Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale Prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
€ 0 - 400
Accessori Sd Kfz 234/4 per Revell - 1/72 - BLACKDOG T72154
€ 20,00
Cod. BDOG72154 Disponibile
Set di accessori Sd.Kfz 234/4 in scala 1/72 - Set Blackdog per kit Revell.
Prodotto aggiunto al carrello.
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Accessori Sd Kfz 232 per Italeri 1/35 - BLACKDOG T35250
€ 32,00
Cod. BDOG35250 Disponibile
Set di accessori Sd.Kfz 232 in scala 1/35 - Set Blackdog per kit Italeri.
Accessori Sd Kfz 138 Marder III per Italeri - 1/72 - BLACKDOG T72153
Cod. BDOG72153 Disponibile
Set di accessori Sd.Kfz 138 Marder III in scala 1/72 - Set Blackdog per kit Italeri.
Accessori Jackal 2 per Hobby Bossi 1/35 - BLACKDOG T35252
€ 28,00
Cod. BDOG35252 Disponibile
Set di accessori Jackal 2 in scala 1/35 - Set Blackdog per kit Hobby Boss.
Valigie di ricambio per canne tedesche Mg34/42 per Sd Kfz 251 - 1/35 - SBS MODEL 3D030
€ 14,00
Cod. SBS-3D030 Disponibile
Valigie di ricambio per canne tedesche mitragliatrice Mg34/42 per semicingolato Sd. Kfz. 251 in scala 1/35 - Set SBS MODELResina stampata in 3D. Viene fornito con supporti di stampa che devono essere rimossi.
Valigie di ricambio per canne tedesche Mg34/42 per Sd Kfz 250/1 - 1/35 - SBS MODEL 3D028
Cod. SBS-3D028 Disponibile
Valigie di ricambio per canne tedesche mitragliatrice Mg34/42 per semicingolato Sd. Kfz. 250/1 in scala 1/35 - Set SBS MODELResina stampata in 3D. Viene fornito con supporti di stampa che devono essere rimossi.
Valigie di ricambio per canne tedesche Mg34 per Sd Kfz 251 - 1/35 - SBS MODEL 3D029
Cod. SBS-3D029 Disponibile
Valigie di ricambio per canne tedesche mitragliatrice Mg34 per semicingolato Sd. Kfz. 251 in scala 1/35 - Set SBS MODELResina stampata in 3D. Viene fornito con supporti di stampa che devono essere rimossi.
Valigie di ricambio per canne tedesche Mg34 per Sd Kfz 250/1 - 1/35 - SBS MODEL 3D027
Cod. SBS-3D027 Disponibile
Valigie di ricambio per canne tedesche mitragliatrice Mg34 per semicingolato Sd. Kfz. 250/1 in scala 1/35 - Set SBS MODELResina stampata in 3D. Viene fornito con supporti di stampa che devono essere rimossi.
Set ruote da strada con mozzi pieni Sd Kfz 251 - 1/35 - SBS MODEL 3D031
€ 44,00
Cod. SBS-3D031 Disponibile
Set ruote da strada con mozzi pieni Sd.Kfz 251 in scala 1/35 - Set SBS MODELResina stampata in 3D. Viene fornito con supporti di stampa che devono essere rimossi.
Set ruote da strada con mozzi cavi Sd Kfz 251 - 1/35 - SBS MODEL 3D032
Cod. SBS-3D032 Disponibile
Set ruote da strada con mozzi cavi Sd.Kfz 251 in scala 1/35 - Set SBS MODELResina stampata in 3D. Viene fornito con supporti di stampa che devono essere rimossi.
Set ruote anteriori Sd.Kfz 11 / 251 1/35 - SBS MODEL 35047
€ 16,00
Cod. SBS-35047 Disponibile
Set ruote anteriori Sd.Kfz 11. / 251. in scala 1/35 (modello angolato - ribassato) - Set SBS MODEL Include x 2 ruote in resina colata e 2 tipi di coprimozzo
Set ruote anteriori Sd.Kfz 11 / 251 1/35 - SBS MODEL 35046
Cod. SBS-35046 Disponibile
Set ruote anteriori Sd.Kfz 11. / 251. in scala 1/35(Schema regolare - ribassato) - Set SBS MODEL Include x 2 ruote in resina colata e 2 tipi di coprimozzo
Sedili per Sd Kfz 250 - 1/35 - SBS MODEL 3D026
Cod. SBS-3D026 Disponibile
Sedili per semicingolato Sd.Kfz. 250 in scala 1/35 - SET SBS MODELResina stampata in 3D. Viene fornito con supporti di stampa che devono essere rimossi.
Sedili per AFV tedeschi 1/35 Sd Kfz 251 - Sd Kfz 234 - SBS MODEL 3D025
Cod. SBS-3D025 Disponibile
Sedili per AFV tedeschi Sd.Kfz. 251, Sd.Kfz. 234 in scala 1/35 - Set SBS MODELResina stampata in 3D. Viene fornito con supporti di stampa che devono essere rimossi
EDUARD BRASSIN 635036 Lanciafumogeni tedesco NbKWrf39
€ 8,00
Cod. EDU635036 Disponibile
1/35 Lanciafumogeni tedesco NbKWrf39 della Seconda Guerra Mondiale (2 tipi, 6 pezzi ciascuno)Brassin set lanciafumogeni per AFV tedesco della Seconda Guerra Mondiale in scala 1/35.Il set è composto da 12 lanciatori di due tipi.Realizzato tramite stampa 3D diretta. Il set contiene:Stampa 3D: 12 partidecalcomanie: nodettagli fotoincisi: simaschera pittorica: no
CMK 8066 Riccio di cemento - Barriera anticarro
€ 12,00
Cod. CMKSP8066 Disponibile
1/48 Riccio di cemento - Barriera anticarro della Seconda Guerra Mondiale (2 pezzi)Le barriere anticarro a forma di riccio di cemento erano state ideate dagli specialisti dell'esercito cecoslovacco solo pochi giorni prima dello scoppio della seconda guerra mondiale. Tuttavia, a causa della posizione miope delle potenze democratiche che cedettero a Hitler a Monaco nel 1938, queste barriere furono utilizzate invece dalla Wehrmacht. Le nostre parti in resina ben dettagliate ricordano da vicino la superficie del cemento.
CMK 2062 Riccio di cemento - Barriera anticarro
€ 10,00
Cod. CMKSP2062 Disponibile
1/72 Riccio di cemento - Barriera anticarro della Seconda Guerra Mondiale (4 pezzi)Le barriere anticarro a forma di riccio di cemento erano state ideate dagli specialisti dell'esercito cecoslovacco solo pochi giorni prima dello scoppio della seconda guerra mondiale. Tuttavia, a causa della posizione miope delle potenze democratiche che cedettero a Hitler a Monaco nel 1938, queste barriere furono utilizzate invece dalla Wehrmacht. Le nostre parti in resina ben dettagliate ricordano da vicino la superficie del cemento.
BLACKDOG T72152 Centaur Mk IV Set di accessori per carro armato britannico
€ 19,00
Cod. BDOG72152 Disponibile
1/72 Centaur Mk IV Set di accessori per carro armato britannicoIl carro armato britannico Centaur Mk IV era una variante del carro armato da crociera Cromwell utilizzato durante la Seconda Guerra Mondiale. Ecco alcune informazioni chiave sul Centaur Mk IV:Ruolo: Il Centaur era un carro armato da crociera, progettato per essere utilizzato principalmente per il supporto di fanteria e missioni di ricognizione armata. Era armato con un cannone da 75 mm e una mitragliatrice da 7,92 mm.Motore: Una caratteristica distintiva del Centaur era il suo motore. Mentre il Cromwell era alimentato da un motore Rolls-Royce Meteor a benzina, il Centaur Mk IV utilizzava un motore Liberty L-12 aeronautico a benzina. Questo cambiamento venne apportato a causa della scarsità di motori Meteor disponibili.Corazza: La corazza del Centaur era relativamente leggera rispetto ad alcuni carri armati contemporanei. Ciò lo rendeva più veloce e maneggevole, ma meno protetto rispetto a carri armati pesanti.Equipaggio: Il Centaur aveva un equipaggio di cinque membri, tra cui il pilota, il comandante, il mitragliere e il caricatore.Produzione: Il Centaur Mk IV fu prodotto durante la Seconda Guerra Mondiale e vide l'uso operativo durante e dopo il conflitto. La produzione di carri armati Centaur iniziò nel 1943 e si concluse nel 1944.Servizio Operativo: Il Centaur venne utilizzato principalmente dalle forze armate britanniche, ma alcune unità furono fornite anche all'esercito polacco in esilio. Fu utilizzato in diverse operazioni, tra cui lo sbarco in Normandia del giugno 1944 (noto come D-Day) e l'avanzata delle forze alleate attraverso l'Europa occidentale.Fine del Servizio: Dopo la Seconda Guerra Mondiale, il Centaur venne gradualmente sostituito da carri armati più moderni e pesanti. Tuttavia, alcune varianti furono convertite per altri scopi, come veicoli da recupero.Il Centaur Mk IV è stato uno dei carri armati utilizzati dalle forze alleate durante la Seconda Guerra Mondiale e ha contribuito alla vittoria degli Alleati nelle operazioni in Europa. La sua maneggevolezza e mobilità lo hanno reso un mezzo importante per il supporto di fanteria e la ricognizione armata durante il conflitto.
BLACKDOG T35249 Abbigliamento dell'esercito americano della Seconda Guerra Mondiale (SCATOLA MEDIA)
€ 25,00
Cod. BDOG35249 Disponibile
1/35 Abbigliamento dell'esercito americano della Seconda Guerra Mondiale
BLACKDOG T35248 Hummel Sd.Kfz 162 - Set di accessori (SCATOLA MEDIA)
€ 30,00
Cod. BDOG35248 Disponibile
1/35 Hummel Sd.Kfz 162 - Set di accessori (DRAGON)"Hummel" Sd.Kfz 162 è stato un semovente d'artificiale utilizzato dalla Germania nazista durante la Seconda Guerra Mondiale. Ecco alcune informazioni chiave:Design e Ruolo : Il Hummel è stato progettato come semovente di fanteria pesante. Era basato sullo scafo del carro armato Pz.Kpfw. IV e montava un cannone obice pesante da 150 mm.Armamento : Il cannone obice da 150 mm era in grado di sparare proiettili esplosivi a lunga gittata, il che lo rendeva efficace per l'appoggio di fuoco a lunga distanza e il bombardamento di bersagli ben fortificati.Equipaggio : Il Hummel aveva un equipaggio di cinque membri: comandante, pilota, operatore radio, puntatore e caricatore.Mobilità : Nonostante il suo cannone pesProduzione : La produzione del Hummel iniziò nelImpiego : Il Hummel venne utilizzato principalmente dal corpo corazzato dell'esercito tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale. Fu impiegato su vari fronti, incluso il fronte orientale e il fronte occidentale.Fine del Servizio : Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la maggior parte dei veicoli Hummel venne catturata o distrutta dagli Alleati. Tuttavia, alcuni esemplari sopravvivono oggi nei musei di tutto il mondo.
EDUARD 635035 Sd.Kfz. 251/1 Ausf. C
€ 11,00
Cod. EDU635035 Disponibile
1/35 Sd.Kfz. 251/1 Ausf. C Radio equipment Dark yellow (for Academy)Lo Sd.Kfz. 251/1 Ausf. C, noto anche come "Hanomag" o "Hanomag Sd.Kfz. 251", era un veicolo da trasporto semicingolato utilizzato dall'esercito tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale. Fu prodotto dalla compagnia tedesca Hanomag e utilizzato ampiamente per il trasporto di truppe e materiale su vari fronti di battaglia durante il conflitto.Ecco alcune caratteristiche principali dello Sd.Kfz. 251/1 Ausf. C:Configurazione: Lo Sd.Kfz. 251 era un veicolo semicingolato, il che significa che aveva ruote anteriori per la sterzata e cingoli posteriori per la trazione. Questa configurazione gli conferiva una buona mobilità su terreni vari e lo rendeva adatto per accompagnare le truppe di fanteria anche in condizioni difficili.Trasporto truppe: La variante Ausf. C dello Sd.Kfz. 251 era principalmente utilizzata come veicolo da trasporto truppe. Poteva trasportare fino a 10 soldati completamente equipaggiati, inclusi il conducente e il capocarro.Protezione: Lo Sd.Kfz. 251/1 Ausf. C aveva una struttura corazzata che offriva una certa protezione ai soldati trasportati all'interno. La corazzatura forniva una difesa contro proiettili di piccolo calibro e schegge di granate.Armamento: Il veicolo era dotato di una mitragliatrice MG 34 o MG 42 calibro 7,92 mm montata su una piattaforma aperta sul tetto. Questo permetteva all'equipaggio di fornire copertura di fuoco durante gli spostamenti o durante la discesa dei soldati.Impiego operativo: Lo Sd.Kfz. 251/1 Ausf. C fu impiegato in tutti i principali teatri di guerra in cui combatté la Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. Fu utilizzato in vari ruoli, tra cui trasporto truppe, supporto alle operazioni di fanteria, ambulanze da campo e veicoli da comando.Il Sd.Kfz. 251/1 Ausf. C, come parte di una famiglia di veicoli semicingolati, si dimostrò un veicolo versatile e affidabile, fornendo il trasporto necessario alle truppe tedesche durante le battaglie del conflitto. La sua utilità e robustezza lo resero uno dei veicoli più noti e iconici della Seconda Guerra Mondiale.
Sd.Kfz. 251/1 Ausf. C Radio Equipment PRINT
Cod. EDU635033 Disponibile
1/35 Sd.Kfz. 251/1 Ausf. C Radio Equipment PRINT (for Academy) Il prodotto contiene:3D print: 14 partsresin: 1 partdecals: yesphoto-etched details: yespainting mask: noLo Sd.Kfz. 251/1 Ausf. C, noto anche come "Hanomag" o "Hanomag Sd.Kfz. 251", era un veicolo da trasporto semicingolato utilizzato dall'esercito tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale. Fu prodotto dalla compagnia tedesca Hanomag e utilizzato ampiamente per il trasporto di truppe e materiale su vari fronti di battaglia durante il conflitto.Ecco alcune caratteristiche principali dello Sd.Kfz. 251/1 Ausf. C:Configurazione: Lo Sd.Kfz. 251 era un veicolo semicingolato, il che significa che aveva ruote anteriori per la sterzata e cingoli posteriori per la trazione. Questa configurazione gli conferiva una buona mobilità su terreni vari e lo rendeva adatto per accompagnare le truppe di fanteria anche in condizioni difficili.Trasporto truppe: La variante Ausf. C dello Sd.Kfz. 251 era principalmente utilizzata come veicolo da trasporto truppe. Poteva trasportare fino a 10 soldati completamente equipaggiati, inclusi il conducente e il capocarro.Protezione: Lo Sd.Kfz. 251/1 Ausf. C aveva una struttura corazzata che offriva una certa protezione ai soldati trasportati all'interno. La corazzatura forniva una difesa contro proiettili di piccolo calibro e schegge di granate.Armamento: Il veicolo era dotato di una mitragliatrice MG 34 o MG 42 calibro 7,92 mm montata su una piattaforma aperta sul tetto. Questo permetteva all'equipaggio di fornire copertura di fuoco durante gli spostamenti o durante la discesa dei soldati.Impiego operativo: Lo Sd.Kfz. 251/1 Ausf. C fu impiegato in tutti i principali teatri di guerra in cui combatté la Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. Fu utilizzato in vari ruoli, tra cui trasporto truppe, supporto alle operazioni di fanteria, ambulanze da campo e veicoli da comando.Il Sd.Kfz. 251/1 Ausf. C, come parte di una famiglia di veicoli semicingolati, si dimostrò un veicolo versatile e affidabile, fornendo il trasporto necessario alle truppe tedesche durante le battaglie del conflitto. La sua utilità e robustezza lo resero uno dei veicoli più noti e iconici della Seconda Guerra Mondiale.
Estintori tedeschi WWII
Cod. EDU635034 Disponibile
1/35 Estintori tedeschi WWII PRINT (Set of 4)Il prodotto contiene:3D print: 6 partsdecals: yesphoto-etched details: yespainting mask: noEstintori antincendio utilizzati dalle forze armate tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale. Durante quel periodo, i veicoli militari, gli aerei e le strutture militari della Germania nazista erano equipaggiati con estintori per affrontare eventuali incendi causati da combattimenti, incidenti o altre situazioni di emergenza.Gli estintori antincendio sono dispositivi progettati per spegnere o controllare piccoli incendi. Le caratteristiche e il design degli estintori possono variare in base alla classe di incendio che sono progettati per affrontare. Le classi di incendio sono definite da lettere, come "Classe A" per incendi di materiale solido come la legna, "Classe B" per liquidi infiammabili come benzina e petrolio, e "Classe C" per incendi di apparecchiature elettriche.Durante la Seconda Guerra Mondiale, i veicoli militari tedeschi, come i carri armati, i camion e gli aerei, erano spesso equipaggiati con estintori specifici per fronteggiare incendi di diversi tipi di combustibili e situazioni. Questi estintori erano essenziali per la sicurezza dell'equipaggio e per prevenire il propagarsi di incendi che avrebbero potuto mettere a rischio l'integrità delle unità militari.Gli estintori utilizzati durante la Seconda Guerra Mondiale erano principalmente dispositivi a polvere o a schiuma, e la loro capacità e design dipendevano dalle specifiche esigenze e dalla disponibilità di risorse militari. L'uso di estintori antincendio era una parte importante della prevenzione e del controllo degli incendi durante il conflitto.
CINTURA DI MUNIZIONI
Cod. EDU635006 Disponibile
1/35 Cintura di munizioni 12,7 mm
Sherman VC Firefly
Cod. MAST-G35051 Disponibile
1/35 Sherman VC Firefly - Ordnance QF 17pdr (76.2mm) gun barrel (for RFM and Tasca kit)Lo Sherman Firefly ("lucciola") fu una variante britannica del noto carro medio americano M4 Sherman, equipaggiata dal potente cannone da 17 libbre al posto del cannone da 75mm standard. Inizialmente concepito come ripiego in attesa che entrassero in servizio i carri inglesi di ultimo modello, divenne il carro armato con il cannone da 17 libbre più comune durante la seconda guerra mondiale.
Sd.Kfz.250
Cod. SBS-3D023 Disponibile
1/35 Radio equipment for Sd.Kfz. 250 (Fusprech.f-1944)L'Sd.Kfz. 250, abbreviazione della designazione d'inventario dell'Esercito tedesco Sonderkraftfahrzeug 250 ("veicolo speciale 250"), è stato un veicolo trasporto truppe/da combattimento semicingolato, in dotazione alle formazioni meccanizzate tedesche durante la seconda guerra mondiale. Il nome ufficiale, meno noto della sigla, era leichter gepanzerter Mannschafts-Transportwagen fino al 1942, rimpiazzato poi dal termine leichte Schützenpanzerwagen.L'Sd.Kfz. 250 fu progettato nel 1939-1940 a partire dal trattore d'artiglieria Sd.Kfz. 10, allo scopo di garantire la stretta cooperazione tra fanteria e carri armati nella guerra meccanizzata; ne nacque un mezzo adatto a trasportare una sezione di fanteria (4 uomini) e armato all'inizio con una o due mitragliatrici MG 34 da 7,92 mm. Fu distribuito in due versioni principali dette alt ("vecchia") e neu ("nuova") a seconda della conformazione della sovrastruttura, che fu semplificata nella seconda versione per velocizzare la produzione: essa superò abbondamente i 6000 esemplari, pur senza riuscire a fornire tutte le unità richieste per completare gli organici dei battaglioni da ricognizione delle divisioni corazzate in servizio. Ben presto il semicingolato fu anche fornito in numero crescente di varianti, oltre a essere oggetto di modifiche campali non ufficiali: operò così anche come veicolo da comando, per l'osservazione del tiro, centro radio, da appoggio ravvicinato e piattaforma per armi contraeree.
Cod. SBS-3D022 Disponibile
1/35 Radio equipment for Sd.Kfz. 250 (Fusprech.f-1943)L'Sd.Kfz. 250, abbreviazione della designazione d'inventario dell'Esercito tedesco Sonderkraftfahrzeug 250 ("veicolo speciale 250"), è stato un veicolo trasporto truppe/da combattimento semicingolato, in dotazione alle formazioni meccanizzate tedesche durante la seconda guerra mondiale. Il nome ufficiale, meno noto della sigla, era leichter gepanzerter Mannschafts-Transportwagen fino al 1942, rimpiazzato poi dal termine leichte Schützenpanzerwagen.L'Sd.Kfz. 250 fu progettato nel 1939-1940 a partire dal trattore d'artiglieria Sd.Kfz. 10, allo scopo di garantire la stretta cooperazione tra fanteria e carri armati nella guerra meccanizzata; ne nacque un mezzo adatto a trasportare una sezione di fanteria (4 uomini) e armato all'inizio con una o due mitragliatrici MG 34 da 7,92 mm. Fu distribuito in due versioni principali dette alt ("vecchia") e neu ("nuova") a seconda della conformazione della sovrastruttura, che fu semplificata nella seconda versione per velocizzare la produzione: essa superò abbondamente i 6000 esemplari, pur senza riuscire a fornire tutte le unità richieste per completare gli organici dei battaglioni da ricognizione delle divisioni corazzate in servizio. Ben presto il semicingolato fu anche fornito in numero crescente di varianti, oltre a essere oggetto di modifiche campali non ufficiali: operò così anche come veicolo da comando, per l'osservazione del tiro, centro radio, da appoggio ravvicinato e piattaforma per armi contraeree.
Sd.Kfz.10/Sd.Kfz.250
Cod. SBS-3D024 Disponibile
1/35 Sd.Kfz. 10/Sd.Kfz.250 Sprocket for Dragon/Das Werk Kit L'Sd.Kfz. 250, abbreviazione della designazione d'inventario dell'Esercito tedesco Sonderkraftfahrzeug 250 ("veicolo speciale 250"), è stato un veicolo trasporto truppe/da combattimento semicingolato, in dotazione alle formazioni meccanizzate tedesche durante la seconda guerra mondiale. Il nome ufficiale, meno noto della sigla, era leichter gepanzerter Mannschafts-Transportwagen fino al 1942, rimpiazzato poi dal termine leichte Schützenpanzerwagen.L'Sd.Kfz. 250 fu progettato nel 1939-1940 a partire dal trattore d'artiglieria Sd.Kfz. 10, allo scopo di garantire la stretta cooperazione tra fanteria e carri armati nella guerra meccanizzata; ne nacque un mezzo adatto a trasportare una sezione di fanteria (4 uomini) e armato all'inizio con una o due mitragliatrici MG 34 da 7,92 mm. Fu distribuito in due versioni principali dette alt ("vecchia") e neu ("nuova") a seconda della conformazione della sovrastruttura, che fu semplificata nella seconda versione per velocizzare la produzione: essa superò abbondamente i 6000 esemplari, pur senza riuscire a fornire tutte le unità richieste per completare gli organici dei battaglioni da ricognizione delle divisioni corazzate in servizio. Ben presto il semicingolato fu anche fornito in numero crescente di varianti, oltre a essere oggetto di modifiche campali non ufficiali: operò così anche come veicolo da comando, per l'osservazione del tiro, centro radio, da appoggio ravvicinato e piattaforma per armi contraeree.
Panzer IV/70 (A) & (V)
Cod. MAST-G35050 Disponibile
1/35 Panzer IV/70 (A) & (V) - 7,5cm PaK 42 L/70 gun barrel (for Tamiya kit)Lo Jagdpanzer IV, il cui numero d'identificazione era Sd.Kfz. 162, è stato un cacciacarri utilizzato dall'esercito tedesco durante l'ultimo anno della seconda guerra mondiale.Lo Jagdpanzer era stato ricavato dal carro armato medio Panzer IV per dotare i reparti anticarro delle divisioni corazzate e di fanteria meccanizzata di un'arma mobile e valida contro le forze blindate sempre più numerose e potenti degli Alleati e dell'Armata Rossa sovietica. Armato con un cannone da 75 mm e fornito di una corazzatura frontale spessa 80 mm, lo Jagdpanzer IV venne prodotto in circa un migliaio e mezzo di esemplari, che combatterono principalmente sul fronte orientale rivelandosi eccellenti macchine.Fu distribuito in due versioni, l'una armata con il cannone anticarro PaK 40 lungo 48 calibri (L/48) e l'altra equipaggiata con il potente KwK 42 da 75 mm L/70, che rappresentò il modello più diffuso. Dopo la fine del conflitto un piccolo gruppo di veicoli fu acquistato dalla Siria.
MG-34
Cod. MAST-G35049 Disponibile
1/35 MG-34 (7.92mm) - German machine gun barrels - version with drilled cooling jacket - used by infantry and on early tanks (2pcs)L'MG 34 (abbreviazione del tedesco Maschinengewehr 34) è una mitragliatrice ad uso generalizzato tedesca della seconda guerra mondiale.
German WWII 1,8m star antenna
Cod. MAST-G35045 Disponibile
1/35 German WWII 1,8m star antenna (for command tanks) (1pc)
Besa machine gun barrel
€ 6,00
Cod. MAST-G35048 Disponibile
1/35 Besa machine gun barrel tips (7.92mm) (2pcs)La BSA Besa Machine Gun era una versione britannica della mitragliatrice media cecoslovacca ZB-53, raffreddata ad aria, alimentata a nastro. Fu estesamente usata dalle forze armate britanniche durante la seconda guerra mondiale come mitragliatrice per carri armati e altri blindati, a rimpiazzo della più pesante Vickers raffreddata ad acqua. Anche se richiedeva la modifica dei mezzi per una più grande feritoia nella corazzatura, era tuttavia un'arma estremamente affidabile. Il nome deriva dall'azienda produttrice Birmingham Small Arms Company (BSA), che ottenne la licenza di produzione dalla Zbrojovka Brno cecoslovacca. Il War Office ordinò l'arma nel 1938; la produzione iniziò nel 1939, incorporando alcune modifiche.
A34 Comet
Cod. MAST-G35047 Disponibile
1/35 A34 Comet - 77mm HV gun barrel & Besa MG barrels with resin mounts (for Tamiya kit)Il Comet I (A34) è un carro armato incrociatore britannico entrato in linea alla fine della seconda guerra mondiale.
WWII German Starter Crank Handles
Cod. EDU635031 Disponibile
1/35 WWII German Starter Crank Handles (3 Pieces)
WWII German Pickaxes
Cod. EDU635032 Disponibile
1/35 WWII German Pickaxes (4 Pieces)
WWII German Lamp Headlights
€ 9,00
Cod. EDU635029 Disponibile
1/35 WWII German Lamp Headlights (2 Types, 6 Pieces Each)
WWII German Crowbars
Cod. EDU635030 Disponibile
1/35 WWII German Crowbars (6 Pieces)
Sturm Infanteriegeschutz 33
€ 27,00
Cod. BDOG35247 Non disponibile
1/35 Sturm Infanteriegeschutz 33 AUF PZ III For DragonLo Sturminfanteriegeschütz 33B, denominazione abbreviata in StuIG 33B, è stato un cannone d'assalto tedesco impiegato durante la seconda guerra mondiale. Derivava dal cannone d'assalto Sturmgeschütz III che, nel corso del conflitto, stava evolvendosi in un veicolo cacciacarri ed era stato armato con un obice da 150 mm in una casamatta quadrangolare pesantemente corazzata, allo scopo di appoggiare da vicino le operazioni dei reparti di fanteria. Si dimostrò un veicolo elefantiaco e tendente a guastarsi a causa dell'affrettato concepimento; in battaglia dette però prova di utilità e, quindi, il concetto di cannone d'assalto fu ulteriormente raffinato dall'Esercito tedesco che mise da parte lo StuIG 33B non appena dispose di veicoli più bilanciati e meglio progettati.
M4A1 Halftrack
€ 17,00
Cod. BDOG72151 Disponibile
1/72 M4A1 Halftrack Accessories Set for Hasegawa kitIl semicingolato M3 era un semicingolato da trasporto truppe americano ampiamente utilizzato dagli Alleati durante la seconda guerra mondiale e nella guerra fredda . Derivata dall'auto a semicingolato M2 , la M3 è stata ampiamente prodotta, con circa 15.000 M3 standard e più di 38.000 varianti prodotte.L'M3 è stato ampiamente modificato con diverse dozzine di varianti prodotte per scopi diversi. Durante la seconda guerra mondiale, l'M3 e le sue varianti furono fornite all'esercito e ai marines statunitensi , nonché alle forze del Commonwealth britannico e dell'Armata Rossa sovietica , che servirono su tutti i principali fronti durante la guerra. La M3 e le sue varianti sono state prodotte da molti produttori tra cui Diamond T , White Motor Company e Autocar . Sono stati adattati per un'ampia varietà di usi, come un'arma antiaerea semovente o artiglieria semovente. Sebbene inizialmente impopolare a causa della mancanza di un'armatura significativa o di un tetto per proteggere l'equipaggio dalle schegge, fu utilizzato dalla maggior parte degli alleati durante la guerra.Nell'era della Guerra Fredda, il veicolo è stato utilizzato da una varietà di operatori statali e non statali nei conflitti in Sud America, Medio Oriente, Africa e Asia, rimanendo in servizio fino alla metà degli anni '90.
Universal boxes WWII (SCATOLA MEDIA)
€ 26,00
Cod. BDOG35245 Disponibile
1/35 Universal boxes WWII accessories set
T34/76 (SCATOLA MEDIA)
Cod. BDOG35243 Disponibile
1/35 T34/76 1943 production model accessories setIl T-34 è stato un carro armato medio che rappresentò la spina dorsale delle forze corazzate sovietiche nel corso della seconda guerra mondiale.
PzKpfw II Ausf. A-F
€ 13,00
Cod. MAST-G35046 Disponibile
1/35 PzKpfw II Ausf. A-F 2cm KwK30 L/55 & MG-34 gun barrelsIl Panzer II, abbreviazione del nome completo Panzerkampfwagen II, il cui numero di identificazione dell'esercito era Sd.Kfz. 121, è stato un carro armato leggero tedesco progettato nei primi anni trenta come rimpiazzo del blindato leggero Panzer I.Nonostante il progetto dovesse solo fungere da anticamera per i più avanzati Panzer III e Panzer IV, il Panzer II costituì il nerbo delle divisioni corazzate tedesche durante le campagne di Polonia e di Francia, venendo utilizzato anche durante l'invasione dell'URSS nel 1941, dimostrando però parametri superati: ritirato quasi completamente dalla prima linea tra il 1942 e il 1943, fu relegato a compiti di addestramento, mantenimento dell'ordine pubblico e lotta antipartigiana; il versatile scafo fu invece riutilizzato per diversi progetti di semoventi e cacciacarri.
Pz.Kpfw. V Panther
Cod. BDOG72150 Disponibile
1/72 Pz.Kpfw. V Panther Ausf.G accessories setIl Panzer V Panther (abbreviazione di Panzerkampfwagen V Panther, numero di identificazione dell'esercito Sd.Kfz. 171) è un carro armato medio tedesco prodotto durante la seconda guerra mondiale che prestò servizio dalla metà del 1943 fino alla fine del conflitto in Europa nel 1945. Fu progettato per rimpiazzare i Panzer IV e Panzer III. Risolti i problemi iniziali di messa a punto, la sua eccellente combinazione di potenza di fuoco e protezione lo fa considerare dagli storici come uno dei migliori carri armati tedeschi della guerra.
M109 (SCATOLA MEDIA)
Cod. BDOG35244 Disponibile
1/35 M109 155mm ammoL'M109 è un semovente d'artiglieria su cingoli di produzione statunitense. Introdotto nel 1962, ha una grande torretta con 28 colpi, motore anteriore, uno scafo in alluminio che offre una certa protezione contro armi leggere, un peso di 23/28 tonnellate (a seconda delle versioni). È munito di un obice leggero con un grande freno di bocca con canna corta da circa 23 calibri, con una portata di 14 km. Può guadare un fiume fino a 1,8 m di profondità: con un kit aggiuntivo, che richiede una lunga preparazione, può affrontare profondità superiori. Il mezzo è stato oggetto di profonde modifiche per tenere il passo dei progressi tecnologici.
German WWII folding 2m rod antenna
Cod. MAST-G35043 Disponibile
1/35 German WWII 2m rod antenna for Fu 5 radio set