📩 Iscriviti alla NewsLetter 👉 Ottieni subito il 10% di sconto | ⛱️ Chiusura estiva dal 2/08 al 19/08

Moto

Scopri i nostri kit di montaggio di Moto per modellismo statico:

Una vasta scelta di modellini da costruire tra moto sportive, stradali, da corsa, moto d'epoca e scooter . Cerca il tuo modello a due ruote tra le migliori marche e in varie scale come 1/12, 1/24, 1/35, 1/48, 1/72, 1/9.

Filtra per
Yamaha YZR500 - 1/12 - HASEGAWA 21768
SKU HAS-21768
Marca: HASEGAWA
Scala: 1/12
Nazione: Giappone
Periodo: Moderni
Tipologia: Moto
Categoria: Kit

Kit moto Yamaha YZR500 (0WA8) 'Sonauto Yamaha 1989' in scala 1/12 - modello HASEGAWA.Lunghezza totale del modello: 167 mmUna riproduzione della Sonato Yamaha del 1989!Dettagli come le pinze freno Brembo, le camere d'aria modello 1989 e i cerchi Marchesini sono tutti riprodotti fedelmente.Le parti del cofano sono bianche.Le decalcomanie sono stampate in offset.Decalcomanie (marcature):Sonato Yamaha Team 1989 Campionato mondiale di corse su strada classe 500cc 3° posto assoluto "4" Pilota: Christian SarronLa Yamaha YZR500 è una moto da corsa giapponese presentata per la prima volta al pubblico nel 1973. La produzione in serie è iniziata nello stesso periodo ed è durata fino al 2002, quindi il modello è stato prodotto per quasi 30 anni. La YZR500 è stata progettata e realizzata per sostituire in pista la Honda YZ634A da 500 cc. Nel corso della produzione e con il passare del tempo sono apparse versioni di ulteriore sviluppo, che combinavano principalmente l'utilizzo di un motore in linea da 500 cc. Esempi di modelli Yamaha YZR500 erano le motociclette: la OW48 del 1980 con telaio in alluminio, la OW70 del 1983 con un telaio diverso e una ruota anteriore da 17 pollici, e la OW-98 del 1988 con una nuova forma di tubi di scarico e impianto di scarico. I piloti su una moto Yamaha YZR500 hanno vinto 10 volte il titolo di Campioni del Mondo, tra cui Giacomo Agostini nel 1975 e Wayne Rainey nel 1990, 1991 e 1992. La moto ha anche trionfato più volte nella classifica costruttori. 

 
66,15

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Honda XLR Baja - 1/12 - HASEGAWA 21516
SKU HAS-21516
Marca: HASEGAWA
Scala: 1/12
Nazione: Giappone
Periodo: Moderni
Tipologia: Moto
Categoria: Kit

Kit moto Honda XLR Baja (MD22) (1991) in scala 1/12 - modello HASEGAWA.Dimensioni:351x203x79 mm (13,8x8x3,1 pollici)Peso:343 g (0,76 libbre) 

 
51,45

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Kawasaki 500-SS/Mach III 1/12 - HASEGAWA 21735
SKU HAS-21735
Marca: HASEGAWA
Scala: 1/12
Nazione: Giappone
Periodo: Moderni
Tipologia: Moto
Categoria: Kit

Kit moto Kawasaki 500-SS/Mach III (H1A) (1971) in scala 1/12 - modello HASEGAWA.Dimensions:350x200x77 mm (13.8x7.9x3 inch)Weight:349 g (0.77 lbs) 

 
 
Non disponibile
R75 e KS750 Motocicletta 1/35 - GREAT WALL HOBBY L3527
SKU GWHL3527
Marca: GREAT WALL HOBBIES
Scala: 1/35
Nazione: Germania
Periodo: WWII
Tipologia: Moto
Categoria: Kit

Kit Motocicletta tedesca della seconda guerra mondiale R75 e KS750 (2 in 1) in scala 1/35 - Modello Great Wall Hobby. La BMW R 75 è una motocicletta tedesca della seconda guerra mondiale. La propulsione era assicurata da un unico motore boxer a 2 cilindri con una potenza di 26 CV, che permetteva al veicolo di accelerare fino a 80-90 km/h. Le prime copie di questa motocicletta furono presentate nel 1939 e la produzione in serie continuò nel 1941-1946. Nel suo corso sono stati costruiti circa 16.900 esemplari di questo veicolo. La BMW R 75 è stata progettata sin dall'inizio come la nuova motocicletta multiuso entry-level per le forze armate tedesche. Il suo design si basava su altri motori BMW: i modelli R 12 e R 71. Innanzitutto - in relazione alla R 12 - è stato utilizzato un motore più potente, l'intera struttura è stata notevolmente rafforzata e la capacità fuoristrada è stata aumentata , anche in condizioni desertiche e invernali . Nel corso della produzione, il design della BMW R75 è stato costantemente migliorato: innanzitutto sono stati migliorati il cambio e la sospensione anteriore. Vale la pena aggiungere che molti componenti della BMW R75 sono stati unificati con la motocicletta Zundapp KS 750 durante la produzione in serie.La motocicletta BMW R 75 ha servito praticamente su tutti i fronti della seconda guerra mondiale, anche in Nord Africa e sul fronte orientale. È riconosciuta come una delle motociclette militari tedesche più famose e di successo del 1939-1945.

 
56,70

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Suzuki RGV500 1/12 - TAMIYA 14081
SKU TAM-14081
Marca: TAMIYA
Scala: 1/12
Nazione: Giappone
Periodo: Moderni
Tipologia: Moto
Categoria: Kit

Kit moto Suzuki RGV500 (XR89) MotoGP 1999 in scala 1/12 - Modello Tamiya.  La Suzuki RGV500 è una moto da competizione sviluppata dalla casa giapponese Suzuki per partecipare al Campionato del Mondo Classe 500 (ora MotoGP) tra la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni 2000. Era progettata esclusivamente per le competizioni e non omologata per uso stradale. Caratteristiche tecniche (ultima versione RGV500 XR89 - 2000) Tipo: Moto da Gran Premio – Classe 500 cm³ Motore: 2 tempi, V4 a 75°, raffreddato a liquido Cilindrata: 499 cm³ Potenza: circa 180 CV a oltre 12.000 giri/min Cambio: 6 marce a innesti frontali Trazione: Posteriore Peso a secco: circa 130 kg Velocità massima: oltre 300 km/h Evoluzione e utilizzo Sviluppata in varie versioni dal 1987 al 2001, l’RGV500 fu costantemente aggiornata con telai più leggeri, sospensioni evolute e aerodinamica migliorata. Utilizzata da team ufficiali e privati, è stata una delle protagoniste della Classe 500, competendo contro Honda NSR500 e Yamaha YZR500. Piloti celebri che la guidarono includono Kevin Schwantz (campione del mondo 1993), Norick Abe, Kenny Roberts Jr. (campione nel 2000), e altri. Palmarès Titolo mondiale piloti: 1993 (Kevin Schwantz) e 2000 (Kenny Roberts Jr.) Più volte sul podio, la RGV500 fu tra le moto più competitive dell’era dei motori a due tempi. Conclusione La Suzuki RGV500 è una delle moto da corsa più iconiche dell'epoca 2 tempi. Veloce, leggera e aggressiva, rappresenta un pezzo di storia delle corse su pista e rimane un simbolo dell'ingegneria motociclistica giapponese da Gran Premio.  

 
 
Non disponibile
Suzuki GSX1300R Hayabusa 1/12 - TAMIYA 14090
SKU TAM-14090
Marca: TAMIYA
Scala: 1/12
Nazione: Giappone
Periodo: Moderni
Tipologia: Moto
Categoria: Kit

Kit moto Suzuki GSX1300R Hayabusa in scala 1/12 - Modello Tamiya.  La Suzuki GSX1300R Hayabusa è una moto sportiva stradale ad alte prestazioni, prodotta dalla casa giapponese Suzuki a partire dal 1999. Famosa per la sua velocità estrema, è stata a lungo considerata una delle moto di serie più veloci al mondo. Caratteristiche tecniche (1ª generazione - 1999) Tipo: Sportiva stradale hypersport Motore: 4 cilindri in linea, 4 tempi, raffreddato a liquido Cilindrata: 1.299 cm³ Potenza: circa 175 CV a 9.800 giri/min Coppia: circa 140 Nm Velocità massima: oltre 300 km/h (versioni non limitate) Peso a secco: circa 215 kg Trasmissione: Cambio a 6 marce Trazione: Posteriore (catena) Evoluzione del modello 1999–2007 (1ª generazione): la Hayabusa divenne famosa per essere la prima moto a superare i 300 km/h, spingendo i costruttori giapponesi a firmare un accordo informale per limitare la velocità a 299 km/h. 2008–2020 (2ª generazione): aumento della cilindrata a 1.340 cm³, aggiornamenti elettronici e di ciclistica. 2021–oggi (3ª generazione): motore da 1.340 cm³ aggiornato per le normative Euro5, con elettronica avanzata (ABS cornering, controllo di trazione, launch control), mantenendo la vocazione da "missile stradale". Origine del nome "Hayabusa" significa falco pellegrino in giapponese, un uccello capace di raggiungere velocità in picchiata superiori ai 300 km/h. Il nome è anche un riferimento implicito alla Honda CBR1100XX Super Blackbird, rivale diretta che la Hayabusa superò in velocità. Ruolo e impatto Simbolo della velocità estrema su due ruote, è molto apprezzata anche per viaggi veloci su lunghe distanze (sport-tourer). Usata anche in gare di accelerazione (drag racing) per via del suo potente motore. È diventata un’icona culturale nel mondo motociclistico, protagonista anche in film, videogiochi e personalizzazioni. Conclusione La Suzuki Hayabusa GSX1300R è una leggenda tra le moto sportive: potentissima, aerodinamica e riconoscibile, ha fissato nuovi standard per le due ruote ad alte prestazioni. È amata tanto per le sue prestazioni quanto per la sua linea unica e aggressiva.  

 
 
Non disponibile
Honda VT250F 1/12 - HASEGAWA 21765
SKU HAS-21765
Marca: HASEGAWA
Scala: 1/24
Nazione: Giappone
Periodo: Moderni
Tipologia: Moto
Categoria: Kit

Kit moto Honda VT250F (MC08) Integra (1985) "Wing Special Edition" in scala 1/12 - Modello Hasegawa.  La Honda VT250F (MC08) Integra del 1985 è una motocicletta sportiva giapponese di piccola cilindrata, appartenente alla categoria delle sportive leggere. Fu una delle prime moto a combinare tecnologia avanzata, design aerodinamico e prestazioni brillanti in un pacchetto accessibile ai giovani motociclisti, soprattutto in Giappone e in Australia. Caratteristiche principali: Motore: Bicilindrico a V di 90°, 4 tempi, raffreddato a liquido Cilindrata: 248 cc Distribuzione: DOHC, 4 valvole per cilindro Cambio: 6 marce Telaio: Doppia culla in acciaio Sospensioni: Anteriore: Forcella telescopica Posteriore: Monoammortizzatore Pro-Link Freni: Anteriore: Doppio disco Posteriore: Disco singolo Peso: Circa 140 kg Potenza: Circa 35-40 CV (a seconda del mercato) Punti salienti: Estetica “Integra”: cupolino integrato, linee aerodinamiche e carenatura avvolgente, anticipando lo stile delle future sportive carenate. Tecnologia: era dotata di soluzioni moderne per l’epoca, come il freno a disco posteriore e il tachimetro elettronico. Facilità di guida: grazie alla ciclistica equilibrata e alla coppia regolare del V-twin, era molto apprezzata anche dai principianti. Curiosità: Fu una delle prime moto da 250 cc con raffreddamento a liquido e telaio sportivo. La versione Integra si distingue per la sua carena anteriore integrata, da cui prende il nome. È considerata oggi una classica sportiva anni '80, molto amata dai collezionisti e appassionati di moto giapponesi d’epoca. In sintesi, la Honda VT250F Integra è una piccola sportiva raffinata, che ha lasciato un segno nel segmento delle 250 cc per la sua tecnologia e il suo stile innovativo per l’epoca.  

 
 
Non disponibile
Set di moto SS50E vietnamite e giapponesi 1/35 - GECKO MODELS 35GM0127
SKU GECK-35GM0127
Marca: GECKO MODELS
Scala: 1/35
Nazione: Vietnam
Periodo: Vietnam
Tipologia: Moto
Categoria: Kit

 Set di moto SS50E vietnamite e giapponesi del sud degli anni '60~'70 in scala 1/35.

 
23,10

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Suzuki RG500G - 1/12 - HASEGAWA 21764
SKU HAS-21764
Marca: HASEGAWA
Scala: 1/12
Nazione: Giappone
Periodo: Moderni
Tipologia: Moto
Categoria: Kit

Kit moto Suzuki RG500G Late Version "Red/White Color" (1986) "Edizione Limitata"  in scala 1/12 - Modellino Hasegawa.  La Suzuki RG500G (Gamma) è una motocicletta sportiva prodotta dalla Suzuki tra il 1985 e il 1987, direttamente ispirata alla RG500 da Gran Premio, con cui Suzuki dominò il Motomondiale negli anni '70 e '80. È una delle moto a due tempi più iconiche mai realizzate, famosa per il suo motore a quattro cilindri a disco rotante, la leggerezza e le prestazioni da vera race replica. Caratteristiche generali Tipo: Motocicletta sportiva (race replica) Produttore: Suzuki Anno di produzione: 1985-1987 Motore: 4 cilindri in quadrato, 2 tempi, raffreddato a liquido Cilindrata: 498 cc Alimentazione: 4 carburatori Mikuni da 28 mm Potenza massima: 95 CV a 9.500 giri/min Coppia massima: 71 Nm a 8.000 giri/min Telaio: Doppio trave in alluminio Peso a secco: 154 kg Velocità massima: 225-230 km/h Trasmissione: 6 marce Tecnologia e prestazioni Motore a quattro cilindri in quadrato (derivato dalla RG500 da gara), con distribuzione a valvole rotanti per un’erogazione più fluida e potente. Ciclistica avanzata per l'epoca, con telaietto posteriore smontabile e sospensioni regolabili. Rapporto peso/potenza eccezionale, che la rendeva una delle moto più veloci della sua categoria. Doppio scarico 4-in-2-in-1, con due silenziatori sotto la sella e due ai lati. Impatto storico e successo Considerata una delle migliori race replica di sempre, portava su strada l’esperienza della 500cc da Gran Premio. Diretta rivale di modelli leggendari come la Yamaha RD500LC e la Honda NS400R. Moto oggi molto ricercata dai collezionisti, grazie alla sua rarità e al fascino del motore 2 tempi. Conclusione La Suzuki RG500G è una delle motociclette sportive più iconiche degli anni '80, una vera Gran Premio stradale con prestazioni esaltanti e un’eredità storica legata alle vittorie Suzuki nel Motomondiale. Oggi è un pezzo da collezione ambito dagli appassionati di moto classiche e due tempi.  

 
68,90

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Suzuki GSX-R750 - 1/12 - HASEGAWA 21741
SKU HAS-21741
Marca: HASEGAWA
Scala: 1/12
Nazione: Giappone
Periodo: Moderni
Tipologia: Moto
Categoria: Kit

Kit moto Suzuki GSX-R750 (G) (GR71G) "Red/Blue Color" (1986) "Edizione Limitata"  in scala 1/12 - Modellino Hasegawa.  La Suzuki GSX-R750 è una motocicletta sportiva prodotta dalla Suzuki dal 1985. È considerata una delle moto più iconiche nel mondo delle superbike, essendo stata la prima a portare su strada un concetto derivato direttamente dalle competizioni, con un telaio leggero e un motore ad alte prestazioni. Caratteristiche generali Tipo: Motocicletta sportiva Produttore: Suzuki Anno di produzione: Dal 1985 a oggi Motore: 4 cilindri in linea, raffreddato ad aria/olio nelle prime versioni, poi a liquido Cilindrata: 750 cc Potenza: Variabile a seconda delle generazioni (da circa 100 CV nelle prime versioni fino a oltre 150 CV nelle più recenti) Telaio: Doppio trave in alluminio (dal 1986, prima era in acciaio) Peso: Circa 179-200 kg a seconda delle versioni Velocità massima: Oltre 250 km/h Evoluzione e generazioni Prima generazione (1985-1987) Prima superbike stradale "race replica" con peso ridotto e prestazioni elevate Motore raffreddato ad aria/olio (Suzuki SACS - Suzuki Advanced Cooling System) Carburatori e un telaio in alluminio (una novità assoluta all'epoca) Seconda generazione (1988-1991) Evoluzione del motore con più potenza Telaio più rigido e aerodinamica migliorata Terza generazione (1992-1995) Introduzione del motore raffreddato a liquido Peso maggiore, ma con miglioramenti in stabilità e aerodinamica Generazioni successive (1996-oggi) Evoluzioni continue con elettronica avanzata, iniezione elettronica, freni migliorati, sospensioni regolabili Design sempre più aggressivo e tecnologia derivata direttamente dalla MotoGP Importanza storica La GSX-R750 è considerata la capostipite delle moderne superbike Ha dominato per anni le competizioni di categoria come la Suzuki Cup e il Campionato Superbike Ha influenzato lo sviluppo delle moto da corsa e delle versioni stradali più potenti come la GSX-R1000 Conclusione La Suzuki GSX-R750 è una delle moto più leggendarie nel mondo delle sportive, combinando potenza, leggerezza e agilità in un pacchetto che ha segnato la storia delle due ruote. Ancora oggi è apprezzata per le sue prestazioni e il suo spirito racing.  

 
50,60

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Honda Monkey 2000 Anniversary 1/6 - TAMIYA 16030
SKU TAM-16030
Marca: TAMIYA
Scala: 1/6
Nazione: Giappone
Periodo: Moderni
Tipologia: Moto
Categoria: Kit

Kit moto Honda Monkey 2000 Anniversary in scala 1/6 - Modello Tamiya .Compatta, unica, adorabile... Ci sono molte parole per descrivere la Honda Monkey, una motocicletta che ha contribuito a definire il genere delle moto da diporto. Un motore da 50 cc a 4 tempi è incastonato nel suo sorprendente telaio rosso, che ha un sedile e un manubrio pieghevoli in modo che possa stare nel tipico bagagliaio di un'auto. La Monkey ha debuttato nel 1967 e nel 2000 questo modello commemorativo con ruote più grandi da 8 pollici e sospensioni migliorate.Informazioni sul modelloQuesto è un kit di montaggio in plastica in scala 1/6. Lunghezza: 224 mm, larghezza: 100 mm, altezza: 175 mm. Le caratteristiche del modello del 2000 come gli specchietti laterali e il carburatore aggiornato sono catturate con stile. Le sospensioni anteriori e posteriori mobili utilizzano molle elicoidali. Proprio come sulla moto di dimensioni standard, il manubrio è pieghevole. Presenta una rappresentazione realistica del motore SOHC da 49 cc, con varie linee e tubi ricreati. È inclusa una scelta di due parti di marmitta personalizzate. Il kit include decalcomanie per completare il modello come edizione 2000 o standard. La Honda Monkey 2000 Anniversary è un'edizione speciale della leggendaria Honda Monkey, una mini-moto compatta e iconica prodotta dalla Honda. Questa versione è stata realizzata per celebrare il 35º anniversario della Monkey, che fece il suo debutto nel 1967 con il modello Z50M. La serie Monkey è famosa per il suo design compatto, il peso ridotto e l’estetica retrò, che la rendono una moto perfetta per il divertimento e gli spostamenti urbani. Caratteristiche tecniche Motore: Monocilindrico 4 tempi, raffreddato ad aria Cilindrata: 49 cc Potenza: Circa 3,1 CV a 7.000 giri/min Cambio: 3 o 4 marce (a seconda della variante) con frizione centrifuga o manuale Telaio: Acciaio tubolare Sospensioni: Anteriore: Forcella telescopica Posteriore: Doppio ammortizzatore Freni: Tamburo sia all’anteriore che al posteriore Peso: Circa 65 kg Serbatoio: 4,5 litri Velocità massima: Circa 50-60 km/h Design e particolarità della versione Anniversary La Monkey 2000 Anniversary si distingue per alcuni dettagli esclusivi: Colorazione speciale con combinazione di rosso e bianco Grafica celebrativa con loghi e adesivi del 35º anniversario Sella con finiture dedicate e cuciture speciali Componenti cromati, come il serbatoio e il manubrio, per un look vintage Ruolo e utilizzo Moto da collezione: Grazie alla sua tiratura limitata, la Monkey 2000 Anniversary è un pezzo ambito dagli appassionati. Moto per il tempo libero: Perfetta per brevi spostamenti, campeggio e giri urbani. Icona di stile: Grazie al suo design unico e compatto, è diventata un simbolo della cultura motociclistica giapponese. Impatto storico La Honda Monkey è considerata una moto di culto, grazie alla sua semplicità, affidabilità e stile giocoso. Ha ispirato numerose altre mini-moto e ha avuto un seguito in tutto il mondo. La serie Monkey è stata continuamente aggiornata, fino alla moderna Honda Monkey 125 con tecnologia attuale ma design vintage. Conclusione La Honda Monkey 2000 Anniversary è un’edizione speciale che celebra una delle moto più iconiche della Honda. Con il suo design retrò, le finiture esclusive e la maneggevolezza unica, è un modello da collezione e un simbolo della cultura motociclistica leggera.  

 
 
Non disponibile
Honda MONKEY 40th Anniversary 1/6 - TAMIYA 16032
SKU TAM-16032
Marca: TAMIYA
Scala: 1/6
Nazione: Giappone
Periodo: Moderni
Tipologia: Moto
Categoria: Kit

Kit moto Honda MONKEY 40th Anniversary in scala 1/6 - Modello Tamiya.Compatta, unica, adorabile... Ci sono molte parole per descrivere la Honda Monkey, una motocicletta che ha contribuito a definire il genere delle moto da diporto. Un motore da 50 cc a 4 tempi è incastonato nel suo sorprendente telaio rosso, che ha un sedile e un manubrio pieghevoli in modo da poter entrare nel tipico bagagliaio di un'auto. La Monkey ha debuttato nel 1967 e nel 2006 questo modello speciale con sedile tartan, serbatoio nero e ruote rosse è stato messo in vendita per celebrare il 40° anniversario della Monkey.Informazioni sul modelloQuesto è un kit di montaggio in plastica in scala 1/6. Lunghezza: 224 mm, larghezza: 100 mm, altezza: 175 mm. Il motivo del sedile tartan è ricreato da un adesivo, mentre gli involucri del misuratore, il manubrio e la protezione della marmitta sono parti placcate in metallo. Parti separate ricreano il serbatoio del carburante e le coperture laterali. Le sospensioni anteriori e posteriori mobili utilizzano molle elicoidali. Proprio come nella moto full-size, il manubrio è ripiegabile. Presenta una rappresentazione realistica del motore SOHC da 49 cc, con varie linee e tubi ricreati. Il kit include decalcomanie per completare il modello come edizione per il 40° anniversario o standard. Sono incluse anche parti per ricreare i componenti aggiuntivi opzionali che erano popolari per la Monkey full-size.  La Honda Monkey 40th Anniversary è un'edizione speciale della celebre Honda Monkey, realizzata nel 2007 per celebrare i 40 anni di produzione della serie Monkey, introdotta per la prima volta nel 1967. Questa mini-moto è famosa per il suo design compatto, la facilità di guida e l’estetica retrò, che la rendono un’icona della cultura motociclistica giapponese. La versione 40th Anniversary presenta dettagli esclusivi e finiture premium che la rendono un pezzo ambito dai collezionisti. Caratteristiche tecniche Motore: Monocilindrico 4 tempi, raffreddato ad aria Cilindrata: 49 cc Potenza: Circa 3,1 CV a 7.000 giri/min Cambio: 4 marce con frizione manuale Telaio: Acciaio tubolare Sospensioni: Anteriore: Forcella telescopica Posteriore: Doppio ammortizzatore Freni: Tamburo sia all’anteriore che al posteriore Peso: Circa 68 kg Serbatoio: 4,5 litri Velocità massima: Circa 50-60 km/h Caratteristiche esclusive della 40th Anniversary Colorazione speciale: verniciatura bicolore rosso e bianco con finiture cromate Serbatoio con logo commemorativo del 40º anniversario Sella in pelle marrone con cuciture a vista e logo Honda stampato Componenti cromati, inclusi parafanghi, manubrio e scarico Piastra numerata, che indica l'edizione limitata Ruolo e utilizzo Moto da collezione: prodotta in serie limitata, è molto ricercata dagli appassionati. Moto per il tempo libero: perfetta per brevi spostamenti e per chi cerca uno stile retrò senza rinunciare all'affidabilità. Icona di stile: un simbolo della cultura motociclistica giapponese, apprezzata in tutto il mondo. Impatto storico La Honda Monkey è una delle mini-moto più iconiche di sempre, amata per il suo design compatto e il divertimento che offre. Il modello 40th Anniversary ha rafforzato il legame tra passato e presente, celebrando una storia di successo che continua ancora oggi con la Honda Monkey 125. Conclusione La Honda Monkey 40th Anniversary è una versione esclusiva e celebrativa di una delle mini-moto più famose al mondo. Con le sue finiture speciali, il design vintage e il carattere giocoso, è un vero pezzo da collezione per gli appassionati di moto d’epoca e per chi vuole un mezzo unico e divertente da guidare.  

 
 
Non disponibile
Wanderer 4hp 2 cilindri 1/35 - COPPER STATE MODEL CSM B35-002
SKU CSM-B35002
Marca: COPPER STATE MODELS
Scala: 1/35
Nazione: Regno Unito
Periodo: WWI
Tipologia: Moto
Categoria: Kit

 Kit moto Wanderer 4hp 2 cilindri modello 1916 in scala 1/35 - Modello Copper State Models.

 
50,40

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Wanderer 4hp 2 cilindri 1/32 - COPPER STATE MODEL CSM B32-002
SKU CSM-B32002
Marca: COPPER STATE MODELS
Scala: 1/32
Nazione: Regno Unito
Periodo: WWI
Tipologia: Moto
Categoria: Kit

 Kit moto Wanderer 4hp 2 cilindri modello 1916 in scala 1/32 - Modello Copper State Models.

 
 
Non disponibile
Motocicletta britannica Triumph modello H 1/35 - COPPER STATE MODEL CSM B35-001
SKU CSM-B35001
Marca: COPPER STATE MODELS
Scala: 1/35
Nazione: Regno Unito
Periodo: WWI
Tipologia: Moto
Categoria: Kit

 Kit Motocicletta britannica Triumph modello H in scala 1/35 - Modello Copper State Models.

 
46,20

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Motocicletta britannica Triumph modello H 1/32 - COPPER STATE MODEL CSM B32-001
SKU CSM-B32001
Marca: COPPER STATE MODELS
Scala: 1/32
Nazione: Regno Unito
Periodo: WWI
Tipologia: Moto
Categoria: Kit

Kit Motocicletta britannica Triumph modello H in scala 1/32 - Modello Copper State Models.

 
46,20

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Kawasaki ZX400A2 GPz400F 1/12 - AOSHIMA 064337
SKU A-064337
Marca: AOSHIMA
Scala: 1/12
Nazione: Giappone
Periodo: Moderni
Tipologia: Moto
Categoria: Kit

Kit moto Kawasaki ZX400A2 GPz400F '84 in scala 1/12 - Modello Aoshima. Kawasaki ZX400A2 GPz400F '84 La Kawasaki ZX400A2 GPz400F, prodotta nel 1984, è una moto sportiva di media cilindrata appartenente alla serie GPz di Kawasaki. Era destinata principalmente al mercato giapponese, dove le restrizioni sulla cilindrata limitavano molte moto a 400 cc. Faceva parte della transizione dalle moto raffreddate ad aria a quelle raffreddate a liquido, introducendo soluzioni più avanzate rispetto ai modelli precedenti. Caratteristiche tecniche Motore: 4 cilindri in linea, 399 cc, 4 tempi, raffreddato a liquido Potenza: circa 48-50 CV a 11.000 giri/min Coppia: 35 Nm a 8.500 giri/min Alimentazione: 4 carburatori Keihin CVK Cambio: 6 marce Telaio: doppia culla in acciaio Peso a secco: circa 180 kg Sospensioni: Anteriore: forcella telescopica Posteriore: Uni-Trak con monoammortizzatore Freni: Anteriore: doppio disco Posteriore: disco singolo Velocità massima: circa 180 km/h Ruolo e impatto storico Faceva parte della serie GPz, famosa per il suo mix di prestazioni e affidabilità, anticipando l’evoluzione delle supersportive Kawasaki. Introduceva il raffreddamento a liquido, un passo avanti rispetto ai modelli GPz precedenti raffreddati ad aria. Destinata soprattutto al mercato giapponese, dove le moto 400 cc erano molto richieste per le restrizioni sulle cilindrate. Il design con carenatura parziale e serbatoio scolpito anticipava lo stile delle future sport-touring. Conclusione La Kawasaki ZX400A2 GPz400F '84 rappresentava un'evoluzione nel segmento delle moto sportive di media cilindrata. Grazie al suo motore potente, tecnologia avanzata e design sportivo, è stata una delle moto più apprezzate del suo periodo nel mercato giapponese. Oggi è una moto ricercata dagli appassionati di moto d’epoca.

 
 
Non disponibile
Kawasaki ZR400C Zephyr 1/12 - AOSHIMA 03958
SKU A-063958
Marca: AOSHIMA
Scala: 1/12
Nazione: Giappone
Periodo: Moderni
Tipologia: Moto
Categoria: Kit

Kit moto Kawasaki ZR400C Zephyr '89 in scala 1/12 - Modello Aoshima. La Kawasaki ZR400C Zephyr '89 è una motocicletta prodotta dalla Kawasaki a partire dal 1989, appartenente alla famiglia Zephyr, una serie di moto naked ispirate allo stile retrò. Caratteristiche principali Motore: 4 cilindri in linea, 399 cc, raffreddato ad aria Potenza: circa 46-50 CV Coppia: 35 Nm Alimentazione: carburatori Cambio: 6 marce Telaio: doppia culla in acciaio Peso a secco: circa 180 kg Sospensioni: Anteriore: forcella telescopica Posteriore: doppio ammortizzatore Freni: Anteriore: disco singolo Posteriore: disco singolo Ruolo e contesto storico La Kawasaki Zephyr 400 è nata per rispondere alla crescente domanda di motociclette dallo stile classico, facili da guidare e con un’affidabilità elevata. È considerata una delle prime moto a dare vita al fenomeno delle naked retrò, anticipando di fatto il successo delle Zephyr 550, 750 e 1100 negli anni '90. Era destinata principalmente al mercato giapponese (segmento "naked 400", molto popolare per le restrizioni sulle cilindrate in Giappone), ma ha trovato estimatori anche all'estero grazie al suo design vintage e alla guida divertente. Conclusione La Kawasaki ZR400C Zephyr '89 è una moto iconica che ha segnato la rinascita delle naked classiche. Con il suo motore fluido, il telaio equilibrato e lo stile ispirato agli anni '70, ha lasciato un segno nella storia delle due ruote, diventando un riferimento per gli appassionati di moto dallo stile retrò.

 
 
Non disponibile
Kawasaki Z2 750RS 1/12 - AOSHIMA 064320
SKU A-064320
Marca: AOSHIMA
Scala: 1/12
Nazione: Giappone
Periodo: Moderni
Tipologia: Moto
Categoria: Kit

Kit moto Kawasaki Z2 750RS '73 in scala 1/12 - Modello Aoshima. Kawasaki Z2 750RS '73 La Kawasaki Z2 750RS, introdotta nel 1973, è una motocicletta quattro cilindri della casa giapponese Kawasaki, considerata la "sorella minore" della leggendaria Z1 900. Progettata principalmente per il mercato giapponese, rientrava nei limiti di cilindrata imposti dalle normative locali, ma offriva prestazioni eccellenti per la sua categoria. Caratteristiche tecniche Motore: 4 cilindri in linea, 744 cc, 4 tempi, raffreddato ad aria Potenza: 69 CV a 9.000 giri/min Coppia: 56 Nm a 7.500 giri/min Alimentazione: 4 carburatori Mikuni VM28SC Cambio: 5 marce Telaio: doppia culla in acciaio Peso a secco: 230 kg Sospensioni: Anteriore: forcella telescopica Posteriore: doppio ammortizzatore Freni: Anteriore: disco singolo Posteriore: tamburo Ruolo e impatto storico Fu progettata per il mercato giapponese, poiché la Z1 900 superava il limite di cilindrata imposto dal governo. Condivideva gran parte della tecnologia della Z1, ma con un motore di cilindrata ridotta, mantenendo comunque ottime prestazioni e affidabilità. Il design classico con serbatoio allungato, scarichi 4 in 4 e linee eleganti l’ha resa una moto molto apprezzata e oggi è un pezzo da collezione. Ha contribuito a consolidare la reputazione di Kawasaki nel segmento delle maxi-moto, anticipando modelli iconici come la Z750 e le moderne Z900RS. Conclusione La Kawasaki Z2 750RS '73 è una moto storica, nata come alternativa alla Z1 per il mercato giapponese, ma diventata un'icona del motociclismo. La sua combinazione di prestazioni, affidabilità e design retrò la rende ancora oggi molto ricercata dagli appassionati e collezionisti.

 
 
Non disponibile
Kawasaki KZ400M Z400GP 1/12 - AOSHIMA 062678
SKU A-062678
Marca: AOSHIMA
Scala: 1/12
Nazione: Giappone
Periodo: Moderni
Tipologia: Moto
Categoria: Kit

Kit moto Kawasaki KZ400M Z400GP `82 con parti personalizzate in scala 1/12 - Modello Aoshima. Kawasaki KZ400M Z400GP '82 La Kawasaki KZ400M Z400GP, introdotta nel 1982, è una motocicletta sportiva di media cilindrata che faceva parte della famiglia GP di Kawasaki. Questo modello rappresentava un'evoluzione della Z400FX, adottando un look più moderno, con una carenatura minimalista e un design ispirato alle moto da corsa dell'epoca. Era destinata principalmente al mercato giapponese, dove le restrizioni sulle cilindrate rendevano le 400 cc molto popolari. Caratteristiche tecniche Motore: 4 cilindri in linea, 399 cc, 4 tempi, raffreddato ad aria Potenza: circa 48 CV a 10.000 giri/min Coppia: 35 Nm a 8.000 giri/min Alimentazione: 4 carburatori Mikuni CV32 Cambio: 6 marce Telaio: doppia culla in acciaio Peso a secco: circa 185 kg Sospensioni: Anteriore: forcella telescopica Posteriore: doppio ammortizzatore Freni: Anteriore: doppio disco Posteriore: disco singolo Velocità massima: circa 180 km/h Ruolo e impatto storico Faceva parte della serie GP di Kawasaki, che introduceva un look più aggressivo e una ciclistica migliorata. Si distingueva per un design più moderno e sportivo rispetto alle precedenti Z400FX, con linee più affilate e una strumentazione più avanzata. Era una moto apprezzata per la sua maneggevolezza e affidabilità, diventando popolare tra i giovani motociclisti giapponesi dell'epoca. Ha contribuito a evolvere il concetto delle naked sportive, anticipando le generazioni future di Kawasaki GPZ e ZXR. Conclusione La Kawasaki KZ400M Z400GP '82 è stata una moto che ha segnato un passaggio importante nell’evoluzione delle sportive di media cilindrata. Con il suo motore brillante, ciclistica migliorata e design sportivo, ha lasciato il segno tra le naked giapponesi degli anni '80 e oggi è un modello ricercato dai collezionisti e dagli appassionati di moto vintage.

 
 
Non disponibile
Kawasaki KZ400E Z400FX 1/12 - AOSHIMA 063682
SKU A-063682
Marca: AOSHIMA
Scala: 1/12
Nazione: Giappone
Periodo: Moderni
Tipologia: Moto
Categoria: Kit

Kit moto Kawasaki KZ400E Z400FX '79 in scala 1/12 - Modello Aoshima. Kawasaki KZ400E Z400FX '79 La Kawasaki KZ400E Z400FX, introdotta nel 1979, è una motocicletta di media cilindrata appartenente alla serie Z di Kawasaki. Progettata per il mercato giapponese, è considerata una delle prime naked sportive moderne e ha segnato l'inizio della transizione verso le moto quattro cilindri raffreddate ad aria in questa categoria. Era un modello che si distingueva per la sua tecnologia avanzata per l'epoca, un design aggressivo e una ciclistica ben bilanciata, diventando molto popolare tra i motociclisti dell'epoca. Caratteristiche tecniche Motore: 4 cilindri in linea, 399 cc, 4 tempi, raffreddato ad aria Potenza: circa 43-48 CV a 10.000 giri/min Coppia: 35 Nm a 8.000 giri/min Alimentazione: 4 carburatori Mikuni CV32 Cambio: 6 marce Telaio: doppia culla in acciaio Peso a secco: circa 180 kg Sospensioni: Anteriore: forcella telescopica Posteriore: doppio ammortizzatore Freni: Anteriore: disco singolo Posteriore: tamburo Velocità massima: circa 175 km/h Ruolo e impatto storico Fu la prima Kawasaki Z di media cilindrata con un motore a quattro cilindri in linea, un concetto che divenne lo standard per le future naked. Offriva prestazioni elevate, paragonabili a modelli di cilindrata maggiore, ma con una maneggevolezza superiore. Era destinata principalmente al mercato giapponese, dove le restrizioni sui 400 cc ne fecero un successo immediato. Il suo design e le sue prestazioni la resero una moto molto amata e contribuirono a ispirare modelli successivi come la Z500 e la Z550. Conclusione La Kawasaki KZ400E Z400FX '79 è stata una moto rivoluzionaria nel segmento delle naked sportive. Con il suo motore a quattro cilindri, ciclistica equilibrata e stile aggressivo, ha lasciato un segno nella storia delle due ruote ed è oggi una moto molto ricercata dai collezionisti e dagli appassionati di moto vintage.

 
 
Non disponibile