ORARI: Domenica e Lunedì CHIUSO - da Martedì a Venerdì 10:30–12:00 / 15:30–18:30 - Sabato - 09:30–12:00 / 14:00–17:00
info@misterkit.com
Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello
(Nome Prodotto, Codice, EAN, Barcode)

Elicotteri

EH 101 Merlin HAS 1 - 1/72 - ITALERI 1219

EH 101 Merlin HAS 1 - 1/72 - ITALERI 1219

€ 30,00

Cod. ITA-1219C Disponibile

Kit elicottero multiruolo EH 101 Merlin HAS.1 in scala 1/72 - Modellino Italeri 

AGGIUNGI AL CARRELLO

30,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
AIRFIX A11006 Westland Sea King HAS 1 - HAS 5 - HU 5

AIRFIX A11006 Westland Sea King HAS 1 - HAS 5 - HU 5

€ 65,00

Cod. AX11006 Non disponibile

 1/48 Westland Sea King HAS.1/HAS.5/HU.5Il Westland Sea King è un elicottero militare multiuso che è stato sviluppato e prodotto da Westland Aircraft (ora parte di Leonardo) nel Regno Unito. Vi sono state varie varianti del Sea King, tra cui le versioni HAS.1, HAS.5 e HU.5, ognuna delle quali aveva scopi specifici. Ecco alcune informazioni chiave sul Westland Sea King e sulle varianti menzionate:Ruolo : Il Westland Sea King è un elicottero di dimensioni medie utilizzato principalmente per operazioni di ricerca e soccorso, trasporto di truppe, pattugliamento marittimo, lotta antisommergibile e trasporto tattico.Sviluppo : Il Sea King è stato sviluppato negli anni '60 ed è stato utilizzato per sostituire l'elaborato Westland Wessex nei compiti di pattugliamento marittimo e lotta antisommergibile.HAS.1 : La variante HAS.1 (Helicopter, Anti-Submarine, Mark 1) era specializzata nella lotta antisommergibile. Era equipaggiata con sonar e armamento antisommergibile.HAS.5 : La versione HAS.5 era una variante migliorata per le missioni di lotta antisommergibile. Aveva un migliore equipaggiamento elettronico e capacità di rilevamento.HU.5 : La variante HU.5 (Helicopter, Utility, Mark 5) era progettata per il trasporto tattico e l'evacuazione sanitaria. Poteva trasportare truppe o merci.Motore : Il Sea King era alimentato da motori a turbina, che gli conferivano una buona capacità di sollevamento e una gamma operativa significativa.Utilizzo : Il Sea King è stato utilizzato da numerosi militari marini in tutto il mondo ed è diventato un'icona dell'elicottero militare. Ha prestato servizio in una varietà di scenari, compresi conflitti e operazioni di soccorso in mare.Eredità : Sebbene molti militari marini abbiano gradualmente sostituito il Sea King con elicotteri più moderni, alcune varianti sono ancora in servizio in ruoli specializzati, e il Sea King è considerato uno degli elicotteri più iconici mai costruiti.Il Westland Sea King è stato uno degli elicotteri più versatili e duraturi mai costruiti ed è stato ampiamente utilizzato in tutto il mondo per una vasta gamma di compiti militari e umanitari.

NON DISPONIBILE
AH-1G Cobra Elicottero d'attacco americano 1/35 - ICM 53030

AH-1G Cobra Elicottero d'attacco americano 1/35 - ICM 53030

€ 80,00

Cod. ICM-53030 Disponibile

Kit  Elicottero d'attacco americano AH-1G Cobra (prima produzione) in scala 1/35 - Modellino ICM.NUMERO DI DETTAGLI:226L'uso diffuso di elicotteri multiuso in Vietnam per fornire supporto antincendio alle unità di terra è stato il motivo per lo sviluppo di un elicottero d'attacco specializzato. Bell iniziò il suo sviluppo nella primavera del 1965 e a settembre il primo prototipo divenne operativo. La produzione dell'AH-1G Cobra iniziò a uscire dalla catena di montaggio nel giugno 1967 e nell'autunno dello stesso anno iniziarono le operazioni di combattimento in Vietnam. L'armamento incorporato dei primi AH-1G Cobra di produzione consisteva in un minigun a sei canne montato nella torretta sottofusoliera anteriore.Successivamente fu aggiunto un lanciagranate automatico da 40 mm . I piloni furono inoltre dotati di blocchi con missili non guidati e contenitori di mitragliatrici, e fu aggiunta la possibilità di sospendere un potente cannone automatico a sei canne da 20 mm. L'artigliere sul sedile anteriore controllava il fuoco delle armi integrate nella torretta anteriore e il pilota utilizzava le armi situate sui piloni alari.Per proteggere l'equipaggio e le parti più importanti della struttura e delle unità dal fuoco terrestre è stata utilizzata un'armatura leggera in acciaio con un peso totale di 122 kg.

AGGIUNGI AL CARRELLO

80,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
LF MODELS PE7264 AB 47J Ranger

LF MODELS PE7264 AB 47J Ranger

€ 30,00

Cod. LFM-P7264 Disponibile

1/72 AB 47J Super Ranger (Carabinieri, soccorso SAR, AF italiano)Kit completo in plastica con parti fotoincise, capottine trasparenti iniettate e 5 opzioni di decalcomanie.L'AB 47J Ranger è un elicottero leggero monomotore sviluppato e prodotto in Italia dall'azienda Aeritalia (ora parte di Leonardo) negli anni '50 e '60. L'elicottero è basato sul progetto originale del Bell 47, un elicottero leggero americano ampiamente utilizzato sia nel settore civile che in quello militare.Ecco alcune caratteristiche principali dell'AB 47J Ranger:Design : L'AB 47J Ranger è un elicottero leggero con una configurazione classica del rotore principale e del rotore di coda. Può trasportare generalmente due o tre persone, incluso la pilota ei passeggeri o il carico utile.Utilizzo : L'elicottero AB 47J è stato utilizzato in una serie di ruoli, tra cui trasporto leggero, addestramento, osservazione, e controllo del traffico aereo. È stato utilizzato sia dalle forze armate italiane che da operatori civili.Motore : L'AB 47J Ranger è alimentato da un motore a pistoni Lycoming VO-540, che fornisce la potenza necessaria per il volo.Versioni : sono state sviluppate diverse varianti dell'elicottero AB 47J Ranger per soddisfare requisiti specifici. Queste varianti avevano diverse, tra cui elicotteri da addestramento e da trasporto leggero.Storia : L'AB 47J è stato utilizzato dalle Forze Armate Italiane e da altri utenti in Italia e in tutto il mondo. Ha svolto un ruolo importante nell'aviazione leggera italiana e nell'addestramento dei piloti di elicottero.L'AB 47J Ranger è diventato un elicottero iconico nel panorama dell'elicotteristica italiana ed è stato impiegato in una varietà di ruoli. Tuttavia, con l'avanzamento della tecnologia degli elicotteri, il Ranger è stato gradualmente sostituito da elicotteri più moderni con prestazioni superiori.

AGGIUNGI AL CARRELLO

30,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
LF MODELS PE7262 AB 47J Ranger

LF MODELS PE7262 AB 47J Ranger

€ 30,00

Cod. LFM-P7262 Non disponibile

 1/72 AB 47J Ranger (Marina Italiana, Esercito, Jugoslavia, Danimarca, Norvegia AF)Kit completo in plastica con parti fotoincise, capottine trasparenti iniettate e 5 opzioni di decalcomanie.L'AB 47J Ranger è un elicottero leggero monomotore sviluppato e prodotto in Italia dall'azienda Aeritalia (ora parte di Leonardo) negli anni '50 e '60. L'elicottero è basato sul progetto originale del Bell 47, un elicottero leggero americano ampiamente utilizzato sia nel settore civile che in quello militare.Ecco alcune caratteristiche principali dell'AB 47J Ranger:Design : L'AB 47J Ranger è un elicottero leggero con una configurazione classica del rotore principale e del rotore di coda. Può trasportare generalmente due o tre persone, incluso la pilota ei passeggeri o il carico utile.Utilizzo : L'elicottero AB 47J è stato utilizzato in una serie di ruoli, tra cui trasporto leggero, addestramento, osservazione, e controllo del traffico aereo. È stato utilizzato sia dalle forze armate italiane che da operatori civili.Motore : L'AB 47J Ranger è alimentato da un motore a pistoni Lycoming VO-540, che fornisce la potenza necessaria per il volo.Versioni : sono state sviluppate diverse varianti dell'elicottero AB 47J Ranger per soddisfare requisiti specifici. Queste varianti avevano diverse, tra cui elicotteri da addestramento e da trasporto leggero.Storia : L'AB 47J è stato utilizzato dalle Forze Armate Italiane e da altri utenti in Italia e in tutto il mondo. Ha svolto un ruolo importante nell'aviazione leggera italiana e nell'addestramento dei piloti di elicottero.L'AB 47J Ranger è diventato un elicottero iconico nel panorama dell'elicotteristica italiana ed è stato impiegato in una varietà di ruoli. Tuttavia, con l'avanzamento della tecnologia degli elicotteri, il Ranger è stato gradualmente sostituito da elicotteri più moderni con prestazioni superiori.

NON DISPONIBILE
LF MODELS PE4812 AB 47J Ranger

LF MODELS PE4812 AB 47J Ranger

€ 45,00

Cod. LFM-P4812 Non disponibile

1/48 AB 47J Super Ranger (Carabinieri, soccorso SAR, AF italiano)Kit completo in plastica con parti fotoincise, capottine trasparenti iniettate e 5 opzioni di decalcomanieL'AB 47J Ranger è un elicottero leggero monomotore sviluppato e prodotto in Italia dall'azienda Aeritalia (ora parte di Leonardo) negli anni '50 e '60. L'elicottero è basato sul progetto originale del Bell 47, un elicottero leggero americano ampiamente utilizzato sia nel settore civile che in quello militare.Ecco alcune caratteristiche principali dell'AB 47J Ranger:Design : L'AB 47J Ranger è un elicottero leggero con una configurazione classica del rotore principale e del rotore di coda. Può trasportare generalmente due o tre persone, incluso la pilota ei passeggeri o il carico utile.Utilizzo : L'elicottero AB 47J è stato utilizzato in una serie di ruoli, tra cui trasporto leggero, addestramento, osservazione, e controllo del traffico aereo. È stato utilizzato sia dalle forze armate italiane che da operatori civili.Motore : L'AB 47J Ranger è alimentato da un motore a pistoni Lycoming VO-540, che fornisce la potenza necessaria per il volo.Versioni : sono state sviluppate diverse varianti dell'elicottero AB 47J Ranger per soddisfare requisiti specifici. Queste varianti avevano diverse, tra cui elicotteri da addestramento e da trasporto leggero.Storia : L'AB 47J è stato utilizzato dalle Forze Armate Italiane e da altri utenti in Italia e in tutto il mondo. Ha svolto un ruolo importante nell'aviazione leggera italiana e nell'addestramento dei piloti di elicottero.L'AB 47J Ranger è diventato un elicottero iconico nel panorama dell'elicotteristica italiana ed è stato impiegato in una varietà di ruoli. Tuttavia, con l'avanzamento della tecnologia degli elicotteri, il Ranger è stato gradualmente sostituito da elicotteri più moderni con prestazioni superiori.

NON DISPONIBILE
LF MODELS PE4811 AB 47J Ranger

LF MODELS PE4811 AB 47J Ranger

€ 45,00

Cod. LFM-P4811 Non disponibile

1/48 AB 47J Ranger (Marina Italiana, Esercito, Jugoslavia, Danimarca, Norvegia AF)Kit completo in plastica con parti fotoincise, capottine trasparenti iniettate e 5 opzioni di decalcomanie.L'AB 47J Ranger è un elicottero leggero monomotore sviluppato e prodotto in Italia dall'azienda Aeritalia (ora parte di Leonardo) negli anni '50 e '60. L'elicottero è basato sul progetto originale del Bell 47, un elicottero leggero americano ampiamente utilizzato sia nel settore civile che in quello militare.Ecco alcune caratteristiche principali dell'AB 47J Ranger:Design : L'AB 47J Ranger è un elicottero leggero con una configurazione classica del rotore principale e del rotore di coda. Può trasportare generalmente due o tre persone, incluso la pilota ei passeggeri o il carico utile.Utilizzo : L'elicottero AB 47J è stato utilizzato in una serie di ruoli, tra cui trasporto leggero, addestramento, osservazione, e controllo del traffico aereo. È stato utilizzato sia dalle forze armate italiane che da operatori civili.Motore : L'AB 47J Ranger è alimentato da un motore a pistoni Lycoming VO-540, che fornisce la potenza necessaria per il volo.Versioni : sono state sviluppate diverse varianti dell'elicottero AB 47J Ranger per soddisfare requisiti specifici. Queste varianti avevano diverse, tra cui elicotteri da addestramento e da trasporto leggero.Storia : L'AB 47J è stato utilizzato dalle Forze Armate Italiane e da altri utenti in Italia e in tutto il mondo. Ha svolto un ruolo importante nell'aviazione leggera italiana e nell'addestramento dei piloti di elicottero.L'AB 47J Ranger è diventato un elicottero iconico nel panorama dell'elicotteristica italiana ed è stato impiegato in una varietà di ruoli. Tuttavia, con l'avanzamento della tecnologia degli elicotteri, il Ranger è stato gradualmente sostituito da elicotteri più moderni con prestazioni superiori.

NON DISPONIBILE
TAKOM 2607 AH-64D Apache Longbow JGSDF Elicottero d'attacco

TAKOM 2607 AH-64D Apache Longbow JGSDF Elicottero d'attacco

€ 79,00

Cod. TKM-2607 Non disponibile

1/35 AH-64D Apache Longbow JGSDF Elicottero d'attaccoL'AH-64D Apache Longbow JGSDF è una variante dell'elicottero d'attacco AH-64 Apache utilizzato dalle Forze di autodifesa giapponesi (Japan Ground Self-Defense Force o JGSDF). Ecco alcune informazioni chiave su questa variante:Origini: L'AH-64 Apache è un elicottero d'attacco statunitense noto per la sua capacità di combattimento e per il suo armamento avanzato. L'AH-64D Apache Longbow è una versione migliorata che incorpora il sistema di radar Longbow, che consente una migliore consapevolezza situazionale e mira avanzata.Design: L'AH-64D Apache Longbow è caratterizzato da una torretta armata montata sotto il muso, che ospita cannoni, missili anticarro Hellfire e razzi. Il radar Longbow, montato sopra la torretta, è un componente chiave che consente la rilevazione avanzata dei bersagli terrestri e la capacità di ingaggiare più bersagli contemporaneamente.Ruolo: L'AH-64D Apache Longbow è progettato principalmente per missioni d'attacco terrestre. Può essere impiegato contro carri armati nemici, mezzi corazzati leggeri e fanteria, oltre a svolgere missioni di sorveglianza e controllo del campo di battaglia.Utilizzo: Questa variante dell'Apache è stata acquisita dalle Forze di autodifesa giapponesi (JGSDF) per rafforzare le loro capacità di difesa e combattimento. È stato impiegato per garantire la sicurezza e la difesa del territorio giapponese.Eredità: L'AH-64 Apache è uno degli elicotteri d'attacco più avanzati al mondo ed è stato utilizzato da diverse forze armate in tutto il mondo. La variante AH-64D Apache Longbow offre capacità di rilevamento e attacco avanzate grazie al radar Longbow, che migliora notevolmente la capacità dell'elicottero di individuare e impegnare bersagli nemici.L'AH-64D Apache Longbow JGSDF rappresenta un importante componente dell'arsenale delle Forze di autodifesa giapponesi per la sicurezza nazionale e le operazioni di difesa.

NON DISPONIBILE
HASEGAWA 02438 UH-60J (SP) Falco di salvataggio

HASEGAWA 02438 UH-60J (SP) Falco di salvataggio

€ 56,00

Cod. HAS-02438 Disponibile

 1/72 UH-60J (SP) Falco di salvataggio "60° anniversario del soccorso aereo di Niigata".L'UH-60J è un elicottero da trasporto medio utilizzato dalle Forze di Autodifesa del Giappone (Japan Self-Defense Forces o JSDF). È una variante del noto elicottero Sikorsky UH-60 Black Hawk, prodotto negli Stati Uniti. Ecco alcune informazioni chiave sull'UH-60J:Ruolo: L'UH-60J è principalmente utilizzato per il trasporto di personale e materiali all'interno del territorio giapponese. È spesso impiegato per missioni di ricerca e soccorso, trasporto di truppe, evacuazione medica e altri scopi di supporto logistico.Design: L'elicottero UH-60J è basato sul design dell'UH-60 Black Hawk, noto per la sua robustezza e affidabilità. È un elicottero biturbina con una capacità di carico di truppe o equipaggiamento nella parte posteriore.Equipaggio: L'UH-60J è solitamente operato da un equipaggio di almeno due membri: un pilota e un copilota o ingegnere di volo. A seconda della missione, può trasportare un numero variabile di passeggeri.Versioni: Nel corso degli anni, ci sono state diverse versioni e aggiornamenti dell'UH-60J per adattarsi alle esigenze operative in evoluzione delle Forze di Autodifesa del Giappone. Queste versioni possono includere miglioramenti nelle comunicazioni, nella navigazione e nei sistemi di sicurezza.Operazioni: L'elicottero UH-60J viene impiegato principalmente all'interno del Giappone per missioni di soccorso e supporto logistico. È noto per il suo ruolo fondamentale nelle operazioni di soccorso durante i disastri naturali, come terremoti e inondazioni, che purtroppo sono comuni in Giappone.Eredità: L'UH-60J è uno dei principali elicotteri utilizzati dalle Forze di Autodifesa del Giappone e svolge un ruolo importante nel garantire la sicurezza interna e la capacità di risposta alle emergenze del paese.In generale, l'UH-60J è una variante specifica dell'UH-60 Black Hawk utilizzata dalle Forze di Autodifesa del Giappone per compiti di trasporto e supporto logistico, nonché per le operazioni di soccorso in caso di catastrofi naturali.

AGGIUNGI AL CARRELLO

56,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
ACADEMY 12249 Hughes 500D  Elicottero della polizia

ACADEMY 12249 Hughes 500D Elicottero della polizia

€ 10,00

Cod. AC-12249 Disponibile

1/48 Hughes 500D  Elicottero della polizia L'elicottero Hughes 500D è una variante dell'elicottero leggero Hughes 500, noto anche come OH-6 Cayuse nelle designazioni militari statunitensi. Questo elicottero è stato utilizzato in una serie di ruoli, tra cui operazioni di polizia. Di seguito sono riportate alcune informazioni chiave sull'elicottero Hughes 500D utilizzato dalla polizia:Sviluppo e Contesto: L'Hughes 500 è stato sviluppato negli Stati Uniti come un elicottero leggero e versatile. È stato originariamente concepito per scopi militari come osservazione e ricognizione, ma ha trovato applicazioni civili, comprese le operazioni di polizia.Design e Caratteristiche: L'Hughes 500D è un elicottero leggero a turbine monomotore. Ha una cabina relativamente piccola ma può trasportare comodamente un pilota e un passeggero o un osservatore. Il suo design compatto lo rende adatto alle operazioni in spazi ristretti.Prestazioni: L'elicottero Hughes 500D è noto per la sua agilità e la sua capacità di volare a bassa velocità. Questo lo rende adatto per missioni di pattugliamento, osservazione, ricerca e soccorso, e altre operazioni di supporto alla polizia.Armamento: Le versioni utilizzate dalla polizia generalmente non sono equipaggiate con armamenti offensivi. Tuttavia, possono essere attrezzate con apparecchiature di comunicazione avanzate, telecamere e sistemi di illuminazione per scopi di osservazione e pattugliamento.Ruolo Operativo: Gli elicotteri Hughes 500D sono stati utilizzati dalla polizia per una varietà di compiti, tra cui il pattugliamento urbano, la sorveglianza aerea, la ricerca di persone scomparse, l'assistenza durante situazioni di emergenza e altro ancora. La loro capacità di volare a bassa quota e la loro manovrabilità li rendono strumenti utili per le operazioni di supporto alla polizia.Eredità: L'Hughes 500D è stato un elicottero ampiamente utilizzato da diverse agenzie di polizia in tutto il mondo. La sua versatilità lo ha reso un asset prezioso per la sicurezza pubblica e le operazioni di soccorso.In sintesi, l'elicottero Hughes 500D è stato utilizzato dalla polizia in una serie di ruoli, offrendo un supporto aereo prezioso per le operazioni di mantenimento dell'ordine e di sicurezza pubblica. La sua capacità di operare in spazi ristretti e la sua manovrabilità lo rendono un elicottero adatto a una vasta gamma di compiti.

AGGIUNGI AL CARRELLO

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Westland WS-51 Dragonfly HR.3

Westland WS-51 Dragonfly HR.3

€ 55,00

Cod. AMPA-48004 Disponibile

 1/48 Westland WS-51 Dragonfly HR.3Il Westland WS-51 Dragonfly HR.3 era un elicottero da trasporto medio britannico prodotto dalla Westland Aircraft Limited negli anni '50. È stata una variante del Sikorsky S-51, un elicottero statunitense.Il Dragonfly HR.3 è stato utilizzato principalmente dalla Royal Navy nel ruolo di elicottero antisommergibile (ASW) e per il trasporto di personale e rifornimenti a bordo delle navi. La designazione "HR" sta per "Helicopter, Royal Navy" (elicottero, Royal Navy).Caratteristiche del WS-51 Dragonfly HR.3:Capacità ASW: L'elicottero era equipaggiato con sonar e attrezzature per la rilevazione e l'attacco ai sottomarini nemici.Motori: Il Dragonfly HR.3 era alimentato da un motore a pistoni radiale che forniva la spinta necessaria per il volo.Equipaggio: Poteva trasportare un equipaggio composto da un pilota e, a seconda della configurazione, uno o due operatori di sistema ASW.Capacità di trasporto: Era in grado di trasportare un numero limitato di truppe o carichi leggeri a bordo delle navi.L'elicottero Dragonfly HR.3 ha svolto un ruolo importante nelle operazioni aeree della Royal Navy, ma è stato gradualmente sostituito da elicotteri più moderni e avanzati. Con il passare del tempo, ha ceduto il posto ad elicotteri come il Westland Wessex e il Westland Sea King, che hanno migliorato le capacità di ASW e di trasporto.È importante notare che, a causa del mio limite di conoscenza fino a settembre 2021, potrebbero esserci ulteriori sviluppi o dettagli successivi riguardanti il WS-51 Dragonfly HR.3 che potrebbero essere emersi dopo tale data.

AGGIUNGI AL CARRELLO

55,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Westland WS-51 Dragonfly HR.3

Westland WS-51 Dragonfly HR.3

€ 40,00

Cod. AMPA-72013 Disponibile

  1/72 Westland WS-51 Dragonfly HR.3Il Westland WS-51 Dragonfly HR.3 era un elicottero da trasporto medio britannico prodotto dalla Westland Aircraft Limited negli anni '50. È stata una variante del Sikorsky S-51, un elicottero statunitense.Il Dragonfly HR.3 è stato utilizzato principalmente dalla Royal Navy nel ruolo di elicottero antisommergibile (ASW) e per il trasporto di personale e rifornimenti a bordo delle navi. La designazione "HR" sta per "Helicopter, Royal Navy" (elicottero, Royal Navy).Caratteristiche del WS-51 Dragonfly HR.3:Capacità ASW: L'elicottero era equipaggiato con sonar e attrezzature per la rilevazione e l'attacco ai sottomarini nemici.Motori: Il Dragonfly HR.3 era alimentato da un motore a pistoni radiale che forniva la spinta necessaria per il volo.Equipaggio: Poteva trasportare un equipaggio composto da un pilota e, a seconda della configurazione, uno o due operatori di sistema ASW.Capacità di trasporto: Era in grado di trasportare un numero limitato di truppe o carichi leggeri a bordo delle navi.L'elicottero Dragonfly HR.3 ha svolto un ruolo importante nelle operazioni aeree della Royal Navy, ma è stato gradualmente sostituito da elicotteri più moderni e avanzati. Con il passare del tempo, ha ceduto il posto ad elicotteri come il Westland Wessex e il Westland Sea King, che hanno migliorato le capacità di ASW e di trasporto.È importante notare che, a causa del mio limite di conoscenza fino a settembre 2021, potrebbero esserci ulteriori sviluppi o dettagli successivi riguardanti il WS-51 Dragonfly HR.3 che potrebbero essere emersi dopo tale data.

AGGIUNGI AL CARRELLO

40,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
H-13J/HUL-1

H-13J/HUL-1

€ 38,00

Cod. LFM-P4810 Disponibile

 1/48 H-13J/HUL-1 (US VIP Transport,US Navy,Brazil,Argentina,Chile)L'H-13J e l'HUL-1 sono varianti di un elicottero leggero prodotto dalla Bell Helicopter negli Stati Uniti. Questo elicottero era originariamente noto come "Bell 47" e fu uno dei primi elicotteri di successo sviluppati negli Stati Uniti.L'H-13J era una variante militare del Bell 47. Fu utilizzato principalmente come elicottero da addestramento, osservazione e comunicazione dalle forze armate degli Stati Uniti, inclusi esercito e marina.L'HUL-1 era una versione navale dell'H-13J utilizzata dalla Marina degli Stati Uniti. Era noto anche con il soprannome "Angel" e venne utilizzato per compiti di osservazione, ricognizione e soccorso.Entrambi questi modelli erano caratterizzati dalla loro configurazione a due posti, con un pilota e un passeggero o un osservatore seduti in tandem nella cabina aperta. Il Bell 47 è stato ampiamente utilizzato sia in ambito civile che militare durante gli anni '40 e '50 e ha dimostrato di essere un elicottero affidabile e versatile.Il Bell 47 è stato anche reso famoso dalla sua apparizione nella serie televisiva "MAS*H", dove era utilizzato come elicottero medico durante la guerra di Corea. La sua popolarità e durata nel servizio hanno contribuito a rendere il Bell 47 uno degli elicotteri più iconici della sua epoca.

AGGIUNGI AL CARRELLO

38,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Bristol 171 Sycamore Mk 52/Mk 14/HR14

Bristol 171 Sycamore Mk 52/Mk 14/HR14

€ 57,00

Cod. AMPA-48010 Disponibile

1/48 Bristol 171 Sycamore Mk 52/Mk 14/HR14Il Bristol 171 Sycamore è stato un elicottero a pistoni sviluppato nel Regno Unito negli anni '40 ed è stato il primo elicottero britannico prodotto in serie. Il modello venne utilizzato in diverse varianti, tra cui il Mk 52, Mk 14 e HR14, ognuna con diverse configurazioni e ruoli operativi.Bristol 171 Sycamore Mk 52: Questa variante era la versione militare dell'elicottero e venne utilizzata principalmente per il trasporto di truppe, l'evacuazione medica (MEDEVAC) e il trasporto generale. Era dotato di un motore a pistoni e aveva una capacità di trasportare fino a 4-5 passeggeri.Bristol 171 Sycamore Mk 14: Questa variante era la versione civile dell'elicottero e venne utilizzata principalmente per il trasporto civile e commerciale, come ad esempio per il trasporto di passeggeri o merci leggere. Anche in questa configurazione era dotato di un motore a pistoni.Bristol 171 Sycamore HR14: Questa variante era specifica per la Royal Air Force (RAF) e venne utilizzata per il trasporto di personale e merci, oltre che per compiti di ricerca e soccorso. Era una variante della versione Mk 14 con equipaggiamento e configurazioni specifiche per le esigenze dell'RAF.Il Bristol 171 Sycamore è stato in servizio per diversi anni a partire dal 1953 ed è stato utilizzato sia da forze militari che da operatori civili. Ha dimostrato di essere un elicottero affidabile e versatile per il suo tempo, ma con l'avvento dei moderni elicotteri a turbina, ha finito per essere sostituito da modelli più avanzati. Nonostante ciò, il Bristol 171 Sycamore ha segnato un importante passo avanti nell'aviazione elicotteristica e ha contribuito a gettare le basi per lo sviluppo futuro di elicotteri più avanzati.

AGGIUNGI AL CARRELLO

57,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
UH-12B / OH-23B Raven

UH-12B / OH-23B Raven

€ 30,00

Cod. LFM-P7254 Disponibile

1/72 UH-12B / UH-12B Raven (Holland AF, French AF)L'UH-12B e l'OH-23B Raven sono varianti dello stesso elicottero leggero prodotto dalla società statunitense Hiller Aircraft Corporation durante gli anni '50 e '60.UH-12B:L'UH-12B era un elicottero da trasporto leggero utilizzato principalmente per scopi civili, come l'evacuazione medica, il trasporto passeggeri e il lavoro agricolo. Era noto anche come Hiller 360 e possedeva una cabina con posti a sedere per il pilota e fino a tre passeggeri. L'UH-12B aveva una configurazione a pistone, con un motore montato sopra la cabina e collegato all'elica posta sul retro.OH-23B Raven:L'OH-23B Raven era una variante militare dell'elicottero Hiller 360 e fu utilizzato principalmente per compiti di osservazione e collegamento. Fu impiegato dall'esercito degli Stati Uniti durante la guerra in Corea e in altre situazioni militari. L'OH-23B aveva una cabina aperta, con spazio per un pilota e un osservatore. Era dotato di un motore a pistoni e aveva prestazioni di volo adatte a missioni di ricognizione e supporto tattico.Entrambi i modelli, l'UH-12B e l'OH-23B Raven, condividono una progettazione di base simile e vennero utilizzati in una varietà di ruoli grazie alla loro semplicità e affidabilità. Anche se sono stati gradualmente sostituiti da elicotteri più moderni e avanzati, hanno svolto un ruolo significativo nella storia dell'aviazione civile e militare, fornendo servizi essenziali in diversi campi di applicazione.

AGGIUNGI AL CARRELLO

30,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
UH-12B / OH-23B Raven

UH-12B / OH-23B Raven

€ 30,00

Cod. LFM-P7252 Disponibile

 1/72 UH-12B / OH-23B Raven (Korean War, French AF, Swiss AF)L'UH-12B e l'OH-23B Raven sono varianti dello stesso elicottero leggero prodotto dalla società statunitense Hiller Aircraft Corporation durante gli anni '50 e '60.UH-12B:L'UH-12B era un elicottero da trasporto leggero utilizzato principalmente per scopi civili, come l'evacuazione medica, il trasporto passeggeri e il lavoro agricolo. Era noto anche come Hiller 360 e possedeva una cabina con posti a sedere per il pilota e fino a tre passeggeri. L'UH-12B aveva una configurazione a pistone, con un motore montato sopra la cabina e collegato all'elica posta sul retro.OH-23B Raven:L'OH-23B Raven era una variante militare dell'elicottero Hiller 360 e fu utilizzato principalmente per compiti di osservazione e collegamento. Fu impiegato dall'esercito degli Stati Uniti durante la guerra in Corea e in altre situazioni militari. L'OH-23B aveva una cabina aperta, con spazio per un pilota e un osservatore. Era dotato di un motore a pistoni e aveva prestazioni di volo adatte a missioni di ricognizione e supporto tattico.Entrambi i modelli, l'UH-12B e l'OH-23B Raven, condividono una progettazione di base simile e vennero utilizzati in una varietà di ruoli grazie alla loro semplicità e affidabilità. Anche se sono stati gradualmente sostituiti da elicotteri più moderni e avanzati, hanno svolto un ruolo significativo nella storia dell'aviazione civile e militare, fornendo servizi essenziali in diversi campi di applicazione.

AGGIUNGI AL CARRELLO

30,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
HRP-1 Marines

HRP-1 Marines

€ 55,00

Cod. LFM-P7261 Disponibile

1/72 HRP-1 MarinesL'HRP-1 Marines, noto anche come Piasecki HRP-1 o "Flying Banana," era un elicottero a rotori tandem sviluppato dalla Piasecki Helicopter Corporation negli Stati Uniti negli anni '40. Questo elicottero è stato uno dei primi esempi di un elicottero a rotori tandem prodotto in serie.Il Piasecki HRP-1 fu progettato principalmente per essere utilizzato come trasporto leggero e per missioni di ricerca e soccorso. Era dotato di due rotori controrotanti posti uno sopra l'altro (configurazione a rotori tandem), con una lunga fusoliera sospesa tra di essi. Questa configurazione gli conferiva l'aspetto caratteristico di una "banana volante" (Flying Banana), da cui derivava il soprannome.L'HRP-1 poteva trasportare un equipaggio di due persone e fino a sei passeggeri o carichi leggeri. Durante la guerra di Corea, l'HRP-1 fu utilizzato anche per evacuazioni mediche, dimostrando la sua utilità nel trasporto di feriti o malati da zone di combattimento a strutture mediche.Questo elicottero ha rappresentato un passo significativo nello sviluppo dell'aviazione a rotore, poiché ha dimostrato la fattibilità e l'utilità delle configurazioni a rotori tandem. Successivamente, la Piasecki Helicopter Corporation ha continuato a sviluppare e produrre ulteriori modelli di elicotteri, utilizzando il know-how acquisito dall'HRP-1.Anche se l'HRP-1 Marines non è più in servizio, il suo contributo all'aviazione a rotore ha lasciato un segno importante nella storia dell'elicottero, e il design a rotori tandem è ancora oggi utilizzato in alcuni moderni elicotteri militari e civili.

AGGIUNGI AL CARRELLO

55,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
H-5 / H03S-1

H-5 / H03S-1

€ 30,00

Cod. LFM-P7260 Disponibile

1/72 H-5 / H03S-1 (Korean war, USAF service, US Rescue service)L'H-5 e l'H03S-1 sono entrambi nomi che si riferiscono a varianti dell'elicottero leggero Sikorsky R-5, prodotto dall'azienda statunitense Sikorsky Aircraft Corporation. Questi elicotteri sono stati utilizzati principalmente in ambito militare durante la metà del XX secolo.H-5:L'H-5 era una variante dell'elicottero Sikorsky R-5 utilizzata principalmente dall'esercito degli Stati Uniti e dalla United States Navy. È stato uno dei primi elicotteri prodotti in serie e utilizzati in operazioni militari. L'H-5 aveva una cabina aperta e una capacità di trasporto di un pilota e un massimo di tre passeggeri o feriti. È stato utilizzato per compiti di collegamento, evacuazione medica e ricerca e soccorso.Durante la guerra di Corea, l'H-5 ha dimostrato la sua importanza nel trasporto di feriti dai campi di battaglia alle strutture mediche, migliorando notevolmente le possibilità di sopravvivenza per i soldati feriti.H03S-1:L'H03S-1 era un'altra variante dell'elicottero Sikorsky R-5, ma era destinata all'uso della United States Navy e dei Marine Corps. Anche l'H03S-1 aveva una cabina aperta ed era utilizzato principalmente per il collegamento e il trasporto leggero. Come l'H-5, era in grado di trasportare un pilota e un piccolo numero di passeggeri.L'H-5 e l'H03S-1 hanno avuto un ruolo significativo nello sviluppo e nell'evoluzione dei primi elicotteri militari. Sono stati utilizzati in diversi scenari di guerra e hanno dimostrato la validità dell'uso degli elicotteri per il supporto logistico, medico e tattico nelle operazioni militari. Questi elicotteri hanno aperto la strada all'ulteriore sviluppo di elicotteri militari più avanzati e versatili, contribuendo a stabilire l'elicottero come un elemento cruciale nell'arsenale militare.

AGGIUNGI AL CARRELLO

30,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
H-13J/HUL-1

H-13J/HUL-1

€ 30,00

Cod. LFM-P7259 Disponibile

1/72 H-13J/HUL-1 (US VIP Transport,US Navy,Brazil,Argentina,Chile)L'H-13J e l'HUL-1 sono entrambi nomi che si riferiscono alla stessa variante dell'elicottero leggero Bell 47, che è stato un modello molto noto e ampiamente utilizzato nel campo dell'aviazione civile e militare.H-13J:L'H-13J era una variante militare dell'elicottero Bell 47 utilizzato principalmente dall'esercito degli Stati Uniti durante la guerra del Vietnam e altre situazioni militari. L'H-13J era utilizzato per missioni di collegamento, osservazione, evacuazione medica e addestramento. Aveva una cabina aperta, con spazio per il pilota e un passeggero o un'unità medica. L'H-13J era dotato di un motore a pistoni e aveva prestazioni adatte per le missioni assegnate.HUL-1:L'HUL-1 era una variante simile dell'elicottero Bell 47, ma era utilizzato dalla United States Navy e dal United States Marine Corps. Era impiegato principalmente per compiti di collegamento, ricognizione e addestramento. Come l'H-13J, anche l'HUL-1 aveva una cabina aperta con spazio per il pilota e un passeggero o un osservatore.Entrambi questi modelli erano versioni militari dell'elicottero Bell 47, che è stato uno degli elicotteri più popolari e riconoscibili della sua epoca. Grazie alla sua affidabilità e versatilità, il Bell 47 ha svolto un ruolo cruciale nell'aviazione civile e militare e ha contribuito a stabilire l'uso degli elicotteri come mezzo di trasporto essenziale per molte applicazioni. Anche se questi modelli sono stati gradualmente sostituiti da elicotteri più moderni nel corso degli anni, il Bell 47 rimane un'importante icona nella storia dell'aviazione a rotore.

AGGIUNGI AL CARRELLO

30,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
TAKOM 2605 AH-64DI

TAKOM 2605 AH-64DI

€ 85,00

Cod. TKM-2605 Disponibile

  1/35 AH-64DI Saraf Attack Helicopter Il Boeing AH-64 Apache è un elicottero d'attacco sviluppato negli Stati Uniti d'America a partire dagli anni settanta. Utilizza un rotore principale e uno di coda, entrambi a quattro pale. L'elicottero è stato concepito come bimotore biposto in tandem, per l'impiego in missioni anticarro, assalto, scorta e caccia anti-elicottero, da svolgere in ogni condizione di tempo e di luce. L'armamento principale è costituito da un cannone automatico M230 Chain Gun calibro 30 mm. Può venire equipaggiato con una combinazione di missili anticarro, razzi e missili aria-aria agganciati alle alette laterali. L'Apache è il principale elicottero d'attacco dell'esercito degli Stati Uniti e il successore del Bell AH-1 Cobra. Fu progettato dalla Hughes Helicopters per soddisfare i requisiti del programma "elicottero d'attacco avanzato" (in inglese AAH o Advanced Attack Helicopter) varato dall'U.S. Army nel 1972. In seguito, la McDonnell Douglas acquisì la Hughes Helicopters e continuò lo sviluppo dell'AH-64, ottenendo l'AH-64D Apache Longbow. Al termine di varie vicende societarie, il progetto è stato acquisito dalla Boeing Defense, Space & Security che ne continua la produzione per le esigenze statunitensi e per l'esportazione verso altri paesi. Gli Apache hanno visto il primo impiego operativo in battaglia in occasione dell'impegno dell'U.S. Army durante l'invasione di Panamá del 1989. Altri impieghi bellici dell'elicottero da parte dell'esercito statunitense sono stati la Guerra del Golfo del 1991, la guerra del Kosovo nel 1999, la guerra in Afghanistan del 2001 e la guerra d'Iraq del 2003. Gli AH-64 israeliani hanno partecipato a tutte le principali operazioni militari del proprio paese a partire dagli anni novanta. 

AGGIUNGI AL CARRELLO

85,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
TAKOM 2606 AH-64D Apache -15%

TAKOM 2606 AH-64D Apache

€ 85,00 € 72,25

Cod. TKM-2606 Disponibile

1/35 "D" of the World AH-64D Apache Longbow Attack Helicopter | Limited Edition Il Boeing AH-64 Apache è un elicottero d'attacco sviluppato negli Stati Uniti d'America a partire dagli anni settanta. Utilizza un rotore principale e uno di coda, entrambi a quattro pale. L'elicottero è stato concepito come bimotore biposto in tandem, per l'impiego in missioni anticarro, assalto, scorta e caccia anti-elicottero, da svolgere in ogni condizione di tempo e di luce. L'armamento principale è costituito da un cannone automatico M230 Chain Gun calibro 30 mm. Può venire equipaggiato con una combinazione di missili anticarro, razzi e missili aria-aria agganciati alle alette laterali. L'Apache è il principale elicottero d'attacco dell'esercito degli Stati Uniti e il successore del Bell AH-1 Cobra. Fu progettato dalla Hughes Helicopters per soddisfare i requisiti del programma "elicottero d'attacco avanzato" (in inglese AAH o Advanced Attack Helicopter) varato dall'U.S. Army nel 1972. In seguito, la McDonnell Douglas acquisì la Hughes Helicopters e continuò lo sviluppo dell'AH-64, ottenendo l'AH-64D Apache Longbow. Al termine di varie vicende societarie, il progetto è stato acquisito dalla Boeing Defense, Space & Security che ne continua la produzione per le esigenze statunitensi e per l'esportazione verso altri paesi. Gli Apache hanno visto il primo impiego operativo in battaglia in occasione dell'impegno dell'U.S. Army durante l'invasione di Panamá del 1989. Altri impieghi bellici dell'elicottero da parte dell'esercito statunitense sono stati la Guerra del Golfo del 1991, la guerra del Kosovo nel 1999, la guerra in Afghanistan del 2001 e la guerra d'Iraq del 2003. Gli AH-64 israeliani hanno partecipato a tutte le principali operazioni militari del proprio paese a partire dagli anni novanta.

AGGIUNGI AL CARRELLO

72,25

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
TAKOM 2604 AH Mk. 1 Apache -15%

TAKOM 2604 AH Mk. 1 Apache

€ 85,00 € 72,25

Cod. TKM-2604 Disponibile

 1/35 AH Mk. 1 Apache Attack Helicopter Il Boeing AH-64 Apache è un elicottero d'attacco sviluppato negli Stati Uniti d'America a partire dagli anni settanta. Utilizza un rotore principale e uno di coda, entrambi a quattro pale. L'elicottero è stato concepito come bimotore biposto in tandem, per l'impiego in missioni anticarro, assalto, scorta e caccia anti-elicottero, da svolgere in ogni condizione di tempo e di luce. L'armamento principale è costituito da un cannone automatico M230 Chain Gun calibro 30 mm. Può venire equipaggiato con una combinazione di missili anticarro, razzi e missili aria-aria agganciati alle alette laterali. L'Apache è il principale elicottero d'attacco dell'esercito degli Stati Uniti e il successore del Bell AH-1 Cobra. Fu progettato dalla Hughes Helicopters per soddisfare i requisiti del programma "elicottero d'attacco avanzato" (in inglese AAH o Advanced Attack Helicopter) varato dall'U.S. Army nel 1972. In seguito, la McDonnell Douglas acquisì la Hughes Helicopters e continuò lo sviluppo dell'AH-64, ottenendo l'AH-64D Apache Longbow. Al termine di varie vicende societarie, il progetto è stato acquisito dalla Boeing Defense, Space & Security che ne continua la produzione per le esigenze statunitensi e per l'esportazione verso altri paesi. Gli Apache hanno visto il primo impiego operativo in battaglia in occasione dell'impegno dell'U.S. Army durante l'invasione di Panamá del 1989. Altri impieghi bellici dell'elicottero da parte dell'esercito statunitense sono stati la Guerra del Golfo del 1991, la guerra del Kosovo nel 1999, la guerra in Afghanistan del 2001 e la guerra d'Iraq del 2003. Gli AH-64 israeliani hanno partecipato a tutte le principali operazioni militari del proprio paese a partire dagli anni novanta.

AGGIUNGI AL CARRELLO

72,25

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
AH-64D/DJ Apache

AH-64D/DJ Apache

€ 10,00

Cod. AC-12625 Disponibile

1/144 AH-64D/DJ ApacheIl Boeing AH-64 Apache è un elicottero d'attacco sviluppato negli Stati Uniti d'America a partire dagli anni settanta. Utilizza un rotore principale e uno di coda, entrambi a quattro pale. L'elicottero è stato concepito come bimotore biposto in tandem, per l'impiego in missioni anticarro, assalto, scorta e caccia anti-elicottero, da svolgere in ogni condizione di tempo e di luce. L'armamento principale è costituito da un cannone automatico M230 Chain Gun calibro 30 mm. Può venire equipaggiato con una combinazione di missili anticarro, razzi e missili aria-aria agganciati alle alette laterali.L'Apache è il principale elicottero d'attacco dell'esercito degli Stati Uniti e il successore del Bell AH-1 Cobra. Fu progettato dalla Hughes Helicopters per soddisfare i requisiti del programma "elicottero d'attacco avanzato" (in inglese AAH o Advanced Attack Helicopter) varato dall'U.S. Army nel 1972. In seguito, la McDonnell Douglas acquisì la Hughes Helicopters e continuò lo sviluppo dell'AH-64, ottenendo l'AH-64D Apache Longbow. Al termine di varie vicende societarie, il progetto è stato acquisito dalla Boeing Defense, Space & Security che ne continua la produzione per le esigenze statunitensi e per l'esportazione verso altri paesi.Gli Apache hanno visto il primo impiego operativo in battaglia in occasione dell'impegno dell'U.S. Army durante l'invasione di Panamá del 1989. Altri impieghi bellici dell'elicottero da parte dell'esercito statunitense sono stati la Guerra del Golfo del 1991, la guerra del Kosovo nel 1999, la guerra in Afghanistan del 2001 e la guerra d'Iraq del 2003. Gli AH-64 israeliani hanno partecipato a tutte le principali operazioni militari del proprio paese a partire dagli anni novanta.

AGGIUNGI AL CARRELLO

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
USMC AH-1W

USMC AH-1W

€ 40,00

Cod. AC-12116 Non disponibile

 1/35 USMC AH-1W "NTS Update"Il Bell AH-1 SuperCobra è un elicottero d'attacco biturbina basato sul Bell AH-1 Cobra. La famiglia bimotore derivata dal Cobra monomotore originale, include l'AH-1J SeaCobra, l'AH-1T Improved SeaCobra e l'AH-1W SuperCobra. L'AH-1W era la spina dorsale della flotta di elicotteri d'attacco dello United States Marine Corps, ma è stato sostituito nel successivo decennio dall'AH-1Z Viper, versione ulteriormente migliorata e potenziata.L'AH-1 Cobra monomotore fu sviluppato nella metà degli anni sessanta come elicottero armato per l'United States Army impegnato all'epoca nella guerra del Vietnam. Il Cobra condivideva il motore, la trasmissione T53 e il rotore con il preesistente UH-1 "Huey".Nel giugno del 1967 la Bell iniziò la consegna dei primi AH-1G HueyCobra; la produzione andò avanti fino al 1973, per un totale di 1116 unità (e più di un milione di ore di volo in operazioni militari).L'United States Marine Corps, molto interessato al Cobra, preferiva però un velivolo che fosse bimotore, per una questione di maggiore sicurezza nelle operazioni sull'acqua, e che disponesse di una torretta dotata di un armamento più potente.Inizialmente, il Dipartimento della Difesa americano si oppose alla fornitura di elicotteri dotati di doppio motore, credendo che ci sarebbero stati più vantaggi nell'avere un unico elicottero in comune tra il corpo dei Marines e l'esercito, piuttosto che supportare differenti versioni. Ma nel maggio del 1968, i Marines riuscirono a stipulare un contratto con la Bell per la fornitura di 49 AH-1J SeaCobra bimotori e nel 1969, come misura temporanea, acquisirono dall'esercito 38 AH-1G.I SeaCobra vennero equipaggiati con il cannone M197 a canne rotanti calibro 20 mm derivato dall'M61 Vulcan.Negli anni settanta, le richieste da parte dell'USMC di disporre di una macchina in grado di operare con temperature di esercizio più elevate e con capacità di carico bellico maggiori, portarono la Bell allo sviluppo dell'AH-1T "Improved SeaCobra". Questo elicottero si basava sul modello sperimentale Bell 309 King Cobra, da cui riprendeva gli aggiornamenti negli organi di trasmissione e nel gruppo motori a turbina, divenuto un Pratt & Whitney Canada T400-CP-400 Twin Pac. Strutturalmente, era dotato di una fusoliera e di una trave di coda più lunga. Il SeaCobra "Improved" rispondeva anche ad un altro requisito importante: la capacità di essere facilmente manutenibile. La capacità bellica venne aumentata dotando l'elicottero dei missili TOW, installando il relativo sistema di sensori e acquisizione dei bersagli. Sul finire degli anni settanta, una versione migliorata, denominata AH-1T+, dotata di motori General Electric T700 ed avionica avanzata, venne proposta in vendita all'Iran, ma a causa del rovesciamento del regime dello Scià il contratto di fornitura venne annullato.Verso gli inizi degli anni ottanta, l'USMC era alla ricerca di un nuovo tipo di elicottero imbarcato, ma nel 1981 il Congresso negò i fondi necessari all'acquisto di tali velivoli (gli Hughes AH-64 Apache). La scelta ricadde su di una versione ancor più potente dell'AH-1T, il Bell AH-1W "SuperCobra", in grado di impiegare i missili AIM-9 Sidewinder e gli AGM-114 Hellfire ed avente un nuovo sistema di controllo del tiro (Fire Control System). Vennero stanziati fondi per l'acquisto di 179 nuovi elicotteri e 43 kit di aggiornamento dalla versione AH-1T. Il primo AH-1W fu consegnato il 27 marzo 1986, mentre l'ultimo nel 1999.Un dimostratore tecnologico dell'AH-1T+ ed un prototipo dell'AH-1W furono impiegati per testare un nuovo rotore principale sperimentale a quattro pale in materiale composito. Il nuovo sistema migliorava le prestazioni aerodinamiche, riduceva il rumore ed aumentava la capacità di resistenza ai danni subiti in combattimento. Priva di un contratto con l'USMC, la Bell sviluppò con i propri fondi questo nuovo elicottero, denominato AH-1Z "Viper". Il "Viper" oltre ad adottare il nuovo rotore a quattro pale, possedeva un profilo lievemente differente dai suoi predecessori per via delle alette porta carichi bellici; esse erano più grandi e permettevano la possibilità di montare alle loro estremità un missile Sidewinder o un Hellfire.Poiché nel 1996, i costi di sviluppo per una versione navale dell'Apache (elicottero a cui i Marines puntavano già dal decennio prima), erano ancora troppo elevati, venne siglato un contratto per la fornitura all'USMC degli aggiornamenti necessari per portare 180 velivoli AH-1W alla versione AH-1Z.Gli ultimi AH-1W sono stati ufficialmente ritirati dal servizio il 19 ottobre 2020.

NON DISPONIBILE
TAKOM 2603 AH-64E

TAKOM 2603 AH-64E

€ 90,00

Cod. TKM-2603 Disponibile

1/35 E of the World AH-64E Attack Helicopter Limited Edition 

AGGIUNGI AL CARRELLO

90,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Sikorsky H-34

Sikorsky H-34

€ 26,00

Cod. MKM-144148 Disponibile

1/144 Sikorsky H-34 In Combat 

AGGIUNGI AL CARRELLO

26,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Sikorsky H-34

Sikorsky H-34

€ 26,00

Cod. MKM-144146 Disponibile

1/144 Sikorsky H-34 "In Europe" 

AGGIUNGI AL CARRELLO

26,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Sikorsky H-34

Sikorsky H-34

€ 26,00

Cod. MKM-144145 Disponibile

1/144 Sikorsky H-34 US & Canadian Service 

AGGIUNGI AL CARRELLO

26,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
HASEGAWA PT01 Sikorsky SH-3H Sea King

HASEGAWA PT01 Sikorsky SH-3H Sea King

€ 68,00

Cod. HAS-PT1 Disponibile

1/48 Sikorsky SH-3H Sea KingIl Sikorsky SH-3 Sea King (denominazione della società S-61 ) è un elicottero americano bimotore da guerra antisommergibile (ASW) progettato e costruito da Sikorsky Aircraft . Un design di riferimento, è stato uno dei primi aerogiri ASW a utilizzare motori a turboalbero.Il Sea King ha le sue origini negli sforzi della Marina degli Stati Uniti per contrastare la crescente minaccia dei sottomarini sovietici durante gli anni '50. Di conseguenza, l'elicottero è stato specificamente sviluppato per fornire una piattaforma ASW capace; in particolare, ha unito i ruoli di cacciatore e killer , che in precedenza erano stati svolti da due elicotteri separati. Il Sea King era inizialmente designato HSS-2 , che intendeva implicare un livello di comunanza con il precedente HSS-1 ; successivamente è stato ribattezzato SH-3A all'inizio degli anni '60.Introdotto in servizio nel 1961, è stato gestito dalla Marina degli Stati Uniti come risorsa chiave ASW e utilità per diversi decenni prima di essere sostituito dal Sikorsky SH-60 Seahawk non anfibio negli anni '90. Tra la fine del 1961 e l'inizio del 1962, un HSS-2 Sea King della US Navy modificato fu utilizzato per battere i record di velocità degli elicotteri FAI di 3 km, 100 km, 500 km e 1000 km. Il Sea King ha anche svolto vari altri ruoli e missioni come ricerca e salvataggio, trasporto, anti-spedizione, medevac , guardia aerea e operazioni di preallarme aereo .Il Sea King ha anche dimostrato di essere popolare sul mercato delle esportazioni con clienti militari stranieri, ed è stato venduto anche a operatori civili. A partire dal 2015, molti esempi del tipo rimangono in servizio nelle nazioni di tutto il mondo. Il Sea King è stato costruito su licenza da Agusta in Italia, Mitsubishi in Giappone e da Westland nel Regno Unito come Westland Sea King . Le principali versioni civili sono l' S-61L e l'S-61N . 

AGGIUNGI AL CARRELLO

68,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello