ORARI: Domenica e Lunedì CHIUSO - da Martedì a Venerdì 10:30-12:00 / 15:00-18:00 - Sabato 09:30-12:00 - info@misterkit.com

Elicotteri

Scopri i nostri kit di montaggio di elicotteri per modellismo statico:

Una vasta scelta di modellini da costruire come elicotteri d'attacco, militari, civili, da soccorso e multi-ruolo. Crea fedeli riproduzioni in miniatura in ogni componente. Cerca tra le migliori marche e varie scale come 1/32, 1/35, 1/48, 1/72.

Filtra per
UH-12B / UH-23B Raven 1/48 - LF MODELS PE4814
SKU LFM-P4814
Marca: LF MODELS
Scala: 1/48
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: Guerra di Corea
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit elicottero UH-12B / UH-23B Raven (guerra di Corea, Francia, Svizzera, Olanda) in scala 1/48 - Modello LF Models.Kit completo in plastica da nuovi stampi con tettucci trasparenti iniettati e 4 opzioni di decalcomanie (guerra di Corea, Francia, Svizzera, Olanda). 

 
50,40

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
UH-12A Raven 1/48 - LF MODELS PE4813
SKU LFM-P4813
Marca: LF MODELS
Scala: 1/48
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: Vietnam
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit elicottero UH-12A Raven Primo in servizio (2x Francia, 2x Israele) in scala 1/48 - Modello LF Models.Kit completo in plastica da nuovi stampi con tettucci trasparenti iniettati e 4 opzioni di decalcomanie (2x Francia, 2x Israele).

 
50,40

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Raven 1/48 - LF MODELS PE4815
SKU LFM-P4815
Marca: LF MODELS
Scala: 1/48
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: Moderni
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit elicottero Raven - Va in MARINA (2xUS NAVY, 1x Royal Navy) in scala 1/48 - Modello LF Models.Kit completo in plastica da nuovi stampi con tettucci trasparenti iniettati e 3 opzioni di decalcomanie (2xUS NAVY, 1x Royal Navy). 

 
50,40

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
OH-23 Raven 1/72 - LF MODELS PE7275
SKU LFM-P7275
Marca: LF MODELS
Scala: 1/72
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: Vietnam
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit elicottero OH-23 Raven Servizio militare in scala 1/72 - Modello LF Models.Kit completo in plastica con tettucci trasparenti iniettati e 6 opzioni di decalcomanie (2x US Army Vietnam, Spanish AF, US Army Training unit, Royal Netherlands AF, UK Royal Navy).

 
31,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
OH-23 Raven 1/48 - LF MODELS PE4816
SKU LFM-P4816
Marca: LF MODELS
Scala: 1/48
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: Vietnam
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

  Kit elicottero OH-23 Raven Servizio militare in scala 1/48 - Modello LF Models. Kit completo in plastica da nuovi stampi con tettucci trasparenti iniettati e 6 opzioni di decalcomanie (2x US Army Vietnam, Spanish AF, US Army Training unit, Royal Netherlands AF, UK Royal Navy). 

 
50,40

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Black Hawk Down 1/48 - ICM 48363 -30% Offerta
SKU ICM-48363
Marca: ICM
Scala: 1/48
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: Moderni
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit elicottero Black Hawk Down Operation Gothic Serpent in scala 1/48 - Modello ICM.  Quando si parla di "elicottero Black Hawk Down", ci si riferisce specificamente agli elicotteri Sikorsky UH-60 Black Hawk che furono abbattuti durante la Battaglia di Mogadiscio nel 1993, un evento reso famoso dal libro e dal film con lo stesso nome. Ecco i punti chiave sull'elicottero Black Hawk in relazione a "Black Hawk Down": Modello: Gli elicotteri abbattuti erano UH-60 Black Hawk, un elicottero utility militare medio, biturbina, con rotore singolo, prodotto dalla Sikorsky Aircraft. È un elicottero versatile utilizzato per diverse missioni, tra cui il trasporto truppe, la guerra elettronica e l'evacuazione medica. Ruolo nella battaglia: Nella Battaglia di Mogadiscio, gli UH-60 Black Hawk facevano parte della Task Force Ranger, una forza speciale statunitense inviata per catturare luogotenenti chiave del signore della guerra somalo Mohamed Farrah Aidid. Gli elicotteri venivano utilizzati per trasportare i Ranger e gli operatori della Delta Force nei punti chiave della città. Abbattimento: Durante l'operazione del 3 ottobre 1993, due elicotteri Black Hawk furono abbattuti da colpi di RPG (lanciarazzi anticarro) sparati dalle milizie somale. Questi abbattimenti trasformarono una missione di cattura prevista come rapida in una battaglia prolungata e sanguinosa, intrappolando i soldati americani nel cuore di Mogadiscio. Significato: L'abbattimento di questi elicotteri divenne un momento cruciale della battaglia e diede il titolo sia al libro che al film. Simboleggiò la svolta inaspettata e la crescente intensità del conflitto, nonché le difficoltà e i pericoli affrontati dalle forze americane in quella missione. In sintesi, l'"elicottero Black Hawk Down" non è un modello specifico di elicottero diverso dall'UH-60 Black Hawk standard, ma si riferisce agli elicotteri di questo tipo che furono abbattuti durante la battaglia di Mogadiscio, un evento centrale nella storia militare moderna e nella cultura popolare.  

 
80,00 € 56,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Bell UH-1D Huey 1/35 - DRAGON 3538
SKU DRA-3538
Marca: DRAGON
Scala: 1/35
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: Vietnam
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit elicottero Bell UH-1D Huey in scala 1/35 - Modello Dragon. Il Bell UH-1D "Huey" è una versione del celebre elicottero utility UH-1 Iroquois, uno dei mezzi aerei più iconici del XX secolo, utilizzato principalmente dagli Stati Uniti durante la Guerra del Vietnam. Il soprannome "Huey" deriva dalla designazione originale del prototipo, HU-1, ed è rimasto anche dopo che la sigla fu cambiata in UH-1. Caratteristiche tecniche principali Tipo: Elicottero utility/trasporto truppe Equipaggio: 2 piloti + 1 o 2 mitraglieri Posti: Fino a 14 persone (2 piloti + 12 passeggeri) Motore: 1 × Lycoming T53-L-11 da 1.100 shp Velocità massima: ~205 km/h Autonomia: ~500 km Raggio operativo: ~250 km (dipendente dal carico) Armamento (variabile, missione-dipendente) Mitragliatrici M60 da 7,62 mm montate sui lati Lanciatori di razzi non guidati (opzionali) Può essere configurato come elicottero d’assalto, evacuazione medica (MEDEVAC), comando e controllo o trasporto logistico Caratteristiche distintive della versione UH-1D Fusoliera allungata rispetto alle versioni precedenti (come UH-1B) per trasportare più truppe Porta laterale scorrevole ampia, utile per evacuazioni rapide e atterraggi d’emergenza Ampiamente utilizzato in Vietnam dal 1966 in poi, soprattutto per missioni di inserzione e estrazione truppe (airmobility) Considerato un simbolo del conflitto vietnamita, spesso rappresentato in film e documentari Ruolo operativo Trasporto truppe Evacuazione feriti (MEDEVAC) Supporto logistico Supporto di fuoco leggero Ricognizione e comando Conclusione Il Bell UH-1D Huey fu una componente fondamentale della strategia americana di guerra aerea e mobilità rapida, rivoluzionando il modo in cui le truppe venivano spostate e supportate sul campo. Grazie alla sua versatilità, robustezza e capacità di operare in condizioni difficili, il "Huey" è diventato una leggenda dell’aviazione militare, e molti esemplari sono tuttora in uso in diverse varianti nel mondo.  

 
93,45

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Kayaba Ka-Go Ka-1 - 1/72 - FINE MOLDS FP16
SKU FIM-FP16
Marca: FINE MOLDS
Scala: 1/72
Nazione: Giappone
Periodo: WWII
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit Kayaba Ka-Go Ka-1 in scala 1/72 - Modello Fine Molds.  Kayaba Ka-Go / Ka-1 – Autogiro da Ricognizione e Antisommergibile Giapponese Il Kayaba Ka-1, noto anche come Ka-Go, era un autogiro militare sviluppato dal Giappone durante la Seconda Guerra Mondiale. Basato sul progetto dell’autogiro americano Kellett KD-1A, il Ka-1 fu prodotto dalla Kayaba Industry Co., Ltd. e utilizzato principalmente per ricognizione, osservazione d'artiglieria e guerra antisommergibile. Caratteristiche principali Tipo: Autogiro da ricognizione e antisommergibile Produttore: Kayaba Industry Co., Ltd. Entrata in servizio: 1941 Equipaggio: 1 pilota + 1 osservatore Lunghezza: 7,2 metri Diametro del rotore: 12,0 metri Altezza: 2,8 metri Peso a vuoto: 750 kg Peso massimo al decollo: 1.200 kg Motore Tipo: Hitachi Hatsukaze Ha-26 Potenza: 240 CV Velocità massima: 165 km/h Autonomia: 300 km Tangenza operativa: 4.000 metri Armamento Nessun armamento fisso Possibilità di trasportare 2 bombe da profondità da 60 kg per missioni antisommergibile Storia operativa Il Kayaba Ka-1 fu inizialmente sviluppato per la ricognizione d'artiglieria, ma con l'avanzare del conflitto venne adattato al ruolo antisommergibile. Operò principalmente da campi d'aviazione costieri e da navi da guerra, con il compito di individuare e attaccare i sottomarini nemici, in particolare quelli americani. A causa della limitata capacità di produzione e delle difficoltà operative, il numero di esemplari costruiti fu ridotto, e l’impatto operativo del Ka-1 rimase marginale rispetto agli aerei convenzionali. Conclusione Il Kayaba Ka-1 fu uno dei pochi autogiri impiegati in combattimento nella Seconda Guerra Mondiale e rappresentò un esperimento interessante nell'aviazione giapponese. Sebbene il suo ruolo fosse limitato, dimostrò il potenziale degli autogiri per missioni specializzate come la guerra antisommergibile e la ricognizione tattica.  

 
23,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
UH-60A Black Hawk 1/48 - ICM 48361 -30% Offerta
SKU ICM-48361
Marca: ICM
Scala: 1/48
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: Moderni
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit elicottero UH-60A Black Hawk US Military Transport Helicopter in scala 1/48 - Modello ICM.  L'UH-60A Black Hawk è un elicottero da trasporto medio sviluppato e prodotto dalla Sikorsky Aircraft per l'esercito degli Stati Uniti. Il Black Hawk è uno degli elicotteri più versatili e utilizzati dalle forze armate di molti paesi in tutto il mondo. La versione UH-60A è la prima configurazione di produzione del Black Hawk, introdotta negli anni '80 e ampiamente utilizzata in una varietà di ruoli, dal trasporto di truppe al supporto nelle operazioni di combattimento. Caratteristiche tecniche Tipo: Elicottero da trasporto medio Lunghezza: 19,76 m (con rotore principale) Apertura alare (rotore): 16,36 m Altezza: 5,13 m Peso a vuoto: 5.500 kg Peso massimo al decollo: 9.525 kg Motore: 2 motori T700-GE-701C turbogas (produzione General Electric) Potenza: 1.622 shp (horsepower per motore) Velocità massima: 277 km/h Autonomia: 540 km (con serbatoio supplementare) Tangenza operativa: 3.050 m Capacità di carico: 11 soldati (con attrezzature complete) o 3.600 kg di carico Equipaggio: 2 piloti (più fino a 11 soldati o cargo) Ruolo operativo e utilizzo Il UH-60A Black Hawk è stato progettato principalmente per il trasporto di truppe e materiali, ma è stato adattato a numerosi altri ruoli durante il suo utilizzo in numerosi conflitti. Le principali funzioni operative includono: Trasporto truppe: Il Black Hawk può trasportare fino a 11 soldati completamente equipaggiati o 3.600 kg di cargo. È stato utilizzato per operazioni di trasporto rapido di truppe in scenari di guerra e operazioni umanitarie. Evacuazione medica (MEDEVAC): Grazie alla sua capacità di allestire rapidamente un'area di evacuazione medica, è stato utilizzato per il trasporto di feriti in zone di combattimento. Supporto alle operazioni speciali: Il Black Hawk è stato ampiamente utilizzato in missioni delle forze speciali, come la Delta Force e i SEALs, grazie alla sua capacità di operare in ambienti ostili e per l'inserimento rapido di truppe. Operazioni di combattimento e attacco: Alcune varianti del Black Hawk, come l'AH-60 (Black Hawk armato), sono state dotate di armi per operazioni dirette di supporto al fuoco e missioni di bombardamento a bassa quota. Operazioni logistiche e di rifornimento: Utilizzato per fornire rifornimenti e supporto a forze in movimento, inclusi trasporti di munizioni e materiali critici. Tecnologia e sistemi Il UH-60A Black Hawk è dotato di numerosi sistemi avanzati che lo rendono uno degli elicotteri più sicuri e affidabili nel suo campo: Avionica avanzata: Equipaggiato con sistemi radar, GPS, strumenti di navigazione e comunicazione all'avanguardia. Blindatura: La cabina e altre aree sensibili sono protette da blindature per ridurre i danni da armi leggere e shrapnel. Sistema di sopravvivenza: Il Black Hawk è progettato per operare anche in condizioni difficili, inclusi ambienti di guerra elettronica o in scenari con minaccia di fuoco nemico. Resistenza ai danni: L'elicottero è stato progettato per essere resistente ai danni e continuare a volare anche se colpito, grazie al design robusto e ai sistemi di emergenza. Conclusione L'UH-60A Black Hawk è uno degli elicotteri da trasporto più importanti e utilizzati dalle forze armate, in particolare dall'esercito degli Stati Uniti. La sua versatilità, capacità di trasporto e resistenza lo rendono un pilastro fondamentale per le operazioni militari moderne. Da operazioni di combattimento a missioni umanitarie, l'UH-60A ha svolto un ruolo cruciale in numerosi conflitti e continua a essere uno degli elicotteri da trasporto più affidabili nel panorama globale.  

 
71,80 € 50,26

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
AH-1Q/S Cobra 1/32 - SPECIAL HOBBY SH32090
SKU MPMS32090
Marca: SPECIAL HOBBY
Scala: 1/32
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: Moderni
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit elicottero AH-1Q/S Cobra Tank Hunter in scala 1/32 - Modello Special Hobby.  L'AH-1Q/S Cobra "Tank Hunter" è una versione specializzata dell'elicottero d'attacco Bell AH-1 Cobra, progettata per la guerra controcarro. Equipaggiato con missili guidati, fu sviluppato per contrastare i carri armati sovietici durante la Guerra Fredda. Caratteristiche tecniche Tipo: Elicottero d'attacco controcarro Entrata in servizio: Anni ‘70 Lunghezza: 13,9 m Diametro rotore: 13,4 m Altezza: 4,1 m Peso a vuoto: 2.900 kg Peso massimo al decollo: 4.536 kg Motore e prestazioni Motore: 1 × Lycoming T53-L-703 (turbina) Potenza: 1.800 CV Velocità massima: 277 km/h Autonomia: 563 km Tangenza operativa: 3.720 m Velocità di salita: 8,5 m/s L’AH-1Q/S aveva una strumentazione migliorata per l'acquisizione dei bersagli e la guida dei missili, rendendolo un'arma letale contro veicoli corazzati. Armamento 1 cannone M197 da 20 mm (montato nella torretta anteriore) Missili anticarro: AH-1Q: 8 × missili TOW (prima generazione) AH-1S: 8-16 × missili TOW migliorati (filoguidati, maggiore precisione) Razzi: 2 × pod LAU-68 con razzi Hydra 70 da 70 mm L'AH-1S introdusse avionica aggiornata e un motore più potente, migliorando la sua capacità di combattimento. Ruolo operativo e utilizzo Cacciacarri: Progettato per distruggere carri armati e veicoli corazzati. Supporto aereo ravvicinato: Attacco contro forze di terra nemiche. Scorta elicotteri: Protezione di UH-1 Huey e CH-47 Chinook durante operazioni di trasporto. Guerra urbana: Utilizzato in conflitti a bassa intensità per attacchi mirati. Impatto storico L'AH-1Q/S fu uno dei primi elicotteri a impiegare missili anticarro TOW, rivoluzionando il combattimento controcarro negli anni ‘70 e ‘80. Impiegato dagli Stati Uniti e da vari alleati, dimostrò la sua efficacia in diversi conflitti, tra cui: Guerra del Vietnam (ultime fasi) Guerra Iran-Iraq Operazioni in Medio Oriente e America Latina Nel tempo, l'AH-1S evolse ulteriormente, portando alla serie AH-1F e AH-1W, con avionica e armamenti ancora più avanzati. Conclusione L'AH-1Q/S Cobra "Tank Hunter" fu un elicottero pioniere nella guerra controcarro, grazie ai missili TOW e alla sua manovrabilità. Sebbene sia stato sostituito da modelli più avanzati come l’AH-64 Apache, rimane una pietra miliare nello sviluppo degli elicotteri d'attacco.  

 
89,25

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
UH-60A Black Hawk 1/48 - ICM 48362 -30% Offerta
SKU ICM-48362
Marca: ICM
Scala: 1/48
Nazione: Ucraina
Periodo: Moderni
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit elicottero UH-60A Black Hawk Defence intelligence of Ukraine in scala 1/48 - Modello ICM.Prima di febbraio 2022, l'esercito ucraino e altre forze di sicurezza utilizzavano principalmente elicotteri di fabbricazione sovietica, la maggior parte dei quali era costituita da elicotteri da trasporto Mi-8 ed elicotteri da combattimento Mi-24. Tuttavia, a febbraio 2023, sono emerse foto e video nello spazio informativo che mostravano un elicottero appartenente alla Direzione principale dell'intelligence del Ministero della difesa ucraino, che presentava un'insolita livrea blu-nera e contrassegni identificativi ucraini. Questo elicottero si è rivelato essere un UH-60A Black Hawk, che aveva subito alcuni aggiornamenti ed era stato consegnato ai difensori ucraini. Secondo alcune fonti, questo elicottero era probabilmente di proprietà della società civile Ace Aeronautics, specializzata nell'aggiornamento delle cabine degli aerei da trasporto. Nella primavera del 2024, si è saputo che l'aviazione da combattimento della Direzione principale dell'intelligence aveva ricevuto un altro UH-60A Black Hawk, ora dipinto nella classica combinazione di colori verde oliva. Entrambi gli elicotteri sono incaricati di trasportare unità delle forze speciali per svolgere le necessarie missioni di combattimento.  L'UH-60A Black Hawk è un elicottero da trasporto tattico e d’assalto sviluppato dalla Sikorsky Aircraft per l'Esercito degli Stati Uniti (US Army). Entrato in servizio nel 1979, è stato progettato per sostituire il Bell UH-1 Huey, migliorandone la capacità di carico, la protezione e le prestazioni. L'UH-60A è la prima versione operativa della famiglia Black Hawk, che ha dato origine a molte varianti utilizzate in missioni di trasporto, soccorso, comando e guerra elettronica. Caratteristiche tecniche Tipo: Elicottero da trasporto e d'assalto Equipaggio: 4 membri (pilota, copilota, due mitraglieri o membri dell'equipaggio) Capacità di trasporto: 11 truppe equipaggiate o 6 feriti su barelle 4.100 kg di carico esterno (tramite gancio baricentrico) Lunghezza: 19,76 metri Diametro rotore principale: 16,36 metri Altezza: 5,13 metri Peso massimo al decollo: 9.979 kg Motori: 2 turbine General Electric T700-GE-700, 1.560 CV ciascuna Velocità massima: 295 km/h Autonomia: 590 km, estendibile con serbatoi ausiliari Quota massima operativa: 5.800 metri Armamento (opzionale) 2× mitragliatrici M60D da 7,62 mm o 2× mitragliatrici M240 da 7,62 mm o 2× mitragliatrici GAU-19 da 12,7 mm Razzi e missili (solo in varianti armate come l'MH-60L DAP) Ruolo operativo L'UH-60A è un elicottero versatile, impiegato in numerosi ruoli, tra cui: Trasporto truppe in operazioni d'assalto o evacuazione Supporto logistico e rifornimento Evacuazione medica (MEDEVAC) Comando e controllo Missioni di ricerca e soccorso (SAR) Supporto alle operazioni speciali L’elicottero è stato impiegato in tutti i principali conflitti dal 1980 a oggi, tra cui Panama (1989), la Guerra del Golfo (1991), Iraq, Afghanistan e numerose missioni umanitarie. Impatto storico Sostituzione dell'Huey: ha migliorato la mobilità e la sicurezza delle truppe rispetto al suo predecessore. Evoluzione tecnologica: ha dato origine a versioni aggiornate come l'UH-60L e l'UH-60M, con motori più potenti e avionica avanzata. Uso globale: esportato in molti paesi, con versioni adattate per esigenze specifiche. Conclusione L'UH-60A Black Hawk è uno degli elicotteri da trasporto più iconici e affidabili mai costruiti. La sua robustezza, versatilità e capacità di sopravvivere in ambienti ostili lo hanno reso un pilastro delle operazioni militari moderne.  

 
74,00 € 51,80

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Westland Sea King HC.4 - 1/48 - AIRFIX A11008
SKU AX11008
Marca: AIRFIX
Scala: 1/48
Nazione: Regno Unito
Periodo: Moderni
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit elicottero Westland Sea King HC.4 in scala 1/48 - Modello Airfix.  Il Westland Sea King HC.4 è una variante del celebre elicottero Sea King, sviluppata dall’azienda britannica Westland Helicopters per la Royal Navy e impiegata principalmente in operazioni di trasporto truppe, assalto anfibio e missioni di supporto logistico. Caratteristiche principali Tipo: Elicottero da trasporto e assalto anfibio Produttore: Westland Helicopters (Regno Unito) Entrata in servizio: Anni '80 Equipaggio: 2 piloti + ingegnere di volo Capacità di trasporto: Fino a 28 soldati equipaggiati o carico equivalente Motori: 2 × Rolls-Royce Gnome H1400-1 da 1.660 shp ciascuno Velocità massima: Circa 208 km/h Autonomia: Circa 1.300 km con serbatoi ausiliari Armamento (opzionale): Mitragliatrici laterali da 7,62 mm per autodifesa Design e Ruolo Operativo Il Sea King HC.4 è stato progettato specificamente per operazioni di supporto anfibio, in grado di trasportare truppe dalle navi alle zone di combattimento o rifornire basi avanzate in territori ostili. Le sue caratteristiche principali includono:? Carrello fisso per operazioni su superfici difficili? Fusoliera rinforzata e spazio interno ottimizzato per il trasporto di personale o carichi voluminosi? Elettronica aggiornata rispetto alle versioni navali, con sistemi di navigazione migliorati per operazioni terrestri e marittime Impiego in battaglia Il Sea King HC.4 è stato ampiamente utilizzato dalla Royal Navy e dalle forze britanniche in vari teatri operativi, tra cui: Guerra delle Falkland (1982): Supporto logistico e trasporto truppe tra le navi della Royal Navy e le forze a terra Guerra del Golfo (1991): Operazioni di assalto e rifornimento per le forze britanniche Afghanistan e Iraq: Missioni di evacuazione medica, trasporto truppe e supporto logistico Sintesi Il Westland Sea King HC.4 è una versione modificata del Sea King per missioni di trasporto truppe e assalto anfibio, dotato di maggiore capacità logistica rispetto alle versioni antisommergibile. Grazie alla sua affidabilità e versatilità, è stato utilizzato in numerosi conflitti e operazioni umanitarie, restando in servizio per decenni prima di essere gradualmente sostituito da modelli più moderni come il Merlin HC.3.  

 
81,90

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Hughes OH-6A Cayuse 1/72 - AZ MODELS 7427
SKU AZMO74027
Marca: AZ MODELS
Scala: 1/72
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: Moderni
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Hughes OH-6A Cayuse in scala 1/72 - Modello AZ Models 

 
 
Non disponibile
MH-60L Black Hawk 1/48 - ICM 48360
SKU ICM-48360
Marca: ICM
Scala: 1/48
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: Moderni
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit Elicottero MH-60L Black Hawk delle forze speciali statunitensi in scala 1/48 - Modello ICM.   MarcatureMH-60L Black Hawk 90-26290, 160° Reggimento di Aviazione per Operazioni Speciali (Aviotrasportato), Tennessy, 2007MH-60L Black Hawk 93-26489, 160° Reggimento Aviazione Operazioni Speciali (Aviotrasportato), esercitazione PANAMAX 2011MH-60L Black Hawk 91-26360, 160° Reggimento di Aviazione per Operazioni Speciali (Aviotrasportato), 2012   Il MH-60L Black Hawk è una versione avanzata dell'elicottero UH-60 Black Hawk, un elicottero multifunzionale prodotto dalla Sikorsky Aircraft Corporation. Utilizzato dalle forze speciali statunitensi, è stato sviluppato per operazioni tattiche e ad alta intensità in contesti di guerra moderna, come trasporto di truppe, missioni di recupero e supporto ravvicinato. Caratteristiche principali Tipo: Elicottero da trasporto e supporto tattico, versione delle forze speciali. Produttore: Sikorsky Aircraft Ruolo: Trasporto truppe, supporto aereo, operazioni di recupero, missioni di soccorso. Equipaggio: 3 membri (pilota, copilota e tecnico di bordo). Capacità di carico: Fino a 11 soldati equipaggiati, o carichi equivalenti in vari scenari operativi. Caratteristiche tecniche Motore: Dotato di 2 motori turboalbero T700-GE-701C, che forniscono una potenza totale di circa 2.000 cavalli per motore, dando all'elicottero una buona capacità di prestazione in tutte le condizioni. Velocità e autonomia: Velocità massima: circa 280 km/h. Autonomia operativa: circa 500-600 km, variabile in base al carico e alle condizioni operative. Design: Il MH-60L ha un design robusto, con una fusoliera resistente e sistemi avanzati di protezione e contromisure per operazioni in ambienti ostili. La versione L include miglioramenti significativi rispetto al modello standard, inclusi miglioramenti nei sistemi di navigazione, comunicazione, e visibilità. Armamento: L'MH-60L è spesso equipaggiato con mitragliatrici M60 o M134 Minigun montate sui lati per difesa durante missioni di supporto. In alcune varianti, può essere equipaggiato con razzi Hydra 70 o altri armamenti per operazioni offensive. Sistemi avanzati: Il MH-60L è dotato di un sistema di navigazione avanzato, inclusi radar, GPS e altri strumenti di localizzazione, che consentono di operare in condizioni di scarsa visibilità e in scenari complessi. È equipaggiato con sistemi di visione notturna (NVG) e altre tecnologie per operare anche durante la notte o in condizioni meteorologiche difficili. Ruolo e Impiego Il MH-60L Black Hawk è progettato per operazioni delle forze speciali, in particolare per l'US Army Rangers, i Green Berets e altre unità delle forze speciali statunitensi. I suoi principali impieghi includono: Trasporto truppe: Viene utilizzato per trasportare unità di forze speciali in missioni ad alta intensità, in contesti urbani o in scenari di guerra non convenzionale. Recupero e soccorso: Può essere impiegato per operazioni di recupero di personale o soccorso in ambienti difficili, trasportando anche feriti o prigionieri. Attacco e supporto aereo: L'elicottero fornisce supporto di fuoco ravvicinato per operazioni di terra, grazie alla sua capacità di trasportare armamenti pesanti e di operare come piattaforma di difesa. Operazioni in ambienti ostili: È utilizzato in scenari ad alta intensità, dove il rischio di attacchi aerei o di terra è elevato, ed è dotato di contromisure elettroniche per migliorare la sopravvivenza in tali ambienti. Sintesi L'MH-60L Black Hawk è una versione avanzata e modificata dell'elicottero UH-60 Black Hawk, progettata specificamente per soddisfare le esigenze delle forze speciali statunitensi. Con capacità di trasporto truppe, supporto aereo e operazioni di soccorso, è uno degli elicotteri più versatili e affidabili per le operazioni ad alta intensità. Il suo design robusto, combinato con sistemi avanzati di navigazione e armamenti, lo rende adatto per operazioni in ambienti complessi e per rispondere alle esigenze delle forze speciali.  

 
 
Non disponibile
HO4S-3 / HAS.7 / H-19 - 1/72 - ITALERI 1476
SKU ITA-1476
Marca: ITALERI
Scala: 1/72
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: Moderni
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit HO4S-3 / HAS.7 / H-19 in scala 1/72 - modello Italeri.  Il HO4S-3, anche conosciuto come HAS.7 o H-19, è un elicottero da trasporto e da ricerca e salvataggio (SAR) prodotto dalla Sikorsky Aircraft. Originariamente progettato come Sikorsky H-19 Chickasaw, fu successivamente modificato e adattato per vari scopi militari e civili, incluso l'uso da parte di marine e forze armate. Il modello ha avuto diverse varianti e denominazioni a seconda del paese di utilizzo e delle specifiche tecniche. Caratteristiche Principali Tipo: Elicottero a pale singole, a 2 motori, multiuso Produttore: Sikorsky Aircraft Anno di introduzione: 1950 Versioni: HO4S-3, HAS.7, H-19 (denominazioni in base al paese e al tipo di utilizzo) Caratteristiche Tecniche Motore: Equipaggiato con 2 motori radiali Pratt & Whitney R-1340 Wasp da circa 600-700 cavalli ciascuno, a seconda della versione. Potenza sufficiente per permettere all'elicottero di trasportare carichi pesanti e di svolgere operazioni in condizioni difficili, come il salvataggio in mare aperto o missioni di evacuazione. Capacità di Carico e Uso: Capacità di carico: Può trasportare fino a 10-12 soldati o un carico equivalente di equipaggiamento. Capacità di trasporto esterno: Gancio esterno per il trasporto di carichi come materiali, equipaggiamento o persone in situazioni di emergenza. Equipaggio: Tipicamente, l'elicottero ha un equipaggio di 3 persone (pilota, copilota e tecnico di bordo), ma le configurazioni possono variare in base al tipo di missione. Design: Il design era caratterizzato da una configurazione a rotore principale singolo con un rotore di coda per la stabilità. Carenature aerodinamiche e una fusoliera robusta che permettevano operazioni in condizioni di vento forte o in scenari di ricerca e salvataggio. Il modello è stato progettato per resistere agli ambienti ostili, come quelli marini o montuosi. Struttura: La struttura dell'elicottero è costituita da una fuselaggio metallico che gli consente di resistere a urti e vibrazioni durante il volo. Il carrello di atterraggio era progettato per essere robusto, adattabile sia per l'atterraggio su terra che su superfici più difficili. Ruolo Operativo Il HO4S-3 / HAS.7 / H-19 è stato utilizzato per missioni di trasporto e salvataggio, oltre che per operazioni di ricognizione e supporto logistico. Alcuni dei principali impieghi dell'elicottero includono: Ricerca e salvataggio (SAR): L'elicottero è stato ampiamente utilizzato in operazioni SAR, specialmente per il recupero di personale da piattaforme offshore o navi in difficoltà in mare. Trasporto truppe e materiali: Ha svolto un ruolo cruciale nel trasporto di soldati e materiali durante le operazioni militari. Evacuazione medica: Il modello è stato anche impiegato in missioni di evacuazione medica, per trasportare feriti o malati in ambienti difficili. Missioni di supporto logistico e trasporto materiali: L'elicottero ha svolto compiti cruciali nelle operazioni logistiche, spostando materiali pesanti o equipaggiamento in scenari difficili. Versioni e Modifiche HO4S-3: Versione iniziale del H-19 utilizzata principalmente dalla Marina degli Stati Uniti per missioni di trasporto e salvataggio. HAS.7: Denominazione data alla versione utilizzata dalla Royal Navy britannica. La HAS.7 ha ricevuto miglioramenti significativi per operare in scenari marittimi e per l'addestramento SAR. H-19: Denominazione utilizzata dall'Esercito degli Stati Uniti e da altre forze armate per operazioni di trasporto e supporto in missioni di guerra e ricerca. Sintesi Il HO4S-3 / HAS.7 / H-19 è un elicottero versatile che ha giocato un ruolo importante in molte operazioni di salvataggio, trasporto e supporto logistico. La sua robustezza, la capacità di carico e la versatilità nelle missioni lo hanno reso un velivolo fondamentale per molte forze armate e civili negli anni '50 e '60. La sua fama è legata a missioni difficili, sia durante operazioni militari che per operazioni di salvataggio in mare o in ambienti ostili.  

 
 
Non disponibile
UH-1B Huey 1/35 - TRUMPETER 05111
SKU TRU-05111
Marca: TRUMPETER
Scala: 1/35
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: Vietnam
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit elicottero UH-1B Huey in scala 1/35 - Modello Trumpeter.  L'UH-1B Huey è una variante del famoso elicottero militare Bell UH-1 Iroquois, comunemente noto come "Huey". Questo elicottero è uno dei più iconici e riconoscibili nella storia dell'aviazione militare, grazie al suo ampio utilizzo durante la Guerra del Vietnam. Caratteristiche principali Tipo: Elicottero multiruolo leggero. Entrata in servizio: Anni '60. Equipaggio: 2 piloti e capacità per circa 6-8 soldati o carico equivalente. Motore: Un motore turboalbero Lycoming T53-L-5 da 960 shp. Velocità massima: Circa 204 km/h. Autonomia: Circa 480 km, estendibile con serbatoi supplementari. Armamento (specifico per la versione UH-1B) Mitragliatrici: Mitragliatrici leggere M60 montate ai lati. Lanciarazzi: Pod con razzi non guidati per supporto aereo ravvicinato. Minigun: Opzionale, montata su sistemi di supporto laterali. Ruoli operativi Trasporto truppe: Per spostare rapidamente unità di fanteria. Supporto aereo ravvicinato: Grazie al suo armamento, il modello era in grado di fornire copertura durante operazioni di sbarco o ritirata. Evacuazione medica (MEDEVAC): Utilizzato per trasportare feriti dal campo di battaglia. Ricognizione e assistenza logistica: Ruoli versatili resi possibili dalla sua affidabilità. Utilizzo nella Guerra del Vietnam L'UH-1B Huey è stato uno dei pilastri delle operazioni americane in Vietnam. Era apprezzato per la sua robustezza, la capacità di volare a bassa quota e il suo ruolo centrale nelle operazioni di assalto aereo. La sua versatilità e capacità di adattarsi a diversi ruoli lo hanno reso uno dei mezzi più utilizzati durante il conflitto. Sintesi L'UH-1B Huey rappresenta un'icona dell'aviazione militare grazie alla sua semplicità, versatilità e contributo fondamentale durante conflitti come quello del Vietnam. Ha posto le basi per lo sviluppo di numerosi elicotteri moderni.  

 
 
Non disponibile
AH-64A Apache Late 1/35 - TRUMPETER 05115
SKU TRU-05115
Marca: TRUMPETER
Scala: 1/35
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: Moderni
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit elicottero AH-64A Apache Late in scala 1/35 - Modello Trumpeter.  L'AH-64A Apache (Late) rappresenta una versione aggiornata del celebre elicottero d'attacco AH-64A Apache, progettato per fornire supporto aereo ravvicinato e superiorità sul campo di battaglia. Le versioni "Late" si riferiscono generalmente a modelli prodotti o aggiornati con miglioramenti specifici per aumentarne l'efficacia e l'affidabilità. Caratteristiche principali Tipo: Elicottero d'attacco avanzato. Entrata in servizio: Metà degli anni '80, con aggiornamenti successivi. Propulsione: Due motori General Electric T700-GE-701 da 1.690 shp ciascuno. Velocità massima: Circa 293 km/h. Autonomia: Circa 480 km, estendibile con serbatoi esterni. Equipaggio: 2 membri (pilota e artigliere). Armamento Cannone M230 Chain Gun da 30 mm Montato sul muso, con una capacità di 1.200 colpi. Missili aria-terra AGM-114 Hellfire Principale arma anticarro con guida laser. Razzi non guidati Hydra 70 Utilizzati per attacchi di saturazione e supporto aereo ravvicinato. Missili aria-aria (opzionali) AIM-92 Stinger o AIM-9 Sidewinder per autodifesa. Elettronica e Sensori Sistema di visione notturna (TADS/PNVS): Combinazione di telecamere termiche e sistemi di visione per il targeting notturno. Laser designator: Per illuminare i bersagli e guidare i missili Hellfire. Avionica migliorata (Late Version): Implementazione di sistemi di navigazione più affidabili e interfacce migliorate. Ruolo Operativo Distruzione di veicoli corazzati: Ideale per eliminare carri armati e altri veicoli blindati. Supporto aereo ravvicinato: Cruciale per fornire fuoco di copertura alle truppe di terra. Ricognizione armata: Operazioni di osservazione con capacità di attacco immediato. Interdizione del campo di battaglia: Eliminazione di bersagli strategici dietro le linee nemiche. Utilizzo nei conflitti L'AH-64A Apache (Late) è stato largamente impiegato in conflitti come la Guerra del Golfo e le missioni in Iraq e Afghanistan, dove ha dimostrato la sua efficacia come piattaforma d'attacco multiruolo. Sintesi L'AH-64A Apache (Late) è un'icona degli elicotteri d'attacco, famoso per la sua potenza di fuoco, resilienza e capacità di operare in condizioni difficili. Le versioni aggiornate lo hanno mantenuto competitivo e adatto alle esigenze delle guerre moderne, rendendolo un punto di riferimento nell'aviazione militare.  

 
55,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Westland Lynx Mk.90 - 1/72 - HOBBY BOSS 87240
SKU HOBS-87240
Marca: HOBBY BOSS
Scala: 1/72
Nazione: Regno Unito
Periodo: Moderni
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit elicottero Westland Lynx Mk.90 in scala 1/72 - Modello Hobby Boss.  Il Westland Lynx Mk.90 è una variante dell'elicottero multiuso Westland Lynx, progettato nel Regno Unito e adattato specificamente per la Marina Reale Danese (Royal Danish Navy). Questa versione fu sviluppata per soddisfare le esigenze di pattugliamento marittimo, guerra antisommergibile (ASW), e altre missioni navali. Caratteristiche principali Tipo: Elicottero multiuso marittimo. Produttore: Westland Helicopters (ora parte di Leonardo). Entrata in servizio: Anni '80. Utente principale: Marina Reale Danese. Specifiche tecniche Motori: Due motori turboalbero Rolls-Royce Gem 42. Velocità massima: 324 km/h. Autonomia: Circa 555 km. Peso massimo al decollo: 5.330 kg. Equipaggio: 2 piloti e fino a 6 passeggeri o specialisti. Capacità operative Ruolo principale: Pattugliamento costiero e navale. Ricerca e soccorso (SAR). Guerra antisommergibile (ASW) e anti-superficie (ASuW). Supporto logistico e trasporto leggero. Equipaggiamenti specifici: Radar per la ricerca marittima. Sistema sonar per individuazione di sommergibili. Armamento Missili: Missili antinave Sea Skua (opzionali). Siluri: Siluri antisommergibile. Mitragliatrici: Mitragliatrici leggere montate ai lati per autodifesa. Utilizzo operativo Il Lynx Mk.90 è stato utilizzato dalla Marina Reale Danese principalmente a bordo di fregate e altre navi da guerra per: Operazioni di pattugliamento e protezione delle acque territoriali. Operazioni internazionali, tra cui missioni NATO e operazioni di sicurezza marittima. Missioni di ricerca e soccorso (SAR). Impatto storico Il Lynx Mk.90 rappresenta uno degli elicotteri più versatili della sua epoca, grazie alla capacità di adattarsi a molteplici scenari operativi. La variante danese è stata aggiornata nel corso degli anni per rimanere al passo con le esigenze moderne, specialmente in contesti navali e di difesa. Sintesi finale Il Westland Lynx Mk.90 è un elicottero marittimo progettato per la Marina Reale Danese, noto per la sua versatilità e affidabilità. Utilizzato in missioni di guerra antisommergibile, pattugliamento costiero e operazioni di salvataggio, ha dimostrato di essere un elemento cruciale per le operazioni navali danesi e per le missioni internazionali.  

 
21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
UH-34D Choctaw 1/72 - HOBBY BOSS 87222
SKU HOBS-87222
Marca: HOBBY BOSS
Scala: 1/72
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: Vietnam
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit elicottero UH-34D Choctaw in scala 1/72 - Modello Hobby Boss.  L'UH-34D Choctaw è una versione dell'elicottero medio Sikorsky H-34, sviluppato negli Stati Uniti negli anni '50 e '60. Utilizzato principalmente per il trasporto truppe, operazioni di evacuazione medica, e missioni di supporto logistico, fu un velivolo fondamentale per i Marines statunitensi durante il conflitto in Vietnam. Caratteristiche principali Tipo: Elicottero utility medio. Produttore: Sikorsky Aircraft Corporation. Entrata in servizio: 1956. Equipaggio: 3 membri (pilota, copilota, e operatore di carico). Specifiche tecniche Motore: Wright R-1820-84, un motore radiale a 9 cilindri raffreddato ad aria da 1.525 CV. Velocità massima: 209 km/h. Autonomia: Circa 315 km, estendibile con serbatoi aggiuntivi. Peso massimo al decollo: 6.830 kg. Capacità di trasporto: Fino a 16 soldati completamente equipaggiati o 6 barelle mediche con personale sanitario. Armamento L'UH-34D non era armato di default, ma poteva essere equipaggiato con mitragliatrici per autodifesa, solitamente montate ai lati della cabina di carico. Utilizzo operativo Ruolo principale: Trasporto truppe. Evacuazione medica. Supporto logistico in ambienti difficili. Conflitti: Guerra del Vietnam: impiegato intensamente dai Marines per operazioni di trasporto e soccorso. Impiegato anche da altre nazioni, tra cui Francia e Regno Unito, in contesti militari e civili. Impatto storico L'UH-34D Choctaw fu uno degli ultimi elicotteri militari a motore radiale, prima della diffusione di motori turboalbero. La sua robustezza e affidabilità lo resero particolarmente adatto per operazioni in ambienti ostili, inclusi terreni montuosi e giungle. Sintesi finale L'UH-34D Choctaw è ricordato come un elicottero versatile e robusto, che giocò un ruolo chiave nelle operazioni militari degli anni '50 e '60. Con una carriera operativa che lo vide protagonista in conflitti importanti come il Vietnam, il Choctaw dimostrò di essere una macchina affidabile in condizioni difficili, segnando la transizione verso tecnologie aeronautiche più avanzate.  

 
21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
CH-47D Chinook 1/48 - HOBBY BOSS 81773
SKU HOBS-81773
Marca: HOBBY BOSS
Scala: 1/48
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: Moderni
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

  Kit elicottero CH-47D Chinook in scala 1/48 - Modello Hobby Boss. Il CH-47D Chinook è un elicottero da trasporto pesante bimotore, caratterizzato da un design con due rotori principali in tandem, prodotto dalla Boeing Vertol. È una versione aggiornata del famoso CH-47 Chinook, che è stato una colonna portante delle operazioni logistiche e tattiche di numerosi eserciti nel mondo. Caratteristiche principali: Tipo: Elicottero da trasporto pesante. Origine: Stati Uniti. Entrata in servizio: 1982 (versione D). Motori: 2 turboalberi Lycoming T55-GA-714 (4.733 shp ciascuno). Velocità massima: Circa 315 km/h. Raggio operativo: Circa 740 km, estendibile con serbatoi supplementari. Capacità di carico: Interno: Fino a 24.000 libbre (10.886 kg). Esterno (sottofuso): Fino a 26.000 libbre (11.793 kg). Equipaggio: 3 membri (pilota, copilota, ingegnere di volo). Design e Capacità: Rotori in tandem: Due rotori principali controrotanti eliminano la necessità di un rotore di coda, garantendo maggiore stabilità e capacità di sollevamento. Versatilità di carico: Può trasportare fino a 55 soldati completamente equipaggiati o barelle mediche per missioni MEDEVAC. Utilizzabile per il trasporto di veicoli leggeri, artiglieria o rifornimenti. Gancio esterno: Dotato di tre ganci esterni, permette di trasportare carichi sospesi di grandi dimensioni, come container, veicoli o pezzi di artiglieria. Accesso: Una grande rampa posteriore facilita il carico/scarico rapido di truppe e materiali. Sistemi avanzati: Include aggiornamenti elettronici rispetto alle versioni precedenti, con strumentazione digitale, navigazione migliorata, e sistemi di contromisure elettroniche. Ruolo operativo: Il CH-47D Chinook è progettato per missioni di: Trasporto tattico di truppe e materiali. Rifornimento logistico: In supporto alle operazioni sul campo. Evacuazione medica (MEDEVAC). Recupero e riposizionamento di attrezzature militari pesanti. Supporto umanitario: Impiegato in operazioni di soccorso in caso di calamità naturali. Impiego nei conflitti: Il CH-47D Chinook è stato utilizzato in numerosi teatri operativi, tra cui: Guerra del Vietnam: Versioni precedenti, come il CH-47A/B/C, hanno fornito supporto critico. Guerra del Golfo (1991): Trasporto di materiali e truppe nelle regioni desertiche. Afghanistan e Iraq: Per operazioni logistiche e tattiche in terreni difficili. Operazioni umanitarie: Come il soccorso post-tsunami nel 2004 e terremoti in varie regioni del mondo. Sintesi finale: Il CH-47D Chinook è un elicottero altamente versatile e affidabile, capace di affrontare molteplici missioni in contesti operativi estremi. La sua capacità di sollevamento pesante, combinata con un design robusto e aggiornamenti tecnologici, lo ha reso una risorsa essenziale per le forze armate di tutto il mondo.  

 
84,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Westland Sea Lynx MK.88A 1/32 - REVELL 03806
SKU RE-3806
Marca: REVELL
Scala: 1/32
Nazione: Regno Unito
Periodo: Moderni
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit Westland Sea Lynx MK.88A 40 Years in scala 1/32 - Modello Revell.  Il Sea Lynx Mk.88A è una versione del Westland Lynx, un elicottero multi-ruolo sviluppato dall'azienda britannica Westland Helicopters. È utilizzato principalmente come elicottero navale dalle forze armate tedesche (Bundesmarine), specializzato in operazioni marittime, tra cui guerra anti-sommergibile (ASW) e anti-superficie (ASuW). Caratteristiche principali Ruolo: Elicottero navale multi-ruolo. Produttore: Westland Helicopters (Regno Unito). Operatori principali: Marina Tedesca. Equipaggio: 2 piloti più personale di missione. Dimensioni: Lunghezza: 15,2 metri (con rotore). Diametro del rotore: 12,8 metri. Altezza: 3,7 metri. Motori: 2 turbomotori Rolls-Royce Gem 42-1. Velocità massima: 259 km/h. Autonomia: Circa 600 km. Peso massimo al decollo: 4.766 kg. Armamento e Sistemi Il Sea Lynx Mk.88A è progettato per operazioni navali e può essere equipaggiato con: Siluri leggeri per missioni di guerra anti-sottomarino (ASW). Missili Sea Skua aria-superficie per attacchi contro navi nemiche. Mitragliatrici leggere montate a bordo per autodifesa. Radar di sorveglianza marittima e sistemi di rilevamento sonar. Impiego Operativo Guerra anti-sottomarino (ASW): Il Sea Lynx Mk.88A può rilevare e attaccare sottomarini con siluri grazie a sonar e radar avanzati. Guerra anti-superficie (ASuW): Può attaccare navi nemiche con missili Sea Skua. Ricognizione e sorveglianza marittima: Supporta operazioni di pattugliamento navale. Operazioni di soccorso e salvataggio (SAR): Utilizzato per recupero e assistenza in mare. Utilizzo nella Marina Tedesca La Marina Tedesca ha adottato il Sea Lynx Mk.88A per operare dalle fregate e altre unità navali. È apprezzato per la sua versatilità, capacità di operare in condizioni difficili e per l'efficacia nelle missioni di guerra marittima. Conclusione Il Sea Lynx Mk.88A rappresenta uno degli elicotteri navali più avanzati e versatili in servizio nella Marina Tedesca. Grazie alla combinazione di armamento sofisticato, sistemi di rilevamento e capacità operative, svolge un ruolo fondamentale nelle missioni di guerra anti-sottomarino, anti-superficie e sorveglianza marittima.  

 
58,80

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Westland Lynx 1/72 - REVELL 03805
SKU RE-3805
Marca: REVELL
Scala: 1/72
Nazione: Regno Unito
Periodo: Moderni
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit Westland Lynx MK.88 in scala 1/72 - Modello Revell.  Il Westland Lynx è un elicottero multi-ruolo progettato e prodotto dalla Westland Helicopters nel Regno Unito. Introdotto negli anni '70, è stato impiegato sia in ambito militare che civile e ha guadagnato una reputazione per la sua versatilità, robustezza e capacità di manovra. Utilizzato da molte forze armate nel mondo, il Lynx è stato sviluppato in diverse versioni per compiti terrestri e navali. Caratteristiche Principali Produttore: Westland Helicopters (ora parte di Leonardo Helicopters). Primo volo: 21 marzo 1971. Introduzione: 1977. Ruolo: Elicottero multi-ruolo (trasporto, ricognizione, attacco leggero, supporto navale). Equipaggio: 2 piloti (fino a 10 passeggeri in configurazione trasporto). Dimensioni: Lunghezza: 15,2 m (incluso rotore). Diametro rotore: 12,8 m. Altezza: 3,4 m. Prestazioni: Motori: 2 turbomotori Rolls-Royce Gem. Velocità massima: 324 km/h (nella versione terrestre). Autonomia: Circa 600 km. Tangenza operativa: 3.200 m. Peso massimo al decollo: 4.760 kg. Varianti del Lynx Il Westland Lynx è stato sviluppato in diverse varianti, ciascuna pensata per specifici ruoli e clienti: Lynx AH.1 / AH.7 / AH.9 Versioni per l'Esercito britannico (Army Helicopter). Impiegato per trasporto truppe, ricognizione e supporto tattico. Lynx HAS.2 / HAS.3 / HMA.8 Varianti navali per la Royal Navy (Helicopter Anti-Submarine). Equipaggiate con sonar, missili anti-nave Sea Skua e siluri. Super Lynx Versione avanzata con motori potenziati e avionica migliorata. Utilizzata da diverse marine, tra cui quella brasiliana, malese e sudcoreana. Lynx Mk.88 / Mk.88A Versioni utilizzate dalla Marina Tedesca (Deutsche Marine). Specializzate in guerra anti-sottomarino (ASW) e anti-superficie (ASuW). Wildcat AW159 Successore modernizzato del Lynx. Impiego Operativo Il Westland Lynx è stato utilizzato con successo in numerose operazioni e ruoli: Guerra anti-sottomarino (ASW): Equipaggiato con sonar e siluri per cacciare sottomarini. Guerra anti-superficie (ASuW): Armato con missili anti-nave, come i Sea Skua. Supporto tattico: Trasporto di truppe e materiali in operazioni terrestri. Ricognizione e sorveglianza: Monitoraggio delle aree di operazione. Missioni SAR (Search and Rescue): Recupero di personale in mare e in ambienti ostili. Record e Innovazioni Il Lynx detiene ancora il record mondiale di velocità per un elicottero convenzionale, stabilito nel 1986 con una velocità di 400,87 km/h. È noto per la sua eccezionale manovrabilità, capace di compiere evoluzioni acrobatiche come il looping e il tonneau. Operatori Il Westland Lynx è stato impiegato da molte nazioni tra cui: Regno Unito (Esercito e Marina). Germania (versioni navali). Paesi Bassi, Francia, Brasile, Portogallo e altri. Conclusione Il Westland Lynx è un elicottero straordinario per la sua versatilità, velocità e capacità di manovra. Con numerose varianti adattate per ruoli specifici, è stato un pilastro sia per le operazioni terrestri che per quelle navali, servendo forze armate di tutto il mondo con successo per decenni.  

 
18,90

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
AH-1G Cobra 1/48 - SPECIAL HOBBY SH48235
SKU MPMS48235
Marca: SPECIAL HOBBY
Scala: 1/48
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: Vietnam
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit elicottero AH-1G Cobra 'Marines/US Navy' in scala 1/48 - Modello Special Hobby.  L'AH-1G Cobra, spesso soprannominato "HueyCobra", è un elicottero d'attacco sviluppato negli Stati Uniti negli anni '60 dalla Bell Helicopter. È stato il primo elicottero progettato specificamente per il combattimento e ha giocato un ruolo cruciale durante la Guerra del Vietnam. L'AH-1G rappresenta la variante iniziale della serie Cobra, basata sul popolare elicottero da trasporto UH-1 Huey, da cui eredita molte caratteristiche, tra cui il motore e la trasmissione. Caratteristiche principali Design: Fuseliera snella e stretta per ridurre il profilo e aumentare la manovrabilità. Configurazione con due posti in tandem: il pilota dietro e il copilota/artigliere davanti. Rotore principale a due pale e rotore di coda a due pale. Motore: Equipaggiato con un motore a turbina Lycoming T53-L-13 da 1.100 cavalli, che garantiva buone prestazioni anche in condizioni difficili. Armamento: Torretta anteriore M28: poteva montare una combinazione di mitragliatrici M134 Minigun da 7,62 mm e lanciarazzi da 40 mm. Razzi FFAR (Folding-Fin Aerial Rockets) montati su piloni esterni. Capacità di trasportare missili anticarro TOW nelle versioni successive. Poteva anche essere armato con mitragliatrici o cannoni da 20 mm per missioni specifiche. Prestazioni: Velocità massima: circa 277 km/h. Raggio operativo: 570 km. Tetto di servizio: 3.800 m. Equipaggio: 2 persone: pilota e artigliere. Ruolo operativo Supporto aereo ravvicinato: L'AH-1G era progettato per fornire supporto aereo alle forze di terra, attaccando obiettivi nemici come fanteria, veicoli e fortificazioni. Scorta agli elicotteri da trasporto: Utilizzato per proteggere gli elicotteri da trasporto UH-1 Huey durante missioni di inserimento o evacuazione. Ricognizione armata: Eseguito missioni di ricognizione per identificare e attaccare bersagli. Attacchi anticarro: Sebbene limitato nella versione iniziale, il Cobra è stato aggiornato successivamente con missili TOW per missioni anticarro. Impiego durante la Guerra del Vietnam L'AH-1G Cobra è entrato in servizio nel 1967 con l'Esercito degli Stati Uniti ed è stato utilizzato estensivamente in Vietnam. Grazie alla sua velocità, potenza di fuoco e manovrabilità, è diventato uno degli elicotteri più efficaci per le missioni di supporto aereo ravvicinato e scorta. Evoluzione e impatto L'AH-1G è stato il capostipite di una famiglia di elicotteri d'attacco che include modelli più avanzati, come l'AH-1 Cobra SuperCobra e l'AH-1Z Viper. Ha rappresentato una svolta nel concetto di elicottero d'attacco, portando alla sua adozione da parte di molte forze armate nel mondo. L'AH-1G Cobra è un simbolo dell'innovazione tecnologica americana durante la Guerra Fredda e rimane un'icona nell'evoluzione degli elicotteri da combattimento.  

 
60,90

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
SA 318C Alouette II 1/72 - BRENGUN BRS72024
SKU BRS-72024
Marca: BRENGUN
Scala: 1/72
Nazione: Francia
Periodo: Moderni
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

 Kit elicottero SA 318C Alouette II in scala 1/72 - Modello Brengun. Il SA 318C Alouette II è un elicottero leggero multiuso sviluppato dall'azienda francese Sud Aviation (poi diventata parte di Aérospatiale). È stato uno dei primi elicotteri al mondo a essere alimentato da un motore a turbina, un'innovazione che ha garantito prestazioni eccellenti rispetto ai modelli con motore a pistoni disponibili all'epoca. Caratteristiche principali Tipo: Elicottero leggero multiuso. Primo volo: 12 marzo 1955. Propulsione: Motore a turbina Turboméca Artouste II o Artouste IIC6. Capacità: Equipaggio: 1 pilota. Passeggeri: Fino a 4 persone (a seconda della configurazione). Velocità massima: Circa 190 km/h. Autonomia: Circa 500 km. Altitudine operativa: Fino a circa 3.000 metri. Dimensioni: Lunghezza totale: Circa 9,66 metri. Diametro del rotore: Circa 10,2 metri. Ruoli operativi L'Alouette II è stato progettato per essere versatile e utilizzato in vari scenari. Le sue applicazioni includono: Ruoli militari: Ricognizione. Evacuazione medica (MEDEVAC) con capacità di trasporto di una barella. Addestramento dei piloti. Supporto logistico. Ruoli civili: Operazioni di salvataggio e ricerca (SAR). Trasporto leggero di persone e materiali. Operazioni di controllo del territorio e pattugliamento. Innovazioni È stato uno dei primi elicotteri ad adottare un motore a turbina, che garantiva maggiore potenza e affidabilità rispetto ai motori a pistoni. Il design della cabina con ampie superfici vetrate garantiva una visibilità eccellente per il pilota, una caratteristica cruciale per missioni di soccorso e pattugliamento. Utilizzo globale L'Alouette II è stato ampiamente esportato e utilizzato da numerose forze armate e operatori civili in tutto il mondo, tra cui: Francia: Utilizzato dall'Armée de l'Air e dall'Aviation Légère de l'Armée de Terre. Germania: Utilizzato per scopi militari e civili. India: Impiegato per operazioni in alta quota, grazie alla sua capacità di volo a grandi altitudini. Sudafrica: Usato per pattugliamenti e missioni di sorveglianza. Eredità Il SA 318C Alouette II ha segnato un'importante tappa nello sviluppo dell'elicotteristica, dimostrando l'efficacia dei motori a turbina in elicotteri leggeri. È stato sostituito nel tempo da modelli più avanzati, come l'Alouette III, ma rimane un simbolo di innovazione tecnologica nel settore aeronautico. In alcuni paesi, l'Alouette II è ancora in uso per compiti non operativi o come elicottero storico.  

 
 
Non disponibile
AH-1G Cobra 1/48 - ICM 48298 -30% Offerta
SKU ICM-48298
Marca: ICM
Scala: 1/48
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: Moderni
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

  L'AH-1G Cobra è stato il primo elicottero d'attacco specificamente progettato per il combattimento, sviluppato negli Stati Uniti negli anni '60. Derivato dal Bell UH-1 Iroquois (Huey), l'AH-1G fu creato per rispondere alla necessità di un velivolo armato e manovrabile per supporto tattico diretto durante la Guerra del Vietnam. Caratteristiche principali Tipo di elicottero: Elicottero d'attacco. Motore: Motore turboalbero Lycoming T53-L-13, con una potenza di circa 1.100 cavalli. Velocità massima: Circa 277 km/h. Armamento: Mitragliatrici M134 Minigun e lanciagranate M129 da 40 mm montati in una torretta sotto il muso. Lanciarazzi Hydra 70 e missili TOW per attacchi anticarro e supporto aereo ravvicinato. Equipaggio: 2 membri (pilota e artigliere). Impiego e ruolo Guerra del Vietnam: Utilizzato intensivamente dall'esercito statunitense per supporto aereo ravvicinato, scorta di convogli e truppe, e missioni anticarro. La sua velocità e potenza di fuoco lo resero molto efficace contro obiettivi terrestri. Manovrabilità: Grazie alla configurazione stretta della fusoliera, era in grado di operare agilmente in ambienti complessi come giungle e terreni montagnosi. Importanza storica L'AH-1G Cobra ha segnato l'inizio della moderna era degli elicotteri d'attacco, influenzando profondamente il design di successivi modelli di elicotteri da combattimento. La sua efficacia nel Vietnam consolidò l'idea dell'elicottero d'attacco come elemento fondamentale delle operazioni di supporto aereo ravvicinato, portando allo sviluppo di ulteriori versioni e modelli come l'AH-1W Super Cobra e l'AH-1Z Viper.

 
39,00 € 27,30

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Mi-24P Hind-F - 1/48 - TRUMPETER 05829
SKU TRU-05829
Marca: TRUMPETER
Scala: 1/48
Nazione: Russia
Periodo: Moderni
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit elicotter d'attacco Mi-24P Hind-F in scala 1/48 - Modello Trumpeter. Il Mi-24P Hind-F è una variante dell'elicottero d'attacco e da trasporto truppe sovietico Mil Mi-24, noto anche come "Hind" nella classificazione NATO. Questo modello, sviluppato negli anni '70, è un elicottero da combattimento multiuso, combinando la capacità di trasportare truppe e di eseguire missioni d'attacco. Caratteristiche principali del Mi-24P Hind-F: Tipo: Elicottero d'attacco e trasporto truppe corazzato. Sviluppatore: Mil, Unione Sovietica. Entrata in servizio: Fine anni '70. Armamento: Cannone GSh-30-2 da 30 mm montato lateralmente (specifico del modello "P"). Missili anticarro 9M114 Shturm (AT-6 Spiral). Razzi non guidati S-8 e S-13. Missili aria-aria Strela-2 o Igla per difesa aerea. Motori: Due motori turboalbero TV3-117, che forniscono una potenza elevata. Velocità massima: Circa 335 km/h. Raggio d'azione: Circa 450-500 km. Equipaggio: 2 membri (pilota e copilota/mitragliere). Capacità di trasporto: Può trasportare fino a 8 soldati completamente equipaggiati nel compartimento posteriore. Differenze con altre varianti: La versione "P" si distingue per il cannone GSh-30-2 fisso da 30 mm, che ha sostituito la mitragliatrice mobile YakB-12,7 da 12,7 mm delle varianti precedenti. Questo cambiamento ha reso il Mi-24P più letale contro veicoli corazzati e obiettivi a terra, aumentando la potenza di fuoco. Ruolo e utilizzo: Il Mi-24P è stato utilizzato in numerosi conflitti, dalla Guerra in Afghanistan degli anni '80 al recente conflitto in Siria. Grazie alla sua robustezza e alla capacità di combinare operazioni d'attacco con il trasporto di truppe, è stato un pilastro delle forze armate sovietiche e, successivamente, russe, oltre a essere impiegato da vari altri paesi. Il Mi-24P Hind-F è un elicottero versatile, capace di operare in ambienti difficili e di fornire sia supporto diretto alle truppe sul campo che attacchi contro veicoli corazzati.  

 
54,60

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
AH-64A Apache 1/35 - TRUMPETER 05114
SKU TRU-05114
Marca: TRUMPETER
Scala: 1/35
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: Moderni
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit elicottero d'attacco AH-64A Apache italiano in scala 1/35 - Modello Trumpeter.  L'AH-64A Apache è un elicottero d'attacco a rotore principale bimotore, progettato per operazioni di combattimento. È il primo modello della famiglia Apache sviluppato dalla Hughes Helicopters (poi McDonnell Douglas, ora Boeing). Viene utilizzato principalmente per missioni anticarro, ma anche per ricognizioni armate, supporto aereo ravvicinato e interdizione del campo di battaglia. Caratteristiche principali: Tipo: Elicottero d'attacco Entrata in servizio: Metà degli anni '80 Propulsione: Due motori turboalbero General Electric T700 Armamento: Cannone M230 da 30 mm montato sul muso. Missili aria-terra AGM-114 Hellfire. Razzi non guidati Hydra 70 da 70 mm. Missili aria-aria Stinger o AIM-9 Sidewinder in alcuni casi. Velocità massima: Circa 293 km/h Raggio d'azione: Circa 480 km, con un'autonomia di combattimento estesa con serbatoi esterni. Equipaggio: 2 membri (pilota e artigliere). Ruolo: L'AH-64A Apache è progettato per svolgere missioni di supporto aereo ravvicinato, distruzione di veicoli corazzati, formazioni di truppe nemiche e posizioni fortificate. La sua capacità di volare a bassa quota e attaccare bersagli con precisione lo rende ideale per le operazioni anticarro, specialmente durante conflitti come la Guerra del Golfo del 1991. Elettronica e Sistemi di Sensori: Sensori di visione notturna: Include un sistema di puntamento ad infrarossi per operare in condizioni di scarsa visibilità. Sistema di acquisizione obiettivi: FLIR (Forward Looking Infrared), che permette all'Apache di ingaggiare bersagli in qualsiasi condizione meteorologica. Utilizzo: L'AH-64A ha servito in numerosi conflitti, tra cui la Guerra del Golfo, il conflitto in Iraq e l'Afghanistan, e rimane un elicottero estremamente efficace per operazioni militari moderne. Modelli successivi, come l'AH-64D Apache Longbow, hanno migliorato ulteriormente le capacità dell'Apache, con radar di controllo del tiro avanzati e sistemi di comunicazione più sofisticati.  

 
54,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Bell AH-1 / AB-47 - 1/72 - ITALERI 095
SKU ITA-0095
Marca: ITALERI
Scala: 1/72
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: Moderni
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit elicottero Bell AH-1 / AB-47 in scala 1/72 - Modello Italeri.  Il Bell AH-1 e il Bell AB-47 (noto anche come Bell 47) sono due elicotteri molto diversi tra loro, sviluppati dalla Bell Helicopter, ciascuno con un ruolo specifico nell'aviazione militare e civile. Bell AH-1 Il Bell AH-1 è un elicottero d'attacco, uno dei più iconici mai prodotti. Ecco una panoramica: Nome completo: Bell AH-1 Cobra (noto anche come HueyCobra o semplicemente Cobra). Ruolo: Elicottero d'attacco. Origine: Prodotto negli Stati Uniti dalla Bell Helicopter negli anni '60. Sviluppo: Derivato dal famoso UH-1 Huey, l'AH-1 è stato il primo elicottero specificamente progettato per missioni d'attacco. Uso principale: Utilizzato principalmente durante la Guerra del Vietnam. È stato impiegato per supporto aereo ravvicinato, attacco a terra, e operazioni di scorta per trasporti di truppe. Armamenti: Equipaggiato con mitragliatrici, lanciarazzi e missili come i TOW (missili anticarro). Successivamente, ha ricevuto aggiornamenti per armamenti più moderni. Varianti: AH-1G: Versione iniziale per l'esercito degli Stati Uniti. AH-1S, AH-1F: Varianti modernizzate, con migliori sistemi d'armamento e avionica. Successori: È stato poi sostituito in molte forze armate dall'AH-64 Apache, ma alcune varianti dell'AH-1 sono ancora in uso in paesi come il Giappone, Taiwan e Israele. Bell AB-47 (o Bell 47) Il Bell AB-47, noto più comunemente come Bell 47, è un elicottero leggero multiruolo e fu uno dei primi elicotteri prodotti in serie: Nome completo: Bell 47 (in Italia, costruito su licenza dalla Agusta come AB-47). Ruolo: Elicottero leggero per uso civile e militare. Origine: Prodotto per la prima volta negli anni '40 dalla Bell Helicopter. Fama: È famoso per essere uno dei primi elicotteri ad avere un utilizzo massiccio a livello civile e militare. Divenne noto per la sua affidabilità e facilità d'uso. Utilizzo militare: Utilizzato dall'esercito statunitense e da altre forze armate per missioni di ricognizione, evacuazione medica, addestramento e trasporto leggero. Design iconico: Il Bell 47 ha un design riconoscibile, con una cabina di pilotaggio a "bolla" di vetro che gli dà un aspetto distintivo. Popolarità: È stato utilizzato in molti film e programmi televisivi, come la serie "MAS*H". Produzione e varianti: Fu costruito in numerose varianti e venduto in tutto il mondo, utilizzato da operatori civili per operazioni agricole, fotografia aerea, pattugliamenti e operazioni di soccorso. Differenze principali: Il Bell AH-1 è un elicottero d'attacco progettato per scopi militari offensivi, mentre il Bell AB-47 è un elicottero leggero versatile utilizzato in una vasta gamma di ruoli civili e militari, spesso per operazioni di supporto e ricognizione.  

 
12,60

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Westland Sea King HC.4 - 1/72 - AIRFIX A04056A
SKU AX04056A
Marca: AIRFIX
Scala: 1/72
Nazione: Regno Unito
Periodo: Moderni
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit elicottero Westland Sea King HC.4 in scala 1/72 - Modellino Airfix  Il Westland Sea King HC.4 è una versione dell'elicottero Sea King sviluppato dalla Westland Helicopters, basato sul progetto originale del Sikorsky SH-3 Sea King statunitense. Questa versione è stata specificamente progettata per il trasporto truppe e operazioni anfibie per la Royal Navy britannica e altre forze armate del Regno Unito. Il Sea King è famoso per essere stato utilizzato in una vasta gamma di operazioni, tra cui trasporto, ricerca e soccorso, evacuazione medica, e missioni di supporto alle forze speciali. Caratteristiche principali del Westland Sea King HC.4 Design e struttura: L'HC.4 è una versione appositamente modificata per il trasporto truppe e le operazioni anfibie. È caratterizzato da un fuso laterale allungato, che permette di trasportare fino a 28 soldati completamente equipaggiati o carichi equivalenti di merci e attrezzature. La fusoliera è stata modificata rispetto alle versioni precedenti per migliorare la resistenza alla corrosione, in modo da affrontare meglio le dure condizioni operative marine. Motore e prestazioni: L'HC.4 è equipaggiato con due motori a turbina Rolls-Royce Gnome che gli conferiscono una velocità massima di circa 208 km/h (130 mph) e un'autonomia operativa di circa 1.200 km (750 miglia), a seconda del carico. È in grado di operare in condizioni difficili, come il maltempo e le aree isolate, grazie alla sua capacità di decollo e atterraggio verticale, tipica degli elicotteri. Ruolo e capacità: Trasporto truppe: La funzione principale dell'HC.4 è quella di trasportare soldati, attrezzature e rifornimenti in teatri operativi, spesso in supporto di operazioni anfibie condotte dalla Royal Navy o dal Royal Marines. Operazioni anfibie: Grazie alla sua capacità di operare in ambiente marino, l'HC.4 è stato utilizzato in molte missioni di sbarco e operazioni militari costiere. Può decollare e atterrare da navi da guerra, come portaerei e navi d'assalto anfibio. Supporto umanitario e evacuazioni: Oltre al trasporto truppe, l'HC.4 ha svolto un ruolo chiave in missioni di evacuazione e supporto umanitario, grazie alla sua capacità di atterrare in luoghi difficili da raggiungere. Equipaggiamento e armamento: In genere, l'HC.4 è disarmato per compiti di trasporto truppe, ma può essere equipaggiato con mitragliatrici laterali per difesa o per il supporto durante operazioni di assalto. È dotato di attrezzature per la navigazione avanzata e strumenti per il volo notturno e in condizioni meteo avverse. Utilizzo operativo: Il Sea King HC.4 è stato ampiamente impiegato dalla Royal Navy e dai Royal Marines in operazioni militari in tutto il mondo. Ha partecipato a numerose campagne militari, tra cui la Guerra delle Falkland (1982), dove ha svolto un ruolo essenziale nel trasporto truppe e nella logistica. È stato utilizzato anche in altri conflitti, come la Guerra del Golfo (1991), e in missioni di pace e operazioni umanitarie. Evoluzione e sostituzione L'HC.4 è stato progressivamente ritirato dal servizio operativo, con il Merlin HC3 che ha preso il suo posto come elicottero da trasporto principale per le forze armate britanniche. Tuttavia, il Sea King HC.4 ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'aviazione militare britannica per il suo contributo in numerose missioni cruciali. Conclusione Il Westland Sea King HC.4 è un elicottero versatile e robusto, progettato per il trasporto truppe e operazioni anfibie. È stato uno strumento fondamentale per la Royal Navy e i Royal Marines in molteplici teatri di guerra e operazioni umanitarie, dimostrando le sue capacità in condizioni operative difficili.  

 
36,75

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Bristol 192 Belvedere 1/72 - AIRFIX A03002V
SKU AX03002V
Marca: AIRFIX
Scala: 1/72
Nazione: Regno Unito
Periodo: Moderni
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

  Kit elicottero Bristol 192 Belvedere  r *** DISCONTINUED Vintage Classics in scala 1/72 - Modello Airfix. Il Bristol 192 Belvedere è un elicottero da trasporto britannico sviluppato dalla Bristol Aeroplane Company negli anni '50. È stato il primo elicottero bimotore costruito nel Regno Unito ed è stato utilizzato principalmente dalla Royal Air Force (RAF). Il Belvedere è noto per il suo design con rotori in tandem, con due rotori posti uno davanti e uno dietro, una configurazione rara tra gli elicotteri. Caratteristiche principali: Design: Il Bristol 192 Belvedere ha un design unico con due rotori in tandem, uno posizionato nella parte anteriore e l'altro nella parte posteriore del velivolo. Questa configurazione gli consentiva di avere una capacità di carico maggiore rispetto agli elicotteri con un solo rotore, mantenendo al contempo una buona stabilità di volo. La fusoliera è lunga e stretta, progettata per trasportare truppe, merci o equipaggiamenti. Ruolo e capacità: Era destinato principalmente al trasporto di truppe, merci e evacuazione medica, potendo trasportare fino a 19 soldati equipaggiati o un equivalente carico di merci. È stato utilizzato per operazioni di trasporto in ambienti sia terrestri che marittimi. Motorizzazione: Era alimentato da due motori Napier Gazelle a turboalbero, che fornivano la potenza necessaria per il sollevamento e il volo. Impiego operativo: Il Bristol Belvedere fu introdotto in servizio nel 1961 e utilizzato fino alla sua dismissione nel 1969. Ha prestato servizio in diversi teatri, inclusi alcuni impieghi durante la Crisi di Suez e in Aden. Grazie alla sua capacità di carico, era utile anche per il trasporto logistico e per missioni umanitarie. Prestazioni: Il Belvedere poteva raggiungere una velocità massima di circa 210 km/h e aveva un'autonomia di circa 540 km. La sua altitudine operativa massima era di circa 3.000 metri. Limitazioni: Nonostante fosse avanzato per l'epoca, il design con rotori in tandem e la tecnologia a disposizione rendevano il Belvedere meno manovrabile e più rumoroso rispetto ad altri elicotteri in uso successivamente. Inoltre, aveva una velocità relativamente bassa. In sintesi, il Bristol 192 Belvedere era un elicottero da trasporto con una configurazione insolita, utilizzato dalla RAF per trasportare truppe e merci, con una breve carriera operativa, ma un ruolo importante nelle operazioni della Royal Air Force degli anni '60.  

 
23,10

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
OH-6D Shark Teeth 1/48 - HASEGAWA 07531
SKU HAS-07531
Marca: HASEGAWA
Scala: 1/48
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: Vietnam
Tipologia: Aerei
Categoria: Kit

Kit elicottero OH-6D `Shark Teeth´ Limited Edition in scala 1/48 - Modello Hasegawa. L'OH-6D "Shark Teeth" è una versione particolare dell'elicottero OH-6 Cayuse, noto anche come "Loach" (Light Observation Aircraft), usato principalmente durante la guerra del Vietnam. La designazione OH-6D si riferisce a una variante specifica di questo elicottero, mentre "Shark Teeth" è un soprannome che si riferisce al design della verniciatura del velivolo. Caratteristiche dell'OH-6D Designazione e Ruolo: OH-6 Cayuse: L'OH-6 è un elicottero leggero da osservazione progettato da Hughes Aircraft per svolgere compiti di ricognizione e supporto in ambienti di guerra. È stato ampiamente utilizzato durante la guerra del Vietnam. OH-6D: La designazione "D" indica una versione migliorata dell'OH-6, con aggiornamenti nelle prestazioni e nelle capacità. Specifiche Tecniche: Motore: Equipaggiato con un motore a turbina da circa 350-400 cavalli, a seconda della configurazione specifica. Velocità: Può raggiungere una velocità massima di circa 250 km/h (155 mph). Autonomia: L'autonomia varia ma è generalmente intorno ai 350-400 km (220-250 miglia). Armamento e Equipaggiamento: Armamento: A seconda della configurazione, l'OH-6D può essere armato con mitragliatrici leggere, razzi o persino missili guidati, sebbene la versione "Shark Teeth" possa essere più orientata all'uso non armato o leggero. Equipaggiamento: Equipaggiato con sistemi di comunicazione e di navigazione avanzati per il tempo, nonché strumenti di osservazione e ricognizione. "Shark Teeth" Camouflage Design Camouflage: Aspetto: Il soprannome "Shark Teeth" deriva dalla particolare decorazione della verniciatura del velivolo, che presenta un motivo a denti di squalo sul muso dell'elicottero. Questo design non solo ha uno scopo estetico, ma può anche avere una funzione psicologica, intimidendo i nemici e rendendo l'elicottero più riconoscibile. Storia: Questo tipo di verniciatura è diventato popolare durante la guerra del Vietnam e in altri conflitti per il suo aspetto distintivo e il suo effetto visivo sul campo di battaglia. Funzione e Impiego: Impiego: Gli elicotteri con questa verniciatura erano principalmente utilizzati per missioni di ricognizione, osservazione e, talvolta, per compiti di attacco leggero. Riconoscibilità: Il design "Shark Teeth" aiutava a identificare rapidamente l'elicottero come un velivolo alleato e a migliorare il morale delle truppe. Importanza e Eredità Ruolo nella Guerra del Vietnam: Utilizzo: L'OH-6 Cayuse era fondamentale per le operazioni di ricognizione e per il supporto diretto delle truppe durante la guerra del Vietnam. La sua agilità e capacità di operare a bassa quota lo rendevano particolarmente utile in tali ambienti. Eredità: Collezionismo: Gli esemplari restaurati dell'OH-6D "Shark Teeth" sono ricercati dai collezionisti e dai musei per la loro importanza storica e il loro design distintivo. Influenza: Il design "Shark Teeth" è diventato iconico e ha influenzato le verniciature di altri velivoli militari e civili. Conclusione L'OH-6D "Shark Teeth" è una versione dell'elicottero OH-6 Cayuse che si distingue per la sua verniciatura distintiva e per il suo ruolo nelle operazioni di ricognizione e supporto durante la guerra del Vietnam. Il design "Shark Teeth" non solo aggiunge un elemento di identificazione e intimidazione, ma rappresenta anche una parte importante della storia militare dell'epoca.  

 
51,45

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Boeing Chinook HC.1 1/72 - AIRFIX A06023
SKU AX06023
Marca: AIRFIX
Scala: 1/72
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: Moderni
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit elicottero Boeing Chinook HC.1 in scala 1/72 - Modello Airfix. Il Boeing Chinook HC.1 è una variante del famoso elicottero da trasporto pesante Boeing CH-47 Chinook, utilizzato principalmente dalla Royal Air Force (RAF) britannica. Ecco una panoramica dettagliata di questo velivolo: Caratteristiche Principali Design e Sviluppo Origini: Il Boeing CH-47 Chinook fu sviluppato per soddisfare le esigenze dell'esercito degli Stati Uniti, con il primo volo avvenuto nel 1961. La variante HC.1 è stata adottata dalla RAF per migliorare le capacità di trasporto aereo. Configurazione: È un elicottero a doppio rotore controrotante (in tandem), che offre una grande capacità di carico e stabilità in volo. Propulsione Motori: Equipaggiato con due motori turboshaft Lycoming T55-L-7C, ciascuno in grado di generare una potenza di circa 2.200 shp (1.640 kW). Prestazioni: Ha una velocità massima di circa 260 km/h (160 mph) e un'autonomia di circa 740 km (460 miglia), a seconda del carico e delle condizioni operative. Capacità di Carico Capacità di Trasporto: Può trasportare fino a 55 soldati completamente equipaggiati o fino a 10.886 kg (24.000 libbre) di carico interno o esterno. Flessibilità: La cabina di carico è spaziosa e può essere configurata per trasportare truppe, veicoli leggeri, attrezzature o utilizzata per missioni di evacuazione medica. Impiego Operativo Ruoli: Utilizzato principalmente per il trasporto tattico di truppe e materiale, rifornimenti logistici e missioni di evacuazione medica. È anche impiegato per operazioni di soccorso e recupero in caso di disastri naturali. Operazioni Militari: Ha visto ampio impiego in vari teatri operativi, tra cui la Guerra delle Falkland, le operazioni in Iraq e Afghanistan, dove la sua capacità di sollevamento e versatilità sono state essenziali per le operazioni militari britanniche. Specifiche Tecniche Lunghezza: 30,1 metri (98 piedi 9 pollici) Diametro del Rotore: 18,3 metri (60 piedi) Peso a Vuoto: 10.185 kg (22.451 libbre) Peso Max al Decollo: 22.680 kg (50.000 libbre) Equipaggio: Due piloti e un tecnico di volo Eredità e Varianti Successive Successori: Le varianti successive del Chinook, come il HC.2, HC.3 e HC.4, hanno incorporato motori più potenti, avionica avanzata e altre migliorie basate sull'esperienza operativa. Modernizzazioni: Molti degli HC.1 originali sono stati aggiornati per mantenere la loro efficacia operativa e adattarsi alle nuove esigenze delle forze armate. Conclusione Il Boeing Chinook HC.1 è stato una componente chiave delle capacità di trasporto aereo della Royal Air Force, noto per la sua robustezza, affidabilità e versatilità. Ha servito con distinzione in numerosi conflitti e operazioni umanitarie, consolidando la sua reputazione come uno degli elicotteri da trasporto pesante più efficaci e durevoli al mondo.  

 
37,80

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Sikorsky CH-54A Tarhe 1/35 - ICM 53057
SKU ICM-53057
Marca: ICM
Scala: 1/35
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: Vietnam
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit elicottero Sikorsky CH-54A Tarhe con pod militare universale in scala 1/35 - Modello ICM.MARCATURESikorsky CH-54A Tarhe 68-18457 con Universal Military Pod, 295th Aviation Company, Germania, 1972Sikorsky CH-54A Tarhe 67-18429 con Universal Military Pod, Key Field Air National Guard Base, agosto 1982Sikorsky CH-54A Tarhe 68-18459 con Universal Military Pod, 113° reggimento di aviazione, aeroporto di Reno Stead, novembre 1989NUMERO DI DETTAGLI697   Il CH-54A Tarhe è un elicottero da trasporto pesante progettato e costruito dalla Sikorsky Aircraft Corporation. È stato ampiamente utilizzato dall'esercito degli Stati Uniti durante la guerra del Vietnam e successivamente per varie missioni di sollevamento e trasporto. È noto per il suo design unico e la sua capacità di trasportare carichi molto pesanti, inclusi veicoli, artiglieria e attrezzature specializzate. Caratteristiche principali del CH-54A Tarhe: Progettazione e Costruzione: Design: Il CH-54A Tarhe ha una struttura a traliccio con un lungo carrello di atterraggio a sei ruote che permette il trasporto di carichi sospesi sotto l'elicottero. Dimensioni: Ha un rotore principale di grande diametro e una fusoliera stretta, ottimizzata per la sollevamento di carichi pesanti. Motorizzazione: Motori: È equipaggiato con due motori a turbina Pratt & Whitney T73-P-1, ciascuno in grado di sviluppare una potenza di 4.800 cavalli. Prestazioni: Può raggiungere una velocità massima di circa 240 km/h e ha un'autonomia di volo di circa 370 km con carico massimo. Capacità di Sollevamento: Carico: Il CH-54A può sollevare e trasportare fino a 10.000 kg di carico esterno, rendendolo ideale per operazioni di trasporto pesante e logistica militare. Versatilità: Grazie al suo design, può trasportare una vasta gamma di carichi, inclusi veicoli blindati, artiglieria, container e attrezzature di emergenza. Pod Militare Universale: Descrizione: Il pod militare universale è una delle molte configurazioni di carico che possono essere attaccate al CH-54A. Si tratta di un modulo contenitore che può essere rapidamente montato e smontato dall'elicottero. Utilizzi: Questo pod può essere utilizzato per trasportare truppe, materiali di soccorso, attrezzature mediche, munizioni e altri carichi necessari in missioni militari o umanitarie. Utilizzo Operativo: Guerra del Vietnam: Durante la guerra del Vietnam, il CH-54A Tarhe ha giocato un ruolo cruciale nel trasporto di equipaggiamenti pesanti e nel recupero di elicotteri danneggiati. Missioni Moderne: Anche dopo la guerra del Vietnam, è stato utilizzato per una varietà di operazioni, incluse missioni di soccorso in caso di disastri, costruzioni civili e operazioni di recupero. Eredità e Successori: CH-54B: Una versione migliorata del CH-54A con motori più potenti e altre modifiche. Sikorsky S-64 Skycrane: La versione civile del CH-54, utilizzata per operazioni di sollevamento pesante in tutto il mondo. Conclusione: Il CH-54A Tarhe con pod militare universale rappresenta un elicottero estremamente versatile e potente, capace di svolgere una vasta gamma di missioni di trasporto e sollevamento. Il suo design innovativo e la capacità di trasportare carichi pesanti lo hanno reso uno strumento indispensabile per l'esercito degli Stati Uniti durante il conflitto vietnamita e nelle operazioni successive. Il pod militare universale aggiunge ulteriore flessibilità, consentendo un rapido adattamento a diverse esigenze operative.  

 
 
Non disponibile
CH-37A Mojave 1/72 - SPECIAL HOBBY SH72075
SKU MPMS72075
Marca: SPECIAL HOBBY
Scala: 1/72
Nazione: Germania
Periodo: WWII
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit elicottero CH-37A Mojave 'Esercito americano' in scala 1/72 - Modello Special Hobby.  Il CH-37A Mojave è un elicottero da trasporto pesante sviluppato dalla Sikorsky Aircraft Corporation per l'esercito degli Stati Uniti. Introdotto negli anni '50, il CH-37 Mojave era uno dei più grandi elicotteri del suo tempo ed è stato progettato per il trasporto di truppe, veicoli e materiali pesanti. Caratteristiche del CH-37A Mojave: Design e Struttura: Configurazione: Elicottero con rotore principale a cinque pale e rotore di coda a quattro pale. Fusoliera: Ampia e spaziosa, progettata per trasportare carichi pesanti e voluminosi. L'accesso al carico era facilitato da grandi porte a clam-shell nella parte anteriore della fusoliera. Motori e Prestazioni: Motori: Equipaggiato con due motori a pistoni Pratt & Whitney R-2800 Double Wasp, ognuno capace di sviluppare circa 2.100 cavalli (1.566 kW). Velocità: Velocità massima di circa 207 km/h (129 mph). Autonomia: Capacità di volare per circa 450 km (280 miglia) con un carico massimo. Capacità di Carico: Trasporto Truppe: Poteva trasportare fino a 26 truppe completamente equipaggiate. Carichi Pesanti: Capace di trasportare veicoli leggeri, pezzi di artiglieria e altri carichi pesanti fino a un massimo di 4.500 kg (10.000 libbre). Ruoli e Utilizzo Operativo: Trasporto Logistico: Utilizzato per il trasporto di rifornimenti, equipaggiamenti e truppe tra basi e fronti operativi. Evacuazione Medica: Adattato per evacuare feriti dal campo di battaglia. Supporto alle Operazioni Militari: Impiegato in una varietà di missioni di supporto logistico e operativo, soprattutto in contesti dove le infrastrutture di trasporto erano limitate o inesistenti. Tecnologia e Innovazioni: Componenti Elettrici: Una delle innovazioni del CH-37A era l'utilizzo di componenti elettrici e idraulici per il controllo e la gestione del carico, migliorando l'efficienza operativa. Significato Storico: Il CH-37A Mojave rappresenta un importante passo avanti nella capacità di trasporto aereo dell'esercito degli Stati Uniti negli anni '50. Sebbene sia stato rapidamente superato da elicotteri a turbina più moderni e efficienti, il CH-37A ha svolto un ruolo cruciale durante il suo periodo di servizio, dimostrando il valore degli elicotteri da trasporto pesante nelle operazioni militari. In Sintesi: Il CH-37A Mojave è un elicottero da trasporto pesante sviluppato dalla Sikorsky per l'esercito degli Stati Uniti. Con una capacità di trasportare truppe, veicoli e carichi pesanti, il Mojave ha rappresentato un significativo avanzamento nelle operazioni logistiche aeree durante gli anni '50. La sua robustezza e versatilità lo hanno reso uno strumento prezioso per una varietà di missioni militari, sebbene sia stato in seguito sostituito da elicotteri a turbina più avanzati.  

 
55,65

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Ka-52 Alligator 1/48 - ZVEZDA 4830
SKU ZVE-4830
Marca: ZVEZDA
Scala: 1/48
Nazione: Russia
Periodo: Moderni
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit elicottero d'attacco sovietico Ka-52 "Alligator" in scala 1/48 - Modello Zvezda. Il Ka-52 "Alligator" è un elicottero d'attacco all-weather sviluppato dalla società russa Kamov. È una versione avanzata del Ka-50 "Black Shark" e viene utilizzato principalmente per missioni di ricognizione e attacco. L'elicottero è caratterizzato da un design innovativo con doppio rotore coassiale e una serie di tecnologie avanzate che lo rendono uno dei più moderni elicotteri d'attacco in servizio. Caratteristiche del Ka-52 "Alligator": Design e Struttura: Rotori Coassiali: A differenza degli elicotteri tradizionali con un singolo rotore principale e un rotore di coda, il Ka-52 utilizza un sistema di rotori coassiali controrotanti che eliminano la necessità di un rotore di coda. Questo design aumenta la manovrabilità e la stabilità dell'elicottero. Posti a Sedere: Ha una configurazione a due posti affiancati, consentendo a pilota e copilota di lavorare in stretta cooperazione durante le missioni. Motori: Propulsione: Equipaggiato con due motori turboalbero Klimov VK-2500, ciascuno con una potenza di circa 2.400 cavalli. Questi motori forniscono l'energia necessaria per operare in diverse condizioni climatiche e altitudini. Armamento: Cannone: Monta un cannone da 30 mm 2A42, capace di sparare diversi tipi di munizioni contro bersagli terrestri e aerei. Missili: Può essere armato con una vasta gamma di missili, inclusi missili anticarro (come i Vikhr), missili aria-aria e missili non guidati. Razzi: Dispone di lanciarazzi per missioni di attacco al suolo. Avionica e Sistemi Elettronici: Radar: Equipaggiato con un radar di controllo del fuoco avanzato che consente l'acquisizione e il tracciamento di bersagli multipli. Sistemi di Puntamento: Include sistemi ottici ed elettro-ottici avanzati per l'acquisizione dei bersagli e la guida dei missili. Contromisure: Dispone di sistemi di contromisure elettroniche per difendersi da missili guidati e altre minacce. Prestazioni: Velocità: Ha una velocità massima di circa 300 km/h. Autonomia: Può operare a distanze fino a circa 1.100 km con serbatoi di carburante esterni. Tetto di Servizio: Capace di operare fino a un'altitudine di circa 5.500 metri. Ruoli Operativi: Attacco: Utilizzato per missioni di attacco contro veicoli corazzati, strutture nemiche e forze di fanteria. Ricognizione: Può svolgere missioni di ricognizione grazie ai suoi sofisticati sistemi di sensori. Coordinazione: Può coordinare le operazioni aeree e di terra grazie alla sua avanzata suite di comunicazioni e comando. Significato Storico e Operativo: Il Ka-52 "Alligator" rappresenta una delle più moderne piattaforme di elicotteri d'attacco attualmente in servizio. La sua combinazione di potenza di fuoco, manovrabilità e sofisticati sistemi elettronici lo rende un asset vitale per le forze armate russe. È stato utilizzato in vari conflitti e operazioni militari, dimostrando la sua efficacia in combattimento. In Sintesi: Il Ka-52 "Alligator" è un elicottero d'attacco avanzato sviluppato da Kamov, caratterizzato da un design a rotori coassiali e un ampio arsenale di armi. Con sofisticati sistemi avionici e di armamento, è progettato per missioni di attacco, ricognizione e coordinamento, rendendolo uno degli elicotteri d'attacco più avanzati al mondo.  

 
 
Non disponibile
Wasp HAS.1 Servizio internazionale - 1/72 - LF MODELS PE7271
SKU LFM-P7271
Marca: LF MODELS
Scala: 1/72
Nazione: Regno Unito
Periodo: Moderni
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit elicottero HAS.1 Servizio internazionale in scala 1/72 - Modello LF Models.Kit di plastica completo da nuovi stampi con 4 opzioni di decalcomanie (2x Royal Navy, 1x Royal Netherlands Navy, 1x Royal New Zealand Navy) incluse parti stampate in 3D.Il Westland Wasp HAS.1 è un elicottero leggero antisommergibile (HAS: Helicopter Anti-Submarine) sviluppato e prodotto dalla Westland Helicopters nel Regno Unito. Derivato dal Westland Scout, il Wasp è stato progettato per operare da navi militari e utilizzato principalmente dalla Royal Navy e altre marine internazionali. Ecco una panoramica dettagliata del Wasp HAS.1 e del suo servizio internazionale:Caratteristiche Principali del Westland Wasp HAS.1Ruolo: Elicottero antisommergibile, ricognizione e utilità navale.Produttore: Westland Helicopters, Regno Unito.Entrata in servizio: Anni '60.Design e SviluppoOrigini: Sviluppato sulla base del Westland Scout, il Wasp è stato modificato per operare efficacemente in ambiente marino. Le modifiche includevano un carrello di atterraggio pieghevole e una struttura resistente alla corrosione.Design: Il Wasp presenta un design compatto e robusto, adatto per operazioni navali, con capacità di atterraggio e decollo da piccoli ponti di navi.Caratteristiche TecnicheDimensioni:Lunghezza: Circa 9,78 metri.Diametro rotore: Circa 9,78 metri.Altezza: Circa 3,3 metri.Peso:A vuoto: Circa 1.545 kg.Massimo al decollo: Circa 2.495 kg.Propulsione: Un motore a turbina Rolls-Royce Nimbus Mk.103, capace di sviluppare circa 1.050 shp (783 kW).Velocità: Velocità massima di circa 204 km/h.Autonomia: Circa 463 km.Armamento e EquipaggiamentiArmamento: Il Wasp è armato con siluri antisommergibile, bombe di profondità e occasionalmente missili leggeri per la difesa aerea.Equipaggiamenti: Dotato di radar di ricerca, sonar e altre attrezzature per la guerra antisommergibile.Utilizzo OperativoRoyal Navy: Utilizzato principalmente dalla Royal Navy per la caccia ai sommergibili e la protezione delle flotte. Operava da fregate, cacciatorpediniere e altre navi di superficie.Servizio Internazionale:Marine di Altri Paesi: Il Wasp è stato esportato e utilizzato da diverse marine internazionali, tra cui quelle di Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Brasile, Indonesia e Sudafrica.Ruolo Versatile: Oltre alla guerra antisommergibile, è stato impiegato per missioni di ricognizione, trasporto leggero, evacuazione medica e supporto logistico.ConclusioneIl Westland Wasp HAS.1 ha giocato un ruolo cruciale nella difesa navale antisommergibile durante la sua carriera operativa, sia per la Royal Navy che per altre marine internazionali. La sua capacità di operare efficacemente da navi di superficie in varie condizioni meteo e operazioni lo ha reso un asset prezioso per le forze navali. Sebbene ora ritirato, il Wasp rimane un esempio significativo di elicottero navale versatile ed efficiente.

 
34,65

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
UH-12A Raven 1/72 - LF MODELS PE7267
SKU LFM-P7267
Marca: LF MODELS
Scala: 1/72
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: Dopoguerra
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit elicottero UH-12A Raven Primo in servizio in scala 1/72 - Modello LF Models.Kit completo in plastica con capottine iniettate trasparenti e 4 opzioni di decalcomanie (2x Francia, 2x Israele).L'UH-12A Raven, noto anche come Hiller UH-12, è un elicottero leggero multiuso sviluppato dall'azienda statunitense Hiller Aircraft Corporation. Ecco una panoramica dettagliata del Hiller UH-12A Raven:Caratteristiche Principali del Hiller UH-12A RavenRuolo: Elicottero leggero multiuso.Produttore: Hiller Aircraft Corporation.Entrata in servizio: Anni '50.Design e SviluppoOrigini: Il Hiller UH-12 è stato sviluppato alla fine degli anni '40 come uno dei primi elicotteri leggeri a entrare in servizio con le forze armate statunitensi.Design: Il design del UH-12 presenta una configurazione a singolo rotore principale con un rotore di coda per il controllo direzionale. L'elicottero ha una struttura semplice e robusta, con una cabina aperta o chiusa per due o tre persone.Caratteristiche TecnicheDimensioni:Lunghezza: Circa 8,8 metri.Diametro del rotore: Circa 10,4 metri.Altezza: Circa 2,8 metri.Peso:A vuoto: Circa 680 kg.Massimo al decollo: Circa 1.020 kg.Propulsione: Un motore a pistoni Franklin O-335-5 da 178 hp.Velocità: Velocità massima di circa 135 km/h.Autonomia: Circa 360 km.Capacità: Equipaggio di uno o due piloti con capacità per uno o due passeggeri aggiuntivi.Utilizzo OperativoForze Armate: Il UH-12A Raven è stato utilizzato principalmente dalle forze armate statunitensi, inclusi l'esercito, l'aeronautica, la marina e i marine. È stato impiegato per una vasta gamma di compiti, tra cui ricognizione, osservazione, evacuazione medica, addestramento piloti e trasporto leggero.Guerra di Corea: Durante la Guerra di Corea, il UH-12A è stato utilizzato per missioni di evacuazione medica e ricognizione, dimostrando la sua utilità in condizioni di combattimento.Servizio Internazionale: Oltre agli Stati Uniti, il Hiller UH-12A è stato utilizzato da numerosi altri paesi per compiti militari e civili, tra cui il Canada, il Giappone, la Francia e vari paesi dell'America Latina.Impatto StoricoIl Hiller UH-12A Raven è stato uno dei primi elicotteri leggeri a dimostrare la versatilità e l'utilità degli elicotteri in una varietà di ruoli. La sua semplicità di design, affidabilità e capacità di operare in ambienti difficili lo hanno reso un prezioso strumento per le forze armate e per applicazioni civili. L'UH-12 ha anche contribuito significativamente allo sviluppo delle tecniche di volo in elicottero e all'addestramento dei piloti.ConclusioneIl Hiller UH-12A Raven rappresenta un importante passo avanti nella storia dell'aviazione, essendo uno dei primi elicotteri leggeri a entrare in servizio operativo. La sua versatilità, affidabilità e facilità d'uso hanno fatto sì che fosse ampiamente adottato per una vasta gamma di compiti militari e civili, lasciando un'impronta duratura nella storia degli elicotteri.

 
29,40

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Scout AH.1 - 1/72 - LF MODELS PE7270
SKU LFM-P7270
Marca: LF MODELS
Scala: 1/72
Nazione: Regno Unito
Periodo: Moderni
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit elicottero Scout AH.1 servizio britannico in scala 1/72 - Modello LF Models.Kit di plastica completo da nuovi stampi con 4 opzioni di decalcomanie (2 x RAF, 1 x Empire State Pilots School, 1 x Special Air Services)Il Westland Scout AH.1 è un elicottero leggero da ricognizione e utilità prodotto dalla Westland Helicopters nel Regno Unito. Ecco una panoramica delle caratteristiche e del suo utilizzo:Caratteristiche Principali del Westland Scout AH.1Ruolo: Elicottero leggero da ricognizione e utilità.Produttore: Westland Helicopters, Regno Unito.Entrata in servizio: Anni '60.Design e SviluppoOrigini: Il Westland Scout è derivato dal Saunders-Roe P.531, un elicottero leggero che la Westland Helicopters acquisì quando acquistò la Saunders-Roe nel 1959.Design: L'elicottero è progettato per essere versatile e adatto a vari compiti militari, con una struttura semplice e robusta.Caratteristiche TecnicheDimensioni:Lunghezza: Circa 10,08 metri.Diametro rotore: Circa 9,14 metri.Altezza: Circa 2,67 metri.Peso:A vuoto: Circa 1.542 kg.Massimo al decollo: Circa 2.495 kg.Propulsione: Un motore a turbina Rolls-Royce Nimbus Mk.101, capace di sviluppare circa 1.050 shp (783 kW).Velocità: Velocità massima di circa 193 km/h.Autonomia: Circa 432 km.Armamento e EquipaggiamentiArmamento: L'elicottero può essere armato con mitragliatrici leggere e razzi, a seconda della configurazione e del tipo di missione.Equipaggiamenti: Dotato di attrezzature per il sollevamento, sistemi di comunicazione e altre attrezzature necessarie per le missioni di ricognizione e utilità.Utilizzo OperativoRuolo Militare: Utilizzato principalmente dall'esercito britannico (British Army) per compiti di ricognizione, trasporto leggero, evacuazione medica e supporto generale alle operazioni di terra.Versatilità: Il design leggero e maneggevole lo rende adatto a operazioni in ambienti difficili e in condizioni operative varie.Utilizzo in Conflitti: Impiegato in vari conflitti e operazioni militari, inclusi il conflitto in Borneo, l'operazione in Aden e il servizio in Irlanda del Nord.ConclusioneIl Westland Scout AH.1 è stato un elicottero importante per le forze armate britanniche durante gli anni '60 e '70, grazie alla sua versatilità e capacità di operare in una varietà di ruoli. Sebbene ormai ritirato dal servizio, il Scout ha lasciato un'eredità significativa come uno degli elicotteri leggeri più utili e adattabili del suo tempo.

 
34,65

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Dragonfly Servizio inglese 1/72 - LF MODELS PE7265
SKU LFM-P7265
Marca: LF MODELS
Scala: 1/72
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: WWII
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit elicottero Dragonfly - Servizio inglese in scala 1/72 - Modello LF Models.Kit di plastica completo con nuovi stampi, parti fotoincise, tettoie iniettate trasparenti e 5 opzioni di decalcomanie.Il Sikorsky S-51 Dragonfly è un elicottero sviluppato negli anni '40 dalla Sikorsky Aircraft Corporation. È noto per essere uno dei primi elicotteri a essere utilizzato in modo significativo da forze armate e civili. Ecco una panoramica dettagliata del Sikorsky S-51 Dragonfly:Caratteristiche Principali del Sikorsky S-51 DragonflyRuolo: Elicottero di soccorso, trasporto e utilità.Produttore: Sikorsky Aircraft Corporation, Stati Uniti.Entrata in servizio: 1946.Design e SviluppoOrigini: Sviluppato come versione civile del Sikorsky R-5, l'S-51 ha incorporato miglioramenti significativi rispetto ai suoi predecessori, come maggiore capacità di carico e migliori prestazioni di volo.Design: Progettato con una fusoliera allungata e una cabina di pilotaggio più ampia, l'S-51 poteva trasportare fino a tre passeggeri oltre al pilota.Caratteristiche TecnicheDimensioni:Lunghezza: Circa 12,90 metri.Diametro rotore: Circa 14,63 metri.Altezza: Circa 4,05 metri.Peso:A vuoto: Circa 1.315 kg.Massimo al decollo: Circa 2.250 kg.Propulsione: Un motore a pistoni radiale Pratt & Whitney R-985-AN-5, capace di sviluppare circa 450 hp.Velocità: Velocità massima di circa 167 km/h.Autonomia: Circa 435 km.Utilizzo OperativoForze Armate: Utilizzato da diverse forze armate, inclusi l'esercito e la marina statunitensi, per compiti di trasporto, soccorso, evacuazione medica e ricognizione. Fu il primo elicottero ad essere utilizzato dalla US Navy e dalla US Marine Corps.Servizio Civile: Utilizzato in vari ruoli civili, come trasporto di persone e merci, servizi postali e operazioni di soccorso in montagna. Fu uno dei primi elicotteri a essere certificato per il trasporto commerciale di passeggeri.Internazionale: Esportato e utilizzato da diverse nazioni, tra cui Regno Unito, Francia e Canada. Nel Regno Unito, l'S-51 fu conosciuto come Westland-Sikorsky WS-51 Dragonfly, prodotto su licenza dalla Westland Aircraft.Impatto StoricoIl Sikorsky S-51 Dragonfly è stato un pioniere nell'uso degli elicotteri in una vasta gamma di ruoli sia militari che civili. Il suo successo ha contribuito a dimostrare la versatilità e l'utilità degli elicotteri, portando a un aumento del loro impiego nelle operazioni quotidiane. Grazie alla sua affidabilità e alla sua capacità di operare in condizioni difficili, l'S-51 ha stabilito standard che hanno influenzato lo sviluppo di elicotteri futuri.ConclusioneIl Sikorsky S-51 Dragonfly è un elicottero storico che ha avuto un impatto significativo sia nel settore militare che in quello civile. Il suo design innovativo e la sua versatilità operativa lo hanno reso uno degli elicotteri più importanti del periodo post-bellico, aprendo la strada all'uso diffuso di elicotteri in tutto il mondo.

 
31,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Dragonfly 1/72 - LF MODELS PE7263
SKU LFM-P7263
Marca: LF MODELS
Scala: 1/72
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: WWII
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit elicottero Dragonfly - over the wolrd in scala 1/72 - Modello LF Models.Kit completo di plastica con nuovi stampi, parti fotoincise, tettoie trasparenti iniettate e 6 opzioni di decalcomanie (servizi aerei navali olandesi, AF della Jugoslavia, Italia, Australia, MARINA francese, Canada)Il Sikorsky S-51 Dragonfly è un elicottero sviluppato negli anni '40 dalla Sikorsky Aircraft Corporation. È noto per essere uno dei primi elicotteri a essere utilizzato in modo significativo da forze armate e civili. Ecco una panoramica dettagliata del Sikorsky S-51 Dragonfly:Caratteristiche Principali del Sikorsky S-51 DragonflyRuolo: Elicottero di soccorso, trasporto e utilità.Produttore: Sikorsky Aircraft Corporation, Stati Uniti.Entrata in servizio: 1946.Design e SviluppoOrigini: Sviluppato come versione civile del Sikorsky R-5, l'S-51 ha incorporato miglioramenti significativi rispetto ai suoi predecessori, come maggiore capacità di carico e migliori prestazioni di volo.Design: Progettato con una fusoliera allungata e una cabina di pilotaggio più ampia, l'S-51 poteva trasportare fino a tre passeggeri oltre al pilota.Caratteristiche TecnicheDimensioni:Lunghezza: Circa 12,90 metri.Diametro rotore: Circa 14,63 metri.Altezza: Circa 4,05 metri.Peso:A vuoto: Circa 1.315 kg.Massimo al decollo: Circa 2.250 kg.Propulsione: Un motore a pistoni radiale Pratt & Whitney R-985-AN-5, capace di sviluppare circa 450 hp.Velocità: Velocità massima di circa 167 km/h.Autonomia: Circa 435 km.Utilizzo OperativoForze Armate: Utilizzato da diverse forze armate, inclusi l'esercito e la marina statunitensi, per compiti di trasporto, soccorso, evacuazione medica e ricognizione. Fu il primo elicottero ad essere utilizzato dalla US Navy e dalla US Marine Corps.Servizio Civile: Utilizzato in vari ruoli civili, come trasporto di persone e merci, servizi postali e operazioni di soccorso in montagna. Fu uno dei primi elicotteri a essere certificato per il trasporto commerciale di passeggeri.Internazionale: Esportato e utilizzato da diverse nazioni, tra cui Regno Unito, Francia e Canada. Nel Regno Unito, l'S-51 fu conosciuto come Westland-Sikorsky WS-51 Dragonfly, prodotto su licenza dalla Westland Aircraft.Impatto StoricoIl Sikorsky S-51 Dragonfly è stato un pioniere nell'uso degli elicotteri in una vasta gamma di ruoli sia militari che civili. Il suo successo ha contribuito a dimostrare la versatilità e l'utilità degli elicotteri, portando a un aumento del loro impiego nelle operazioni quotidiane. Grazie alla sua affidabilità e alla sua capacità di operare in condizioni difficili, l'S-51 ha stabilito standard che hanno influenzato lo sviluppo di elicotteri futuri.ConclusioneIl Sikorsky S-51 Dragonfly è un elicottero storico che ha avuto un impatto significativo sia nel settore militare che in quello civile. Il suo design innovativo e la sua versatilità operativa lo hanno reso uno degli elicotteri più importanti del periodo post-bellico, aprendo la strada all'uso diffuso di elicotteri in tutto il mondo. 

 
29,40

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Sea King AEW2 - 1/72 - DRAGON 5104
SKU DRA-5104
Marca: DRAGON
Scala: 1/72
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: Guerra delle Falkland
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit elicottero Sea King AEW.2 Guerra delle Falkland in scala 1/72 - Modello Dragon. Il Sea King AEW.2 è una variante dell'elicottero Westland Sea King, modificato per svolgere missioni di allerta precoce aviotrasportata (AEW - Airborne Early Warning). Questa variante è stata sviluppata rapidamente durante la Guerra delle Falkland nel 1982, in risposta alla mancanza di capacità AEW della Royal Navy, che si era rivelata un grave punto debole durante il conflitto. Caratteristiche Principali del Sea King AEW.2 Ruolo: Allerta precoce aviotrasportata (AEW). Produttore: Westland Helicopters. Utilizzatore: Royal Navy (Marina Militare Britannica). Storia e Sviluppo Contesto: Durante la Guerra delle Falkland, la Royal Navy si trovò senza un sistema AEW efficace dopo il ritiro dei Fairey Gannet AEW.3. Questa lacuna fu evidente quando l'incrociatore HMS Sheffield fu colpito da un missile Exocet. Soluzione: La necessità di una capacità AEW portò allo sviluppo del Sea King AEW.2, dotato di radar Searchwater, installato in una cupola radome montata lateralmente. Implementazione Rapida: Il Sea King AEW.2 fu sviluppato e messo in servizio in un tempo estremamente breve, con i primi elicotteri operativi nel teatro delle Falkland entro pochi mesi dalla concezione. Caratteristiche Tecniche Radar: Radar Searchwater, utilizzato per la sorveglianza a lungo raggio e la rilevazione di bersagli aerei e marittimi. Equipaggio: Tipicamente composto da due piloti e un operatore radar. Sistemi di Comunicazione: Avanzati sistemi di comunicazione per coordinare le operazioni con le forze navali e aeree. Dimensioni e Prestazioni Lunghezza: Circa 22 metri con il rotore principale. Diametro del rotore: 18,90 metri. Peso massimo al decollo: Circa 9.707 kg. Velocità massima: Circa 208 km/h. Raggio d'azione: Fino a 1.230 km. Uso Operativo nella Guerra delle Falkland Durante la Guerra delle Falkland, il Sea King AEW.2 giocò un ruolo cruciale nella protezione della flotta britannica, fornendo capacità di rilevamento precoce per missili in arrivo e aerei nemici. Questa capacità permise una risposta più rapida e coordinata alle minacce, migliorando significativamente la difesa aerea della flotta. Evoluzione Post-Falkland Dopo il conflitto, il Sea King AEW.2 fu ulteriormente sviluppato e modernizzato, portando alla versione Sea King ASaC.7 con miglioramenti nel radar e nei sistemi elettronici. Queste versioni continuarono a servire nella Royal Navy fino a quando non furono sostituite da sistemi AEW più avanzati, come l'elicottero Merlin Crowsnest. In sintesi, il Sea King AEW.2 rappresenta una risposta rapida ed efficace a una grave lacuna operativa, dimostrando l'importanza delle capacità AEW nelle operazioni navali moderne.  

 
44,10

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
SA 342 Gazelle 1/48 - HELLER 80486
SKU HE-80486
Marca: HELLER
Scala: 1/72
Nazione: Francia
Periodo: Moderni
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

 Kit elicottero SA 342 Gazelle in scala 1/48 - Modello Heller.L'SA 342 Gazelle è un elicottero leggero da osservazione e ricognizione, prodotto dall'azienda francese Aerospatiale (ora Airbus Helicopters) negli anni '70. È stato progettato per essere un elicottero versatile, adatto a una varietà di missioni, tra cui osservazione, pattugliamento, trasporto leggero e addestramento.Ecco alcune caratteristiche principali dell'SA 342 Gazelle:Design leggero e compatto: L'SA 342 Gazelle è caratterizzato da un design leggero e compatto che lo rende agile e maneggevole in volo. Questo lo rende adatto per operare in spazi ristretti e in ambienti urbani.Motorizzazione: È equipaggiato con un motore Turbomeca Astazou III da 649 kW (870 shp), che gli conferisce buone prestazioni e una velocità massima di circa 310 km/h.Cabina spaziosa: Nonostante le sue dimensioni compatte, l'SA 342 Gazelle può trasportare fino a quattro passeggeri oltre al pilota. La sua cabina spaziosa consente anche il trasporto di merci leggere o attrezzature.Versatilità operativa: L'SA 342 Gazelle è stato utilizzato in una vasta gamma di ruoli operativi, inclusi il supporto alle forze di polizia, la sorveglianza delle frontiere, il trasporto leggero, l'addestramento e altro ancora. La sua versatilità lo rende adatto per una varietà di missioni civili e militari.Varianti specializzate: Esistono diverse varianti dell'SA 342 Gazelle, ciascuna delle quali è configurata per un ruolo operativo specifico. Queste varianti includono versioni armate, versioni da trasporto leggero, versioni da addestramento e altro ancora.In sintesi, l'SA 342 Gazelle è un elicottero leggero e versatile, utilizzato in tutto il mondo per una varietà di missioni civili e militari. La sua combinazione di prestazioni, maneggevolezza e versatilità lo rende un asset prezioso per molte organizzazioni aeree.

 
26,25

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
AS350 B3 Ecureuil 1/48 - HELLER 80490
SKU HE-80490
Marca: HELLER
Scala: 1/72
Nazione: Europa
Periodo: Moderni
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

 Kit elicottero AS350 B3 Ecureuil in scala 1/48 - Modello Heller.L'AS350 B3 Ecureuil è un elicottero leggero monomotore, prodotto dall'azienda francese Airbus Helicopters (precedentemente Eurocopter), noto per la sua versatilità, affidabilità e prestazioni elevate. È utilizzato in una vasta gamma di applicazioni, tra cui trasporto passeggeri, soccorso in montagna, operazioni di sorveglianza, supporto alle forze di sicurezza e altro ancora.Ecco alcune caratteristiche principali dell'AS350 B3 Ecureuil:Design robusto e affidabile: L'Ecureuil è costruito con materiali leggeri ma robusti, che gli conferiscono una grande resistenza e affidabilità. Il suo design semplice e ben collaudato lo rende uno degli elicotteri più popolari e affidabili nel suo segmento di mercato.Prestazioni elevate: Equipaggiato con un motore Turbomeca Arriel 2B o 2B1, l'AS350 B3 Ecureuil offre prestazioni elevate, inclusa una velocità di crociera di circa 240 km/h e un'autonomia di volo di oltre 700 km. La sua capacità di volo ad alta quota e in ambienti montani è particolarmente apprezzata.Capacità di carico utile: Nonostante le sue dimensioni compatte, l'Ecureuil è in grado di trasportare fino a 6 passeggeri a bordo, oltre al pilota. La sua cabina spaziosa consente anche il trasporto di merci e attrezzature, rendendolo ideale per una varietà di missioni.Facilità di manutenzione: L'AS350 B3 è progettato per essere facile da manutenere e operare. La sua progettazione modulare consente un accesso facile ai componenti principali, riducendo i tempi di fermo e i costi di manutenzione.Variante ad alta prestazione: La variante B3 dell'Ecureuil è particolarmente nota per le sue prestazioni ad alta quota e in condizioni di temperatura elevate. È equipaggiato con un motore più potente, una trasmissione rinforzata e una maggiore capacità di carico utile rispetto ad altre varianti.Complessivamente, l'AS350 B3 Ecureuil è un elicottero versatile e affidabile, ampiamente utilizzato in tutto il mondo per una vasta gamma di missioni civili e militari. La sua combinazione di prestazioni elevate, facilità di manutenzione e capacità di carico utile lo rende una scelta popolare tra operatori, piloti e agenzie di soccorso in tutto il mondo.

 
 
Non disponibile
Sikorsky MH-60K Blackhawk SOA 1/48 - ITALERI 2666
SKU ITA-2666
Marca: ITALERI
Scala: 1/48
Nazione: Stati Uniti d'America
Periodo: Moderni
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

Kit elicottero Sikorsky MH-60K Blackhawk SOA in scala 1/48 - Modello Italeri.Il Black Hawk è un elicottero dai molteplici impieghi utilizzato in prima linea dall’ Esercito per assalto aereo, cavalleria del cielo, soccorso medico ed unità di evacuazione. Venne progettato per portare sull’ obbiettivo 11 soldati delle truppe d assalto, completi di armamento pesante, ed è inoltre in grado di trasportare un obice da 105 mm. completo di 30 proiettili. Il Black Hawk si è comportato egregiamente in numerose missioni sia di combattimento che di evacuazione, di cui ultimamente le più importanti sono state l’Operazione Enduring Freedom in Afghanistan e l‘Operazione Iraqi Freedom in Iraq.

 
31,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Alouette II 1/32 - REVELL 03804
SKU RE-3804
Marca: REVELL
Scala: 1/32
Nazione: Francia
Periodo: Moderni
Tipologia: Elicotteri
Categoria: Kit

 Kit elicottero Alouette II in scala 1/32 - Modello Revell.Scopri il kit modello dettagliato dell'Alouette II, un capolavoro dell'ingegneria francese e uno dei pionieri degli elicotteri con motore a turbina a gas. Questo kit in scala 1:32 rende omaggio alla tecnologia innovativa e al design elegante dell'originale. Con 191 parti realizzate con precisione, offre una sfida avvincente per i modellisti di livello 4 che sono già avanzati in questo hobby. L'elicottero finito convince con una lunghezza di 303 mm, un'altezza di 86 mm e un diametro del rotore di 318 mm, rendendolo un pezzo da esposizione impressionante in ogni collezione.Fornitura:191 parti prodotte con precisioneRotore rotante per visualizzazione dinamicaDecalcomania autentica per dettagli realisticiIstruzioni dettagliate per la costruzioneCaratteristiche speciali:Tecniche di costruzione innovative: progettate per un'esperienza di costruzione coinvolgente e un prodotto finale dettagliato.Strutture superficiali dettagliate: ogni parte è progettata per riflettere la struttura complessa del vero elicottero.Rotore rotante: conferisce al modello un aspetto dinamico e realistico.Decalcomania autentica: fornisce un aspetto autentico e consente la personalizzazione.Questo kit modello Alouette II è ideale per i modellisti avanzati di livello 4. Richiede esperienza nell'incollaggio e nella verniciatura e offre una sfida entusiasmante per chiunque dai 12 anni in su desideri dimostrare le proprie capacità e passione per la costruzione di modelli.Informazioni di base:L'Alouette II è un simbolo del progresso dell'aviazione ed è stato uno dei primi elicotteri prodotti in serie con motore a turbina a gas. La loro introduzione segnò l'inizio di una nuova era nella storia dell'aviazione e influenzò in modo significativo lo sviluppo dei futuri modelli di elicotteri. Con questo kit modello non avrai solo tra le mani un pezzo di storia tecnologica, ma anche l'eredità di un elicottero che ha ridefinito i limiti di ciò che è possibile.

 
36,75

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello