'efficacia della vettura.Gran Premio di Germania 1978: Il Gran Premio di Germania 1978 è stato uno dei gran premi del campionato di quella stagione e si è svolto sul circuito di Hockenheimring. Mario Andretti, alla guida della Lotus 79, ha vinto quella gara, contribuendo alla sua vittoria nel campionato.Eredità: La Lotus 79 è considerata una delle vetture più iconiche nella storia della Formula 1, poiché ha segnato l'inizio dell'era dell'effetto suolo nella categoria. Il suo successo e l'innovazione aerodinamica hanno influenzato il design delle vetture di Formula 1 successive.In sintesi, la Lotus 79 è stata una vettura da competizione di Formula 1 altamente innovativa e di successo, utilizzata nella stagione 1978. Il suo trionfo nel Gran Premio di Germania 1978 è stato un momento significativo nella storia della Formula 1 e ha contribuito alla sua reputazione come una delle vetture più avanzate della sua epoca.
HASEGAWA 20637 Porsche 944 Turbo Racing Vincitore della Coppa Porsche Turbo
€ 64,00
Cod. HAS-20637 Non disponibile
1/24 Porsche 944 Turbo Racing Vincitore della Coppa Porsche Turbo del 1988, Edizione limitataLa Porsche 944 Turbo Racing è una variante da competizione della Porsche 944 Turbo, un'auto sportiva prodotta dalla casa automobilistica tedesca Porsche. Nel 1988, la Porsche 944 Turbo Racing ha vinto la Coppa Porsche Turbo, una competizione di automobilismo sportivo organizzata dalla Porsche stessa.La Coppa Porsche Turbo è stata una serie di gare automobilistiche riservate a vetture Porsche 944 Turbo modificate per uso in pista. Queste gare erano spesso svolte in circuiti automobilistici ed erano destinate a dimostrare le prestazioni delle Porsche 944 Turbo in un ambiente competitivo. La Porsche 944 Turbo Racing del 1988 ha dimostrato di essere la migliore in questa competizione, vincendo la Coppa Porsche Turbo di quell'anno.Questo successo ha contribuito a consolidare la reputazione delle Porsche 944 Turbo come vetture sportive competitive e ha evidenziato le loro capacità nelle competizioni automobilistiche. La Porsche 944 Turbo Racing era stata appositamente preparata e modificata per la pista, con migliorie alle prestazioni, alla gestione e agli altri aspetti necessari per le competizioni automobilistiche.
AIRFIX A02413V Bond Bug Vintage Classics
€ 16,00
Cod. AX02413V Disponibile
1/32 Bond Bug Vintage Classics Il Bond Bug è stato un microauto a tre ruote prodotto dalla Reliant Motor Company, una casa automobilistica britannica, tra il 1970 e il 1974. Ecco alcune informazioni chiave sul Bond Bug:Design e Caratteristiche: Il Bond Bug aveva un design molto distintivo e futuristico per l'epoca, con un aspetto che ricordava una piccola vettura sportiva a due posti. Era caratterizzato da una carrozzeria in vetroresina e una porta singola che si apriva verso l'alto, dando al veicolo un aspetto particolarmente unico. Era alimentato da un motore a quattro cilindri da 700 cc montato nella parte posteriore.Configurazione a Tre Ruote: Il Bond Bug era una microauto a tre ruote, con una ruota anteriore e due ruote posteriori. Questa configurazione lo qualifica come triciclo, rendendolo soggetto a leggi e regolamenti specifici sulle microauto a tre ruote in molte giurisdizioni.Prestazioni: Il motore da 700 cc del Bond Bug erogava una potenza modesta, ma il veicolo era leggero e poteva raggiungere velocità abbastanza elevate per il suo segmento. Tuttavia, le sue prestazioni erano limitate rispetto alle vetture sportive tradizionali.Ruolo e Popolarità: Il Bond Bug è stato progettato principalmente per il mercato delle microauto e delle vetture leggere. Nonostante il suo aspetto distintivo, non è diventato un grande successo di vendite e la produzione si è interrotta nel 1974, dopo circa 2.270 esemplari costruiti.Collezionismo: Oggi, il Bond Bug è diventato un veicolo da collezione per gli appassionati di microauto e veicoli storici. La sua rara configurazione a tre ruote e il suo design iconico lo rendono oggetto di interesse per i collezionisti di automobili d'epoca.In sintesi, il Bond Bug è stato un microauto a tre ruote prodotto dalla Reliant Motor Company negli anni '70, caratterizzato da un design unico e distintivo. Nonostante la sua breve produzione e il relativo insuccesso commerciale, è diventato un oggetto di culto e un'interessante curiosità nel mondo delle microauto storiche.
MENG MODEL RS-004 McLaren MP4/4 1988
€ 220,00 € 187,00
Cod. MGM-RS004 Disponibile
1/12 McLaren MP4/4 1988La McLaren MP4/4 del 1988 è stata una delle monoposto più iconiche e di successo nella storia della Formula 1. Ecco alcune informazioni chiave sulla McLaren MP4/4 del 1988:Scuderia e Piloti:La McLaren MP4/4 è stata costruita e gareggiata dalla scuderia McLaren nella stagione 1988 della Formula 1.I due piloti principali erano Ayrton Senna e Alain Prost, due dei più grandi piloti della storia della Formula 1.Dominio Assoluto:La McLaren MP4/4 è stata una delle monoposto più dominanti nella storia della Formula 1. Ha vinto 15 delle 16 gare del campionato mondiale del 1988, stabilendo un record di vittorie in una singola stagione che rimase imbattuto per molti anni.Design Innovativo:La MP4/4 presentava un design aerodinamico avanzato e una struttura leggera, grazie all'ingegnere aerodinamico Steve Nichols e al capo progettista Neil Oatley.Era spinta da un motore V6 turbo Honda, noto per la sua potenza e affidabilità.Piloti di Eccellenza:Ayrton Senna e Alain Prost formavano una delle coppie di piloti più competitive nella storia della Formula 1. Entrambi erano campioni del mondo e la loro rivalità contribuì a spingere entrambi a limiti eccezionali.Campione del Mondo:Al termine della stagione 1988, la McLaren MP4/4 portò Ayrton Senna alla vittoria del campionato mondiale piloti, mentre la scuderia McLaren vinse il campionato costruttori.Eredità:La McLaren MP4/4 è spesso citata come una delle monoposto più iconiche e di successo nella storia della Formula 1. È stata un punto di riferimento per il dominio in pista e l'innovazione tecnica.La sua straordinaria stagione 1988 è rimasta nella memoria dei fan e degli appassionati di Formula 1 come uno dei momenti più importanti della storia del motorsport.In sintesi, la McLaren MP4/4 del 1988 è una delle monoposto più celebri e dominate nella storia della Formula 1, grazie al suo design innovativo, alla potenza del motore Honda e ai piloti straordinari come Ayrton Senna e Alain Prost. La stagione 1988 è stata una delle più memorabili nella storia della Formula 1.
€ 187,00
Lancia Stratos Turbo
€ 48,00
Cod. TAM-25210 Disponibile
1/24 Lancia Stratos TurboIl Lancia Stratos Turbo è una variante speciale dell'iconico Lancia Stratos, un famoso e vincente rally car degli anni '70. Il Lancia Stratos è stato progettato appositamente per competere nel Campionato Mondiale Rally e ha dimostrato una straordinaria dominanza nelle competizioni rally durante il suo periodo di attività.La versione "Stratos Turbo" del Lancia Stratos è stata sviluppata per fornire ancora più potenza e prestazioni rispetto al modello originale, grazie all'aggiunta di un turbocompressore. Il motore turbo garantiva una maggiore potenza e coppia motrice, consentendo all'auto di raggiungere velocità più elevate e di avere una migliore accelerazione.Questa variante del Lancia Stratos è stata utilizzata sia per competizioni rally che per altre competizioni automobilistiche ad alte prestazioni. La sua configurazione agile e la sua potenza lo hanno reso un'arma formidabile nelle competizioni rally, portando a numerosi successi e vittorie.
GMA Type 50
€ 84,00
Cod. TAM-24364 Disponibile
1/24 Gordon Murray Automotive Type 50La GMA T.50 o Gordon Murray Automotive Type 50 è un'auto sportiva prodotta da Gordon Murray Automotive . Progettato da Gordon Murray e ispirato alla McLaren F1 , il T.50 è alimentato da un nuovissimo motore V12 aspirato da 3.994 cc (4,0 L) sviluppato da Cosworth . Il motore ha una potenza nominale di 663 CV (488 kW; 654 CV) a 11.500 giri / min con una coppia massima di 467 Nm (344 lbf⋅ft) a 9.000 giri / min. I principali concorrenti del GMA T.50 sono l' Aston Martin Valkyrie e la Mercedes-AMG One . Il T.50 raggiunge un peso a vuoto di 986 kg (2.174 lb), rendendolo più leggero della stragrande maggioranza dei veicoli della sua categoria, con il V12 aspirato che pesa solo 178 kg (392 lb) e il telaio è di 30 kg ( 66 libbre) più leggero della McLaren F1. [2] Di conseguenza, il T.50 presenta uno dei più alti rapporti potenza-peso della sua classe con 501 kW (672 CV) per tonnellata, mentre il suo motore raggiunge una potenza specifica di 122,1 kW (163,7 CV; 166 PS) per litro.
Volkswagen Beetle
Cod. HAS-20623 Disponibile
1/24 Volkswagen Beetle Type 1 `1963 Nippon Grand Prix`Il Maggiolino Volkswagen - ufficialmente Volkswagen Tipo 1 , è un'utilitaria prodotta e commercializzata dalla società tedesca Volkswagen (VW) dal 1938 al 2003. Ha un design a motore posteriore con due porte bodystyle ed è destinato a cinque occupanti (in seguito, i Maggiolini furono limitati a quattro persone in alcuni paesi).
Sauber Mercedes C9
Cod. HAS-20626 Disponibile
1/24 Sauber Mercedes C9 1989 Test CarLa Sauber C9 è uno Sport Prototipo da competizione realizzato in base alle norme FIA categoria Gruppo C, venne schierata dalla scuderia elvetica nel Campionato Mondiale Sport Prototipi dal 1987 al 1990.Costruita dalla Sauber nel 1987 secondo i regolamenti della categoria Gruppo C classe 1, è una diretta evoluzione della precedente Sauber C8, in totale sono stati realizzati 6 telai.La vettura dispone di un telaio monoscocca in alluminio a nido d'ape con rinforzi in fibra di carbonio, carrozzeria in kevlar e fibra di carbonio. Il propulsore è collocato in posizione centrale posteriore longitudinale, collegato ad un cambio meccanico Hewland a cinque rapporti che trasmette la trazione sull'asse posteriore. Le sospensioni, sia all'avantreno che al retrotreno, hanno uno schema a doppi triangoli sovrapposti, con molle elicoidali e ammortizzatori, comprensive di barre di torsione stabilizzatrici. L'impianto frenante è composto da 4 freni a disco autoventilati con pinze Brembo, è equipaggiata con pneumatici Goodyear, il peso totale è di circa 900 kg, il serbatoio del carburante ha una capienza di 99 litri di benzina, l'elettronica è curata dalla Bosch.Per raffreddare gli organi meccanici vi sono: un radiatore per il motore posto sul muso davanti all'asse anteriore, due intercooler posizionati lungo le fiancate davanti alle ruote posteriori ed alimentati da due prese d'aria di tipo NACA, un radiatore per il raffreddamento dell'olio collocato sopra il differenziale posteriore.La veste aerodinamica per quanto riguarda la conformazione della carrozzeria non appare particolarmente estremizzata, sull'avantreno vi è uno splitter prominente che incanala l'aria nel sottoscocca, al retrotreno è presente un grande diffusore che genera effetto suolo, sormontato da un alettone; la vettura in configurazione ad alto carico aerodinamico genera un valore di 2.222 kg di deportanza alla velocità di 320 km/h con una resistenza all'avanzamento di 555 kg.
Pagani Zonda F 2005
Cod. A-056035 Non disponibile
1/24 Pagani Zonda F 2005La Pagani Zonda è una automobile Gran Turismo a motore centrale prodotta in Italia dalla Pagani Automobili tra il 1999 e il 2010. Ne sono state prodotte circa una decina di versioni differenti per un totale di 140 esemplari. Il nome deriva da un forte vento caldo che soffia nelle pampas argentine.
Toyota Corolla WRC
€ 67,00
Cod. HAS-20619 Disponibile
1/24 Toyota Corolla WRC `2004 Rally Monza`La Toyota Corolla WRC è una versione sportiva della Toyota Corolla (E110), specificatamente progettata per partecipare al Campionato del mondo rally, in cui ha gareggiato dal 1997 al 1999 vincendo quattro gare, due con Carlos Sainz, una con Didier Auriol nella stagione 1998 e una nel 1999 ancora con Auriol, aggiudicandosi il titolo costruttori nel 1999.
Truck G506
Cod. MINA38067 Disponibile
1/35 U.S. Stake Body Truck G506I camion G-506, 1+1 / tonnellata , 4x4, prodotti comeChevrolet G7100(e originariamenteG4100), erano una serie dia quattro ruote motriciutilizzati dall'esercitodegli Stati Unitie dai suoi alleati durante e dopola seconda guerra mondiale. Questa serie è arrivata in carico standard, così come molti corpi di tipo specializzato.Il G506 era una designazione del catalogo di fornitura del Corpo degli ordigni dell'esercito degli Stati Uniti per il 1+1 / 2 tonnellate, 4X4, telaio per camion costruito in gran numero dalla Chevrolet Motor Division di GM . I loro numeri di modello ufficiali erano inizialmente la serie "G4100" e successivamente la serie "G7100". Sono diventati standard 1+Camion 4x4 da 1/2 tonnellata per l'esercito americano e il corpo aereo dell'esercito durante la seconda guerra mondiale .Durante la seconda guerra mondiale, le forze armate statunitensi acquistarono un totale di 167.373 camion quattro per quattro da 1 / tonnellata e Chevrolet ne fornì la maggior parte. Secondo la revisione del 1946 del Summary Report of Acceptances dell'esercito americano, Tank-Automotive Materiel , Dodge (Fargo) – il fornitore standard iniziale di US 1+Autocarri 4x4 da 1 / 2 tonnellate - hanno contribuito con 6.762autocarri modello VF, serie G-621 nel 1940; e Ford (Marmon-Herrington) e Diamond T hanno fornito rispettivamente altre 6.271 e 136 unità, lasciando 154.204 camion Chevrolet. Tuttavia, circa 47.700 camion modello G7107 e G7117 furono spediti in Unione Sovietica come parte del programma Lend-Lease. Le capacità logistiche/di trasporto dell'Armata Rossa sovietica migliorarono notevolmente nella primavera e nell'estate del 1943, in gran parte come risultato della costante fornitura di autocarri di fabbricazione americana (come gli Studebaker US6 e i Chevrolet G506) per l'URSS.
Martini Porsche 935 Turbo
€ 71,00
Cod. TAM-20070 Disponibile
1/20 Martini Porsche 935 TurboLa Porsche 935 era un'automobile da competizione appartenente al Gruppo 5 (le cosiddette Silhouette) prodotta dalla casa automobilistica tedesca Porsche e derivata dalla Porsche 930 turbo stradale, di cui era una versione potenziata.Era riservata alla squadra ufficiale Porsche, mentre ai team privati andò un diverso progetto, la Porsche 934, che gareggiava nel Gruppo 4 (le Gran Turismo più simili alle stradali). In seguito la Porsche dietro pressioni dei clienti realizzò una piccola serie di 935, dalle prestazioni leggermente inferiori a quelle delle vetture "ufficiali".
Typ 320 (W142)
Cod. ICM-35540 Disponibile
1/35 Typ 320 (W142) Cabriolet WWII German Staff Car La serie W142 è stata introdotta con il lancio della Typ 320, una vettura dalle forme tondeggianti nata per sostituire il precedente modello, la Typ 290. Di quest'ultima, tutti i modelli appartenenti alla serie W142 riprendono il telaio, sia esso a passo lungo o corto. Si ritrovano quindi anche le stesse soluzioni telaistiche, come le sospensioni a ruote indipendenti con avantreno a balestra trasversale e retrotreno a semiassi oscillanti, oppure come l'impianto frenante idraulico a quattro tamburi. Il cambio era a 4 marce tutte sincronizzate. Questa era la base sulla quale sarebbero nati diversi modelli e versioni, tra normali autovetture, furgoni, ambulanze e versioni per uso militare.
McLaren MP4/2C
€ 146,00
Cod. ITA-4711 Disponibile
1/12 McLaren MP4/2C Prost/RosbergLa McLaren MP4/2 è stata la sedicesima monoposto del team McLaren di Formula 1, che ha gareggiato dal 1984 al 1986, seppure con versioni evolute, risultando la vettura con più vittorie all'attivo.Guidata da Niki Lauda, poi sostituito da Keke Rosberg nel 1986, ed Alain Prost riuscì a vincere sia il titolo piloti che quello costruttori. La vettura fu progettata da John Barnard ed era spinta dal potente motore V6 TAG Porsche TTE PO1 di 1.500 cm³ sovralimentato da 2 turbocompressori; inizialmente disponeva in gara di una potenza di circa 600 CV, ma nei successivi step evolutivi arrivò a 715 CV, mentre in configurazione da qualifica raggiungeva punte di oltre 800 CV. Il telaio era in fibra di carbonio, come la precedente MP4/1.
Hyundai i20
€ 76,00
Cod. BEL-014 Disponibile
1/24 Hyundai i20 Coupe WRC Tour de Corse 2019 winnerLa Hyundai i20 è una utilitaria di segmento B prodotta dalla casa automobilistica coreana Hyundai Motor Company a partire dal 2008. Nasce come erede del modello Hyundai Getz e ha sostituto parzialmente anche il modello Hyundai Accent nella versione a tre porte.Nel 2014 è stata presentata la seconda generazione, mentre nel 2020 è arrivata la terza.La i20 è anche la vettura che ha segnato il ritorno del costruttore nel campionato mondiale rally ed è stata impiegata sia nella categoria R5 che nel WRC.
Pagani Huayra
Cod. A-06238 Disponibile
1/24 Pagani Huayra Pachetto TempestaPagani Huayra per un'auto sportiva italiana presentata al pubblico per la prima volta nel 2011 al Salone di Ginevra. La sua produzione in serie è iniziata nello stesso anno ed è durata fino al 2018. Durante questo periodo sono state prodotte solo 100 copie di questa supercar. Produckaj era concentrato nella città di Modena in Italia.Il design della Pagani Huayra è in gran parte basato sul suo predecessore, la Zonda. Rispetto al predecessore, non differisce molto nello stile, ma molto chiaramente nell'unità propulsiva, ovvero il motore Mercedes-AMG Twin-Tube V12 da 730 CV, posizionato centralmente. Huayra utilizza anche un cambio diverso. Le prestazioni dell'auto sono fantastiche: la velocità massima è di 378 km/h e l'accelerazione da 0 a 100 km/h è di 3,3 secondi! Nel 2017 è apparsa una versione limitata della roadster con un peso a vuoto inferiore e un motore ancora più potente. Il costo di una singola Pagani Huayra è stimato in 1,05 milioni di euro.
Lamborghini Murcielago
Cod. A-06374 Non disponibile
1/24 Lamborghini Murcielago R-SV 2010La Lamborghini Murcielago è un'auto sportiva italiana presentata al pubblico per la prima volta nel 2001 al Salone di Francoforte. La sua produzione in serie è durata dal 2001 al 2010 e ha portato alla realizzazione di circa 4.100 vetture di questo modello. La produzione è stata concentrata in uno stabilimento nella città di Sant'Agata Bolognese, in Italia.Il modello Murcielago è stato sviluppato per sostituire il modello Diablo di Lamborghini e il suo designer principale era Luc Dockerwolke. Rispetto al suo predecessore, il nuovo modello ha ricevuto uno stile della carrozzeria notevolmente cambiato, in particolare la sua parte anteriore. Anche il design degli interni dell'abitacolo è cambiato. Il propulsore era ancora un 12 cilindri, ma generava in varie varianti una maggiore potenza massima. Anche gli elementi in fibre di carbonio sono stati utilizzati su scala molto più ampia. Diverse varianti dei modelli base sono state realizzate nel corso della produzione, come ad esempio: LP 640, LP670 Super Volce o LP650 Roadster. L'auto, a seconda della versione, è in grado di accelerare fino a 342 km/h, e l'accelerazione da 0 a 100 km/h varia da 3,2 a 3,8 secondi!
Lamborghini Huracan Performante
Cod. A-06204 Disponibile
1/24 Lamborghini Huracan PerformanteLa Lamborghini Huracán è un'automobile sportiva di lusso prodotta dalla casa italiana Automobili Lamborghini. Erede della Gallardo ha debuttato ufficialmente al Salone di Ginevra 2014. La Huracán combina prestazioni di elevato livello con facilità di guida insieme a una tecnologia innovativa. La Huracán viene prodotta nello stabilimento Lamborghini a Sant'Agata Bolognese. Le consegne ai primi clienti sono iniziate nella primavera del 2014. Nel 2016 ha debuttato la versione spider.
Lamborghini Huracan Ver.2
Cod. A-05990 Disponibile
1/24 LB-WORKS Lamborghini Huracan Ver.2La Lamborghini Huracán è un'automobile sportiva di lusso prodotta dalla casa italiana Automobili Lamborghini. Erede della Gallardo ha debuttato ufficialmente al Salone di Ginevra 2014. La Huracán combina prestazioni di elevato livello con facilità di guida insieme a una tecnologia innovativa. La Huracán viene prodotta nello stabilimento Lamborghini a Sant'Agata Bolognese. Le consegne ai primi clienti sono iniziate nella primavera del 2014. Nel 2016 ha debuttato la versione spider.
Lamborghini Aventador Roadster
€ 55,00
Cod. A-05866 Non disponibile
1/24 Lamborghini Aventador RoadsterLa Lamborghini Aventador è un'autovettura sportiva costruita dalla casa automobilistica italiana Lamborghini. Presentata nel marzo del 2011 al salone dell'automobile di Ginevra, è stata prodotta fino a settembre 2022.Il modello Aventador è stato sviluppato per sostituire il modello Murcielago della gamma Lamborghini. Rispetto al suo predecessore, ha una carrozzeria e un design degli interni leggermente modificati e, soprattutto, è alimentata da nuovi motori con una potenza massima notevolmente maggiore, che va da 700 a 760 CV. La Lamborghini Aventador presenta anche una scocca autoportante realizzata interamente in fibra di carbonio. C'erano tre varianti laterali principali della Lamborghini Aventador: LP-760-6 Dragon Edition, LP-720-40 50th Anniversario e LP-750-4 Super Volce. L'auto nella versione base (LP-700-4) è in grado di accelerare fino a 350 km / h e l'accelerazione da 0 a 100 km / h è di 2,9 secondi! Il prezzo della nuova Lamborghini Aventador è di 255mila. Euro. Si prevede che la produzione totale in serie si avvicinerà a circa 4.000 vetture.