ORARI: Domenica e Lunedì CHIUSO - da Martedì a Venerdì 10:30-12:00 / 15:00-18:00 - Sabato 09:30-12:00 - info@misterkit.com

Veicoli militari

Scopri i nostri kit di montaggio di veicoli per modellismo militare statico:

Una vasta scelta di carri armati, mezzi corazzati, blindati e veicoli da guerra da costruire e collezionare. Trova i tuoi modellini militari tra le migliori marche e varie scale come 1/144, 1/35, 1/48, 1/72, 1/76.

Filtra per
Russian 9A52-2 Smerch-M Multiple Rocket Launcher 1/35 - TRUMPETER 01020 -25% Offerta
SKU TRU-01020
Marca: TRUMPETER
Scala: 1/35
Nazione: Russia
Periodo: Moderni
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Russian 9A52-2 Smerch-M Multiple Rocket Launcher del RSZO 9k58 MRLS in scala 1/35 - modello Trumpeter.I primi lavori sul sistema di artiglieria a razzo semovente BM-30 Smiercz iniziarono a cavallo tra gli anni '70 e '80 presso lo stabilimento Splaw di Tula. Nel 1989, il set è stato adottato dall'esercito sovietico. Ad oggi (2017), rimane in servizio con le forze armate della Federazione Russa. La produzione in serie iniziò nel 1989 e continua ancora oggi a Fabryka Splaw Tule. Il BM-30 Smiercz era una risposta sovietica al lanciatore americano M-270 MLRS. Il set BM-30 si basa sul telaio del camion MAZ-543M. Su un tale telaio è stato montato un lanciamissili da 300 mm a 12 binari per la famiglia di missili 9M55. Hanno un'autonomia fino a 70 km e nel 1998 è stata rivelata la loro modifica con un'autonomia di circa 90 km. I lanciatori BM-30, insieme al set BM-27, erano e sono tuttora la spina dorsale delle divisioni di artiglieria e delle brigate delle truppe sovietiche e russe. Il set BM-30 è stato esportato in diversi paesi, tra cui India, Kuwait ed Emirati Arabi Uniti. Il BM-30 ha preso parte a diversi conflitti, in primo luogo nella Seconda Guerra Mondiale in Cecenia e nella guerra civile in Siria. 

 
115,10 € 86,32

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Veicolo trasporto truppe tedesco 3T 3,6-36S 1/35 - MINIART 35453
SKU MINA35453
Marca: MINIART
Scala: 1/35
Nazione: Germania
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit veicolo trasporto truppe tedesco 3T 3,6-36S - Radkasten-Normal-Type in scala 1/35 - Modello Miniart.Un dettagliato kit di modellismo in scala 1:35 raffigurante il veicolo trasporto truppe tedesco da 3 tonnellate, una colonna portante affidabile delle operazioni logistiche e di trasporto della Wehrmacht durante la Seconda Guerra Mondiale. Questa versione presenta la variante "Radkasten-Normal-Type", completa di panche per le truppe e dettagli intricati.• Parti in plastica altamente dettagliate• Include componenti fotoincisi• Telaio e sospensioni completamente dettagliati• 5 opzioni di decalcomanie incluse• Interni ed esterni di camion accurati

 
 
Non disponibile
Veicolo da combattimento sferico TsAMO Project 1/35 - MINIART 40003 -25% Offerta
SKU MINA40003
Marca: MINIART
Scala: 1/35
Nazione: Germania
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

 Kit Veicolo da combattimento sferico TsAMO Project in scala 1/35 - Modello Miniart.Immergiti in un mondo di storia alternativa con questo audace e fantasioso kit di modellismo in scala 1:35. Il Veicolo da Combattimento Sferico, un concept nato da un design non convenzionale in tempo di guerra, prende vita con straordinari dettagli sia all'interno che all'esterno. Perfetto per gli appassionati di scenari "E se...?" e per il modellismo militare fantascientifico.• Kit modello in plastica altamente dettagliato• Kit interno: struttura interna completa e equipaggiamento rappresentati• Parti fotoincise incluse• 5 opzioni di marcatura

 
51,00 € 38,25

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Sd.Kfz.251/1 Ausf.D 1/35 - DRAGON 6664
SKU DRA-6664
Marca: DRAGON
Scala: 1/35
Nazione: Germania
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit Sd.Kfz.251/1 Ausf.D con 7,5 cm PaK 40 (2 in 1) in scala 1/35 - Modello Dragon. Include sia un Sd.Kfz.251/1 Ausf.D che un PaK 40 da 7,5 cm. In particolare, si tratta di un kit 2 in 1, che consente ai clienti di assemblare un Sd.Kfz.251/1 Ausf.D standard con un PaK 40 da 7,5 cm, oppure un Sd.Kfz.251/22 con il PaK 40 da 7,5 cm montato sul veicolo da combattimento. Le configurazioni interne di entrambi i veicoli da combattimento sono fedelmente riprodotte. Questo versatile kit soddisfa i più recenti standard di aggiornamento per l'Sd.Kfz.251, includendo Ez-Track, una canna in alluminio, un freno di bocca stampato in 3D, cingoli individuali di tipo iniziale opzionali, pali indicatori di larghezza in metallo e tre tipi di telone come optional. 

 
87,15

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Sd.Kfz. 250/9Ausf. A 1/35 - DRAGON 6859
SKU DRA-6859
Marca: DRAGON
Scala: 1/35
Nazione: Germania
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit carro armato Sd.Kfz. 250/9Ausf. A (2 cm KwK) Interno completo 2 in 1 - 250/9Z o 250/9E in scala 1/35 - Modello Dragon. Sd.Kfz 250 era un trasporto corazzato leggero a semicingolato tedesco della seconda guerra mondiale. I primi prototipi del veicolo furono realizzati nel 1939, e la produzione in serie continuò nel periodo 1940-1944, terminando con la produzione di circa 6.700 unità. La Sd.Kfz 250 era alimentata da un motore a sei cilindri Maybach HL 42 TRKM con 100 cv . L'Sd.Kfz 250 è stato sviluppato come veicolo da ricognizione leggero e multiuso per le divisioni corazzate tedesche e i granatieri panzer. Nel corso della produzione in serie, furono create due versioni dello scafo Sd.Kfz 250: la prima (detta "alt") aveva piastre scafo laterali sottosquadro e una piastra corazzata rotta nella parte anteriore dello scafo. Nel 1943 fu introdotta la versione "neu", che fu semplificata: le fiancate dello scafo erano piatte, così come la corazza sulla parte anteriore dell'auto. Durante la seconda guerra mondiale furono create diverse varianti e versioni dell'Sd.Kfz 250. La prima versione cronologica fu l'Sd.Kfz 250/1, che era la versione base e poteva funzionare come trasportatore di fanteria leggera o veicolo da ricognizione. Successivamente apparve la versione Sd.Kfz 250/3, che era una versione di comando con un'antenna a telaio a lungo raggio e una radio a lungo raggio. Successivamente, una versione armata con mortaio da 80 mm (Sd.Kfz 250/7), un cannone anticarro da 28 mm (Sd.Kfz 250/11) o un veicolo da ricognizione con cannone da 20 mm in torretta rotante (Sd. Kfz 250/9). Macchine Sd.Kfz 250 di tutte le versioni furono utilizzate principalmente nelle divisioni corazzate e nei granatieri corazzati praticamente su tutti i fronti della seconda guerra mondiale. 

 
86,10

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Sd.Kfz. 182 King Tiger 1/35 - DRAGON 6254
SKU DRA-6254
Marca: DRAGON
Scala: 1/35
Nazione: Germania
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit carro armato Sd.Kfz. 182 King Tiger Torretta Henschel sPz.Abt. 501 Battaglia delle Ardenne in scala 1/35 - Modello DRAGON. Torretta Henschel "Battaglia delle Ardenne" (Sd.Kfz.182) con parti BONUS Dragon commemora la Battaglia delle Ardenne con questo kit unico: un Kingtiger con torretta Henschel numero 222. Caratteristiche: - I nuovi "Magic Tracks" lavorati appaiono per la prima volta sul Kingtiger (accoppiamento perfetto e nessuna pulizia necessaria - vedi sotto per maggiori dettagli) - Le ruote stradali sono della qualità più precisa e aggiornata di Dragon - Canna del cannone in alluminio da 88 mm - Proiettili di munizioni in ottone - Cavi di traino in metallo - Le decalcomanie Cartograf rappresentano il carro armato numero 222, ben fotografato - Otto figure bonus Fallschirmjager che aiutano a replicare una serie di famose foto tedesche della Seconda Guerra Mondiale - Fotoincisione per la griglia del motore - La fotoincisione fornisce tappi di base dettagliati per i proiettili Informazioni sulla Battaglia delle Ardenne: l'offensiva tedesca delle Ardenne, iniziata alla fine di dicembre del 1944 e comunemente nota come Battaglia delle Ardenne, fu l'ultima grande offensiva tedesca sul fronte occidentale durante la Seconda Guerra Mondiale. L'obiettivo era che l'esercito tedesco tagliasse a metà la linea alleata, conquistasse Anversa, avanzasse verso nord, accerchiando e distruggendo quattro armate alleate, costringendole così a negoziare la pace. Sebbene non avesse avuto successo, impegnò comunque enormi quantità di risorse alleate, e una lenta risposta alla conseguente interruzione delle linee ne cancellò mesi di ritardo. Un'analisi alternativa è che l'offensiva permise agli Alleati di impoverire gravemente la crème dell'esercito tedesco al di fuori delle difese del Vallo Occidentale e in condizioni di scarso approvvigionamento, facilitando notevolmente il successivo assalto alla Germania. In termini numerici, è la più grande battaglia mai combattuta dall'esercito degli Stati Uniti. Informazioni sui "Magic Tracks" di Dragon: questi binari sono pronti da montare, senza bisogno di pulire! Si incastrano persino con un sistema a incastro a frizione per un facile montaggio. Basta una leggera applicazione di colla in seguito: la magia dei Magic Tracks! 

 
93,45

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Raupenschlepper Ost RSO/01 - 1/35 - MINIART 35480 -25% Offerta
SKU MINA35480
Marca: MINIART
Scala: 1/35
Nazione: Germania
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit Raupenschlepper Ost RSO/01 Mid Prod. in scala 1/35 - Modello Miniart. Il Raupenschlepper Ost (RSO/01) era un veicolo da trasporto cingolato costruito per le dure condizioni del campo di battaglia. Questo dettagliato kit in scala 1:35 dà vita a questo robusto cavallo di battaglia con componenti di alta qualità e molteplici opzioni di montaggio. • Kit modello in plastica altamente dettagliato • Parti fotoincise incluse • Telaio e sospensioni completamente dettagliati • Parti in plastica trasparente per i finestrini • 4 opzioni di marcatura incluse

 
53,00 € 39,75

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Monty's Office Caravan 1/35 - ICM 35603 -30% Offerta
SKU ICM-35603
Marca: ICM
Scala: 1/35
Nazione: Regno Unito
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit camion Monty's Office Caravan in scala 1/35 - Modello ICM.  "Monty's Office Caravan" si riferisce al quartier generale mobile utilizzato dal famoso Feldmaresciallo britannico Bernard Montgomery ("Monty") durante la Seconda Guerra Mondiale. Non si trattava di una singola roulotte, ma il termine spesso racchiude la serie di veicoli che utilizzò come parte del suo comando tattico. Ecco cosa si intende con "Monty's Office Caravan": Quartier Generale Mobile: Montgomery era noto per preferire stare vicino alle linee del fronte per mantenere una buona comprensione del campo di battaglia. Per facilitare ciò, utilizzò una serie di roulotte come suo quartier generale tattico mobile. Diverse Roulotte: Nel corso della guerra, Montgomery utilizzò almeno tre roulotte principali per scopi diversi: Roulotte Ufficio: Questa era il suo principale spazio di lavoro, utilizzato per riunioni, pianificazione e comunicazioni. La sua prima roulotte ufficio fu una roulotte italiana catturata in Nord Africa. Successivamente, ne utilizzò un'altra come ufficio. Roulotte Camera da Letto: Acquisita più tardi nella campagna del Nord Africa, questa fungeva da suo alloggio personale. Si dice che avesse dichiarato che non l'avrebbe lasciata per nessuno tranne il Re e Winston Churchill. Roulotte Mappe: Questa roulotte appositamente costruita, presentatagli prima degli sbarchi del D-Day, fu specificamente progettata come una sala mappe mobile per coordinare le operazioni. Simbolo di Comando: Queste roulotte divennero piuttosto riconoscibili ed erano un simbolo dello stile di comando di Montgomery. Gli permettevano di essere mobile e accessibile pur avendo uno spazio dedicato al suo lavoro. Attualmente all'Imperial War Museum: Tutte e tre le roulotte di Montgomery utilizzate durante la guerra furono lasciate in eredità all'Imperial War Museum (IWM) alla sua morte nel 1976. Sono ora esposte all'IWM Duxford, offrendo un'affascinante visione delle condizioni di lavoro di un alto comandante durante la guerra. Kit di Modellismo: L'importanza della "Monty's Office Caravan" è ulteriormente sottolineata dall'esistenza di kit di modellismo, come quello prodotto da ICM, che permettono agli appassionati di ricreare in miniatura questo iconico pezzo di storia militare. Questi kit spesso presentano interni dettagliati, inclusi mobili e persino i ritratti che adornavano le pareti della vera roulotte. In sostanza, la "Monty's Office Caravan" rappresenta il centro nevralgico mobile da cui il Feldmaresciallo Montgomery diresse importanti campagne durante la Seconda Guerra Mondiale. È un pezzo tangibile di storia che testimonia la sua leadership e le considerazioni logistiche del comando di eserciti sul campo.  

 
90,00 € 63,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
M4A3 (76)W 1/35 - DRAGON 6325
SKU DRA-6325
Marca: DRAGON
Scala: 1/35
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit M4A3 (76)W in scala 1/35 - Modello Dragon.Caratteristiche bonus:- Parti della copertura della trasmissione finale appena lavorateCaratteristicheTorretta:- Nuovi utensili per la torretta di prima produzione (76)W, con texture realistica- Cupola di nuova lavorazione con dettagli autentici- Il portello della cupola può essere assemblato aperto/chiuso- MG con volata cava- 3 tipi di canna del fucile stampata a slitta forniti come opzioniScafo superiore e posteriore:- Nuovo blocco di supporto del cofano motore - Tubo di scarico APU- Nuove cremagliere per i collegamenti dei cingoli di ricambio- Presa d'aria completamente nuova con dettagli multistrato- Ponte motore M4A3 riprodotto realisticamente- La piastra dello scafo posteriore è impostata all'angolazione corretta- Parti trasparenti per il blocco visivoRuote e cingoli:- Nuova corona di trasmissione con dettagli delicati- Nuovissimo cingolo DS T48 con EEC (Duckbills)Altri:- Nuova decalcomania Cartograf- Parte fotoincisaL'M4 Sherman è sicuramente uno dei carri armati più famosi e riconoscibili di tutti i tempi. Prende il nome dal comandante dell'Unione, il generale William Sherman, e la produzione ha superato le 50.000 unità. Dragon ha ampliato e migliorato la sua impressionante flotta di kit Sherman in scala 1/35, e l'ultimo lancio è una versione Premium Edition dell'M4A3(76)W. La nomenclatura di questo carro armato indica che era alimentato da un motore a benzina Ford GAA V8 da 500 CV (M4A3), vantava un cannone M1 da 76 mm (76) e aveva un vano protettivo "umido" per le munizioni (W). L'M4A3, la variante Sherman preferita dall'esercito americano, iniziò a sostituire l'M4 e l'M4A1 nel 1944. Il più potente cannone anticarro da 76 mm era necessario per affrontare i carri armati tedeschi più pesantemente corazzati e più potenti, e iniziò a combattere in Francia dal luglio 1944 in poi. Infatti, alla fine della guerra in Europa, metà della flotta americana di Sherman era dotata di cannoni da 76 mm.Il kit Dragon's Premium Edition raffigura un M4A3(76)W con il vecchio sistema Vertical Volute Spring Suspension (VVSS). In linea con il suo status "Premium", il kit ha ricevuto una serie di miglioramenti e potenziamenti. Presenta una nuovissima torretta T23 Early Production con texture realistiche. Sono presenti cingoli T48 di nuova lavorazione realizzati in DS, che vantano il vantaggio aggiuntivo di connettori "a becco d'anatra" Extended End Connector (EEC), ideali per modellare questo carro armato in un ambiente invernale fangoso o innevato. Naturalmente, nella confezione sono inclusi anche una serie di elementi multimediali, come parti fotoincise e una canna del cannone in alluminio bonus. Questo modello splendidamente dettagliato mantiene l'M4A3 al passo con i kit Sherman di Dragon di recente uscita. Con i suoi componenti migliorati e bonus, sarà un acquisto obbligato per gli appassionati di carri armati Alleati e Sherman. 

 
87,15

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Confessione prima del combattimento 1/35 - ICM 35585 -30% Offerta
SKU ICM-35585
Marca: ICM
Scala: 1/35
Nazione: Regno Unito
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit Confessione prima del combattimento in scala 1/35 - Modello ICM.Durante la seconda guerra mondiale, l'esercito britannico formò un totale di 43 divisioni di fanteria. All'inizio della guerra, il personale della divisione contava circa 13.800 ufficiali e soldati, mentre nel 1944 questo numero aumentò a circa 18.300 persone. Questa significativa variazione del numero dei dipendenti è derivata principalmente dall'aumento dei vari tipi di unità di supporto, e non dall'aumento del numero dei fanti stessi. Nel 1944, la divisione di fanteria britannica era composta da tre brigate di fanteria, ciascuna con il proprio quartier generale, un plotone di personale, 3 battaglioni di fanteria e divisioni di ingegneria. Vale la pena aggiungere che un singolo battaglione di fanteria contava circa 780 ufficiali e soldati e disponeva di numerose unità di supporto (ad esempio un plotone di mortai o un plotone di ricognizione). La divisione comprendeva anche una brigata di artiglieria de facto con cinque reggimenti di artiglieria (di cui uno anticarro e uno AA), un battaglione di mitragliatrici e mortai, nonché unità di ricognizione, comunicazione e genieri. Un elemento importante per aumentare la mobilità della divisione di fanteria britannica era la sua completa motorizzazione. Il fucile principale del fante britannico era il fucile Lee Enfield n. 1 o n. 4. Come mitragliatrici, tra le altre, sono state utilizzate mitragliatrici Sten, mitragliatrici manuali Bren e mitragliatrici Vickers. Le armi anticarro più comunemente usate erano i cannoni da 40 e 57 mm da 2 e 6 libbre, e successivamente anche i cannoni da 76 mm da 17 libbre. A sua volta, l'armamento principale dell'artiglieria da campo era un obice di grande successo Ordnance QF 25 libbre. 

 
75,00 € 52,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
11.Frw.Pz.Gren.Div 1/35 - DRAGON 6455
SKU DRA-6455
Marca: DRAGON
Scala: 1/35
Nazione: Germania
Periodo: WWII
Tipologia: Figurini
Categoria: Kit

Figurini 11.Frw.Pz.Gren.Div "Nordland" Vistola-Oder 1945 in scala 1/35 - Modello Dragon.All'inizio del 1945, l'Armata Rossa si stava avvicinando al Terzo Reich in rovina. Un totale di 2.203.000 soldati sovietici diedero il via all'offensiva Vistola-Oder dal fiume Vistola in Polonia il 12 gennaio e, entro il 2 febbraio, si erano spinti in profondità in Germania. La loro offensiva strategica li portò fino al fiume Oder, a soli 70 km da Berlino. Il colosso sovietico causò la strabiliante cifra di 377.000 vittime tedesche e 292.000 dispersi. Una di quelle unità tedesche incaricate di rallentare l'avanzata nemica era l'11a Divisione Panzergrenadier Volontari "Nordland". Formata nel febbraio del 1942, questa divisione di fanteria meccanizzata era composta da volontari di una sconcertante varietà di nazionalità straniere. Nella battaglia Vistola-Oder combatté fino alla quasi totale estinzione.Dragon ha annunciato un set di figure in scala 1/35 raffigurante soldati della Divisione "Nordland". Queste quattro figure catturano realisticamente la natura feroce dei combattimenti invernali durante l'offensiva Vistola-Oder, mentre le truppe cercavano stancamente di rallentare l'avanzata russa. Un tipico miscuglio di uniformi è evidente in questo set, mentre l'esercito tedesco lottava per la sopravvivenza verso la fine della guerra. I soldati trasportano anche una varietà di armi: tra i loro armamenti, un mitra PPsh41 catturato, così come un MP-40, un MP-44 e dei Panzerfaust con cui respingere un carro armato russo dopo l'altro. Queste figure sfruttano la famosa competenza di Dragon nello stampaggio per raggiungere un livello di dettaglio sorprendente. Sebbene questo set riassuma l'essenza di questa disperata battaglia alle porte della Germania, offre anche un potenziale illimitato per altri scenari di fine guerra. 

 
17,85

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Type 95 Ha-Go 1/35 - FINE MOLDS MR01
SKU FIM-MR01
Marca: FINE MOLDS
Scala: 1/35
Nazione: Giappone
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit Carro armato leggero IJA Type 95 Ha-Go Produzione tardiva "Iwo Jima" in scala 1/35 - Modello Fine Molds.  Il Tipo 95 Ha-Go era un carro armato leggero dell’Esercito Imperiale Giapponese (IJA), impiegato durante la Seconda Guerra Mondiale, noto per la sua leggerezza, semplicità costruttiva e per l’impiego in gran parte del teatro del Pacifico. La versione di produzione tardiva, utilizzata anche nella battaglia di Iwo Jima (1945), presentava alcune modifiche rispetto ai primi modelli, adattate alle condizioni operative estreme e alle necessità difensive dell’ultima fase del conflitto. Caratteristiche tecniche principali Tipo: Carro armato leggero da supporto fanteria Equipaggio: 3 uomini (comandante/artigliere, pilota, marconista) Peso: circa 7,4 tonnellate Motore: Diesel Mitsubishi NVD 6120, 120 CV Velocità massima: ~45 km/h su strada Autonomia: ~250 km Armamento 1 cannone Type 94 da 37 mm 2 mitragliatrici Type 97 da 7,7 mm (una in torretta, una in scafo) Caratteristiche distintive della versione “Produzione tardiva – Iwo Jima” Corazzatura leggermente migliorata (fino a 16 mm in alcuni punti) Saldature più rozze, tipiche delle produzioni d’emergenza Colorazione mimetica semplificata, spesso in toni sabbiosi o terrosi Aggiunte improvvisate di sacchi di sabbia o tronchi per aumentare la protezione Impiego stazionario o difensivo, spesso interrati o usati come bunker mobili Ruolo operativo a Iwo Jima Difesa statica e supporto ai punti fortificati giapponesi Impiego limitato dal terreno vulcanico e dalla superiorità aerea/navale americana Alcuni veicoli vennero scavati nel terreno come postazioni fisse, poiché l’ambiente rendeva difficile l’uso tattico in campo aperto Conclusione Il Tipo 95 Ha-Go, pur obsoleto nel 1945 rispetto ai carri americani, fu comunque utilizzato fino all’ultimo nei teatri del Pacifico. A Iwo Jima, la versione di produzione tardiva rappresentò un disperato tentativo di rafforzare la resistenza nipponica. Nonostante la sua inferiorità tecnica, rimane uno dei simboli della guerra corazzata giapponese nel conflitto.  

 
42,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
IJA Type 3 Ho-Ni III 1/35 - FINE MOLDS MR02
SKU FIM-MR02
Marca: FINE MOLDS
Scala: 1/35
Nazione: Giappone
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit IJA Type 3 Ho-Ni III in scala 1/35 - Modello Fine Molds.  Il Type 3 Ho-Ni III era un cacciacarri semovente giapponese sviluppato dall'Esercito Imperiale Giapponese (IJA) verso la fine della Seconda Guerra Mondiale, pensato per offrire supporto anticarro più efficace rispetto ai modelli precedenti. Era basato sullo scafo del carro medio Type97 Chi-Ha e rappresentava un tentativo di creare un semovente ben protetto e completamente chiuso, a differenza delle versioni precedenti della serie Ho-Ni. Caratteristiche tecniche principali Tipo: Semovente cacciacarri/artiglieria semovente Equipaggio: 5 uomini (comandante, pilota, cannoniere, servente, caricatore) Peso: circa 17 tonnellate Motore: Diesel Mitsubishi SA12200VD raffreddato ad aria, 170 CV Velocità massima: ~38 km/h Autonomia: ~210 km Armamento 1 cannone Type 3 da 75 mm (derivato dal Type 90 da artiglieria da campagna) 1 mitragliatrice da 7,7 mm Type 97 (talvolta non installata) Caratteristiche distintive Scafo del Chi-Ha modificato, con una soprastruttura completamente chiusa per protezione dell’equipaggio (novità rispetto a Ho-Ni I e II) Ruolo misto: sia anticarro che appoggio alla fanteria Produzione limitata, a causa della carenza di risorse e della situazione critica del Giappone negli ultimi anni di guerra Non fu mai impiegato in combattimento fuori dal Giappone, ma era destinato alla difesa dell'arcipelago in caso di invasione alleata Ruolo operativo previsto Difesa statica o mobile contro sbarchi nemici Supporto alla fanteria contro veicoli corazzati nemici Parte del piano di difesa del Giappone metropolitano nel 1945 (mai realizzato) Conclusione Il Type 3 Ho-Ni III fu il più avanzato della serie Ho-Ni, offrendo finalmente una protezione completa all’equipaggio e un armamento efficace contro i carri alleati. Tuttavia, fu prodotto in pochissimi esemplari e non entrò mai realmente in azione a causa della resa giapponese. Resta un interessante esempio degli sforzi estremi del Giappone per modernizzare le proprie forze corazzate in una fase ormai critica della guerra.  

 
49,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Sd.Kfz.223 Leichter Panzerspähwagen 1/35 - TAMIYA 35268
SKU TAM-35268
Marca: TAMIYA
Scala: 1/35
Nazione: Germania
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

 Kit veicolo corazzato Sd.Kfz.223 Leichter Panzerspähwagen (Fu) + parti fotoincise in scala 1/35 - Modello Tamiya.   Il Sd.Kfz.223 (Fu) era una versione speciale del veicolo corazzato leggero da ricognizione tedesco della famiglia Leichter Panzerspähwagen, utilizzato dalla Wehrmacht durante la Seconda Guerra Mondiale. La sigla "Fu" sta per "Funk", cioè radiocomando, e indica che questo modello era dotato di una radio a lunga portata per il coordinamento delle operazioni. Caratteristiche tecniche principali Tipo: Veicolo corazzato leggero da ricognizione con apparato radio Equipaggio: 3 uomini (comandante, pilota, operatore radio) Peso: circa 4,8 tonnellate Motore: Horch V8 da 75 CV Velocità massima: ~80 km/h su strada Autonomia: ~300 km su strada Armamento 1 mitragliatrice MG 34 da 7,92 mm, montata in torretta aperta A volte era dotato di una seconda MG per la difesa ravvicinata Caratteristiche distintive Antenna a telaio ("Funkrahmen") molto visibile, montata sopra lo scafo, per permettere comunicazioni radio efficaci Trazione integrale 4x4, utile per le operazioni fuoristrada Blindatura leggera (massimo 14,5 mm), sufficiente contro armi leggere ma vulnerabile ai colpi pesanti Ruolo operativo Comando e coordinamento radio per unità da ricognizione Scorta e collegamento tra le unità avanzate e il comando Utilizzato sui fronti europeo, africano e orientale Conclusione Lo Sd.Kfz.223 (Fu) fu uno strumento fondamentale per le operazioni mobili tedesche grazie alla sua capacità di mantenere le comunicazioni in movimento. Pur poco corazzato, fu apprezzato per la sua affidabilità e versatilità, specialmente nelle fasi iniziali della guerra.  

 
 
Non disponibile
Panzerkampfwagen II Ausf. A/B/C 1/35 - TAMIYA 35292
SKU TAM-35292
Marca: TAMIYA
Scala: 1/35
Nazione: Germania
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit carro armato Panzerkampfwagen II Ausf. A/B/C (Sd.Kfz.121) (Campagna di Francia) in scala 1/35 - Modello Tamiya.  Il Panzerkampfwagen II Ausf. A/B/C (Sd.Kfz.121) era un carro armato leggero tedesco sviluppato come soluzione provvisoria per equipaggiare le forze corazzate della Wehrmacht nei primi anni della Seconda Guerra Mondiale. Utilizzato ampiamente durante la Campagna di Polonia e la Campagna di Francia, rappresentava uno dei principali mezzi da combattimento corazzato dell’inizio del conflitto, in attesa dell’entrata in servizio di carri più pesanti come il Panzer III e IV. Caratteristiche tecniche principali Tipo: Carro armato leggero da combattimento e ricognizione Equipaggio: 3 uomini (comandante/artigliere, pilota, marconista) Peso: circa 8,9 tonnellate Motore: Maybach HL 62 TRM da 140 CV Velocità massima: ~40 km/h su strada Autonomia: ~200 km su strada Armamento 1 cannone automatico da 20 mm KwK 30 (o KwK 38 nelle versioni successive) 1 mitragliatrice coassiale MG 34 da 7,92 mm Caratteristiche distintive Corazzatura leggera (5–15 mm), sufficiente contro armi leggere ma vulnerabile a cannoni anticarro e armi pesanti Torrette compatte con rotazione manuale Dimensioni ridotte e buona mobilità, utili per ricognizione e supporto fanteria Differenze minime tra le versioni Ausf. A, B e C, principalmente legate a miglioramenti meccanici e alla sospensione Ruolo operativo Supporto alla fanteria e ricognizione nelle prime fasi del conflitto Impiegato in gran numero durante la Blitzkrieg in Francia (1940) Rivelatosi presto obsoleto contro carri alleati meglio armati e corazzati Conclusione Il Panzer II Ausf. A/B/C fu un protagonista delle prime vittorie tedesche grazie alla sua rapidità e al coordinamento tattico della Blitzkrieg, nonostante la sua debole armatura e l'armamento leggero. Dopo la Campagna di Francia, venne progressivamente ritirato dal ruolo di prima linea, ma continuò a servire come veicolo da addestramento, ricognizione o base per altri mezzi speciali.  

 
44,10

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
British 2-ton 4x2 Ambulance 1/48 - TAMIYA 32605
SKU TAM-32605
Marca: TAMIYA
Scala: 1/48
Nazione: Regno Unito
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit British 2-ton 4x2 Ambulance (Austin K2/Y) in scala 1/48 - modello Tamiya.  La British 2-ton 4x2 Ambulance è un tipo di ambulanza militare britannica utilizzata principalmente durante la Seconda Guerra Mondiale e nei decenni successivi. Ecco una descrizione dettagliata: Caratteristiche generali: Tipo di veicolo: Ambulanza militare leggera o media. Configurazione: 4x2 (cioè trazione posteriore con due ruote motrici). Capacità di carico: Circa 2 tonnellate (da cui il nome). Ruolo: Trasporto di feriti e personale medico dal fronte verso strutture mediche più sicure. Costruttori: Vari produttori britannici, tra cui Austin, Morris-Commercial, Bedford, ecc. Periodo di impiego: Anni '40 fino agli anni '50 e oltre. Design: Cabina anteriore: Per il conducente e un assistente. Vano posteriore: Attrezzato per trasportare 4 barelle o diversi sedili pieghevoli per feriti seduti. Motore: Benzina, con potenze variabili (di solito tra 60 e 90 cavalli). Carrozzeria: In genere chiusa, in metallo o legno, con tetto alto per permettere il lavoro in piedi dei medici. Contesto storico: Questi veicoli furono fondamentali per le operazioni di soccorso durante la guerra, contribuendo al trasporto sicuro e relativamente veloce dei feriti dai campi di battaglia agli ospedali da campo. Nonostante la trazione 4x2 fosse limitante nei terreni più difficili, erano veicoli robusti e facili da mantenere.  

 
31,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Albion 3-Point Fueller 1/48 - AIRFIX A03312
SKU AX03312
Marca: AIRFIX
Scala: 1/48
Nazione: Regno Unito
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit Albion 3-Point Fueller in scala 1/48 - modellino Airfix.  L'Albion 3-Point Fueller era un veicolo cisterna britannico specializzato nel rifornimento rapido di aerei durante la Seconda Guerra Mondiale. Costruito dalla Albion Motors di Glasgow, era progettato per operare sugli aeroporti militari della Royal Air Force (RAF) e fornire carburante in modo efficiente ai velivoli da combattimento e da trasporto. Caratteristiche principali: Tipo: Autocarro cisterna per rifornimento aereo Produttore: Albion Motors (Regno Unito) Periodo di servizio: 1940–1945 circa Peso totale: Circa 7-8 tonnellate Configurazione: 4x2 (quattro ruote, due motrici) Capacità cisterna: Variabile, generalmente tra 2.000 e 2.500 litri Carrozzeria: Serbatoio centrale con tre punti di rifornimento ("3-Point") per servire più aerei contemporaneamente Motore e prestazioni: Motore: Diesel o benzina a seconda del modello Potenza: Circa 80–90 CV Velocità massima: Circa 50–60 km/h Funzionalità speciali:  

 
25,20

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
15-cwt 4 x 2 G.S. 1/48 - AIRFIX A03313A
SKU AX03313A
Marca: AIRFIX
Scala: 1/48
Nazione: Regno Unito
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit camion WWII 15-cwt 4 x 2 G.S. Truck in scala 1/48 - modellino Airfix.  Il 15-cwt 4x2 General Service (G.S.) Truck era un autocarro militare leggero britannico utilizzato durante la Seconda Guerra Mondiale per compiti di trasporto generale. "15-cwt" indica la portata utile del veicolo, cioè 15 hundredweight (circa 750 kg), mentre "4x2" si riferisce alla trazione: quattro ruote totali, due motrici. Caratteristiche principali: Tipo: Autocarro leggero da trasporto generale Produttore: Vari costruttori britannici (Morris, Ford, Bedford, Austin, ecc.) Periodo di servizio: 1939–1945 Peso a vuoto: Circa 2.000 kg Carico utile: Circa 750 kg Trazione: 4x2 (solo le ruote posteriori motrici) Carrozzeria: Pianale aperto con telone o carrozzeria chiusa a seconda delle versioni Motore e prestazioni: Motore: Benzina, 4 o 6 cilindri (a seconda del modello) Potenza: Circa 60-80 CV Velocità massima: 65–80 km/h Autonomia: Circa 400 km su strada Ruolo operativo e impiego: Il 15-cwt 4x2 G.S. Truck era un veicolo estremamente versatile, utilizzato per: Trasporto di truppe Rifornimento di materiali Traino di piccoli cannoni Supporto logistico nei reparti meccanizzati Grazie alla sua semplicità meccanica e robustezza, operava efficacemente in vari teatri di guerra, tra cui Africa Settentrionale, Europa e Asia. Varianti principali: Ambulanza Centro comunicazioni radio Trasporto carburante o acqua Versioni con ruote posteriori gemellate per terreni più difficili Conclusione: Il 15-cwt 4x2 G.S. fu uno dei veicoli di supporto più diffusi tra le forze britanniche e del Commonwealth durante la Seconda Guerra Mondiale. La sua affidabilità, semplicità e facilità di manutenzione lo resero fondamentale per il successo operativo degli Alleati sui vari fronti.  

 
25,20

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Tesla Tank 1/35 - BORDER MODEL BC-005
SKU BD-BC005
Marca: BORDER MODEL
Scala: 1/35
Periodo: Moderni
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

 Kit Tesla Tank (kit pre-colorato con assemblaggio ad incastro) in scala 1/35 - Modello Border Model.

 
 
Non disponibile
M19 Tank Transporter 1/76 - REVELL 63364
SKU RE-63364
Marca: REVELL
Scala: 1/76
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit Set di modelli M19 Trasportatore di carri armati in scala 1/76 - Modello Revell. L’M19 Tank Transporter è un veicolo militare da trasporto pesante utilizzato dagli Stati Uniti durante la Seconda Guerra Mondiale per trainare carri armati e mezzi corazzati danneggiati o da spostare su lunghe distanze. Composizione: L’M19 non era un veicolo singolo, ma un sistema composto da: Trattore M20: un autocarro 6x4, basato sul Diamond T Model 980 o 981. Rimorchio M9: un semirimorchio a pianale ribassato con 40 tonnellate di capacità, dotato di rampe per il carico. Caratteristiche principali: Motore del trattore: Hercules diesel da 8950 cc Potenza: circa 185 CV Capacità di traino: fino a 40 tonnellate Velocità massima: circa 40 km/h Lunghezza totale del convoglio: oltre 20 metri Ruolo e utilizzo: Il M19 Tank Transporter fu impiegato per: Recuperare carri armati danneggiati dal campo di battaglia. Trasportare mezzi pesanti tra le basi o verso il fronte, riducendo l’usura dei cingoli. Ottimizzare la logistica dei reparti corazzati. Curiosità: Era soprannominato “Dragon Wagon”, per le sue dimensioni imponenti e la forza di traino. Fu molto apprezzato per la robustezza e la versatilità, tanto da restare in servizio anche dopo la guerra, fino all’inizio degli anni ’50. È diventato uno dei veicoli logistici più iconici del periodo bellico. In sintesi, il M19 Tank Transporter era un mezzo essenziale per la logistica pesante dell’esercito americano, capace di trasportare i carri armati più pesanti del tempo con efficienza e sicurezza.  

 
30,45

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
IJA Tank Destroyer Ho-Ri 2 - 1/35 - MODELCOLLECT 47059
SKU MDL-47059
Marca: MODELCOLLECT
Scala: 1/35
Nazione: Giappone
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit IJA Tank Destroyer Ho-Ri 2 Field modified with IJN Type 10 120mm AA gun (Fist of War) in scala 1/35 - Modello Modelcollect.  Il IJA Tank Destroyer Ho-Ri 2 field modified with IJN Type 10 120mm AA gun (Fist of War) è un veicolo militare immaginario appartenente all’universo alternativo “Fist of War”, una linea di modellismo e narrativa ucronica (cioè basata su una storia alternativa) in cui la Seconda Guerra Mondiale prosegue oltre il 1945 con tecnologie sperimentali. Descrizione: Nome completo: Ho-Ri 2 modificato sul campo con cannone antiaereo da 120 mm Type 10 della Marina Imperiale Giapponese. Tipo: Distruttore di carri pesante (tank destroyer). Origine: Impero Giapponese (in questo scenario alternativo). Universo: Fist of War (fantastoria/what-if militare). Caratteristiche ipotetiche: Basato sullo Ho-Ri 2, un progetto reale non realizzato di cacciacarri pesante giapponese, ispirato al Jagdtiger tedesco. In questa versione ucronica, il mezzo è modificato sul campo con l’installazione di un cannone navale Type 10 da 120 mm, solitamente usato per la contraerea. L’arma è montata in una casamatta fissa, rendendolo simile ai cacciacarri tedeschi come il Ferdinand o lo Jagdpanther. Probabile potenza di fuoco elevata, ma mobilità limitata e silhouette ingombrante. Scopo nel contesto "Fist of War": In questo universo narrativo, il Giappone cerca disperatamente di contrastare i carri alleati avanzati, come l’M26 Pershing o i prototipi sovietici, utilizzando soluzioni ibride o improvvisate. Questo veicolo rappresenta un’estrema misura di adattamento sul campo unendo risorse dell’Esercito e della Marina. Curiosità: Il veicolo non è mai esistito storicamente: si tratta di una creazione artistica e modellistica, spesso rappresentata in diorami o kit in scala. Fa parte di un immaginario più ampio in cui tecnologie avanzate (jet, mecha, super-carri) cambiano il corso della guerra. In sintesi, il Ho-Ri 2 con Type 10 da 120 mm è un cacciacarri giapponese "what-if", una reinterpretazione fantasiosa della storia bellica, pensata per appassionati di modellismo alternativo e scenari ipotetici.  

 
 
Non disponibile
IJA Tank Destroyer Ho-Ri 2 - 1/35 - MODELCOLLECT 47057
SKU MDL-47057
Marca: MODELCOLLECT
Scala: 1/35
Nazione: Giappone
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit IJA Tank Destroyer Ho-Ri 2 with 12cm gun (Fist of War) in scala 1/35 - Modello Modelcollect. Il IJA Tank Destroyer Ho-Ri 2 with 12cm gun (Fist of War) è un veicolo immaginario appartenente all’universo ucronico “Fist of War”, che reinterpreta la Seconda Guerra Mondiale con tecnologie avanzate e progetti sperimentali portati oltre la realtà storica. Descrizione: Nome completo: Ho-Ri 2 con cannone da 120 mm Tipo: Distruttore di carri pesante (tank destroyer) Origine: Impero Giapponese (nell’universo alternativo “Fist of War”) Categoria: Mezzo "what-if", non realmente esistito Contesto storico-fantastico: Il Ho-Ri 2 era un progetto giapponese realmente concepito verso la fine della guerra come cacciacarri pesante, ispirato ai modelli tedeschi come lo Jagdtiger. Nella linea "Fist of War", questo veicolo viene reinterpretato con modifiche estreme, come l’adozione di un cannone da 120 mm, solitamente utilizzato in ambito navale o contraereo. Caratteristiche (ipotetiche): Armamento principale: Cannone Type 10 da 120 mm (modello navale riadattato per impiego terrestre) Struttura: Casamatta fissa (non girevole), simile a quella di altri cacciacarri pesanti tedeschi Ruolo: Distruzione a lunga distanza di carri armati pesanti e fortificazioni Mobilità: Limitata, a causa della grande stazza e del peso dell’armamento Equipaggio: Probabilmente 5-6 uomini Scopo nel "Fist of War": Il mezzo rappresenta una risposta disperata e ad alta potenza del Giappone a carri alleati molto avanzati come l’M26 Pershing o i prototipi sovietici, sfruttando tecnologie navali riadattate per l’uso terrestre. Curiosità: Questo veicolo non è esistito nella realtà, ma è un soggetto apprezzato nel modellismo what-if, spesso proposto in kit di montaggio. "Fist of War" è una linea molto seguita tra gli appassionati di storia alternativa e veicoli bellici immaginari. In sintesi, il Ho-Ri 2 with 12cm gun è un cacciacarri pesante giapponese ipotetico, pensato per uno scenario alternativo in cui il Giappone sviluppa armi estreme per proseguire la guerra con tecnologie ibride e non convenzionali.  

 
 
Non disponibile
IJA Tactical SPG Kabuto-Kai 1/35 - MODELCOLLECT 47058
SKU MDL-47058
Marca: MODELCOLLECT
Scala: 1/35
Nazione: Giappone
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit IJA Tactical SPG Kabuto-Ka in scala 1/35 - Modello Modelcollect. 

 
 
Non disponibile
StuG III Ausf. G 1/72 - MINIART 72110
SKU MINA72110
Marca: MINIART
Scala: 1/72
Nazione: Germania
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit StuG III Ausf. G Last Alkett Prod in scala 1/72 - Modello Miniart.Questo kit di modellismo in scala 1:72 raffigura lo StuG III Ausf. G, l'ultima serie prodotta da Alkett durante la Seconda Guerra Mondiale. Noto per la sua affidabilità e potenza di fuoco, questo cannone semovente ha svolto un ruolo significativo nelle fasi successive del conflitto.Il kit include parti dettagliate e componenti fotoincisi per un realismo superiore. Grazie a sei opzioni di decalcomanie, è possibile ricreare diverse unità storiche, comprese quelle schierate nella zona del Balaton, in Ungheria, nella primavera del 1945. Questo modello compatto ma altamente dettagliato è perfetto per collezionisti e costruttori di diorami che desiderano riprodurre l'aspetto dei mezzi corazzati tedeschi di fine guerra.  Lo StuG III Ausf. G (Sturmgeschütz III Ausführung G) è stata la versione più prodotta del cannone d’assalto tedesco StuG III, impiegato durante la Seconda Guerra Mondiale. Basato sul telaio del Panzer III, lo StuG III era originariamente concepito come supporto d’artiglieria mobile, ma nel tempo si trasformò in un eccellente cacciacarri. Caratteristiche principali: Tipo: Cannone d’assalto/cacciacarri Periodo: Introdotto nel 1942, in servizio fino al termine della guerra Armamento principale: Canone da 75 mm KwK 40 L/48 Corazza: Fino a 80 mm nella parte frontale Motore: Maybach HL120 TRM da 300 CV Equipaggio: 4 persone L’Ausf. G si distingue per: Sovrastruttura più alta e più larga Cupola per il comandante migliorata Installazione di corazze aggiuntive (come le “Schürzen”, cioè le gonne corazzate laterali) Produzione semplificata per aumentare i numeri (oltre 7.000 esemplari prodotti) Lo StuG III Ausf. G fu uno dei mezzi corazzati più efficaci e prodotti della Germania nazista, apprezzato per il basso profilo, la facilità di produzione e la potenza del suo cannone, specialmente contro i carri nemici sul fronte orientale.  

 
 
Non disponibile
Stuart Mk.I 1/35 -  MINIART 35423 -25% Offerta
SKU MINA35423
Marca: MINIART
Scala: 1/35
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit Stuart Mk.I “Honey” Early Prod. w/Sun Shields in scala 1/35 - Modello MINIART.Il kit di modellismo in scala 1:35 Stuart Mk.I "Honey" Early Production dà vita a questo iconico carro armato leggero, ampiamente utilizzato dalle forze alleate durante la Seconda Guerra Mondiale. Dotato di scudi solari per la guerra nel deserto, questo kit offre un'eccellente opportunità per ricreare scenari storici nordafricani.Kit di modellismo in plastica estremamente dettagliato.Parti fotoincise incluse per maggiori dettagli.Parti in plastica trasparente per finestre e luci.Tutti i portelli possono essere montati in posizione aperta o chiusa.Superfici metalliche realistiche e linee di saldatura precise.Foglio di decalcomanie con 5 opzioni di marcatura. Lo Stuart Mk.I è la designazione britannica del carro leggero M3 Stuart, un carro armato leggero statunitense utilizzato durante la Seconda guerra mondiale. Il nome "Stuart" deriva dal generale confederato J.E.B. Stuart ed è stato adottato dai britannici, che furono tra i primi a impiegare questo mezzo in combattimento. Caratteristiche principali: Tipo: Carro armato leggero Origine: Stati Uniti (designazione britannica: Stuart Mk.I) Equipaggio: 4 (comandante, cannoniere, pilota, co-pilota) Armamento principale: Cannone da 37 mm Armamento secondario: Mitragliatrici Browning calibro .30 Motore: Continental a benzina, raffreddato ad aria Corazza: Leggera, progettata per mobilità più che per resistenza Ruolo: Ricognizione, supporto fanteria, missioni esplorative Il Stuart Mk.I fu molto apprezzato per la sua affidabilità meccanica, la buona mobilità e la velocità, anche se era poco protetto e sottopotenziato contro carri più pesanti. I britannici lo impiegarono in Nord Africa, dove la sua agilità era particolarmente efficace nel deserto. Nonostante i limiti, fu un mezzo prezioso nelle fasi iniziali del conflitto e contribuì alla formazione delle forze corazzate alleate.  

 
58,00 € 43,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Soviet GAZ-66 - 1/35 - ZVEZDA 3707
SKU ZVE-3707
Marca: ZVEZDA
Scala: 1/35
Nazione: Russia
Periodo: Moderni
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit Soviet GAZ-66 in scala 1/35 - Modello Zvezda.  Il GAZ-66 è un camion militare 4x4 sovietico di medie dimensioni, prodotto dall’azienda russa GAZ (Gorkovsky Avtomobilny Zavod) dal 1964 al 1999. È uno dei veicoli da trasporto più iconici dell’Esercito Sovietico e degli altri paesi del Patto di Varsavia. Caratteristiche principali: Tipo: Camion tattico militare 4x4 Motore: Benzina V8 da 4,25 litri Potenza: Circa 115 CV Portata: Fino a 2 tonnellate di carico Trazione: Integrale (4x4), con bloccaggio differenziale Velocità massima: Circa 90 km/h Autonomia: Fino a 850 km (con serbatoi ausiliari) Utilizzo e versatilità: Progettato per affrontare terreni accidentati, neve, fango e ambienti estremi. Ha servito come veicolo da trasporto truppe, ambulanze da campo, centri di comunicazione mobili, lanciatori per missili e altro. Ampiamente esportato e utilizzato in molte nazioni, anche in ambiti civili come soccorso alpino e forestale. Robusto, semplice da manutenere e adatto a qualsiasi condizione climatica, il GAZ-66 è considerato un vero “mulo da lavoro” delle forze armate sovietiche e russe.  

 
63,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
M24 CHAFFEE 1/35 - ITALERI 6761
SKU ITA-6761
Marca: ITALERI
Scala: 1/35
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit carro armato M24 CHAFFEE in scala 1/35 - Modello Italeri. CANNA IN METALLO - CINGOLI IN GOMMA INCOLLABILE IN ALTERNATIVA LINK AND LENGTH - DECAL PER 5 VERSIONI - FOGLIO ISTRUZIONI A COLORI Il M24 Chaffee è un carro leggero statunitense introdotto alla fine della Seconda Guerra Mondiale come successore del M5 Stuart. Fu progettato per offrire una migliore potenza di fuoco, protezione e mobilità rispetto ai suoi predecessori. Caratteristiche principali: Tipo: Carro leggero Entrata in servizio: 1944 Equipaggio: 5 persone Armamento principale: cannone da 75 mm M6 Motori: 2 motori a benzina Cadillac V8 Velocità massima: circa 56 km/h Autonomia: circa 160 km Ruolo e utilizzo: Il M24 era pensato principalmente per ricognizione e supporto leggero, ma il suo cannone da 75 mm era capace di ingaggiare anche carri medi nemici, rendendolo più versatile rispetto ai precedenti carri leggeri. Venne utilizzato: Nelle fasi finali della Seconda Guerra Mondiale Nella Guerra di Corea Da molte nazioni NATO e alleate durante la Guerra Fredda Curiosità: Prende il nome dal generale Adna R. Chaffee Jr., pioniere delle forze corazzate statunitensi. Era apprezzato per la facilità di guida e la maneggevolezza, ma la corazzatura leggera lo rendeva vulnerabile nei combattimenti frontali. Fu uno dei primi carri armati a montare sospensioni torsionali, migliorando la mobilità fuori strada. In sintesi, l’M24 Chaffee fu un carro leggero ben bilanciato per il suo tempo, che univa una buona potenza di fuoco a una grande mobilità, rimanendo in servizio in varie forme fino agli anni '60-'70.  

 
34,65

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
BMP-3 - 1/72 - ZVEZDA 5079
SKU ZVE-5079
Marca: ZVEZDA
Scala: 1/72
Nazione: Russia
Periodo: Moderni
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit Veicolo da combattimento della fanteria russa BMP-3 in scala 1/72 - Modello Zvezda.  Il BMP-3 è un veicolo da combattimento della fanteria (IFV - Infantry Fighting Vehicle) di fabbricazione russa, entrato in servizio alla fine degli anni '80. È il più avanzato della serie BMP ("Veicolo da combattimento per la fanteria") ed è progettato per trasportare truppe sul campo di battaglia, offrendo protezione, mobilità e potenza di fuoco. Caratteristiche principali: Tipo: Veicolo da combattimento della fanteria tracciato Armamento principale: Cannone da 100 mm (in grado di sparare proiettili HE e missili anticarro guidati) Cannone coassiale da 30 mm Mitragliatrice da 7,62 mm Equipaggio: 3 (comandante, conducente, cannoniere) + 7 soldati trasportati Motore: Diesel da 500 hp Velocità: Circa 70 km/h su strada, anfibio (può nuotare fino a 10 km/h) Protezione: Corazza in alluminio, protezione NBCR, fumo, sistema anti-incendio Ruolo e utilizzo: Il BMP-3 combina mobilità da carro leggero, potenza di fuoco significativa e capacità anfibie, rendendolo adatto a operazioni complesse, anche in ambienti ostili. È stato impiegato in numerosi conflitti post-sovietici ed è stato esportato in diversi paesi, tra cui Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Venezuela e Indonesia. È considerato uno dei veicoli da fanteria più armati al mondo, grazie al suo cannone da 100 mm integrato in una torretta compatta.  

 
 
Non disponibile
7.5cm Pak 40/4. Selbstfahrlafette RSO 1/35 - MINIART 35483 -25% Offerta
SKU MINA35483
Marca: MINIART
Scala: 1/35
Nazione: Germania
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit 7.5cm Pak 40/4. Selbstfahrlafette RSO in scala 1/35 - Set figurini Miniart.Il kit di montaggio in scala 1:35 del Pak 40/4 Selbstfahrlafette RSO da 7,5 cm riproduce fedelmente il design funzionale di questo cannone anticarro semovente utilizzato dalle forze tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale. Con caratteristiche dettagliate e componenti di precisione, questo kit è perfetto per i modellisti storici e gli appassionati di diorami.Kit modello in plastica altamente dettagliato del cannone semovente.Include parti fotoincise (PE) per un realismo migliorato.Parti in plastica trasparente incluse per dettagli precisi.4 opzioni di decalcomanie tra cui scegliere per garantire la massima accuratezza storica.  Il 7.5 cm PaK 40/4 auf RSO (Selbstfahrlafette RSO) era un cannone anticarro semovente leggero tedesco della Seconda Guerra Mondiale, sviluppato come soluzione d’emergenza per fornire una piattaforma mobile al cannone anticarro PaK 40 da 75 mm, montandolo su un trattore cingolato RSO (Raupenschlepper Ost). Caratteristiche principali: Tipo: Semovente anticarro leggero Armamento principale: 7.5 cm PaK 40/4 L/46 Telaio: Trattore cingolato RSO (originariamente usato per il trasporto di rifornimenti sul fronte orientale) Equipaggio: 3-4 Corazzatura: Molto leggera, solo per protezione base contro schegge e armi leggere Ruolo: Difesa anticarro mobile in condizioni difficili e terreni fangosi o innevati Nonostante la protezione minima e la piattaforma instabile, il PaK 40/4 auf RSO era apprezzato per la sua capacità di muoversi su terreni dove i veicoli più pesanti rimanevano bloccati. Ne furono prodotti pochi esemplari a causa della natura improvvisata del progetto e delle prestazioni limitate, ma rappresenta un esempio tipico dell'ingegnosità tedesca nel cercare soluzioni mobili contro i carri armati Alleati.  

 
53,00 € 39,75

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
U.S. M113 ACAV 1/35 - TAMIYA 35135
SKU TAM-35135
Marca: TAMIYA
Scala: 1/35
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: Vietnam
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit carro armato U.S. M113 ACAV in scala 1/35 - Modello Tamiya.  L’M113 ACAV (Armored Cavalry Assault Vehicle) è una versione modificata del trasporto truppe corazzato americano M113, adattata per le esigenze delle unità di cavalleria meccanizzata durante la Guerra del Vietnam. Caratteristiche principali: Origine: Stati Uniti Tipo: Veicolo blindato da trasporto truppe (APC) modificato per l'assalto Equipaggio: 2 (comandante, conducente) + 11 soldati trasportabili Armamento (ACAV): 1 mitragliatrice M2 Browning da 12,7 mm (su torretta blindata) 1-2 mitragliatrici M60 da 7,62 mm aggiuntive montate ai lati Corazzatura: Alluminio, leggera ma resistente a proiettili leggeri e schegge Propulsione: Motore diesel o benzina (a seconda della versione) Velocità: Circa 65 km/h su strada Capacità anfibia: Sì, con preparazione minima Impiego: L’ACAV fu sviluppato in risposta all’esperienza diretta in Vietnam, dove l’M113 standard risultava vulnerabile e poco difeso. La configurazione ACAV migliorava la protezione e la potenza di fuoco, rendendolo più adatto ad operazioni offensive, pattugliamenti e scorte. Fu ampiamente usato dalle forze americane e sudvietnamite. Oggi è un veicolo iconico del conflitto vietnamita e molto apprezzato nel modellismo militare.  

 
33,60

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Rheinbote 1/72 - SPECIAL ARMOUR SA72028
SKU MPMSA72028
Marca: SPECIAL ARMOUR
Scala: 1/72
Nazione: Germania
Periodo: WWII
Tipologia: Razzi / Vettori
Categoria: Kit

Kit Rheinbote 'Razzo tattico tedesco terra-terra della seconda guerra mondiale V-4 con lanciatore' in scala 1/72 - Modello Special Armour. Il Rheinbote (o V-4) era un razzo tattico terra-terra sviluppato dalla Germania nazista durante la Seconda Guerra Mondiale. Caratteristiche principali: Tipo: Razzo balistico a corto raggio Sviluppato da: Rheinmetall-Borsig Anno di introduzione: 1944 Lunghezza: Circa 11,4 metri Peso: Circa 1.650 kg Testata: Esplosiva, circa 40 kg di carico bellico Raggio d’azione: 160-220 km Design e Funzionamento: Il Rheinbote era il primo razzo a 4 stadi a combustibile solido utilizzato in combattimento. Ogni stadio si accendeva in sequenza per aumentare la portata. Progettato per colpire obiettivi nemici lontani con grande velocità, ma con scarsa precisione. Utilizzo in combattimento: Impiegato nel 1945 contro obiettivi nelle Fiandre e nei Paesi Bassi. Non ebbe un impatto significativo a causa della scarsa accuratezza e dell’esplosivo limitato. Sebbene il Rheinbote sia stato uno dei primi tentativi di missili a più stadi, il suo utilizzo bellico fu limitato e poco efficace rispetto ad altri sistemi d’arma dell’epoca, come la V-2.  

 
 
Non disponibile
Fordson WOT2H 1/72 - PLANET MODELS MV138
SKU CMKMV72.138
Marca: PLANET MODELS
Scala: 1/72
Nazione: Regno Unito
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit Fordson WOT2H Tin Cargo Bed in scala 1/72 - Modello Planet Models. Il Fordson WOT2H ‘Tin Cargo Bed’ è un autocarro leggero da 15 cwt (centum weight, circa 750 kg di capacità di carico) prodotto dal Regno Unito durante la Seconda Guerra Mondiale. Caratteristiche principali: Tipo: Autocarro militare leggero Produttore: Fordson (Ford UK) Periodo di produzione: Anni '40 Capacità di carico: 15 cwt (750 kg) Configurazione: 4x2 Design e Utilizzo: Impiegato principalmente dall'Esercito Britannico per il trasporto di truppe, equipaggiamento e rifornimenti Versione con cassone metallico (“Tin Cargo Bed”), più resistente rispetto a quelli in legno Progettato per essere robusto e facile da produrre in grandi quantità Motore e Prestazioni: Motore: V8 Ford a benzina Potenza: Circa 85 CV Trasmissione: Manuale a 4 marce Velocità massima: Circa 80 km/h Il Fordson WOT2H faceva parte della serie WOT (War Office Truck), che includeva varianti con differenti capacità di carico e configurazioni per adattarsi alle necessità belliche britanniche.  

 
30,45

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
VK45.02 H 1/35 - TAKOM 2191
SKU TKM-2191
Marca: TAKOM MODEL
Scala: 1/35
Nazione: Germania
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit carro armato VK45.02(H) Draft Blueprint w1461 in scala 1/35 - Modello Takom.  Il VK 45.02 (H) Draft Blueprint w1461 era un progetto sperimentale tedesco della Seconda Guerra Mondiale, sviluppato come possibile evoluzione del Tiger II (King Tiger). Caratteristiche principali: Nome in codice: VK 45.02 (H) (VK = Versuchskonstruktion, "prototipo sperimentale") Sviluppato da: Henschel Armamento previsto: Cannone da 88 mm KwK 43 L/71 (lo stesso del King Tiger) Corazzatura: Spessa e inclinata, migliorando la protezione rispetto ai carri precedenti Motore: Maybach HL 230 P30, 700 CV Torretta: Prototipo simile a quella della versione Henschel del King Tiger Velocità stimata: Circa 35-40 km/h Progetto e Sviluppo Il VK 45.02 (H) era una delle varianti progettuali per un carro pesante successore del Tiger I, ma il progetto fu abbandonato a favore del Tiger II, che venne effettivamente prodotto e utilizzato in battaglia. Il termine "Draft Blueprint w1461" indica che il modello in questione è basato su un disegno tecnico originale (blueprint) numerato w1461, probabilmente una delle bozze avanzate del progetto.  

 
 
Non disponibile
Veicolo per la spedizione artica/antartica M29 Weasel 1/35 - TAKOM 2193
SKU TKM-2193
Marca: TAKOM MODEL
Scala: 1/35
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit Veicolo per la spedizione artica/antartica M29 Weasel in scala 1/35 - Modello Takom.  L'M29 Weasel era un veicolo cingolato leggero da trasporto progettato dagli Stati Uniti durante la Seconda Guerra Mondiale, utilizzato in vari teatri operativi e successivamente impiegato in spedizioni artiche e antartiche. Caratteristiche principali: Produttore: Studebaker Corporation Anno di sviluppo: 1942-1943 Peso: 1,9 tonnellate Motore: Studebaker 6 cilindri, 2.2 L, 70 CV Velocità massima: 58 km/h su terra, 6,4 km/h in acqua (versioni anfibie) Autonomia: 320 km Capacità di carico: 450-540 kg Equipaggio: 1-2 persone Origini e utilizzo L'M29 Weasel fu sviluppato inizialmente per operazioni nelle regioni innevate della Norvegia contro le forze tedesche, ma fu poi impiegato in diversi contesti, tra cui: Teatro europeo e Pacifico: trasporto di rifornimenti e truppe su terreni difficili Guerra di Corea: usato su terreni montuosi e innevati Spedizioni polari: impiegato da nazioni come gli Stati Uniti e il Canada in missioni di esplorazione nell'Artico e in Antartide Grazie ai suoi cingoli, l'M29 Weasel era in grado di attraversare neve, fango e sabbia, rendendolo un veicolo estremamente versatile per operazioni in condizioni estreme.  

 
 
Non disponibile
T-90A 1/72 - VESPID MODELS VS720026
SKU VES-72026
Marca: VESPID
Scala: 1/72
Nazione: Russia
Periodo: Moderni
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit carro armato da combattimento russo T-90A in scala 1/72 - Modello Vespid Models. Il T-90A è una variante modernizzata del carro armato da combattimento principale T-90, sviluppato in Russia a partire dagli anni '90 e largamente impiegato dalle forze armate russe. Caratteristiche principali: Entrata in servizio: Inizio anni 2000 Peso: Circa 46,5 tonnellate Motore: V-92S2, 12 cilindri diesel da 1.000 CV Velocità massima: 60 km/h su strada, circa 45 km/h su terreni accidentati Autonomia: Circa 550 km con serbatoi interni Armamento: Cannone principale: 2A46M-5 da 125 mm, capace di sparare: Proiettili ad alto esplosivo e perforanti Missili guidati 9M119 Refleks con gittata fino a 5 km Armi secondarie: Mitragliatrice coassiale PKT da 7,62 mm Mitragliatrice antiaerea Kord da 12,7 mm, telecomandata Protezione: Corazza composita rinforzata con materiali avanzati Blindatura reattiva esplosiva Kontakt-5, progettata per contrastare munizioni perforanti Sistema di difesa Shtora-1, che interferisce con i missili guidati nemici Utilizzo operativo: Impiegato dall’Esercito Russo e da altre nazioni, tra cui India e Algeria Utilizzato in conflitti moderni, come la guerra in Siria e la guerra in Ucraina Il T-90A è considerato uno dei carri armati più avanzati della sua generazione, con un ottimo equilibrio tra potenza di fuoco, protezione e mobilità.  

 
27,30

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Sd.Kfz.250/3 GREIF 1/35 - TAKOM 2194
SKU TKM-2194
Marca: TAKOM MODEL
Scala: 1/35
Nazione: Germania
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit semicingolato Sd.Kfz.250/3 “GREIF” Comando a semicingolato di Rommel in scala 1/35 - Modello Takom.  Il Sd.Kfz. 250/3 "Greif" era un semicingolato leggero da comando utilizzato dalla Wehrmacht durante la Seconda Guerra Mondiale. Era una variante del Sd.Kfz. 250, equipaggiata con apparecchiature radio avanzate per le comunicazioni sul campo di battaglia. Caratteristiche principali: Ruolo: Veicolo da comando e comunicazione Equipaggio: 4 persone Peso: 5,7 tonnellate Motore: Maybach HL 42 TRKM 6 cilindri, 100 CV Velocità massima: 65 km/h Autonomia: Circa 320 km Armamento: 1 Mitra MG34 o MG42 da 7,92 mm Radio FuG 7 e FuG 12 per comunicazioni a lungo raggio Il "Greif" di Erwin Rommel Uno degli esemplari più famosi del Sd.Kfz. 250/3 fu il "Greif", il veicolo personale del Generale Erwin Rommel, comandante dell'Afrika Korps. Decorato con il nome "Greif" ("Grifone" in tedesco) sulle fiancate, servì come centro mobile di comando durante la campagna in Nordafrica (1941-1943). Questo veicolo permetteva a Rommel di coordinare le operazioni sul campo, mantenendo il contatto con le unità corazzate grazie ai suoi potenti sistemi radio. Tuttavia, non offriva una grande protezione, rendendolo vulnerabile agli attacchi nemici. Il "Greif" divenne un'icona associata alla rapidità e all'abilità tattica di Rommel, rimanendo uno dei mezzi più riconoscibili della Seconda Guerra Mondiale.  

 
 
Non disponibile
Sd.Kfz.181 Pz.Kfw.VI.Ausf.E Tiger I 1/35 - TAKOM 2192
SKU TKM-2192
Marca: TAKOM MODEL
Scala: 1/35
Nazione: Germania
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit carro armato Sd.Kfz.181 Pz.Kfw.VI.Ausf.E Tiger I Progetto Sperimentale 3 in 1 in scala 1/35 - Modello Takom.  Il Sd.Kfz. 181 Panzerkampfwagen VI Ausf. E Tiger I era un carro armato pesante tedesco della Seconda Guerra Mondiale, famoso per la sua potenza di fuoco, la corazzatura spessa e la sua temibilità sul campo di battaglia. Caratteristiche principali: Nome ufficiale: Panzerkampfwagen VI Tiger Ausführung E Designazione militare: Sd.Kfz. 181 Produttore: Henschel & Sohn Anno di entrata in servizio: 1942 Armamento principale: Cannone KwK 36 da 88 mm L/56, estremamente efficace contro qualsiasi carro nemico del periodo Corazzatura: Fino a 120 mm di spessore, offrendo un'ottima protezione Motore: Maybach HL 230 P45, 700 CV Velocità massima: 45 km/h su strada, circa 20 km/h fuoristrada Peso: 57 tonnellate Autonomia: 110-195 km (a seconda del terreno) Storia e impiego operativo Il Tiger I venne impiegato a partire dal 1942, prima in Nord Africa con l'Afrika Korps e poi sul Fronte Orientale e Occidentale. Era superiore ai carri nemici dell'epoca, come lo Sherman o il T-34, grazie al suo cannone e alla corazza pesante. Tuttavia, soffriva di problemi meccanici e logistici, essendo difficile da mantenere e riparare. Nonostante i suoi difetti, il Tiger I divenne uno dei carri più iconici della Seconda Guerra Mondiale, temuto dai nemici e reso celebre da comandanti come Michael Wittmann, asso dei carri tedeschi.  

 
48,30

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Sd.Kfz. 182 King Tiger 1/35 - TAKOM 2045
SKU TKM-2045
Marca: TAKOM MODEL
Scala: 1/35
Nazione: Germania
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit carro armato Sd.Kfz. 182 King Tiger Henschel Turret w/Zimmerit in scala 1/35 - Modello Takom.  Il Sd.Kfz. 182 King Tiger Henschel Turret w/Zimmerit era un carro armato pesante tedesco della Seconda Guerra Mondiale, noto per la sua potenza di fuoco e la sua corazzatura imponente. Caratteristiche principali: Nome ufficiale: Panzerkampfwagen VI Ausf. B Tiger II Designazione: Sd.Kfz. 182 Soprannome: King Tiger (Tigre Reale) Torretta: Modello Henschel (la più comune, rispetto alla versione iniziale Porsche) Armamento: Cannone da 88 mm KwK 43 L/71, capace di perforare la maggior parte dei carri alleati a lunga distanza Corazzatura: Fino a 185 mm, inclinata per aumentare l’efficacia protettiva Motore: Maybach HL 230 P30, 12 cilindri a benzina, 700 CV Velocità massima: 38 km/h su strada Particolarità – Zimmerit La sigla w/Zimmerit indica la presenza del rivestimento Zimmerit, una pasta antimagnetica applicata sulla corazza per prevenire l’adesione di mine magnetiche nemiche. Impiego operativo Il King Tiger con torretta Henschel entrò in servizio nel 1944 e fu impiegato su tutti i fronti europei, in particolare in Normandia, nelle Ardenne e sul Fronte Orientale. Sebbene fosse temuto per la sua potenza di fuoco e protezione, soffriva di problemi di affidabilità meccanica e alti consumi di carburante.  

 
 
Non disponibile
Panther KF51 - 1/72 - VESPID MODELS VS720029
SKU VES-72029
Marca: VESPID
Scala: 1/72
Nazione: Germania
Periodo: Moderni
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit carro armato Panther KF51 in scala 1/72 - Modello Vespid Models. Il Panther KF51 è un carro armato di nuova generazione sviluppato dall'azienda tedesca Rheinmetall e presentato ufficialmente nel 2022 durante la fiera Eurosatory. Caratteristiche principali: Tipo: Carro armato da combattimento principale (MBT) Sviluppatore: Rheinmetall Peso: Circa 59 tonnellate Equipaggio: 3 o 4 membri, con possibilità di operare con un equipaggio ridotto grazie all'automazione avanzata Motore: MTU Diesel con trasmissione automatica Armamento: Cannone principale: Rheinmetall Rh-130 L/52 da 130 mm 50% più potente rispetto ai tradizionali cannoni da 120 mm Sistema di caricamento automatico Capace di sparare munizioni a energia cinetica e missili guidati Armi secondarie: Mitragliatrice coassiale da 12,7 mm Sistema per droni e munizioni vaganti Hero-120, con capacità di attacco a lungo raggio Mitragliatrice a controllo remoto per la difesa ravvicinata Protezione: Corazza modulare avanzata con capacità di aggiornamento Sistemi di protezione attiva (APS) come il Rheinmetall StrikeShield, per intercettare missili e razzi nemici Difesa elettronica avanzata, con contromisure per disturbare i sistemi di guida nemici Tecnologie avanzate: Intelligenza artificiale e digitalizzazione, con interfacce per il comando avanzato Sistemi di droni integrati, per ricognizione e attacco Possibilità di operare con controllo remoto o in modalità semi-autonoma Utilizzo operativo: Il Panther KF51 non è ancora entrato in servizio operativo, ma rappresenta il futuro dei carri armati tedeschi e una possibile evoluzione del Leopard 2. Progettato per affrontare le minacce moderne, come i carri armati di nuova generazione russi e cinesi. Il Panther KF51 punta a essere uno dei carri più avanzati al mondo, combinando potenza di fuoco, protezione e tecnologie all'avanguardia.  

 
27,30

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
King Tiger Pz.Abt.505 - 1/35 - TAKOM 2047
SKU TKM-2047
Marca: TAKOM MODEL
Scala: 1/35
Nazione: Germania
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit carro King Tiger Pz.Abt.505 Sd.Kfz.182 Henschel Turret w/Zimmerit in scala 1/35 - modello Takom.  Il King Tiger (Panzerkampfwagen VI Ausf. B, Tiger II) era un carro armato pesante tedesco della Seconda Guerra Mondiale, noto per la sua eccezionale corazzatura e il potente cannone da 88 mm KwK 43 L/71. Il termine "Pz.Abt.505" si riferisce al 505° Battaglione Carri Pesanti (Schwere Panzer-Abteilung 505), una delle unità d'élite della Wehrmacht equipaggiata con i King Tiger. Caratteristiche tecniche principali: Tipo: Carro armato pesante Produttore: Henschel & Son Anno di produzione: 1944-1945 Peso: 69,8 tonnellate Lunghezza: 10,28 m (con cannone) Larghezza: 3,75 m Altezza: 3,09 m Equipaggio: 5 uomini Corazza: Fino a 185 mm (fronte torretta) Motore e prestazioni: Motore: Maybach HL 230 P30 (V12 a benzina) Potenza: 700 CV Velocità massima: 38 km/h su strada, 17 km/h fuoristrada Autonomia: 170 km su strada, 80 km fuoristrada Nonostante la sua potenza di fuoco e protezione, il King Tiger soffriva di scarsa mobilità, elevati consumi di carburante e problemi meccanici frequenti. Armamento: 1 cannone KwK 43 L/71 da 88 mm (con circa 84 colpi) 2 mitragliatrici MG 34 da 7,92 mm (una coassiale, una sullo scafo) Il cannone da 88 mm era in grado di perforare la maggior parte dei carri alleati da distanze superiori ai 2.000 metri, rendendo il King Tiger un formidabile avversario. Il 505° Battaglione Carri Pesanti (Pz.Abt.505): Il 505° s.Pz.Abt. fu formato nel 1943 e inizialmente equipaggiato con Tiger I. A partire dal luglio 1944, ricevette i King Tiger e combatté principalmente sul fronte orientale, contro l'Armata Rossa. Era noto per i suoi emblemi distintivi, tra cui un elmo da cavaliere medievale (Kürassierhelm) dipinto sui carri. Prese parte alla battaglia di Kursk (con Tiger I) e successivamente alle operazioni difensive in Polonia e Germania. Conclusione: Il King Tiger del Pz.Abt.505 era uno dei carri più potenti della Seconda Guerra Mondiale, ma la sua efficacia era limitata da problemi logistici e meccanici. Nonostante la sua superiorità tecnologica, l'inferiorità numerica e la mancanza di rifornimenti contribuirono alla sconfitta della Germania nel 1945.  

 
 
Non disponibile
Carroattrezzi pesanti Ward Lafrance 1/35 - THUNDER MODEL 35010
SKU THM-35010
Marca: THUNDER MODEL
Scala: 1/35
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

  Kit carroattrezzi pesanti Ward Lafrance modello 1000 serie 2 in scala 1/35 - Modello Thunder Model. Il Ward LaFrance Modello 1000 Serie 2 era un carroattrezzi pesante utilizzato principalmente dagli Alleati durante la Seconda Guerra Mondiale per il recupero e la riparazione di veicoli danneggiati o in panne sul campo di battaglia. Caratteristiche principali: Tipo: Carroattrezzi pesante Configurazione: 6x6 (trazione integrale su tre assi) Motore: Benzina Hercules DXFE, 6 cilindri in linea Potenza: Circa 145 CV Capacità di traino: Poteva recuperare carri armati leggeri, medi e altri veicoli corazzati Equipaggiamento: Verricello principale da 27 tonnellate Braccio di sollevamento posteriore Ganci e attrezzature per il traino Strumenti di riparazione Utilizzo operativo: Recupero di veicoli corazzati e camion danneggiati sul campo Assistenza meccanica nelle unità di manutenzione mobili Operazioni di salvataggio e rimozione di ostacoli nelle strade Il Ward LaFrance Modello 1000 Serie 2 era tra i più affidabili carri attrezzi militari del periodo ed è rimasto in uso anche dopo la guerra in vari eserciti.  

 
73,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Camion britannico GS 4x2 cabina chiusa da 30 cwt 1/35 - GECKO MODELS 35GM0076
SKU GECK-35GM076
Marca: GECKO MODELS
Scala: 1/35
Nazione: Regno Unito
Periodo: WWII
Tipologia: Camion
Categoria: Kit

Kit camion britannico GS 4x2 cabina chiusa da 30 cwt della seconda guerra mondiale (versione RAF) in scala 1/35 - Modello Gecko Models.  Il Camion britannico GS 4x2 da 30 cwt (versione RAF) era un veicolo da trasporto leggero utilizzato principalmente dalla Royal Air Force (RAF) durante la Seconda Guerra Mondiale. Caratteristiche principali: Ruolo: Trasporto generale (General Service - GS) Configurazione: 4x2 (due ruote motrici) Capacità di carico: 30 cwt (circa 1,5 tonnellate) Cabina: Chiusa, per maggiore protezione dell'equipaggio Motore: Benzina, con una potenza variabile a seconda del modello e del produttore Carrozzeria: Pianale aperto con sponde abbattibili, talvolta coperto da un telone Utilizzo nella RAF: Impiegato per il trasporto di equipaggiamenti, munizioni e personale nelle basi aeree Spesso utilizzato per rifornire gli aerei di carburante e armamenti Impiegato per operazioni logistiche e di supporto Questi camion vennero prodotti da diverse case automobilistiche britanniche, come Morris, Bedford e Fordson, e furono fondamentali per garantire la logistica della RAF nei vari teatri operativi della guerra.  

 
39,90

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
3-Ton G.S. 1/76 - AIRFIX A03306A
SKU AX03306A
Marca: AIRFIX
Scala: 1/76
Nazione: Regno Unito
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit camion WWII 3-Ton G.S. and Troop Trucks in scala 1/76 - modellino Airfix.  Il 3-Ton G.S. (General Service Truck) era un tipo di camion militare da trasporto utilizzato principalmente durante la Seconda Guerra Mondiale e nei conflitti successivi. La denominazione "G.S. (General Service)" indicava che si trattava di un veicolo da trasporto generico, destinato al trasporto di truppe, equipaggiamenti e rifornimenti su vari tipi di terreno. Caratteristiche generali Tipo: Camion militare da trasporto Capacità di carico: Circa 3 tonnellate Configurazione: 4x2 o 4x4, a seconda del modello e del produttore Struttura: Cabina aperta o chiusa, con pianale posteriore spesso coperto da un telone Il 3-Ton G.S. era prodotto da diverse case costruttrici come Bedford, Ford, Chevrolet e GMC, con piccole variazioni nelle specifiche a seconda del paese e del modello. Motore e prestazioni Motore: Benzina o Diesel, con potenze variabili a seconda del modello Velocità massima: Circa 70 km/h Autonomia: 300-500 km, a seconda del tipo di motore e delle condizioni del terreno Ruolo operativo e utilizzo Il 3-Ton G.S. era un veicolo estremamente versatile e veniva utilizzato per: Trasporto truppe su lunghe distanze Trasporto materiali e munizioni Recupero e manutenzione di veicoli danneggiati Traino di artiglieria leggera Supporto logistico nei teatri di guerra Questi camion furono impiegati dagli Alleati e dalle forze del Commonwealth in campagne come il Nord Africa, il fronte europeo e il Pacifico, rimanendo in servizio anche dopo la guerra in molte forze armate. Conclusione Il 3-Ton G.S. fu uno dei camion militari più utilizzati nella Seconda Guerra Mondiale, contribuendo in modo essenziale alla logistica e ai trasporti delle truppe alleate. Grazie alla sua robustezza e versatilità, rimase in uso anche negli anni successivi al conflitto, venendo impiegato in numerose operazioni militari e umanitarie.  

 
23,10

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Soviet Heavy Tank KV-2 - 1/72 - ZVEZDA 5084
SKU ZVE-5084
Marca: ZVEZDA
Scala: 1/72
Nazione: Russia
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Kit

Kit carro Soviet Heavy Tank KV-2 in scala 1/72 - Modello Zvezda.  Il KV-2 era un carro armato pesante sovietico sviluppato all'inizio della Seconda Guerra Mondiale, appartenente alla famiglia dei KV (Kliment Voroshilov). Progettato per il supporto d'assalto e l'eliminazione di fortificazioni nemiche, il KV-2 si distingueva per la sua torretta di grandi dimensioni e il potente cannone da 152 mm. Caratteristiche tecniche principali: Tipo: Carro armato pesante d'assalto Produttore: Kirov Plant, Unione Sovietica Anno di produzione: 1940-1941 Peso: Circa 52 tonnellate Lunghezza: 6,8 m (senza cannone) Larghezza: 3,3 m Altezza: 4,9 m Equipaggio: 6 uomini Corazza: Fino a 110 mm (fronte scafo e torretta) Motore e prestazioni: Motore: Diesel V-2K a 12 cilindri Potenza: 600 CV Velocità massima: 25 km/h su strada, 10-12 km/h fuoristrada Autonomia: Circa 140 km su strada Armamento: 1 cannone M-10T da 152 mm (con circa 36 colpi) 3 mitragliatrici DT da 7,62 mm (per difesa ravvicinata) Il cannone da 152 mm era derivato da un obice d'artiglieria e poteva sparare proiettili esplosivi in grado di distruggere fortificazioni e bunker. Tuttavia, la velocità di ricarica era lenta e il carro era vulnerabile agli attacchi ravvicinati. Ruolo operativo e impiego: Il KV-2 fu concepito per supporto d'assalto e distruzione di fortificazioni nemiche, con un'armatura che lo rendeva quasi invulnerabile ai cannoni anticarro dell'epoca. Tuttavia, il suo peso elevato e la grande torretta ne compromettevano la mobilità e la manovrabilità. Impiegato principalmente nel 1941, durante l'Operazione Barbarossa Efficace contro fortificazioni e postazioni nemiche Vulnerabile agli attacchi laterali e ai problemi meccanici A causa del peso e della scarsa mobilità, il KV-2 venne presto ritirato dal servizio attivo e sostituito da carri più versatili come il KV-1 e, successivamente, l'IS-2. Conclusione: Il KV-2 era un carro impressionante per la sua potenza di fuoco e corazzatura, ma i suoi limiti operativi ne resero l'impiego limitato. Rimane comunque uno dei carri più iconici della Seconda Guerra Mondiale, simbolo della dottrina sovietica dei carri pesanti.  

 
20,80

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Sd.Kfz.234/1 Schwerer Panzerspähwagen 1/35 -  MINIART 35413 -25% Offerta
SKU MINA35413
Marca: MINIART
Scala: 1/35
Nazione: Germania
Periodo: WWII
Tipologia: Veicoli Militari
Categoria: Prodotti in offerta

Kit carro armato Sd.Kfz.234/1 Schwerer Panzerspähwagen (2 cm). Late Mod in scala 1/35 - Modello MINIART.Questo kit in scala 1:35 riproduce fedelmente lo Sd.Kfz.234/1 Schwerer Panzerspähwagen, un veicolo da ricognizione pesante corazzato tedesco di fine guerra. Noto per la sua velocità e il design robusto, questo veicolo è stato ampiamente utilizzato in ruoli di ricognizione e supporto.Il kit include parti finemente dettagliate, componenti fotoincise e 6 opzioni di decalcomanie per rappresentare diverse unità. I ??dettagli delle modifiche tardive lo rendono ideale per ricreare scene delle fasi successive della seconda guerra mondiale. Perfetto per collezionisti e modellisti interessati ai veicoli corazzati tedeschi, questo kit è un'ottima aggiunta a qualsiasi collezione o diorama a tema seconda guerra mondiale.  Il Sd.Kfz. 234/1 (conosciuto anche come Schwerer Panzerspähwagen) è un veicolo blindato da ricognizione prodotto dalla Germania nazista durante la Seconda Guerra Mondiale. Fa parte della serie Sd.Kfz. 234, un gruppo di veicoli blindati da ricognizione sviluppati dalla Kraftfahrzeug-Gesellschaft e impiegati principalmente dalla Luftwaffe e dalla Heer. Il modello 234/1 è una delle varianti della serie Sd.Kfz. 234, noto per la sua velocità, manovrabilità e capacità di operare in vari tipi di terreno. Caratteristiche tecniche Tipo: Veicolo blindato da ricognizione Anni di servizio: 1943 - 1945 Produzione: Circa 200 unità Lunghezza: 5,76 m Larghezza: 2,40 m Altezza: 2,20 m Peso: 8,0 tonnellate Motore: Motore a benzina Maybach HL 42 a 6 cilindri, 120 CV Velocità massima: 85 km/h su strada Autonomia: Circa 600 km su strada Armamento principale: Un cannone KwK 30 da 20 mm (sistema automatico) montato su una torretta aperta Armamento secondario: Una mitragliatrice MG34 da 7,92 mm Corazzatura: Variabile tra 8 mm e 30 mm a seconda delle zone del veicolo Ruolo operativo e utilizzo Il Sd.Kfz. 234/1 è stato progettato come veicolo da ricognizione pesante, principalmente per scoprire il nemico e raccogliere informazioni sul campo di battaglia, oltre a compiti di supporto tattico. Le principali funzioni e utilizzi includono: Ricognizione: Il veicolo era utilizzato per patrolare il fronte e raccogliere informazioni sui movimenti e le forze nemiche, specialmente nelle fasi di avanzamento delle truppe tedesche in Russia e in altre zone di guerra. Sostegno alle truppe meccanizzate: La sua alta velocità lo rendeva ideale per seguire le truppe di terra e dare supporto nelle operazioni di fanteria e carri armati, oltre a intercettare unità di fanteria nemiche o veicoli in movimento. Veicolo d'attacco: Sebbene principalmente un veicolo da ricognizione, il cannone KwK 30 da 20 mm e la mitragliatrice MG34 permettevano al Sd.Kfz. 234/1 di affrontare piccoli gruppi di nemici e veicoli leggeri. Design e caratteristiche speciali Torretta girevole: Il Sd.Kfz. 234/1 montava una torretta girevole, che lo rendeva molto più manovrabile rispetto ad altri veicoli da ricognizione dell'epoca. Questo gli permetteva di affrontare rapidamente diverse direzioni durante le missioni di pattuglia. Ruote e sospensioni: Il veicolo era dotato di una configurazione a ruote e sospensioni indipendenti, che gli permettevano di avere una mobilità superiore rispetto ai veicoli a cingoli. La presenza di ruote lo rendeva più veloce su strada e in grado di muoversi rapidamente. Protezione blindata: La corazzatura, pur essendo più leggera rispetto ad altri veicoli blindati, forniva una protezione adeguata contro le armi di piccolo calibro e i colpi da parte di unità di fanteria nemiche. La configurazione della blindatura aveva l'obiettivo di garantire un buon equilibrio tra protezione e velocità. Impiego in battaglia e impatto storico Il Sd.Kfz. 234/1 venne impiegato principalmente sui fronti orientali, dove la Luftwaffe e le truppe corazzate tedesche lo usarono per ricognizione avanzata durante l'invasione dell'Unione Sovietica e durante le fasi finali della guerra. La versione 234/1, equipaggiata con il cannone da 20 mm, non era progettata per affrontare carri armati nemici pesanti, ma si rivelava molto efficace contro veicoli leggeri e come supporto nella protezione di unità in movimento. I veicoli della serie Sd.Kfz. 234 in generale, grazie alla loro velocità e capacità di manovra, continuarono a essere utilizzati fino alla fine della guerra, sebbene la superiorità dei carri armati alleati e la crescente difficoltà di approvvigionamento di materiali da parte della Germania nazista ne limitarono l'uso nelle ultime fasi del conflitto. Conclusione Il Sd.Kfz. 234/1 Schwerer Panzerspähwagen rappresenta una delle soluzioni più avanzate nel campo dei veicoli blindati da ricognizione della Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. Grazie alla sua combinazione di velocità, mobilità e capacità di armamento, è stato uno strumento importante per le operazioni di ricognizione e supporto nelle campagne di guerra. Sebbene non fosse progettato per affrontare carri armati pesanti, il suo ruolo nel fornire informazioni cruciali e nel supportare altre unità ha reso il Sd.Kfz. 234/1 un veicolo apprezzato sul campo di battaglia.  

 
59,20 € 44,40

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello