Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale Prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
€ 0 - 400
EDUARD 36510 - camion 30-CWT 4x2 parti fotoincise per Airfix
€ 15,00
Cod. EDU-36510 Disponibile
1/35 camion 30-CWT 4x2 dell'esercito britannico della Seconda Guerra Mondiale parti fotoincise per AirfixLastrina fotoincisa in metallo in scala 1/35 per veicoli militari, per migliorare e dettagliare la parte esterna del modello.Per un corretto utilizzo:Incollare con colla cianoacrilica o colla bicomponente.Le istruzioni sono comprese.
Prodotto aggiunto al carrello.
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
EDUARD 36509 SU-76M Parafanghi Fotoincisioni Per Zvezda
€ 24,00
Cod. EDU-36509 Disponibile
1/35 SU-76M Parafanghi Fotoincisioni (Per Zvezda)Lastrina fotoincisa in metallo in scala 1/35 per veicoli militari, per migliorare e dettagliare la parte esterna del modello.Per un corretto utilizzo:Incollare con colla cianoacrilica o colla bicomponente.Le istruzioni sono comprese.
EDUARD 36508 SU-76M Fotoincisioni Per Zvezda
€ 26,00
Cod. EDU-36508 Disponibile
1/35 SU-76M Fotoincisioni (Per Zvezda)Lastrina fotoincisa in metallo in scala 1/35 per veicoli militari, per migliorare e dettagliare la parte esterna del modello.Per un corretto utilizzo:Incollare con colla cianoacrilica o colla bicomponente.Le istruzioni sono comprese.
EDUARD 36507 Sd.Kfz.164 Nashorn Fotoincisioni della scatola di munizioni
€ 31,00
Cod. EDU-36507 Disponibile
1/35 Sd.Kfz.164 Nashorn Fotoincisioni della scatola di munizioni (per Border Model)Lo Sd.Kfz. 164 Nashorn era un cacciacarri semovente tedesco utilizzato durante la Seconda Guerra Mondiale. Ecco alcune informazioni chiave sullo Sd.Kfz. 164 Nashorn:Origine e Produzione:Lo Sd.Kfz. 164 Nashorn fu sviluppato dalla Germania nazista durante la Seconda Guerra Mondiale.Il veicolo era basato sullo scafo del carro armato leggero Panzer 38(t).Ruolo:Il Nashorn era un cacciacarri semovente progettato per distruggere i carri armati nemici a lunga distanza.Il suo nome, "Nashorn," significa "rinoceronte" in tedesco ed era dovuto alla sua potente arma anticarro.Armamento:L'arma principale dello Sd.Kfz. 164 Nashorn era un cannone anticarro PaK 43 da 88 mm, lo stesso cannone utilizzato sui famosi carri Tiger.Questo cannone offriva una potente capacità anticarro ed era in grado di perforare la corazza dei carri armati nemici a lunga distanza.Equipaggio:L'equipaggio dello Nashorn comprendeva generalmente un comandante, un puntatore, un caricatore e un pilota.Prestazioni:Il veicolo aveva una buona mobilità grazie allo scafo del Panzer 38(t) e al potente motore.La corazza dello Nashorn era relativamente sottile, il che lo rendeva vulnerabile alle contromisure nemiche.Impiego Operativo:Lo Nashorn fu utilizzato principalmente sul Fronte Orientale contro l'Unione Sovietica, dove contribuì a contrastare i carri armati sovietici.La sua capacità di abbattere veicoli corazzati a lunga distanza lo rese un cacciacarri temuto dalle forze nemiche.Fine della Produzione e Utilizzo Postbellico:La produzione dello Sd.Kfz. 164 Nashorn fu limitata e terminò nel 1943.Dopo la guerra, molti Nashorn furono catturati dalle forze alleate o ceduti ad altre nazioni.Lo Sd.Kfz. 164 Nashorn era un cacciacarri semovente efficace utilizzato dalla Germania nazista durante la Seconda Guerra Mondiale, noto per la potenza del suo cannone da 88 mm. Sebbene fosse relativamente vulnerabile dal punto di vista della corazza, la sua capacità anticarro lo rendeva un avversario temibile nei confronti dei carri armati avversari.
EDUARD 36506 Sd.Kfz.164 Nashorn Fotoincisioni
Cod. EDU-36506 Disponibile
1/35 Sd.Kfz.164 Nashorn Fotoincisioni (per Border Model)Lo Sd.Kfz. 164 Nashorn era un cacciacarri semovente tedesco utilizzato durante la Seconda Guerra Mondiale. Ecco alcune informazioni chiave sullo Sd.Kfz. 164 Nashorn:Origine e Produzione:Lo Sd.Kfz. 164 Nashorn fu sviluppato dalla Germania nazista durante la Seconda Guerra Mondiale.Il veicolo era basato sullo scafo del carro armato leggero Panzer 38(t).Ruolo:Il Nashorn era un cacciacarri semovente progettato per distruggere i carri armati nemici a lunga distanza.Il suo nome, "Nashorn," significa "rinoceronte" in tedesco ed era dovuto alla sua potente arma anticarro.Armamento:L'arma principale dello Sd.Kfz. 164 Nashorn era un cannone anticarro PaK 43 da 88 mm, lo stesso cannone utilizzato sui famosi carri Tiger.Questo cannone offriva una potente capacità anticarro ed era in grado di perforare la corazza dei carri armati nemici a lunga distanza.Equipaggio:L'equipaggio dello Nashorn comprendeva generalmente un comandante, un puntatore, un caricatore e un pilota.Prestazioni:Il veicolo aveva una buona mobilità grazie allo scafo del Panzer 38(t) e al potente motore.La corazza dello Nashorn era relativamente sottile, il che lo rendeva vulnerabile alle contromisure nemiche.Impiego Operativo:Lo Nashorn fu utilizzato principalmente sul Fronte Orientale contro l'Unione Sovietica, dove contribuì a contrastare i carri armati sovietici.La sua capacità di abbattere veicoli corazzati a lunga distanza lo rese un cacciacarri temuto dalle forze nemiche.Fine della Produzione e Utilizzo Postbellico:La produzione dello Sd.Kfz. 164 Nashorn fu limitata e terminò nel 1943.Dopo la guerra, molti Nashorn furono catturati dalle forze alleate o ceduti ad altre nazioni.Lo Sd.Kfz. 164 Nashorn era un cacciacarri semovente efficace utilizzato dalla Germania nazista durante la Seconda Guerra Mondiale, noto per la potenza del suo cannone da 88 mm. Sebbene fosse relativamente vulnerabile dal punto di vista della corazza, la sua capacità anticarro lo rendeva un avversario temibile nei confronti dei carri armati avversari.
EDUARD 36505 StuG IV (Sd.Kfz.167) Schurzen Fotoincisioni
€ 33,00
Cod. EDU-36505 Disponibile
1/35 StuG IV (Sd.Kfz.167) Schurzen Fotoincisioni (per Zvezda) Lo Sturmgeschütz IV (Sd.Kfz. 167) era un veicolo corazzato da combattimento d'assalto utilizzato dalla Germania nazista durante la Seconda Guerra Mondiale. Ecco alcune informazioni chiave sullo StuG IV:Origine e Produzione:Lo Sturmgeschütz IV fu sviluppato e prodotto dalla Germania nazista durante la Seconda Guerra Mondiale.Era basato sullo scafo del carro armato medio tedesco Panzer IV, ma con una torretta rimossa e un cannone montato direttamente sullo scafo.Ruolo:Lo StuG IV era progettato per svolgere il ruolo di un veicolo corazzato da combattimento d'assalto, noto come "Sturmgeschütz" in tedesco.Il suo scopo principale era fornire supporto diretto all'infanteria e distruggere fortificazioni nemiche, carri armati nemici e altri obiettivi corazzati.Armamento:Il cannone principale montato sullo StuG IV era solitamente un cannone da 75 mm, come il KwK 40 L/48 o il KwK 42 L/70, a seconda della versione.Il veicolo era inoltre equipaggiato con mitragliatrici per la difesa ravvicinata contro l'infanteria e altri obiettivi leggermente corazzati.Equipaggio:L'equipaggio standard dello StuG IV comprendeva solitamente un comandante, un pilota, un puntatore e un operatore radio/mitragliere.Impiego Operativo:Lo StuG IV veniva impiegato in tutti i teatri di guerra in cui le forze tedesche erano coinvolte, inclusi il Fronte Orientale e il Fronte Occidentale.Fu utilizzato in operazioni di supporto all'infanteria, operazioni di controcarro e nel ruolo di difesa costiera.Continuità Operativa:Lo StuG IV fu uno dei modelli di Sturmgeschütz più prodotti e utilizzati dalla Wehrmacht tedesca durante la guerra.La sua efficacia nel combattimento, la facilità di produzione e la versatilità ne fecero uno dei veicoli corazzati più diffusi.Fine della Produzione e Utilizzo Postbellico:La produzione dello StuG IV continuò fino alla fine della guerra, ma la maggior parte di questi veicoli fu distrutta o catturata dalle forze alleate.Alcuni esemplari superstiti furono utilizzati in eserciti di paesi alleati o ceduti a nazioni alleate come parte delle riparazioni di guerra.In sintesi, lo Sturmgeschütz IV (Sd.Kfz. 167) era un veicolo corazzato da combattimento d'assalto utilizzato dalle forze tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale. La sua versatilità e la sua capacità di supportare l'infanteria e contrastare i carri armati lo resero un elemento significativo nella strategia di combattimento tedesca durante quel periodo.
EDUARD 36504 StuG IV (Sd.Kfz.167) Fotoincisioni (per Zvezda)
Cod. EDU-36504 Disponibile
1/35 StuG IV (Sd.Kfz.167) Fotoincisioni (per Zvezda) Lo Sturmgeschütz IV (Sd.Kfz. 167) era un veicolo corazzato da combattimento d'assalto utilizzato dalla Germania nazista durante la Seconda Guerra Mondiale. Ecco alcune informazioni chiave sullo StuG IV:Origine e Produzione:Lo Sturmgeschütz IV fu sviluppato e prodotto dalla Germania nazista durante la Seconda Guerra Mondiale.Era basato sullo scafo del carro armato medio tedesco Panzer IV, ma con una torretta rimossa e un cannone montato direttamente sullo scafo.Ruolo:Lo StuG IV era progettato per svolgere il ruolo di un veicolo corazzato da combattimento d'assalto, noto come "Sturmgeschütz" in tedesco.Il suo scopo principale era fornire supporto diretto all'infanteria e distruggere fortificazioni nemiche, carri armati nemici e altri obiettivi corazzati.Armamento:Il cannone principale montato sullo StuG IV era solitamente un cannone da 75 mm, come il KwK 40 L/48 o il KwK 42 L/70, a seconda della versione.Il veicolo era inoltre equipaggiato con mitragliatrici per la difesa ravvicinata contro l'infanteria e altri obiettivi leggermente corazzati.Equipaggio:L'equipaggio standard dello StuG IV comprendeva solitamente un comandante, un pilota, un puntatore e un operatore radio/mitragliere.Impiego Operativo:Lo StuG IV veniva impiegato in tutti i teatri di guerra in cui le forze tedesche erano coinvolte, inclusi il Fronte Orientale e il Fronte Occidentale.Fu utilizzato in operazioni di supporto all'infanteria, operazioni di controcarro e nel ruolo di difesa costiera.Continuità Operativa:Lo StuG IV fu uno dei modelli di Sturmgeschütz più prodotti e utilizzati dalla Wehrmacht tedesca durante la guerra.La sua efficacia nel combattimento, la facilità di produzione e la versatilità ne fecero uno dei veicoli corazzati più diffusi.Fine della Produzione e Utilizzo Postbellico:La produzione dello StuG IV continuò fino alla fine della guerra, ma la maggior parte di questi veicoli fu distrutta o catturata dalle forze alleate.Alcuni esemplari superstiti furono utilizzati in eserciti di paesi alleati o ceduti a nazioni alleate come parte delle riparazioni di guerra.In sintesi, lo Sturmgeschütz IV (Sd.Kfz. 167) era un veicolo corazzato da combattimento d'assalto utilizzato dalle forze tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale. La sua versatilità e la sua capacità di supportare l'infanteria e contrastare i carri armati lo resero un elemento significativo nella strategia di combattimento tedesca durante quel periodo.
Howitzer Motor Carriage M8
€ 10,00
Cod. HLX-48409 Disponibile
1/48 U.S. Howitzer Motor Carriage M8 Hedgerow cutter (Tamiya kit)L'U.S. Howitzer Motor Carriage M8, noto anche come M8 HMC, era un veicolo semicingolato dell'esercito degli Stati Uniti utilizzato durante la Seconda Guerra Mondiale. Era un veicolo d'artiglieria progettato per trasportare un cannone da campo e fornire fuoco di supporto diretto alle truppe sul campo di battaglia. Ecco alcune informazioni chiave sull'M8 HMC:Design e Struttura: L'M8 HMC era basato sul telaio semicingolato M5, che forniva una maggiore mobilità rispetto ai veicoli su ruote tradizionali. Aveva una cabina aperta per l'equipaggio e una postazione per il cannone a fuoco rapido.Armamento: L'M8 HMC era equipaggiato con un cannone da campo M1 da 75 mm. Questo cannone aveva un'alta cadenza di tiro e poteva sparare proiettili esplosivi, perforanti e fumogeni. Era adatto sia per il fuoco diretto che per il fuoco di supporto indiretto.Ruolo Operativo: L'M8 HMC era utilizzato principalmente per fornire fuoco di supporto diretto alle truppe durante l'offensiva o la difensiva. Poteva sparare proiettili esplosivi contro bersagli nemici come trincee, posizioni di artiglieria e veicoli corazzati leggeri.Mobilità: Grazie al suo design semicingolato, l'M8 HMC poteva muoversi su terreni difficili, come terreni accidentati o fangosi. Questa mobilità lo rendeva in grado di seguire da vicino le truppe in movimento e posizionarsi rapidamente per il fuoco.Servizio Operativo: L'M8 HMC ha partecipato a numerose operazioni durante la Seconda Guerra Mondiale, compresa la campagna in Europa e nel teatro del Pacifico. Ha fornito un importante ruolo di fuoco di supporto alle truppe impegnate nelle battaglie terrestri.Successori: Dopo l'uso dell'M8 HMC, vennero sviluppati altri veicoli semicingolati simili per ulteriori miglioramenti di mobilità e funzionalità. Ad esempio, il M8 Scott era un veicolo semicingolato con una torretta che ospitava un cannone M2 da 75 mm.Eredità: L'M8 HMC è stato uno dei veicoli d'artiglieria semicingolati significativi dell'US Army durante la Seconda Guerra Mondiale. Ha contribuito al fuoco di supporto diretto alle truppe di terra e ha dimostrato l'efficacia dei veicoli semicingolati nelle operazioni di artiglieria.In sintesi, l'U.S. Howitzer Motor Carriage M8 è stato un veicolo semicingolato d'artiglieria che ha fornito un ruolo critico di fuoco di supporto alle truppe durante la Seconda Guerra Mondiale. La sua capacità di spostarsi su terreni difficili e fornire fuoco rapido lo ha reso un componente prezioso nelle operazioni terrestri.
Cod. HLX-48408 Disponibile
1/48 U.S. Howitzer Motor Carriage M8 Grills and basket (Tamiya kit)L'U.S. Howitzer Motor Carriage M8, noto anche come M8 HMC, era un veicolo semicingolato dell'esercito degli Stati Uniti utilizzato durante la Seconda Guerra Mondiale. Era un veicolo d'artiglieria progettato per trasportare un cannone da campo e fornire fuoco di supporto diretto alle truppe sul campo di battaglia. Ecco alcune informazioni chiave sull'M8 HMC:Design e Struttura: L'M8 HMC era basato sul telaio semicingolato M5, che forniva una maggiore mobilità rispetto ai veicoli su ruote tradizionali. Aveva una cabina aperta per l'equipaggio e una postazione per il cannone a fuoco rapido.Armamento: L'M8 HMC era equipaggiato con un cannone da campo M1 da 75 mm. Questo cannone aveva un'alta cadenza di tiro e poteva sparare proiettili esplosivi, perforanti e fumogeni. Era adatto sia per il fuoco diretto che per il fuoco di supporto indiretto.Ruolo Operativo: L'M8 HMC era utilizzato principalmente per fornire fuoco di supporto diretto alle truppe durante l'offensiva o la difensiva. Poteva sparare proiettili esplosivi contro bersagli nemici come trincee, posizioni di artiglieria e veicoli corazzati leggeri.Mobilità: Grazie al suo design semicingolato, l'M8 HMC poteva muoversi su terreni difficili, come terreni accidentati o fangosi. Questa mobilità lo rendeva in grado di seguire da vicino le truppe in movimento e posizionarsi rapidamente per il fuoco.Servizio Operativo: L'M8 HMC ha partecipato a numerose operazioni durante la Seconda Guerra Mondiale, compresa la campagna in Europa e nel teatro del Pacifico. Ha fornito un importante ruolo di fuoco di supporto alle truppe impegnate nelle battaglie terrestri.Successori: Dopo l'uso dell'M8 HMC, vennero sviluppati altri veicoli semicingolati simili per ulteriori miglioramenti di mobilità e funzionalità. Ad esempio, il M8 Scott era un veicolo semicingolato con una torretta che ospitava un cannone M2 da 75 mm.Eredità: L'M8 HMC è stato uno dei veicoli d'artiglieria semicingolati significativi dell'US Army durante la Seconda Guerra Mondiale. Ha contribuito al fuoco di supporto diretto alle truppe di terra e ha dimostrato l'efficacia dei veicoli semicingolati nelle operazioni di artiglieria.In sintesi, l'U.S. Howitzer Motor Carriage M8 è stato un veicolo semicingolato d'artiglieria che ha fornito un ruolo critico di fuoco di supporto alle truppe durante la Seconda Guerra Mondiale. La sua capacità di spostarsi su terreni difficili e fornire fuoco rapido lo ha reso un componente prezioso nelle operazioni terrestri.
Cod. HLX-48407 Non disponibile
1/48 U.S. Howitzer Motor Carriage M8 Detail Set (Tamiya kit)L'U.S. Howitzer Motor Carriage M8, noto anche come M8 HMC, era un veicolo semicingolato dell'esercito degli Stati Uniti utilizzato durante la Seconda Guerra Mondiale. Era un veicolo d'artiglieria progettato per trasportare un cannone da campo e fornire fuoco di supporto diretto alle truppe sul campo di battaglia. Ecco alcune informazioni chiave sull'M8 HMC:Design e Struttura: L'M8 HMC era basato sul telaio semicingolato M5, che forniva una maggiore mobilità rispetto ai veicoli su ruote tradizionali. Aveva una cabina aperta per l'equipaggio e una postazione per il cannone a fuoco rapido.Armamento: L'M8 HMC era equipaggiato con un cannone da campo M1 da 75 mm. Questo cannone aveva un'alta cadenza di tiro e poteva sparare proiettili esplosivi, perforanti e fumogeni. Era adatto sia per il fuoco diretto che per il fuoco di supporto indiretto.Ruolo Operativo: L'M8 HMC era utilizzato principalmente per fornire fuoco di supporto diretto alle truppe durante l'offensiva o la difensiva. Poteva sparare proiettili esplosivi contro bersagli nemici come trincee, posizioni di artiglieria e veicoli corazzati leggeri.Mobilità: Grazie al suo design semicingolato, l'M8 HMC poteva muoversi su terreni difficili, come terreni accidentati o fangosi. Questa mobilità lo rendeva in grado di seguire da vicino le truppe in movimento e posizionarsi rapidamente per il fuoco.Servizio Operativo: L'M8 HMC ha partecipato a numerose operazioni durante la Seconda Guerra Mondiale, compresa la campagna in Europa e nel teatro del Pacifico. Ha fornito un importante ruolo di fuoco di supporto alle truppe impegnate nelle battaglie terrestri.Successori: Dopo l'uso dell'M8 HMC, vennero sviluppati altri veicoli semicingolati simili per ulteriori miglioramenti di mobilità e funzionalità. Ad esempio, il M8 Scott era un veicolo semicingolato con una torretta che ospitava un cannone M2 da 75 mm.Eredità: L'M8 HMC è stato uno dei veicoli d'artiglieria semicingolati significativi dell'US Army durante la Seconda Guerra Mondiale. Ha contribuito al fuoco di supporto diretto alle truppe di terra e ha dimostrato l'efficacia dei veicoli semicingolati nelle operazioni di artiglieria.In sintesi, l'U.S. Howitzer Motor Carriage M8 è stato un veicolo semicingolato d'artiglieria che ha fornito un ruolo critico di fuoco di supporto alle truppe durante la Seconda Guerra Mondiale. La sua capacità di spostarsi su terreni difficili e fornire fuoco rapido lo ha reso un componente prezioso nelle operazioni terrestri.
Scammel Commander
€ 18,00
Cod. EDU-36503 Disponibile
1/35 Scammel Commander w/ 62t semitrailerLo Scammell Commander era un trasportatore di attrezzature pesanti prodotto da Scammell per il Royal Corps of Transport . È un trasportatore di carri armati di origine britannica, sviluppato a metà degli anni '70 per succedere al Thornycroft Antar nel servizio militare britannico. Entrò in servizio nel 1984 e tra il 1983 e il 1985 ne furono costruiti 125 con il Regio Corpo dei Trasporti come unico cliente. La maggior parte è stata operata con l' esercito britannico del Reno dal 7 Tank Transporter Regiment, Royal Corps of Transport, nella Germania occidentale , con solo pochi nel Regno Unito. Sono stati ampiamente utilizzati nelGuerra del Golfo nei primi anni '90. Tutti sono stati sostituiti dagli Oshkosh M1070 negli anni 2000.
Panzer IV/70 (A)
Cod. EDU-36502 Disponibile
1/35 Panzer IV/70 (A) (for TAMIYA)Il Panzer IV, abbreviazione del nome completo Panzerkampfwagen IV, il cui numero di identificazione dell'esercito tedesco era Sd.Kfz. 161, è stato un carro armato medio della seconda guerra mondiale, prodotto per tutto il corso del conflitto in molte varianti per un totale oscillante tra gli 8 000-9 000 esemplari, rappresentando la spina dorsale delle forze corazzate della Wehrmacht nel corso della guerra.Inizialmente era stato pensato come carro di appoggio alla fanteria da affiancare al Panzer III, che era invece stato concepito per l'ingaggio dei carri armati nemici. Successivamente, durante il corso della guerra venne aggiornato nell'armamento e nella protezione passiva (aumentando gli spessori della corazzatura) e assunse il ruolo di carro armato standard dell'esercito tedesco: il Panzer IV divenne, così, il carro armato più utilizzato dai tedeschi nella seconda guerra mondiale, e il suo scafo fu usato come base per molti altri veicoli da combattimento, come i cacciacarri Nashorn, i carri-recupero e i semoventi antiaerei Flakpanzer IV Wirbelwind. Il Panzer IV fu usato in tutti i teatri e il suo disegno fu aggiornato ripetutamente in funzione delle continue minacce provenienti dalle forze Alleate.
M3A4
Cod. EDU-36501 Disponibile
1/35 M3A4 (for ilovekit)Il carro medio M3 era un carro armato medio in servizio nelle divisioni corazzate Alleate dal '42 al '44. I carri con torretta americana erano chiamati Lee, in onore del generale Robert E. Lee. La variante con torretta britannica era conosciuta come Grant, dal generale unionista Ulysses S. Grant. Ampiamente usato durante la seconda guerra mondiale, inizialmente diede buona prova sul fronte del Nordafrica dove risultò superiore ai Panzer III e ai carri M14/41 italiani, mentre poteva battersi alla pari con le prime versioni dei Panzer IV. Ma dal 1943 i suoi limiti vennero a galla e fu presto sostituito dall'M4 Sherman.
Sd.Kfz. 251/1
Cod. EDU-36500 Disponibile
1/35 Sd.Kfz. 251/1 Ausf.C Side Stowage Bins (for Academy)
Cod. EDU-36499 Disponibile
1/35 Sd.Kfz. 251/1 Ausf.C (for Academy)
M48A5
€ 30,00
Cod. EDU-36498 Disponibile
1/35 M48A5 (for Takom)
Jagdpanther Ausf. G1
Cod. EDU-36497 Disponibile
1/35 Jagdpanther Ausf. G1 Schurzen (for Academy)
Cod. EDU-36496 Disponibile
1/35 Jagdpanther Ausf. G1 (for Academy)
A34 Comet
Cod. EDU-36495 Disponibile
1/35 A34 Comet (for Tamiya)
Jagdpanzer IV
€ 22,00
Cod. EDU-36494 Disponibile
1/35 Jagdpanzer IV (for Border Model)
Austin K2/Y Ambulance
Cod. EDU-36493 Disponibile
1/35 Austin K2/Y Ambulance (for Airfix)
E-50
Cod. HLH-72132 Disponibile
1/72 E-50 medium tank w/105mm gun - PE set
WC-51
€ 21,00
Cod. EDU-36492 Non disponibile
1/35 WC-51 (for Zvezda)
M1070
€ 36,00
Cod. EDU-36491 Non disponibile
1/35 M1070 Gun Truck (for Hobby Boss)
PANTHER AUSF. A/D/G
€ 5,00
Cod. EXTE-72V06 Non disponibile
1/72 Panther Ausf. A/D/G per kit REVELL
BT-2
Cod. EDU-36490 Disponibile
1/35 BT-2 (for Hobby Boss)
ZRPK Pantsir-S1
€ 14,00
Cod. F72229 Disponibile
1/72 Set di dettagli ZRPK Pantsir-S1 (FTD, ZVEZDA)
T-72/90
€ 12,00
Cod. F72227 Disponibile
1/72 Set di dettagli torretta anti-attacco dall'alto per T-72/90
Pzkpfw.VII "MAUS"
Cod. F72225 Disponibile
1/72 Set di dettagli Pzkpfw.VII "MAUS" (FTD, Zvezda)
TBMP T-15
Cod. F72195 Disponibile
1/72 Set di dettagli Schermi laterali per TBMP T-15 "Armata" (FTD, ZVEZDA)
T-90MS
€ 8,00
Cod. F72181 Disponibile
1/72 Set di dettagli Schermi laterali per T-90MS (FTD)
T-28
Cod. F72194 Non disponibile
1/72 Set di dettagli T-28 (FTD, ZVEZDA)
Sherman M4A2
Cod. F72199 Non disponibile
1/72 Set di dettagli Sherman M4A2 (FTD, ZVEZDA)
S-300/400
Cod. F72182 Disponibile
1/72 Set di dettagli S-300/400 (FTD, Modelcollect)
BMP "Boomerang"
Cod. F72193 Disponibile
1/72 Set di dettagli BMP "Boomerang" (FTD, ZVEZDA)
2S35
Cod. F72184 Disponibile
1/72 Set di dettagli 2S35 "Coalition-SV" (FTD, ZVEZDA)
Cod. F72160 Disponibile
1/72 Set di dettagli T-90MS (FTD, ZVEZDA)
T-64 e T-72
Cod. F72117 Disponibile
1/72 Set di dettagli Scudi anti-cumulo aviotrasportati per T-64 e T-72. Tipo 1
T-64
Cod. F72116 Disponibile
1/72 Set di dettagli corazza anteriore aggiuntiva per T-64
Cod. F72115 Disponibile
1/72 Set di dettagli T-64
KV-2
Cod. F72177 Disponibile
1/72 Set di dettagli KV-2 (FTD, Trumpeter)
KV-1 Late
Cod. F72176 Disponibile
1/72 Set di dettagli KV-1 Late, parafanghi stretti (FTD, Trumpeter)
KV-1
Cod. F72175 Disponibile
1/72 Set di dettagli KV-1 (parafanghi larghi, Early)(FTD, Trumpeter)
ZIL-131
€ 6,00
Cod. F72093 Disponibile
1/72 Set di dettagli ZIL-131 (FTD)
Cod. F72092 Disponibile
1/72 Set di dettagli cabina ZIL-131 (FTD)